Autore |
Messaggio |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5106 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 15:29: |
|
WARNING: questo post e' per gli open minded. Astenersi talebani, conservatori, museali, ecc. Sapete tutti quanti la mia passione per i pezzi NOS, la storia Porsche, l'attenzione al dettaglio ecc ecc E quanto, contemporaneamente , sia appassionato del concetto di Auto Svoltate , ovvero auto che mantengono intatte le caratteristiche estetiche dell'auto d'epoca , ma con nascosti piccoli accorgimenti per farle andare meglio ( e quindi con una guida più' divertente) Perche' ormai tra autovelox, tutor, traffico ecc,ecc non trovo più' gusto a guidare sportive moderne da 3/4/500 cavalli, ma molto di più' piccole "zanzare" che grazie alla leggerezza mi danno sensazioni di guida estreme anche a "relativamente" bassa velocità' . La versione a 4 ruote delle moto CAFE RACER vs la produzione standard. Bene... E' giunta l'ora di fare un next step nell'evoluzione del pensiero automobilistico. PERCHE' MI SONO DEFINITIVAMENTE ROTTO DI AUTO D'EPOCA RIDICOLE DA GUIDARE ( e non ho mai avuto interesse nel possedere auto museali... le vado a vedere alle mostre, alle fiere, nei garage degli altri....) E mi sono ROTTO DI PARLARE SOLO DI SOLDI, MERCATO, VALORI, RIVALUTAZIONI, VENDITE IPERBOLICHE, ECC!!!! E' ORA DI DIVERTIRSI SUL SERIO!!!! 700/800 KG E 150/200 CV con le linee anni 50/60/70 E quindi: VIA NEL MAGICO MONDO DELLE OUTLAW! Ovviamente con stile e classe italiana . bando agli eccessi bavaresi... E da dove iniziare se non dalla macchina più' facile da restaurare (rispetto a una 911) ma anche molto divertente e appagante da guidare e da guardare! la Porsche 356!!! Ovviamente base semplice ( un B t5 o t6 o un C) per contenere i costi iniziali ( ma io lo farei anche su un PreA vetro diviso!!) Obbiettivi: motore 2000 cc circa freni a disco adeguati guidabilita' top peso piuma ( alluminio e alleggerimenti ovunque) SOUND DA URLOOOO. UNA MACCHINA DA GODERE insomma. Basta cariatidi da museo. Ce ne sono troppe. E' ora che anche in Italia iniziamo a divertirci con roba tosta! Pensare che gli ammerigani ci sono arrivati decine di anni fa, con macchine famosissime e preparatori eccezionali ( Emory, Willhoit,ecc ecc ecc) qualche foto giusto per rinfrescare la memoria ( che certamente riconoscerete):
ovviamente con interni adeguatamente alleggeriti
per non dire minimalisti! (con asta del cambio e volante del trattore... ahahahah)
Che dice il popolo Pmaniaco 356ista? (Messaggio modificato da Andrea70 il 01 ottobre 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2845 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 15:36: |
|
ok io son gia' in poltrona con i pop corn e coca/cola Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 330 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 15:48: |
|
Era ora! è giunto il tempo di una sana rivoluzione. ;) -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giusto..--
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 283 Registrato: 09-2013
| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 15:56: |
|
Andrea: il tuo spirito imprenditoriale mi ricorda anni giovanili......hai sempre un coniglio nel cilindro..... WITH MY COMPLIMENTS !!! |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1450 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 16:15: |
|
ma se ci metti un 2.0 da 150/200 cv ci puoi girare in Italia? Giusto per punzecchiare un po' eh! (...Alla guida sarebbe una vera goduria) Unicuique Suum
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 8655 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 16:16: |
|
   Anni 80' www.otto-fm.com, www.ottofm.tv, Sursum Giandu, Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 638 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 16:18: |
|
ahhaah io che avevo letto nel titolo...OUTLET |
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 1938 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 16:25: |
|
citazione da altro messaggio:ok io son gia' in poltrona con i pop corn e coca/cola
+1 "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
ROBERTO (robi911)
Utente registrato Username: robi911
Messaggio numero: 36 Registrato: 10-2012

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 16:27: |
|
Coraggio Andrea, facci "godere"...  |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5107 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 16:58: |
|
Fabio ripeto TUTTO CERTIFICATO E OMOLOGATO IN GERMANIA, AL TUV Poi la Motorizzazione Italiana e' COSTRETTA a OMOLOGARE TUTTO QUANTO E' OMOLOGATO IN GERMANIA. SANTA EUROPA ( almeno quando serve...)
 NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1479 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 17:05: |
|
Fresco passeggero (ahimè non pilota) di una Speedster motore 2.0, freni Carrera, porte e cofani alluminio eccecc.....LIBIDINE PURA Ogni collezionista dovrebbe avere (e generalmente ha) sia auto da museo che Outlaw. Outlaw approvata ma solo con pezzi e accessori coevi alla sua epoca....ma MAI modificare l'estetica originale dell'auto con invenzioni, buchi o altro! IMHO (Messaggio modificato da pirulero il 01 ottobre 2014) |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2865 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 17:17: |
|
Io sono contro queste storpiature. Piuttosto farei una replica su base VW, almeno non rovino le rare preA. Mi spiego meglio: se si parla di modifiche REVERSIBILI, che non snaturano la struttura dell'auto, e che consentono di divertirsi di più, le accetto, specie se si parla di aumentare il piacere di guida e la sicurezza. Se si comincia a segare di qui, tagliare di là, e via dicendo, per me è come voler rifare la bocca più carnosa al David di Michelangelo, perchè oggi usa così: una bestemmia insomma. Per capirci ancora meglio, delle foto che hai postato, l'unica auto che condivido (vista così), è la T6 grigia in movimento (e poi almeno ha i tergi...). Andrea, resto in attesa di leggere/vedere il tuo progetto, che mi auguro sia più di buon gusto rispetto a quelli di queste foto. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2042 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 17:19: |
|
Per me sai che sono d'accordissimo,chiaramente la cosa più importante è il buon gusto estetico,senza scadere nel pacchiano o ridicolo,cosa non semplice anche se personalissima. Certo alcuni allestimenti sono proprio sul filo del rasoio!(qnd non sono già cascati.....di sotto!) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5108 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 17:47: |
|
RIpeto Siamo in ITALIA, patria del BUON GUSTO e dell'ESTETICA Le foto che ho postato sono forzatamente sopra le righe perché' e' roba Ammmerigana NOI dobbiamo saper far meglio, altrimenti Raffaello, Leonardo, Michelangelo, Canova, ecc ecc ecc ci mandano sonoramente !!! Paolo, se per irreversibile intendi l'alleggerimento ( ovvero la bucatura) di tutta la parte interna delle lamiere , quello assolutamente SI !! Lo facevano all'epoca sulle 356 da corsa, figurati se non lo si deve fare ora. Se invece intendi una modifica del telaio a livello di quote, attacchi, ecc ecc allora assolutamente NO. Deve essere e rimanere una 356, semplicemente con il top della tecnologia meccanica ( leggi PIACERE E SICUREZZA DI GUIDA) possibile. Pirulero, Sai benissimo come la penso sul concetto coevo, e sfondi una porta aperta. MA SU UNA PRE-A OUTLAW I FRENI A DISCO ANTERIORI DEVONO ASSOLUTAMENTE ESSERCI!!! Altrimenti come diavolo fai a fermare una bestia da 170 cv e 600 kg???? Ovviamente tutto nascosto ( per quanto possibile) e misurato. Ma sempre con una sola idea in testa: GODURIA E DIVERTIMENTO!! NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1004 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 18:08: |
|
Bravo Andrea, non parliamo di mercato, soldi ed investimenti, ma parliamo di passione. Il concetto Cafe Racer mi trova d'accordo: ho avuto per tre anni una Triumph Scrambler (ovviamente a carbura.....) che mi sono divertito a modificare seguendo quattro sacri principi: più leggerezza, potenza ed erogazione motore, ciclistica efficace ed estetica elegante e non tamarra. Ora l'ho venduta, ma presto mi dedicherò a qualche altra moto. Ora mi stai ridiventando simpatico : sono anni che penso ad una 356 come quelle che hai postato tu. Trovo che abbia un fascino inarrivabile, neanche da parte della 911. Vai avanti................. odio la 911 ma non riesco a farne a meno
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3355 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 18:20: |
|
citazione da altro messaggio:Siamo in ITALIA, patria del BUON GUSTO e dell'ESTETICA
beh, è tutto dire, mi basta vedere un recente thread in area 914 per pensare il contrario... Sulle 356 già da qualche tempo anche in Italia, su ispirazione americana e tedesca, sono stati realizzati alcuni esercizi in stile outlaw, forse un po' meno spinti a livello estetico. A me l'idea non dispiace affatto e qualcosina con filosofia outlaw ho "pistolato" anch'io sulla mia A del 59. Lorenzo
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1481 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 18:55: |
|
Si beh freni a disco è la prima cosa da mettere.....su questo siamo dei pionieri in famiglia! Per me oltre alla Speedster in cima alla lista delle Outlaw papabili c'è la A coupè T1/2.... |
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 165 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 20:30: |
|
Rispetto naturalmente la tua opinione, Andrea, ma io rabbrividisco a vedere simili auto. Il buon gusto e l'estetica di cui tu parli sono molto, molto soggettivi, io ad esempio qui non ne trovo. Ovviamente secondo i miei parametri. Con assoluta cordialità ma con un gusto diametralmente opposto  |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5109 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 20:40: |
|
Silvio È' una questione assolutamente relativa Ti faccio questa domanda. A te piace guidare forte in macchina? Appena puoi intendo. Se stai andando in collina e vedi 4 curve vuote davanti a te , scali marcia e apri flat out? NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5277 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 20:53: |
|
Bellissima idea! Spero tu parta presto con questo progetto! Domanda: il tunnel centrale alleggerito, stile aeronautico (bellissimo), è di serie ma nascosto o fa parte del "tuning"? |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5110 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 20:57: |
|
fa parte del tuning NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 289 Registrato: 04-2012

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 21:37: |
|
Andrea, Vedo solo adesso questa discussione. Con me sfondi una porta...spalancata! Anzi mi fa molto piacere che ti affacci a questo mondo! Io come base prenderei un C per ovvi motivi. Ma per il resto vai alla grande: Il 356 è un'auto semplicemente pazzesca! Per me il suo unico limite sta in quel cesso di motore ad aste e bilanceri che tu vuoi portare a 2000cc... ma anche a questo c'è rimedio...un giorno proverai un 692, lo sentirai urlare a 8000 giri e allora saranno davvero guai... Ciao!! |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8189 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 21:44: |
|
Mi piace "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 1479 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 22:44: |
|
citazione da altro messaggio:A me l'idea non dispiace affatto e qualcosina con filosofia outlaw ho "pistolato" anch'io sulla mia A del 59.
Lorenzo, la tua 356 è meravigliosa, piccoli interventi di grande gusto che esaltano la vettura e dimostrano una cultura automobilistica molto raffinata. Queste postate sopra saranno divertentissime da guidare, ma da vedere.... |
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 1480 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 22:46: |
|
Scusate, mi ero perso questa frase:
citazione da altro messaggio:Siamo in ITALIA, patria del BUON GUSTO e dell'ESTETICA Le foto che ho postato sono forzatamente sopra le righe perché' e' roba Ammmerigana NOI dobbiamo saper far meglio
Concordo pienamente, noi dobbiamo fare esteticamente qualcosa di meglio  |
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
PorscheManiaco vero !! Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 6032 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 01:17: |
|
Andrea se ci aggiungi anche versione replica "goduriose" di 904, hai un fan. Anzi tre, con i miei bimbi. Linee pure, bassa, cattiva, leggera, sicura. Credo che nemmeno Beck le faccia più ormai. Io...boh subito! Ultima eresia...pure con motore subaru...dopo questa buonanotte Pensaci sul serio Ciao Simone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5111 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 07:17: |
|
Simone Ti capisco Ma sono ontologicamente contrario alle repliche Non ne subisco il fascino. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5113 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 09:50: |
|
Valutavo ieri con un amico pilota le concorrenti di una 356 come quella che ho in mente con auto moderne, ovvero che diano la stessa sensazione Kartistica alla guida ( sotto i 900 kg) , che abbiano un appeal estetico e un pedigree agonistico ( quindi spazzate via il 99% di quello che vi viene in mente) e con un budget massimo coerente con la spesa prevista per il 356 ( che in assoluto e' la più' alta di tutte ovviamente, perché' sconta tutto quello che ruota attorno al marchio PORSCHE....). Sono rimaste in lizza solo queste ( volutamente e' stata tralasciata la 911, molto più' costosa.). 356 Outlaw
Lotus Elise Mk1 ( che abbiamo avuto entrambi oltre 15 anni fa).
Catheram ( in rappresentanza di tutti gli sfilatini e rottami vari inglesi)
Alfa Giulia Coupe' ( la 1.3 Scalino di base va bene, si pompa con un motore della 155)
Bmw 2002 ( con motore della M3 E30.... 210 cv facili facili...)
Beh... la scelta , a nostro parere, si e' appalesata da sola.... basti dire che solo la 356 (adeguatamente alleggerita) può' raggiungere il peso della Elise . ( ovviamente la Catheram e' irraggiungibile, ma anche virtualmente inutilizzabile nel mondo reale) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 166 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 10:25: |
|
Si Andrea, mi piace farlo e lo faccio. Lo facevo con la 911 ed era decisamente divertente, tanto da averla usata moltissimo in pista, lo faccio con la 356 e lo è sicuramente meno, questo è innegabile, ma non per questo la trasformerei o la modificherei rovinandone l'originalità che, per me, è la sua vera bellezza. Per le sensazioni forti semplicemente scelgo un'altra auto, da una 356 prendo comunque tutto quello che offre senza risparmiarla e senza quel rispetto a prescindere e quel timore reverenziale che magari altri hanno, è una sportiva e come tale (quando possibile) va guidata e goduta ma se già detesto il tuning sulle auto moderne, su quelle d'epoca mi provoca un brividino... Ma sono solo filosofie diverse,e ti auguro comunque buon lavoro per i tuoi progetti. "Nella vita ci sono alcuni momenti di definizione: o tu definisci il momento, o il momento definisce te." Tin Cup
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5116 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 13:11: |
|
Silvio premesso che la tua filosofia e' quella più' seguita nello stivale, e quindi se facessimo una votazione la tua posizione vincerebbe a maggioranza bulgara.. il fatto e' che io , quarantenne disperato , non ho MAI trovato interessante fino in fondo la 356, un modello che invece tutti i miei amici penna bianca (gli ultra-cinquatenni di panatelliana memoria) mi decantavano per linee, forme, frizzi e lazzi. E per me NON esiste NON andare forte con QUALUNQUE auto vintage. Viene meno il concetto stesso di auto Vintage: leggerezza+ maneggevolezza+piacere di guida, cose che oggi sui panzer moderni non riesci più' ad ottenere. Io su un 356 di serie ( e su qualsiasi auto coeva di serie) dopo 2 minuti mi addormento. E' un cancello terribile da guidare... ma ovvio, con 100/110 cv quando va di lusso cosa vuoi pretendere... non ne parliamo dei pre-A , vere e proprie bare con le loro routine a tele incrociate da 16" che curvano con l'agilita' di una petroliera in porto.... ( e con questa ho fatto definitivamente incxxare qualcuno ahahahahahah) Insomma, io di reverenza o di rispetto per 800/1000 kg di ferro prodotto industrialmente, pur battuto bene, non ne ho. Sara' che per me l'Arte e' altra cosa... O l'oggetto che si chiama automobile, nato per muoversi appunto, mi fa godere alla guida ( avendo sempre e comunque un appeal estetico e di passato sportivo di prim'ordine) altrimenti lo de-classifico a pseudo-Scultura contemporanea ( non sempre apprezzabile) e me la vado a godere in un museo o a qualche concorso d'eleganza ( sempre comunque roba di quart'ordine rispetto ad un Boccioni o un Majakovskij). Sono irriverente verso le icone automobilistiche al punto che dico che una meraviglia per gli occhi quale e' la Ferrari Daytona per me e' stata la peggior auto che io abbia mai guidato, una roba che mi sembrava di essere su un OM degli anni sessanta. Quindi l'UNICO modo per apprezzare un mondo ( che comunque mi attira moltissimo) troppo arcaico per i miei gusti, il cui fascino per te e per tantissimi altri risiede nei suoi limiti intrinsechi e che invece per me sono semplicemente ... limiti insormontabili, e' quello di renderla appagante alla guida. Nel mondo delle moto , con le cafe racer appunto, lo si e' capito da tempo, e quel mondo e' vivacissimo più' che mai a tutte le latitudini, con anche guizzi di vera bellezza ( in un mare di brutture, si intende...) Un esempio su tutti questa Guzzi Le Mans mk1 rivista da quel bravissimo preparatore tedesco che si chiama Axel Buddle: Originale (spettacolare, sono stato 2 volte sul punto di comprarla ma non ce l'ho fatta. troppo un cesso ( e pericolosa) da guidare)
Kaffeemachine Guzzi ( che ha un design che può' piacere o meno, ma ha una meccanica di prim'ordine, e con i cavalli che si ritrova finalmente il Tonti ha trovato pane per i suoi denti)
Ecco, nelle auto si chiama Outlaw, nelle moto Cafe' Racer ( li ovviamente il mondo e' vastissimo, bisogna prendere solo il meglio) Il concetto e' il medesimo: Spirito dell'epoca d'Oro + Tecnologia di Oggi =Divertimento assoluto NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 71 Registrato: 04-2014
| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 13:52: |
|
Bravo Andrea, ci vuole anche questo... e come dici tu gli americani, che guidano le auto storiche per divertirsi a differenza nostra che lo facciamo molto spesso per apparire e "tirarcela", ci sono arrivati da decenni  |
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4537 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 14:13: |
|
citazione da altro messaggio:ovviamente con interni adeguatamente alleggeriti
certo che quella con il volante da trattore,per frenare bisogna mettere fuori il piede? La modestia è la forma più insulsa dell'orgoglio.
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6483 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 14:21: |
|
i pedali ci sono, anche se non si vedono
...sognando una 912...
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5119 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 14:42: |
|
guardate bene freno e frizione ci sono... sono solo neri e un po' in ombra.... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4538 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 14:46: |
|
..azz...li ho visti! ..ho dovuto mettere gli occhiali,scusate.
 La modestia è la forma più insulsa dell'orgoglio.
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3705 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 14:51: |
|
citazione da altro messaggio:Originale (spettacolare, sono stato 2 volte sul punto di comprarla ma non ce l'ho fatta. troppo un cesso ( e pericolosa) da guidare)
opinione del tutto personale di uno che non ne ha mai avuto una... io invece ne ho avuta e guidata una per 10 anni e 150mila km, mai avuto un problema meccanico serio, mi ha sempre riportato a casa in ogni condizione di tempo o di strada, e io ero uno, in gioventù, che partiva la mattina da Firenze e arrivava la sera a Berlino (ovest); aveva i suoi limiti, per esempio sul misto stretto, ma cesso pericoloso lo era e lo è solo o e soltanto per chi non aveva e non ha il manico. se proprio ci tieni, pontifica almeno su quello che conosci e non su quel che presumi. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4539 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 16:24: |
|
Ciao gabo,come stai?...long time.. Io ho avuto modo di provare quella moto in varie occasioni,ne aveva proprio una uguale un mio caro amico,tieni presente che le giapponesi le ho provate e avute quasi tutte, da 2 e 4 tempi e devo dire che quel Guzzi a confronto era un bel gabinetto. Ci vediamo da me al pranzo pistaiolo natalizio,anche se sinceramente non c'entri un hazzo... ah ah ah..si scherza Gabo La modestia è la forma più insulsa dell'orgoglio.
|
   
Fabio B (fabor)
Utente registrato Username: fabor
Messaggio numero: 179 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 16:27: |
|
Gli inglesi ci sono arrivati da anni: leggerezza, niente fronzoli, volante, freni e un sedile sottile. Basta guardare Caterham, Westfield, MK (con motore da moto) Fisher Fury e altre. Sono un pò di mesi che mi sto documentando per fare l'acquisto dello sfilatino inglese da affiancare alla mia 964. La miglior colonna sonora ? Il ruggito di una AIR COOLED
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2867 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 16:32: |
|
Andrea, nello sforzo di capire la tua posizione mi sono chiesto cosa mi frena. Infatti outlaw, cafè racer, tuning, sono concetti che sono estesi anche a molte realtà. Anche nel mondo Vespa che bazzico spesso ad esempio: ecco una largeframe classica anni '60 con base motore del PX, kit Malossi da 210 cc e 35,6 CV, sellino, scarico, gas rapido, ammortizzatori a gas, freno a disco, verniciatura e altri mille particolari. Linea vintage rivisitata e prestazioni da urlo (anche troppo vista la ciclistica e le ruotine da 10').
Ora, con certi mezzi meno nobili, si può anche giocare, con altri più rari e costosi, secondo me no. Poi mi sono chiesto: è veramente solo un problema di rarità e di costi? E se avessi un budget altissimo? No. Probabilmente non lo farei. E ho scoperto qual'è il mio motivo. Non sono così appassionato di velocità come te. Non che non mi piaccia fare qualche curva ogni tanto, o che non mi sia divertito 2 anni fa in pista con Pimania a Vallelunga. Anzi. Ma io amo le auto e le moto, e le rispetto. E voglio che loro rispettino me. Io non gli tiro il collo, e loro devono sempre riportarmi a casa. Insomma, a me le prestazioni del mio 356 vanno più che bene, con i suoi 90 cv, le sue aste e bilanceri, i suoi tamburi e i suoi 6V. La strada non è fatta per correre, e in pista il mio 356 non lo porterò mai, perchè ha 50 anni, e ne ha già passate tante. Ora lui ha i cerchi cromati da 5,5, niente frecce laterali, assetto leggermente ribassato, camber posteriore modificato, fari supplementari Carrello, impianto frenante nuovo, tamburi rettificati, motore che ora sarà ulteriormente revisionato. Insomma, non è proprio una verginella, ma è il massimo che le posso concedere. E sò già che prima o poi mi stuferò, e allora tornerà tutta originale. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5120 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 16:47: |
|
Gabo Non mi conosci È già attacchi in quel modo Boh... Contento tu... Se tu sei un manico delle moto d'epoca, chapeau. Io con una di quelle ho fatto 2 mesi di ospedale e ho rischiato grosso (maledetto tamburo anteriore) Forse sono un attimo prevenuto Ma oggi non guiderei mai più una anni 70 ( anche se ne sono sempre affascinato ed attirato...) Lascio agli eroi come te quelle moto Mi scuso se il coraggio che avevo nel polso l'ho lasciato sull'asfalto anni fa... Paolo chiarissimo e sono contento che hai trovato tu la risposta nelle nostre differenze. Prima del motto che leggi nella mia firma, il precedente era : “La vita è correre, il resto è soltanto attesa" - Steve Mcqueen, Le Mans il film, 1970 (Messaggio modificato da Andrea70 il 02 ottobre 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6484 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 17:38: |
|
citazione da altro messaggio:gas rapido
cosa mi hai fatto tornare alla mente.... sono tornato improvvisamente indietro di oltre 20 anni... non ne ricordavo nemmeno l'esistenza, troppo tempo che non guido una vespa elaborata!
...sognando una 912...
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4540 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 17:55: |
|
citazione da altro messaggio:(maledetto tamburo anteriore)
..non è che ti confondi con l'altro gabinetto mondiale, il Morini 3 e mezzo, che anch'io a momenti mi accoppo. La modestia è la forma più insulsa dell'orgoglio.
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5121 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 18:16: |
|
No.. quella cilindrata li l'ho sempre considerata alla stregua di ciclomotore e quindi mai presa in considerazione ... mi sto riferendo a un V7 850... se solo ci ripenso.. bah.. Se uno ha un po' guidato le giapponesi degli anni 70/80 ha capito perché' tutto il resto del mondo e' fallito o semifallito... Certo , c'erano anche li le bare crea-vedove ( non devo citare qualche Kawa perché' nella mia zona un paio ci sono morti...) poi che le nostre ( Laverda, Ducati, Guzzi, MV) erano le più' belle anche il mercato oggi lo riconosce dando valori molto alti ( insieme a qualche inglese) ma per me rimangono dei gran cancelli ... e capisco che tanti aficionados italiani , tutti ovviamente gran manici, si arrabbiano ... ma perche' siamo finiti a parlare di ferrivecchi a 2 ruote????
 NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 291 Registrato: 04-2012

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 18:30: |
|
Andrea, Tornando alle 4 ruote: quando ho provato questa l'ho trovata, diciamo, non male... E anche come estetica non vedo cosa aggiungere...
a livello estetico io non uscirei assolutamente dal seminato... (Messaggio modificato da Mazza911s il 02 ottobre 2014) |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5122 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 18:33: |
|
vabbe' Giulio.. una Carrera e' FUORI CLASSIFICA DAI!!!! ahahahahahahahah NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Pietro M. (duca851)
Porschista attivo Username: duca851
Messaggio numero: 1790 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 19:32: |
|
citazione da altro messaggio:mi sto riferendo a un V7 850
Andrea, il v7 era una touring, tanto che c'era l'automatica. Ben altra cosa con la serie lemans. La mia esperienza con le lemans ed le jap del periodo, è nettamente a favore delle Guzzi. Telaio, freni e sospensioni nettamente migliori. Solo di motore, le varie cb, z, gs, erano superiori. Se piaciono i 4 cilindri. Bellissima la kafferace, ma a parte il motore, vedo stesse forcelle, stessi freni e telaio. I cv supplementari, non stravolgono la moto, a mio parere. La Guzzi è come la Porsche. Marchio importante che suscita forti sentimenti e suscettibilità. Sopratutto quando le critiche sono pesanti e, in questo caso, nn fondate. Mi piacerebbe farvi vedere certi compagni di gita, dei tempi andati, con quei cancelli ed alcune Laverda 1000, sulle curve della cisa o serravalle. Scusate l'ot, ma il cuore guzzista, nn ha resistito. (Messaggio modificato da duca851 il 02 ottobre 2014) ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 293 Registrato: 11-2011
| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 21:50: |
|
leggo con interesse , e da sempre "giro " insieme a chi "svolta" ! intervengo solo perchè mi si è bloccata la digestione quando avete difeso la guzzi ... quello è un cesso vero , In un thread dove si celebra il piacere di guida , e si valorizza il plus tecnologico che ne aumenta le emozioni ... c'è chi difende la Guzzi ???? quella Guzzi ??? ho visitato anche il museo a Mandello , e si respira l' aria della cassa integrazione e degli scioperi , la Guzzi è rimasta sull' onda per molti anni , ma da quando è scesa , anni 50/60 non c'è più risalita !!! i motori sono poco più performanti delle caldaie , o dei webasto . è la solita storia triste italiana che parte bene e finisce tra le lacrime vi prego non dite che una moto va bene perchè non si resta a piedi , qui si parla di incrementare performance già eccellenti in partenza ! tessera socio n. 1920
|
   
Roberto S. (savo)
Moderatore Username: savo
Messaggio numero: 3197 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 22:34: |
|
ti capisco e ti ho leggermente anticipato sull'outlow, o umbau
 |
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 294 Registrato: 11-2011
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 16:26: |
|
ripensavo a questo thread , oggi a colazione... pensavo al suo autore, il mitico Andrea 70 , che con eleganza e ironia , ci stuzzica sempre con delle vere e proprie chicche : auto o pezzi Nos che siano . purtroppo , davanti ad un monitor , ognuno davanti al suo , non è facile capire lo "spessore" di alcuni interventi e discussioni . Anche io prima di conoscerlo , sono caduto nel dubbio che dietro al NickName si celasse un saccente collezionista un pochino sofisticato o snob , alla Milanese insomma . E non mi stupisco di leggere nelle risposte di alcuni , un tono leggermente spigoloso . Ragazzi , niente di più sbagliato ! In questo thread, dove i più superficiali vedono delle 356 "pasticciate" da americani xxxl annoiati , in realtà ci si interroga quanto la vita , le esperienze, la carriera , le vicende di una vita intera , ci abbiano portato a nascondere , o dimenticare il bimbo che c' è in noi . Proprio oggi , sempre a colazione , pensavo all'immensa gioia che provavo negli anni 90 quando spalancavo il gas del mio motorino , dopo aver tolto il silenziatore ... doppia gioia e adrenalina per aver tolto anche il fitro... SEMPRE SORRISO EBETE STAMPATO IN FACCIA ricordo qualche anno dopo , i sacrifici dei lavori estivi per finanziare la "svolta" del mio fifthy Malaguti . (tutti in cassa integrazione anche alla Malaguti :-(( ) a 20 anni di distanza, dopo altre avventure, ecco una 911 da interpretare OUTLAW il piccolo Alberto che apriva il gas in ogni tunnel è sempre lo stesso , inebriato dalle emozioni del suo giocattolo. Sono cambiate tantissime cose , o forse nessuna ... per chi è fortunato 20.000 lire a 14 anni sono 20.000 euro adesso , se sono tutto quello che riesci a mettere da parte per i giochi sono una fortuna ... la tua fortuna !!! fortunati quelli che ancora si confrontano con la propria giovinezza e cedono saltuariamente alle emozioni . io sgomitando ci riesco ... Grazie piccolo Alberto , per non aver mai perso la voglia di "sgommare" e fare casino ! Grazie Andrea per aver parlato al piccolo Alberto , che distratto si sentiva un "commercialista" !!! tessera socio n. 1920
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4546 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 18:02: |
|
citazione da altro messaggio:il piccolo Alberto che apriva il gas in ogni tunnel è sempre lo stesso , inebriato dalle emozioni del suo giocattolo. Sono cambiate tantissime cose , o forse nessuna ...
sinceramente non hai fatto molta carriera, però nel tuo racconto,sei stato "profondo". La modestia è la forma più insulsa dell'orgoglio.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12744 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 18:12: |
|
citazione da altro messaggio:In questo thread, dove i più superficiali vedono delle 356 "pasticciate" da americani xxxl annoiati , in realtà ci si interroga quanto la vita , le esperienze, la carriera , le vicende di una vita intera , ci abbiano portato a nascondere , o dimenticare il bimbo che c' è in noi .
Alberto, oggi però sei anche un adulto e dovresti avere gli strumenti per sapere e capire che chi non è d'accordo non è detto che lo sia per superficialità, anzi. (Messaggio modificato da ennio_paolo il 04 ottobre 2014) "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2869 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 18:15: |
|
Belle parole Alberto. Mi sento però di precisare il concetto secondo cui chi non "pasticcia" con le auto ha dimenticato il bambino che è dentro di sé. Non è vero: tutti qui nutriamo il bimbo che è in noi coccolandoci i nostri giocattoli, ognuno secondo il suo modo d'essere. Io ho fatto elaborare il mio vespino 50 solo perché in salita i moscerini mi tamponavano, ma me ne sono pentito. Dal 125 in poi, mai fatto toccare un motore, né la ciclistica (beh, a parte l'HD: lì sei obbligato...). Non sono alla ricerca dell'ultimo CV da spremere, e penso che girare oggi con una 356 stock sia già abbastanza originale. Da bambinone originale...
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 295 Registrato: 11-2011
| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 20:36: |
|
da adoloscente , nella mia combriccola , a molti piaceva "smanettare ", soltanto uno , era veramente apatico verso queste emozioni , diciamo motoristiche . Adorava leggere il giornale , già a 17 anni beveva il cappuccio , e leggeva il corriere , poi passò alla padania , credendoci fortemente , la divorava e poi ci spiegava come avrebbero cambiato il mondo ... io ero preoccupato perchè la benzina costava tanto e il mio cinquantino faceva 9 km/litro ora ha più appartamenti che denti , ma è apatico su tutto , anche sulla politica ecco a quelli come lui , il discorso del bimbo nascosto non fa nessun effetto , lui non è mai stato bambino come intendo io . se non è scattata in voi una scintilla , non avete quella benzina , semplice . la vostra scintilla accende l' ambiente solo quando il valore aumenta , o gli oggetti aumentano . mi torna in mente una novella del Verga , "La Roba" quando Mazzarò urla : "Roba mia vientene con me" ora trovo le righe e le posto p.s. Leon cosa intendi per carriera ? tessera socio n. 1920
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1776 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 21:47: |
|
Ma perché dobbiamo per forza stabilire cosa si debba fare con la propria Porsche e giudicare se sia giusto lasciarla originale oppure modificarla? Ognuno me faccia ciò che vuole, purché non pretenda che il suo modo di concepire la sua passione sia quello giusto. D'accordo? Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2871 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 01:00: |
|
Aridaje... Quindi se ho ben capito, secondo te chi non concepisce l'outlaw, non solo è superficiale, ma è un apatico che nemmeno è mai stato veramente bambino? Ma hai presente la platea a cui ti stai rivolgendo? Mah... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12745 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 07:47: |
|
... in realtà per l'albertopensiero è pure leghista. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 295 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 09:47: |
|
citazione da altro messaggio: penso che girare oggi con una 356 stock sia già abbastanza originale.
paolo, parole di grande pacatezza. Non posso che convenire, guidare oggi un 356 è un'esperienza bellissima: adattando parole non mie è davvero il caso di dire che alla guida di una porsche anni 50 ci si immerge in un oceano di charme anacronistico ancor più che su una 911. Cercare la prestazione in quel contesto si puó considerare una cosa di dubbio gusto oppure un esercizio di grande virtú: dipende dall'approccio. Entrando nel merito delle modifiche a questi oggetti meravigliosi bisogna ammettere che solo in tempi recenti sono diventati sacri e intoccabili. La 356 ai suoi tempi era considerata dai più cazzuti come una sportiva da spremere e strapazzare: dispiace doverlo ammettere ma in questo sono gli americani a fare scuola, non fosse altro che per il semplice fatto che al tempo loro acquistavano sette 356 su 10 (si pensi poi alle versioni roadster america SCONOSCIUTA in europa e speedster inizialmente destinata esclusivamente agli usa). La caccia alla prestazione su un 356 non è affatto un esercizio deprecabile, anzi, è storicamente corretto. Ed anche li c'è tutto un seminato di grande tradizione, a partire dalla scelta del modello di partenza sino alla definizione della meccanica. Montare un freno a disco moderno su un T5 è una bestialitá, mentre la cosa è molto piú indolore su un C. Poi si puó esprimere il proprio virtuosismo anchè a livello di carrozzeria scegliendo tra le varie varianti: se lo speedster è il piú noto e costoso non si deve per forza ripiegare sulla versione coupè. La versione hard top ebbe uno scarso successo di vendite ma si rivelo un'arma preziosa in ottica sportiva per via del suo profilo più aerodinamico! Oppure un SC in quanto ultimo step evolutivo del modello su cui è presente componentistica ripresa per realizzare il primo 911. Discorso analogo per la motorizzazione: il motore dame è forse la migliore unità mai montata sotto il cofano di un 356. La sua erogazione è perfettamente accordata all'auto e al cambio che è più vicino ad un cambio degli anni 40 che a uno degli anni 60. Ma in ottica sportiva è un bidone assoluto: e la versione S non migliora sostanzialmente le cose. Però dovendo scegliere una base trovo piú giusto partire dai 95 cavalli di un SC piuttosto che dai 60 di un dame. Poi immagino che per le cubature che pensa Andrea la base sia un monoblocco nuovo di zecca ma quello è un'altro discorso... In conclusione il mio modesto parere è che un 356 di serie sia un'auto semplicemente bellissima. Ma non deve per forza essere condiderata un oggetto intoccabile: non trovo affatto blasfemo accrescerne il potenziale sportivo anche usando pezzi moderni. Come ho giá detto in questo bisogna rispettare gli americani che all'inizio della storia della porsche sostennero il marchio e la sua filisofia di prodotto consentendo a Ferry di creare la grande industria automobilistica che oggi conosciamo. Ma la cosa va fatta con GRAAANDISSIMO gusto e competenza storica: se toccare un 911 pb è una cosa delicata fare la stesse cose su un 356 è ancora più difficile! Ma in fondo una sfida non è tale se non da un piccolo brivido quando la si raccoglie! Buon lavoro!! |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8203 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 10:05: |
|
Ho impiegato un ora per legger tutto L alfa col motore dela 155 avrebbe il suo perche....... "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4547 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 10:34: |
|
citazione da altro messaggio:p.s. Leon cosa intendi per carriera ?
mi riferivo al tuo "tunnel",se sei ancora la sotto a "zavagliare" dopo 20 anni... Alberto,si fa per ridere... A proposito,con cosa fai colazione alla mattina? La modestia è la forma più insulsa dell'orgoglio.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2872 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 10:38: |
|
Paolo Ennio: leghista e sdentato. Meno male che si consola con le case. Mazza: vero che l'elaborazione è sempre esistita anche sui 356, ma è anche vero che le cose cambiano negli anni. E se mi rileggi, per me è una bestemmia solo se si parla di modifiche pesanti del telaio e della carrozzeria: cose che non mi aspetto dal buon gusto italico insomma. Dai Andrea70, comincia a scoprire un po' 'sto velo, così almeno commentiamo qualcosa di concreto! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5294 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 10:44: |
|
citazione da altro messaggio:Ma perché dobbiamo per forza stabilire cosa si debba fare con la propria Porsche e giudicare se sia giusto lasciarla originale oppure modificarla? Ognuno me faccia ciò che vuole, purché non pretenda che il suo modo di concepire la sua passione sia quello giusto. D'accordo?
D'accordissimo! |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12746 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 11:17: |
|
citazione da altro messaggio:non trovo affatto blasfemo accrescerne il potenziale sportivo anche usando pezzi moderni. ... Ma la cosa va fatta con GRAAANDISSIMO gusto e competenza storica: se toccare un 911 pb è una cosa delicata fare la stesse cose su un 356 è ancora più difficile!
... sono d'accordo, ma dipende da quali sono i pezzi moderni cui ci si riferisce: alcuni potrebbero snaturare la storicità della macchina e non farmela apprezzare più per quella che ... di qui l'importanza del gusto e della cultura, cui fa riferimento Mazza911s e che devono necessariamente sottendere queste operazioni. Fatta questa premessa, confesso di non amare molto le citazioni estetiche delle versioni da competizione dell'epoca, mentre sono propenso a toccare la meccanica con qualche infiltrazione storicamente accettabile: la mia 911 E diventò così meccanicamente una S e poi vide aggiungersi un volano alleggerito ed una leva del cambio ad escursione ridotta; da montare a breve c'è un set di cilindri e pistoni 2.8 ... Sto attento, però, a non far contaminare l'Adulto del mio stato dell'Io dal Bambino che mi porto dentro sempre vivace. Coesistono con il Genitore, ma a nessuno di loro permetto di fare il bullo nei confronti degli altri due. Alberto, questa chiosa analitico transazionale è per te, che scrivi tanto dell'Io Bambino. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12747 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 12:04: |
|
Negli anni '40 non era difficile trovare al polso delle persone facoltose dedite ad attività sportive in ambienti "difficili" i cronografi 13zn di Longines con fondello a vite e tasti impermeabili. Erano delle vere rarità, l'associazione di precisione/robustezza/impermeabilità/bellezza un unicum. Oggi questi orologi vengono usati per quello che sono, fantastici pezzi vintage, esempio di un'orologeria che non c'è più, da preservare per il futuro al meglio delle nostre possibilità. Non sarebbero la prima scelta per andarci a fare una regata. (Messaggio modificato da ennio_paolo il 05 ottobre 2014) "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 296 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 16:00: |
|
citazione da altro messaggio: confesso di non amare molto le citazioni estetiche delle versioni da competizione dell'epoca, mentre sono propenso a toccare la meccanica con qualche infiltrazione storicamente accettabile: la mia 911 E diventò così meccanicamente una S e poi vide aggiungersi un volano alleggerito ed una leva del cambio ad escursione ridotta; da montare a breve c'è un set di cilindri e pistoni 2.8 ...
paolo, d'accordissimo su tutto ma non sulle canne da 2.8 Rialesare un basamento in magnesio matching number è un'operazione non reversibile che non farei su una pb a iniezione. |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12749 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 17:21: |
|
... le tue certezze sono i miei dubbi, quelli che mi hanno fatto attendere tanto per il montaggio: li comprai nel 2010. E' anche vero però che i miei carter sono quelli con il bordo della sede più spesso e dovrebbe essere più semplice rialesarli. Ne ho visti vari con questo lavoro già fatto con successo. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5123 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 17:42: |
|
Paolo Usa un basamento in alluminio e mette su uno scaffale il basamento matching. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12750 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 17:51: |
|
... quelli hanno le sedi del 3.0. Avevo trovato un carter 2.4S a maggio, poi è sfumato. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 296 Registrato: 11-2011
| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 17:52: |
|
cito Verga: "Di una cosa sola gli doleva, che cominciasse a farsi vecchio, e la terra doveva lasciarla là dov'era. Questa è una ingiustizia di Dio, che dopo di essersi logorata la vita ad acquistare della roba, quando arrivate ad averla, che ne vorreste ancora, dovete lasciarla! E stava delle ore seduto sul corbello, col mento nelle mani, a guardare le sue vigne che gli verdeggiavano sotto gli occhi, e i campi che ondeggiavano di spighe come un mare, e gli oliveti che velavano la montagna come una nebbia, e se un ragazzo seminudo gli passava dinanzi, curvo sotto il peso come un asino stanco, gli lanciava il suo bastone fra le gambe, per invidia, e borbottava: - Guardate chi ha i giorni lunghi! costui che non ha niente! - Sicché quando gli dissero che era tempo di lasciare la sua roba, per pensare all'anima, uscì nel cortile come un pazzo, barcollando, e andava ammazzando a colpi di bastone le sue anitre e i suoi tacchini, e strillava: - Roba mia, vientene con me! " tessera socio n. 1920
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12751 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 18:06: |
|
Alberto, ma perché non stai un po' con noi nel senso pieno del termine, leggendo anche quello che scrivono gli altri? Capiresti che quelli che restaurano una Porsche come uscita di fabbrica, la godono e la vivono con pienezza. Non lo fanno per investimento o per portare "la roba" nel novero dei possedimenti, ma interpretano l'auto storica in modo diverso dal tuo, nel rispetto di una originalità che è alla base di qualsiasi oggetto del passato degno di interesse. E questo è anche il più diffuso e condiviso modo di vivere il motorismo storico, tra l'altro. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 294 Registrato: 09-2013

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 18:14: |
|
a quando una discussione sull' ANALISI FONDAMENTALE perche'oramai siamo al POST ANALISI TRANSAZIONALE.....dopo la ricerca sull'uomo facciamo la ricerca sull'investimento..... Paolo.....le tue certezze sono i miei dubbi.... Andrea.....usa un basamento in alluminio... Voglio dire in concreto, cioe' in soldoni, queste trasformazioni che ritorno economico danno..... |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5124 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 19:33: |
|
Paolo! Ma sto parlando di un basamento in alluminio di 2000 cc di un passo corto ovviamente! NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12752 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 19:49: |
|
... già costa di suo, aggiungici albero e bielle e quanto mi verrebbe, Andre'!!! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5125 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 19:53: |
|
Paolo ok allora un 7R sanissimo che a trovarlo e' come cercare l'ago in un pagliaio... a meno di trovarlo NOS....
 NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12753 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 20:03: |
|
... è quello che ho cercato e che cerco ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 297 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 20:34: |
|
Alberto, A me il verismo italiano ha sempre messo tristezza incredibile... Segui il consiglio di Paolo, le sue sono sempre parole di grande buonsenso... Paolo, Andrea dice bene, metti il tuo bel carter sullo scaffale e gioca con pezzi meno importanti. La modifica a 2.8 si puó fa su un carter 2.7 senza toccare il basamento: è giusto farla li, fossi in te continuerei la ricerca. Nemmeno un carter 2.0 alluminio è giusto...da quello si fa un 2.5 corsa corta...o un 2.1 turbo!! Restiamo pur sempre bambini educati e rispettosi del mos maiorum...anche quando giochiamo!  |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5126 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 20:38: |
|
certo Giulio 2.5 short stroke il miglio motore degli anni settanta... ahahahahahahahahaah NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12754 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 20:54: |
|
... forse il calcolo fa 2.6 SS, ma sono vecchi ricordi, potrei sbagliare. Sicuramente un superquadro che prende i giri come pochi altri! Però, ecco, questo sarebbe un motore storicamente privo di significato, figlio di tempi successivi e che, di primo acchito, rifiuterei: perciò all'epoca cercai il 2.8 con l'addomesticamento di una CR 9,5:1. ... una via di mezzo, insomma, che si addice alle mie corde. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 298 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 22:06: |
|
citazione da altro messaggio:2.5 short stroke il miglio motore degli anni settanta...
è un'affermazione forte ma non lontana dalla verità. I motori sono 3: 2.0 906 2.5 SS 3.0 RSR A proprio modo ciascuno è un capolavoro. Paolo, forse il 2.5 è il meno "iridato " dei tre ma di certo non è un motore privo di significato storico, anzi!! Ma non stiamo a questionare su questo tema: i motori delle nostre amate 911 sono tutti strumenti di piacere a prescindere che abbiano i 110 cavalli di un T o i 330 di un rsr!
Piuttosto al comparto 2.8 sono molto preparato: ho fatto un sacco di compiti a casa! Con gli alberi standard di un /83, singola accensione, iniezione ricalibrata e un rc attorno a 10 si ottiene un eccellente compromesso tra sportivitá, piacevolezza nell'uso normale e affidabiltà. Con una potenza nell'ordine dei 235/240 cavalli e sopratutto una erogazione molto corposa a tutti i regimi. Nei tui panni punterei a quella soluzione. |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12756 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 22:20: |
|
... infatti è la soluzione cui puntai nel 2010 e che continua a convincermi; decisi di fermarmi a 9.5 per la singola accensione (225-230cv), ma sono stato preparato alla doppia accensione di una 10,5:1 (235-245cv) ... feci costruire anche due spinterogeni, di cui uno è ancora con me, così come la seconda bobina e la seconda centralina. Tornando allo short stroke: non facevo riferimento certo agli storici 2.5ST corsa corta e lunga, ma ai motori di 2.6cc ottenuti con i pistoni del 2.8, dal diametro di 92mm e con la biella corta del 2.2 ... idee "moderne" come il 2.8 short stroke ... quest'ultimo roba da alluminio senz'altro. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12757 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 22:27: |
|
... a proposito, due anni fa feci anche bucare una testata di prova per la seconda candela ... A 16 anni facemmo qualcosa di simile con una vespa. "La vespa doppia accensione". Il "circuito" ... era notturno e terminava con il tunnel, in discesa, di Fuorigrotta; alla fine un semaforo, come dire un terno al lotto. Oggi non lo rifarei mai. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 299 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 22:30: |
|
Paolo La vespa doppia accensione! Immagino sia un bellissimo ricordo di anni ruggenti oltre che un capolavoro meccanico dal sapore romantico...fantastico!! Sul tuo 2.4 io la eviterei: su un 2.8 con 230 cavalli non è indispensabile e il "non metterla" ti consente di avere un motore dall'aspetto assolutamente stock...il fascino del lupo nei panni dell'agnello...irresistibile... (Messaggio modificato da Mazza911s il 05 ottobre 2014) |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5128 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 04:42: |
|
la doppia accensione , se usi la moderna elettronica, e' praticamente inutile, ma bellissima da vedere (anche se molto costosa) ribadisco: trova in 7R come si deve... Giulio il 2,0 e' anni sessanta, non settanta la cilindrata 3.0 raggiunge il suo top negli anni 80, con l'SC/RS , non con l'RSR del 74 ecco perche' il 2.5 SS e' il miglior motore anni settanta... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12758 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 05:25: |
|
citazione da altro messaggio:il fascino del lupo nei panni dell'agnello...irresistibile...
E' anche la mia idea.  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2873 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 07:53: |
|
Ragazzi, vedo le ore vicino ai vostri messaggi e penso proprio che la passione non dorme mai! Alberto... sarebbe troppo facile risponderti, tanto sei lontano dalla realtà e non te ne rendi conto. Ma non lo farò: mi basta il poter leggere le discussioni di Paolo, Andrea e Giulio su cose concrete, con il sottofondo del rumore delle tue unghie sui vetri. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 300 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 08:11: |
|
Ciao Andrea, Allora: il 2.0 906 è anni 60 e son d'accordo. Il 2.5 è un motore bellissimo e son pure d'accordo. Ma perchè preferisci l' SC RS all'RSR? L'SC è bello cattivo, non c'è che dire, ma l'RSR!! son sincero, l'SC è una macchina che non conosco affatto, mi sembra abbia circa 250 cavalli ma non ne sono sicuro. Mi dai qualche spiegazione? Mi hai incuriosito! |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5130 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 09:50: |
|
Giulio sto parlando del motore, non dell'auto, ovviamente. di quello disquisivamo .... Il SOLO fatto che il 3.0 RSR sia su basamento in magnesio mentre quello della SC/RS sia su basamento in alluminio con rinforzi derivati dal Turbo di per se determina una superiorità' di base. Inoltre, grazie al fatto che possiedo per entrambe le auto i manuali di specifiche tecniche originali, leggendoli ci si rende conto che 8 anni di evoluzione del 3.0 in casa Porsche sono un'eternità'.. Tanto per dirti, i 250 cv dichiarati dell'SC/RS sono in realtà' 70 in più'... e con cammes da rally , non tirate da pista.... e con un'affidabilità' che un 3.0 RSR si poteva solo sognare... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 301 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 11:22: |
|
Ma dai? Davvero il 3.0 rsr '74 aveva il carter in magnesio?? Mi sembra di aver letto che rispetto al 2.8 utilizzava una nuova fusione in alluminio... |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2088 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 12:22: |
|
Confermo carter in magnesio per RSR ...non sapevo invece dei 320 hp per la SC/RS!!!! (mi sembrano un po' tantini!) Live Your Life - Run Your Race
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5131 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 12:52: |
|
c'era un prototipo di carter in alluminio per le gare di lunga distanza ( chissa' perché'...) per i 320 cv... e non sono tutti... si raggiunsero i 120 cv/lt.... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 297 Registrato: 11-2011
| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 20:34: |
|
Bene , adesso si scatenano tutti contro di me ! "Alberto, ma perché non stai un po' con noi nel senso pieno del termine, leggendo anche quello che scrivono gli altri? Capiresti che quelli che restaurano una Porsche come uscita di fabbrica, la godono e la vivono con pienezza." drag&droppo la prima frase del post .... nient' altro : "WARNING: questo post e' per gli open minded. Astenersi talebani, conservatori, museali, ecc. " ho risposto solo alla prima domanda , riprenderò più tardi o domani . hanno aperto un fablab vicino a casa mia e vado nel dopocena ! www.sharemakers.it tessera socio n. 1920
|
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 299 Registrato: 11-2011
| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 21:05: |
|
fabrizio chiede : Voglio dire in concreto, cioe' in soldoni, queste trasformazioni che ritorno economico danno..... ebbene , forse nessuno , se non seguono una filosofia corretta ( e reversibilità ) ti giochi per sempre la linea verde dell' hagerty http://www.hagerty.com/valuationtools/HVT/VehicleSearch/Report?vc=1251889 tra il verde ed il giallo " ballano " 80.000 dollaroni ! tessera socio n. 1920
|
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 300 Registrato: 11-2011
| Inviato il martedì 07 ottobre 2014 - 21:10: |
|
A Paolo non rispondo , ho letto che sei addirittura il moderatore , e ti lanci con un : "Alberto... sarebbe troppo facile risponderti, tanto sei lontano dalla realtà e non te ne rendi conto. Ma non lo farò: mi basta il poter leggere le discussioni di Paolo, Andrea e Giulio su cose concrete, con il sottofondo del rumore delle tue unghie sui vetri" è di una bassezza incredibile , davvero . tessera socio n. 1920
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2879 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 08 ottobre 2014 - 07:59: |
|
Alberto, chiariamoci con i messaggi privati, non roviniamo ulteriormente la discussione. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|