Autore |
Messaggio |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5025 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 12:01: |
|
... abbiamo toccato le 120 miglia ( 193 km/h) .... purtroppo quello che non c'era più' erano un paio di altri km senza traffico per vedere SUPERARE le 120 miglia. ma rifaremo... e dopo una lunga cavalcata pressioni e temperature erano PERFETTE ! Una cosa e' certa. Un 356 SC così' veloce ( anche grazie all'ottimo pilota/proprietario) , performante, stabile in curva ( grazie anche a un autobloccante tarato alla perfezione) , con freni prontissimi e sterzo che ti parla....e costruita secondo i crismi worldclass con solo pezzi NOS ... beh... anche al più' appassionato passocortista quale e' il sottoscritto cominciano a venire FORTI dubbi... Ho sempre legato la 356 ad un mondo che non mi appartiene, troppo arcaico sotto l'aspetto tecnologico ,ma soprattutto troppo lento, senza divertimento nella Guida . QUESTA auto rappresenta invece per me LA VERA ANIMA SPORTIVA PORSCHE, l'anima che ha guidato la casa automobilistica tedesca fino a che Ferry e' stato in vita! W le 356 SUPERPERFORMANTI! il godimento e' ASSICURATO!
PS: ovviamente il tutto in Germania su strade senza limitazioni di velocità'....  NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5027 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 12:13: |
|
Ah , e per chi dubitasse, il motore e' quello di un 356 eh... vano motore esteticamente ineccepibile ( il filtrino sul serbatoio dell'olio verra' sostituito a breve con il classico tubo.) ovviamente preparato al SUPERTOP e con DECINE di chicche... Sono soddisfazioni eh...
(Messaggio modificato da Andrea70 il 09 settembre 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1464 Registrato: 06-2004

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 14:34: |
|
356 + motore racing + scaricozzo = goduria (Ancora di più se scappottati) |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 532 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 14:51: |
|
Be' , parlaci del motore , e' un due litri ? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8142 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 15:11: |
|
Io a 2 piotte con un ferro di 40 e passa anni rimesso a nuovo world class nn co andrei mai Comunque complimeti Bella pompa con un ferro di 40 e passa "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1469 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 15:32: |
|
Eppure continuo a non capire; a meno che si tratti di uno stock di modifiche tutte già presenti e disponibili durante la commercializzazione della 356 (…differenziale autobloccante? quale? …impianto frenante? quale? pezzi di ricambio nos finché si vuole, ma con mezzo secolo trascorso su uno scaffale?), è una pura esercitazione meccanica di scuola, ma non è più una vettura d'epoca. E' un tertium genus, con prestazioni (e sensazioni di guida) diverse dall'originale, e comunque non all'altezza di una vettura moderna, per non parlare della sicurezza passiva, o della frenata se un ciclista o un pedone ne intercettassero la traiettoria. Pur ammirando la competenza tecnica di chi la ha allestita, da cittadino desidererei molto che certi oggetti non circolassero su strada aperta al traffico, ma solo in pista o in manifestazioni chiuse. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8144 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 15:38: |
|
Q8 x franco "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
gepponi (gepponi)
Utente registrato Username: gepponi
Messaggio numero: 261 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 15:44: |
|
Io ho paura ad andare ai 130 km con la mia 964 Comunque complimenti!!!! |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1981 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 15:44: |
|
Io ne ho guidata una suppergiù identica da poco,perfetta anch'essa,ma sopra 120/130 non ci sono andato,mi sembrava già troppo così,sarà xchè ho un altra concezione di auto per andare veloci e tranquilli,ma mi sentivo meno sicuro a 130 con quella che a 260 con la mia! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1735 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 15:52: |
|
Eh, eh, eh: per me le vecchiette servono per andare a spasso piano piano, quindi non concepisco il fatto di farle volare o di spremerle, per quanto rimesse a nuovo o addirittura più veloci che da nuove. Ma la mia e' una visione romantica delle vetture storiche che so non essere condivisa se non da pochi. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 465 Registrato: 08-2004

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 16:17: |
|
Mauro, sono perfettamente d'accordo con quanto dici, ma ti ho visto vincere una Bologna-San Luca con una vecchietta 914 e ho ancora i capelli dritti per quanto andavi forte..........    |
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 6550 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 16:17: |
|
citazione da altro messaggio:Franco (coroner)
Come sempre 356 mitica ma da passeggio www.fustellaser.com
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5030 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 16:30: |
|
Mauro So bene come la pensi, ma il tuo stand di pilota plurivittorioso e di lungo corso mi portano sempre ad avere massimo rispetto per le tue posizioni. Per il resto: intendiamoci cosa significa per voi guidare e guidare un'auto d'epoca, e vedrete che ci capiremo. A me personalmente se un'auto d'epoca non mi mette in difficoltà nella guida e non mi procura brividi alla schiena non è' altro che un bell'oggetto d'arte da esporre ai concorso d'eleganza. Attendo di capire quale è' l'uso che voi fate di un'auto d'epoca. Per capirci meglio, Ovviamente. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6405 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 16:48: |
|
citazione da altro messaggio:Eh, eh, eh: per me le vecchiette servono per andare a spasso piano piano, quindi non concepisco il fatto di farle volare o di spremerle, per quanto rimesse a nuovo o addirittura più veloci che da nuove. Ma la mia e' una visione romantica delle vetture storiche che so non essere condivisa se non da pochi.
+1
...sognando una 912...
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1983 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 17:54: |
|
A 180Kmh con un auto con gomme di misura esigua e freni che x quanto efficienti consentono spazi di arresto superiori a quelli di un TIR (non parliamo di girare una curva a tali Kmh!) eviterei di avventurarmi a certe velocità su strade aperte al traffico,mi sentirei una anfora di coccio nel mezzo a quelle di ferro. I brividi e le emozioni nel guidare preferisco averli ma senza rischiare x cause non dipendenti da me! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5031 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 18:06: |
|
quindi da quello che leggo non guidi questo tipo di auto..
e immagino quindi nemmeno le moto da strada ... comunque, per completezza di informazione, gli spazi di arresto sono fenomenali perché' l'auto pesa meno di 900 kg e i freni a disco montati sono MeraviLLosi... ( vi ricordo che e' una SC) le gomme poi sono le avon cr6zz 185/70 su cerchi da 5 1/2 e insieme all'assetto e ai distanziali anteriori e posteriori la rendono sicura (sicurezza ATTIVA) tanto quanto gi sfilatini inglesi di cui sopra... certo, la sicurezza passiva e' più' simili a quella di una moto... ma non e' che per questo si vieta di far circolare le moto, giusto Franco Coroner? NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Stefano B. (stef911)
Utente esperto Username: stef911
Messaggio numero: 693 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 19:10: |
|
Quoto andrea ,sempre che l'auto in questione sia ben mantenuta. TESSERA n.51 'vivi e lascia vivere'
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 614 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 19:21: |
|
andare a velocita massima in strade pubbliche trafficate con auto di 30-40-50 anni è un po azzardato... per la sicurezza propria ed altrui..... preferisco divertirmi sul misto a velocita "normali".....e gestibili ..godermi la ripresa,il rombo del motore e la tenuta di strada .....in tutta sicurezza!...tanto non bisogna dimostrare di essere Derek Bell si può andare in pista a cercare velocita....ma....col rischio di spaccare l'auto .... |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1162 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 19:21: |
|
..quei filtri aria sono davvero inguardabili!e sul vano motore "ineccepibile"qlc pure... autobloccante su 356 SC non esiste,semmai una barra sul semiasse posteriore,presente sul 356 B super90 poi eliminata dalla Porsche proprio sul mod C/SC. Cmq sia meglio non sfidare la sorte... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5032 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 19:28: |
|
Auto sportiva SENZA autobloccante PER ME non e' auto sportiva... i filtri aria servono per SALVARE i cilindri... quindi meglio grossi e funzionali la barra posteriore c'e'... la macchina e NUOVA IN OGNI SUA COMPONENTE, FINO ALL'ULTIMO BULLONE. restaro world class ... SICUREZZA ATTIVA come un'auto moderna.. avanti... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1165 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 19:32: |
|
cmq sia la 356 non ha autobloccante.punto \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7884 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 19:36: |
|
Mah......quante esagerazioni, a mio avviso Io credo che a 180 km/h, sia piu' sicura quella 356 in quelle condizioni descritte da Andrea, che tanti catorci storici e non, che ci vanno abitualmente senza sapere il rischio..... Ciao |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5033 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 19:36: |
|
ludovico. so what? NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5034 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 19:47: |
|
Ric ecco, hai sollevato IL problema... perche' io conosco almeno 20 esemplari di 356 che NON DOVREBBERO andare NEMMENO a 100 km/h... Quelli si che sono oggetti pericolosi... avanti! NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1470 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 19:52: |
|
> la macchina e NUOVA IN OGNI SUA COMPONENTE, FINO ALL'ULTIMO BULLONE. Appunto; e allora tanto vale comprare una replica, dato che della 356 è rimasta solo la forma della lamiera. Il resto è pura esercitazione di competenza nell'assemblaggio, come fosse un automodello Pocher in scala 1:1, a meno che esista un piano di progettazione, con calcoli dell'assetto, del carico in frenata, e tutto quant'altro serve per definire un veicolo che non cammini solo a orecchio. Se ciò è stato fatto, mi inchino alla pazienza e alla competenza, ma la qualità della progettazione di un oggetto che potenzialmente può causare una strage non può essere demandata al singolo e privato cittadino. Esattamente come una vettura gravemente sinistrata deve passare il collaudo, altrettanto vorrei vedere per una vettura completamente stravolta nella meccanica. Il paragone con Seven, o magari con Morgan o altre sportive di nicchia, ovviamente non regge: non sono esemplari unici assemblati secondo il senso comune (i.e. voglio l'autobloccante, lo compro e lo monto); i relativi costruttori, a tempo debito, seguirono passo passo le procedure richieste in termini di progettazione, omologazione e vrq del prodotto. Non capisco poi il paragone con le moto, a meno che si sostenga per guidare una "svoltata" occorre indossare tuta e casco. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1984 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 20:06: |
|
A me non mi convinci Andrea! O almeno con quella che ho provato io non mi ha convinto andare oltre i 130 (ed era una sc perfetta,meno l'autobloccante che in diritta però non aiuta). Magari quella che hai provato tu mi darebbe migliori sensazioni,ma cmq i freni suoi,senza servo e con un pedale dalla corsa,per gli standard attuali,infinita,non aiuta certo nella confidenza. Ah,non conosco la seven,ma ho guidato la Lotus nella prima foto,se la paragoni a una 356 forse sei tu che non l'hai mai guidata! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5200 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 20:31: |
|
Quoto Ric |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1061 Registrato: 12-2002
| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 20:33: |
|
Andrea 70, dico solo: fantastica! Fantastici, se puoi/vuoi dacci qualche dettaglio sugli opzional o upgrade dell'epoca. Per il resto trovo qualche intervento di questo 3d un po' troppo assolutista. Ma dai, nessuno vuole mettere a inutile repentaglio la vita e auto del genere. Poi ti può anche cadere una tegola in testa mentre aspetti il semaforo... |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5035 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 21:01: |
|
Pier Paolo ho notato anche io un tono un po' particolare... mah.. comuqnue bernie.. io ho avuto 15 anni fa una Mk1 con 180 cv e spax... e l'ho consumata a furia di girare in pista... lascia fare... non mi hai chiesto dei freni... se hai in mente i freni standard di un 356, ovviamente hai ragione... ma se mi dici che per frenare un'auto di meno di 900 kg serve il servofreno... beh... che dire... Franco, rappresenti la maggioranza del pensiero italico sul concetto di auto d'epoca, e lo rispetto. per MIA fortuna, la penso in modo DIAMETRALMENTE OPPOSTO. E fuori da questo paese sono in OTTIMA compagnia.. ;) Per quanto riguardo l'autobloccante, penso che tu sappia che nel MONDO ci sono fior di aziende specializzate nel campo della preparazione meccanica.... non serve che sia TU l'ingegnere di pista... ci pensano loro a testare e CERTIFICARE tutto... stai pure sereno e continua a guidare tranquillo sulle strade anche con queste "svoltate" in giro... ;) avanti! (Messaggio modificato da andrea70 il 09 settembre 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5036 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 21:34: |
|
Per quanto riguarda le aree di intervento, cominciamo con il dire che tutta la macchina e' stata realizzata nelle sue componenti estetiche, con pezzi NOS. Ora, benche' qualcuno faccia finta di non capire o non apprezzi il restauro , se già' e' difficile trovare parti Nos di una 911, credetemi che di un 356 e' opera degna di Sisifo. alcuni particolari degli interni sono virtualmente irreperibili. certo, i produttori americani di repliche aiutano ormai il restauratore medio, e per fortuna! ma trovare un accendisigari imbustato con codice 644 da quel sapore unico come il sorseggiare un bicchiere di un grande rosso francese. ma restaurare in maniera filologica e' opera ormai piuttosto comune presso i grandi preparatori europei e americani. la vera sfida e' realizzare un'auto ANCHE divertente da guidare (stante che con 90/100 cavalli si può' parlare di tutto tranne che di divertimento alla guida, a MIO parere.) e , come sempre, si inizia da un elemento fondamentale: il PESO... (Messaggio modificato da andrea70 il 09 settembre 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 924 Registrato: 07-2002
| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 22:17: |
|
Andrea, complimenti per la tua fede, neppure i martiri dei secoli scorsi ....
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 991 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 22:21: |
|
Sebbene spesso io non sia stato sulla stessa lunghezza d'onda di Andrea, in questo caso io dico che una 356 così concepita mi trova favorevole: letta la sommaria descrizione della sua preparazione, credo che da guidare sia estremamente goduriosa. Ma la differenza di vedute in questi casi "estremi" non è certo una novità, e rappresenta il diverso modo di intendere l'auto d'epoca: per alcuni, me compreso, significa utilizzare un auto anziana correggendone i difetti secondo l'ottica moderna (prestazioni, frenata, assetto ecc.) ed esaltandone i pregi (leggerezza, assenza di filtri e di elettronica tra il pilota e la strada. rumore.......). odio la 911 ma non riesco a farne a meno
|
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 1458 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 22:39: |
|
Io per quanto mi sforzi non riesco a comprendere la logica alla base di queste preparazioni (356/911/912/914 svoltate). Premetto che forse sono io chiuso mentalmente, ma mi sembra che l'anima pignola della ricerca del pezzo NOS mancante, raro e costosissimo, faccia un pò a cazzotti con la "manica larga" nel preparare motore, freni e ciclistica, molto performance oriented, ma poco rivolti all'originalità. Mi aiutate a capire? |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1985 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 22:50: |
|
Andrea,io non ho detto che ci vuole il servofreno x frenare una 356 (le auto con cui corro sono tutte senza servo,giustamente,GT3Cup per es.),ma è imbarazzante il pedale,se poi quella del tuo amico ha delle modifiche che permettono di frenarla meglio dell'SC standard che ho provato io ben vengano,altrimenti sono problemi fermarsi come dico io,anche se pesa 900kg! Cmq x chiarirti,non sono contrario a portare certe auto a prestazioni simili,ritengo però che gli standard di sicurezza siano a certi livelli notevolmente inferiori ad un auto attuale,tutto qui \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 992 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 22:58: |
|
Ti è mai capitato di salire su auto d'epoca, di sederti al posto guida e di innamorarti di quell'auto solo perché il cruscotto è bellissimo, il volante è sottile e leggero, la visuale dal posto guida è quello che hai sempre desiderato, il profumo (o puzzo a seconda dei punti di vista) di olio, benzina e dei materiali ti inebria: insomma le premesse per un grande amore ci sono tutte. Poi metti in moto ed il rombo del motore ti conquista: bene ora si parte sarà sicuramente un esperienza emozionante...........e invece la delusione ti assale.........non va, non frena, l'assetto è penoso, non sta in strada......... E allora inizi a chiederti come puoi rendere un auto così bella esteticamente anche bella da guidare: e inizi a pensare di aumentare la potenza ma senza montare il motore di un auto moderna, bensì ricorrendo a modifiche magari già utilizzate ai suoi tempi, oppure escogitate oggi ma sempre utilizzando componenti che si sposano con la meccanica originale, senza stravolgerla completamente, ma solo migliorandola. E quando constati che le soluzioni da te immaginate funzionano, che l'auto è bella da guidare, che è notevolmente migliorata, allora la soddisfazione aumenta esponenzialmente. Questa è quanto era capitato a me a suo tempo. odio la 911 ma non riesco a farne a meno
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 944 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 23:09: |
|
Andrea io penso che una macchina cosi la vorrebbero tutti il problema e' che non tutti possiamo averla da parte mia pura invidia  Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5037 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 23:13: |
|
Bernardo, chiarissimo, adesso ho capito. La pompa dei freni montata e tutto l'impianto è' performante oltre ogni aspettativa. Una cosa incredibile ...
 NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 1459 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 23:15: |
|
Vecchiascocca, fin qui capisco e posso condividere, ma quando metti mano alla vettura "migliorandola", ma rendendola inevitabilemente inoriginale, cosa ti interessa di ricercare e strapagare la vite NOS piuttosto che il pomello o l'accendisigari NOS? E' qui che mi perdo...  |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5038 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 23:20: |
|
Francesco Hai PERFETTAMENTE descritto il mio modo di vedere le cose. Io semplicemente sono andato un po' più' avanti ( complice anche il mio mentore Pietro, vero Maestro di passione e cultura porschistica). Mi sono detto: pur portando l'auto alle performance di serie, non mi diverto per nulla . Quindi vediamo di imparare, studiare, leggere per rendere questo oggetto un generatore di divertimento che però' appaga gli occhi con le sue linee meravigliose. Tutto qua. Comunque ti ringrazio sia per la bella descrizione che per l'onesta intellettuale NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5039 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 23:23: |
|
Paolo, molto semplice: Gli OCCHI devono VEDERE il pezzo NOS e goderne Le braccia, il fondoschiena devono SENTIRE la macchina e goderne Capisci? Godi 2 volte!! NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 993 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 23:28: |
|
PaoloG, sono d'accordo con te: a me personalmente che sia per forza NOS non interessa più di tanto, io mi accontento anche del particolare rifatto oggi il più simile possibile all'originale: oppure meglio ancora, se funzionante, del pezzo vecchio ma ben ripristinato: per me quello che conta è il risultato finale. Però non siamo tutti uguali e capisco anche che per alcuni il sapere di avere sostituito dei pezzi usurati con pezzi vecchi ma mai utilizzati da nessuno, che sono lì da anni in attesa che qualcuno li trovi e li utilizzi, costituisca un grande piacere. odio la 911 ma non riesco a farne a meno
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 994 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 23:36: |
|
Andrea, quello che ho scritto rispecchia il mio modo di amare e desiderare le auto d'epoca e le Porsche in particolare: mi fa piacere non essere solo.
 odio la 911 ma non riesco a farne a meno
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5041 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 23:37: |
|
Aggiungo che il 95% del piacere di un pezzo NOS sta nella RICERCA dello stesso e tutto cio' che comporta... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5042 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 23:43: |
|
Pietro911t2200 mi era sfuggito il tuo intervento! BELLISSIMOOOOOO!! AHAHAHAHAHAAH mi sono fatto una sana risata! anche perché' e' un po' vero... e' un approccio molto fideista il mio ( dove per fede intendo l'amore assoluto per la Guida con la G maiuscola: sensazioni dirette, niente filtri, niente elettronica, peso minimo, estetica mozzafiato anni 50-60-70) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 615 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 23:47: |
|
ma sono l'unico che gode anche guidando un'auto d'epoca perfetta, con la giusta manutenzione ma assolutamente mai svoltata, o aggiornata con particolari moderni, o modificando la filosofia originaria di realizzazione? un'auto che mantiene i pregi e difetti dell'epoca ..che la rendono piacevole e gustosa proprio per questo... |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5043 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 00:00: |
|
Adi penso di no, visto che la maggioranza in Italia la pensa come te. io mi rompo le palle dopo un paio di minuti... facciamo 3 va... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 920 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 03:20: |
|
Andrea 20 anni fa ho avuto il piacere di venire a monza con un caro amico (che purtroppo non c è piu) e assisterlo anche in un giro d Italia.aveva una 356 b preparata da Riccardi.ricordo perfettamente che nei lunghi rettilinei superava i 200 e condivido con te che era un vero divertimento.d accordo parliamo di 20 anni fa e la macchina era preparata con tutte le specifiche e le sicurezze di un auto che doveva correre ma era pur sempre un auto ..vecchia e anche molto fragile di motore ma erano altri tempi infatti oggi una 356 preparata non si rompe piu o perlomeno è molto piu affidabile (motore).io sinceramente non capisco perchè si deve aver paura a ..tirare su un auto super controllata con gomme nuove e freni nuovi.boh !! |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5044 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 08:02: |
|
Semplice Carlo Perché chi ha "paura" come dici tu non ha mai guidato una 356 o una 911 al top. Per esempio io stesso non farei mai una cosa simile se l'auto non fosse restaurata da zero . Ho il terrore di impianti freni vecchi, sospensioni vecchie, ecc ecc . Ecco perché non sono per nulla interessato alle auto conservate, pur subendone il grande fascino. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 3770 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 10:52: |
|
citazione da altro messaggio:Ti è mai capitato di salire su auto d'epoca, di sederti al posto guida e di innamorarti di quell'auto solo perché il cruscotto è bellissimo, il volante è sottile e leggero, la visuale dal posto guida è quello che hai sempre desiderato, il profumo (o puzzo a seconda dei punti di vista) di olio, benzina e dei materiali ti inebria: insomma le premesse per un grande amore ci sono tutte. Poi metti in moto ed il rombo del motore ti conquista: bene ora si parte sarà sicuramente un esperienza emozionante...........e invece la delusione ti assale.........non va, non frena, l'assetto è penoso, non sta in strada......... E allora inizi a chiederti come puoi rendere un auto così bella esteticamente anche bella da guidare: e inizi a pensare di aumentare la potenza ma senza montare il motore di un auto moderna, bensì ricorrendo a modifiche magari già utilizzate ai suoi tempi, oppure escogitate oggi ma sempre utilizzando componenti che si sposano con la meccanica originale, senza stravolgerla completamente, ma solo migliorandola. E quando constati che le soluzioni da te immaginate funzionano, che l'auto è bella da guidare, che è notevolmente migliorata, allora la soddisfazione aumenta esponenzialmente. Questa è quanto era capitato a me a suo tempo.
quoto al 100% il pensiero di Francesco. Stessa cosa è successa anche a me in tutti questi anni possedendo la 930. La cosa bella e affascinante è che a questi upgrade non c'è mai fine; c'è sempre qualcosa da migliorare. E la ricerca di queste migliorie ed upgrade è esaltante.... Andrea, mi attendo la foto con la lancetta sui 120m/h!!! "State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..." cit.BR1.
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1465 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 11:18: |
|
Pensare che ci sono dei pazzi che con una 356 Speedster racing ci hanno girato sulla Nordschleife al Nurburgring.... Una 356 messa giù bene può dare altissimo godimento alla guida....cosa che una 911 moderna non ti da neanche a 300km/h e non ti darà mai! |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1471 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 11:28: |
|
D'accordo su tutto, è certamente una esaltante passione ridurre una vettura d'epoca al solo guscio estetico; in fin dei conti, mezzo secolo fa ben esistevano le cosiddette "truccate" - Giorgio Gaber ci fece perfino una canzone celebrando il gusto e il rango del "truccamotori". Una vettura modificata in modo così sostanziale ma con lo spannometro, senza un progetto iniziale validato né un'omologazione come esemplare unico, non dovrebbe perfezionare i suoi esperimenti di tenuta di strada e frenata su strada normale, e tantomento se si viaggia alla ricerca del limite. Per queste esibizioni esistono i circuiti, cioè aree private con regole precise, ed esistono le targhe prova, anch'esse con le proprie regole. Se accade un inconveniente, chiamiamolo così, ad una vettura cinquantennale raffazzonata appassionatamente per farla correre come una moderna, purtroppo la copertura assicurativa risulterà altrettanto "svoltata". \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5045 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 11:56: |
|
Franco Tu sei il classico esempio di mentalità italiana Grazie a Dio esiste il TUV e grazie a Dio siamo in Europa. Ti ricordo che se modifichi una macchina di serie con qualsiasi cosa, fosse anche un ammortizzatore più performante, tale oggetto deve essere certificato. Fosse per quelli con la tua mentalità non esisterebbe il mondo del tuning nelle moderne per esempio ( che a me non piace eh) eppure in USA, Giappone , Germania e Inghilterra muove miliardi di euro. E sono per quelli come te che in Italia ancora non si possono montare cerchi da 18 su un 964 mentre in tutta europa si. Sappi che sotto questo aspetto combatto da anni questa retrograda mentalità italica . Fortunatamente comunque non potete nuocere più di tanto ( fino a che stiamo in europa e non ci buttano fuori a calci in ) Ah, e mi raccomando, non cambiare mai gli ammortizzatori della tua macchina con un modello regolabile più' performante e un impianto freno in treccia... non vorrei che poi l'assicurazione crei problemi... (Messaggio modificato da andrea70 il 10 settembre 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 1461 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 12:23: |
|
citazione da altro messaggio:PaoloG, sono d'accordo con te: a me personalmente che sia per forza NOS non interessa più di tanto, io mi accontento anche del particolare rifatto oggi il più simile possibile all'originale: oppure meglio ancora, se funzionante, del pezzo vecchio ma ben ripristinato: per me quello che conta è il risultato finale. Però non siamo tutti uguali e capisco anche che per alcuni il sapere di avere sostituito dei pezzi usurati con pezzi vecchi ma mai utilizzati da nessuno, che sono lì da anni in attesa che qualcuno li trovi e li utilizzi, costituisca un grande piacere.
Rispetto le idee di Andrea, ma personamlmente il pezzo NOS lo vedo giusto solo per restauri top class. Condivido invece quanto hai scritto sul farsi addosso una bella outlaw ripristinando i pezzi originali usurati o scegliendo qualcosa di racing congruo all'epoca della vettura. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2848 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 12:51: |
|
Litigate per il solito motivo secondo il quale, chi difende le proprie posizioni tende ad estremizzare i concetti altrui, per renderli paradossali... Se tutti evitaste questo atteggiamento reiterato, i toni sarebbero meno accesi. Riguardo l'esperimento postato, trovo esaltante il fatto di poter far fare ancora oggi a macchine di 50 anni fa, le stesse cose che facevano da nuove e giovani (visto che parliamo di mezzi meccanici e non di persone, questo è possibile). Andrea70 si spingè anche un po' più in là modificando in modo pressochè invisibile alcune componenti di meccanica e ciclistica, per suo gusto personale. Io lì non condivido ma forse, come direbbe lui, è un mio limite. A mia discolpa il fatto che a me, non solo per coerenza, anche le macchine recenti piacciono stock (mai mi sognerei di elaborare la 993). "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 925 Registrato: 07-2002
| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 13:04: |
|
ahhahah ma perchè queste zuffe non le facciamo a tavola con del buon vino ???almeno si dirimono subito le controversie...
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1472 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 13:10: |
|
Andrea, hai sicuramente ragione tu, non sono abbastanza evoluto, ed in questo pesano la mia formazione e il mio mestiere, in cui ho visto cose che non si vorrebbero vedere, e conseguenze morali e materiali che non si augurano al peggior nemico. Non entrerò nei particolari, ma ho esperienze dirette di veicoli alterati, e delle conseguenze penali e giuridiche. Sarà anche vero che in altri Paesi la corrispondenza tra i documenti di bordo e le dotazioni reali è meno ferrea, ma circolando sulle strade italiane questo conta meno del due di picche - se una vettura non ha le carte in regola per circolare sono c.a.marissimi, ed una volta tanto è civile che sia così. Tutto bello, tutti bravi ed esperti, ma stiamo con i piedi per terra - le modifiche non omologate sono bombe senza sicura, e qui non si parla di un set di gomme o distanziali o ammortizzatori, ma di vetture più rifatte di una aged milf, e a mio umile e limitato parere con lo stesso fascino. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1166 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 13:40: |
|
beh questa delle "aged milf"mi mancava proprio!!!  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5047 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 13:44: |
|
PaoloG : "il pezzo NOS lo vedo giusto solo per restauri top class. " ma guarda che questo e' un restauro ULTRA TOP CLASS. Non e' che perche' uno fa un restauro Top poi non possa fare anche un'auto divertente eh! Paolo S. da parte mia nessun litigio , figurati. Ma io sono proprio un AVVERSARIO FEROCE DA ANNI di posizioni come quelle di Franco, che vorrebbero limitare la mia LIBERTA' di PRIVATO CITTADINO, che paga le tasse. E infatti popoli e civilta' ben più' avanzate della nostra DIFENDONO la libertà' e non la imbrigliano in mille lacci e lacciuoli burocratici... Meno male, ripeto, che la Germania comanda in Europa... Detto cio' , Franco, sono consapevole di quanto tu dici, e per questo tutto cio' che viene fatto e' sempre realizzato solo e solamente con pezzi certificati. E non pensare che la macchina venga Stravolta. Svoltare significa MIGLIORARE, RENDERE PIU' SICURA, oltre che più' divertente. Se mi avventuro a quelle velocità' (su strade dove e' consentito ovviamente) e' perché' SO che la macchina ci può' andare in sicurezza, non sono mica un pazzo!! Una sicurezza IDENTICA a quella di una MOTO evidentemente, non a quella di una macchina moderna. Io invece, caro Franco, se dobbiamo andare sull'argomento assicurativo, VIETEREI LA CIRCOLAZIONE DI AUTO D'EPOCA ULTRATRENTENNALI NON RESTAURATE. Perche' QUELLE SI CHE SONO DEI PERICOLI AMBULANTI per la circolazione pubblica. PERICOLI! ho visto cose in questi anni che fanno rabbrividire. Vediamo di essere obbiettivi e stare sul concetto SICUREZZA e non facciamo inutili crociate su idee di principio, che ledono la libertà' personale, che e' MOLTO PIU' PREZIOSA del bene collettivo. Io con quella macchina posso andare a 130 km/h e sono SICURISSIMO. Mentre la MAGGIOR PARTE delle ultratrentenni che circolano in Italia sarebbero da FERMARE immediatamente perché' sono pericolose già' a 100 km/h. e credo che su questo punto tu , vista la tua esperienza professionale che riporti, non potrai che essere d'accordo. Detto tutto cio', credo che il consiglio di PaoloT sia il migliore.. davanti a un buon vino ci si intenderebbe meglio..
(Messaggio modificato da andrea70 il 10 settembre 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 887 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 14:18: |
|
-Che una SC con i pezzi giusti
sia divertentissima da guidare e possa passare facilmente i 180 non ho nessun dubbio.
-Che possa passare anche i 200 non mi sembra il caso di raccontarlo in giro solo per il gusto di farne vanto -Che (come da foto) possa passare i 180 a 5000 giri non ci credo neanche se lo vedo dal vero (e allora a pieni giri cosa fa' i 220? maddai) -Che sia un restauro TOP CLASS... beh lasciamo perdere... Per la cronaca la piastra d'aggancio della serratura sul cofano va in tinta carrozzeria mentre la parte inferiore imbullonata sulla scocca è nera... Dopotutto l'originalità è tutto! ahahahah \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mariasole (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 445 Registrato: 11-2008
| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 14:38: |
|
Scusate se coinvolgo il volgar denaro ma che budget +/- x un simil motore con freni e ammortizzatori adeguati ? Tanto x capire ..... |
   
gepponi (gepponi)
Utente registrato Username: gepponi
Messaggio numero: 262 Registrato: 10-2008

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 14:52: |
|
die neue deutsche Autobahn in Italien, A14 Ramo Bologna-Casalecchio
 |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 888 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 15:39: |
|
citazione da altro messaggio:Tanto x capire .....
x capire? Tanto \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5048 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 17:06: |
|
Mapo... sul restauro top class, davvero, meglio non far polemica.... dai retta... ;) che quelli siano i giri... e' vero, e' photoshop.... o lo strumento e' starato... chi lo sa.... eh..... lo vedreai alla prossima puntata, con un navigatore sul parabrezza, così' vediamo eh?? .... il discorso del "vanto" forse lo vedi tu. Io mi sono limitato a riportare una profonda emozione provata da appassionato Passocortista che prova una 356 preparata. E quindi semmai e' GODURIA. Il vanto lo lasciamo ai ragazzini, che dici? E infine, sulle battutine tanti si sono fatti male... lascia perdere che e' meglio va... Buon divertimento! (Messaggio modificato da andrea70 il 10 settembre 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 926 Registrato: 07-2002
| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 17:46: |
|
non capisco l'ipercriticismo... in perfetta efficienza è fatta per smanettare...allora anche Nuvolari, Fangio, Lauda erano dei cojioni con le bare di allora...
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 889 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 18:00: |
|
Andrea, guarda che sbagli, il riferimento al “vanto” era rivolto a me stesso e non a te e ti confermo la massima goduria nel guidare un mezzo del genere. Quanto all’impeccabile restauro “TAP” CLASS non vorrei infierire ma… le cerniere del cofano sono sbagliate (vanno mezze nere e mezze rosse), mancano i tappini di gomma lato SX della battuta del cofano, il filtro hanno fatto bene ad escluderlo (ma poi in genere lo si lascia li) mentre apprendo ora che in un restauro TOP non si usa revisionare gli strumenti perchè uno dei due è certamente staratissimo ed il meccanico che non se ne è accorto conosce bene le 356 come io conosco bene Charlize Theron . (urca!) Io so poco poco poco poco poco ma, visto la premessa, se me l’avessero consegnato così io, in quel vano motore, ci avrei fatto la pipì dentro.
(Messaggio modificato da mapo55 il 10 settembre 2014) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1062 Registrato: 12-2002
| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 18:03: |
|
Andrea 70, spero ci sia occasione di conoscerci di persona! Sono sulla linea di te, Fabiolinus, Francesco... Dissento solo su un particolare, non da poco: per me (complice una certa ignoranza e mancanza di tempo) la ricerca del pezzo Nos è poco meno di una jattura e il "rinvenimento" non compensa le fatiche. Almeno in campo VW. Detto questo, ti sbottoni sull'"elaborazione"? Grazie e saluti a tutti. |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5049 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 21:11: |
|
Caro Mapo Che bei pitali che sei abituato ad usare! Comunque stai connesso... A breve nuova prova con navigatore a bordo... E per raggiungere le velocità' che leggerai non bastano quei pistoni caserecci che hai postato, ma servono i Mahle Sport a tiratura limitata che si trovano solo con conoscenze giuste a Weissach... Sai , c'è' chi può'.... Ah, e relativamente ai gommini , mancano perché' è' peso inutile e invece sulla parte destra compensano il peso del pilota... Sono i dettagli che fanno grande una automobile sportiva!
(Messaggio modificato da Andrea70 il 10 settembre 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 890 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 21:40: |
|
I Mahle Sport sono meglio dei CPS, sono d'accordo, e quando avrai la foto del GPS a più di 200 fammelo sapere così la potrai unire a quella che che io già possiedo da tempo. E visto che hai la macchina fotografica in mano fa' un po' una foto da vicino al tuo distributore che è privo dell'etichetta Bosch d'ordinanza (...restauro TAP CLASS) e mi pare drammaticamente simile ad un dozzinale 009 che si trova a 30$ su amazon. Comunque hai proprio ragione, sono i dettagli che fanno grande un'automobile sportiva!
 \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5051 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 21:56: |
|
E se il distributore fosse vuoto? .... E se..... E se..... Mapo, davvero, non attaccarmi su una preparazione che non conosci. Quel motore e' un progetto senza limite di spesa... Facciamo un patto... Appena posto la foto dei 200 km/h... Tu posti la tua.... E poi via a salire... Come tutti gli appassionati di Guida, come sai, vince chi c'è l'ha più' lungo no? E ovviamente sarai così gentile da incontrarci il prima possibile così analizziamo le due auto e vedremo chi e' TAP class ...
(Messaggio modificato da Andrea70 il 10 settembre 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2799 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 22:08: |
|
Affascinanti queste interpretazioni, anche se io concepisco la 356 piu' come una macchina da misto che da sparata autostradale. Trovo poco furbo postare in area pubblica foto che sono palesemente scattate non su autostrade tedesche, la polizia stradale potrebbe trovarle molto interessanti... Ciao, A - Every mile is a smile -
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 891 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 22:43: |
|
Caro Andrea, penso che uno Schettino basti ed avanzi così come credo che il mio diritto a divertirmi abbia rango inferiore rispetto al diritto degli altri di arrivare dove sono diretti. Anzi, a questo proposito, la foto che ho postato non è della mia 356 così come non ne ho nessun'altra e quindi non posso competere, anche se mi piacerebbe molto. Quello che non capisco è come sia possibile che in un restauro"senza limiti di spesa" si possano commettere così tanti errori da quattro soldi.. dalle mie parti si dice ... "nettare almanco dove passa il prete"... Certo, dobbiamo incontrarci, in effetti già l'anno scorso ero venuto Padova ed ero passato da te, ma c'era un tale casino... Ci sarò anche quest'anno, zona Registri Ufficiali Porsche, se non verrai tu verrò io.
 \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1410 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 23:04: |
|
Entro in questa dissertazione per sapere i vostri pareri citando il caso delle n.6 NUOVE Jaguar E Lightweight (le ultime delle 18 programmate nel 63, di cui riuscirono a vendere solo 12 esemplari) il cui modico prezzo sarà di 1,25 milioni. Ebbene, tutto nuovo, tutto a mano, tutto con garanzia Jaguar... avranno 340 cavalli poco più delle sorelle di 50 anni fa... Gradite o avreste preteso di più?
P.S. è noto che nei vari campionati di velocità autostoriche molte E preparate superano i 400 cv... Unicuique Suum
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 892 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 23:39: |
|
E visto che sono buono ti faccio vedere come è un vano motore corretto così lo distingui da uno cor-retto (battutona) e vedi finalmente come debbono essere fatte le cerniere...
(Si si, lo so che il tubo di sfiato dell'olio non andava li ma lasciamo in pace il Solex). Fabio? boh? io conosco solo un poco le Porsche, solo alcune, solo di alcuni anni.. mi spiace. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1411 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 23:54: |
|
Ho parlato delle E nuove perchè ci vedo una similitudine con le 356 rifatte da zero (al reparto Porsche Classic... anche se non è il reparto migliore del mondo, ho appreso sul forum...) Chiedereste che il motore sia standard o pompato? Unicuique Suum
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 929 Registrato: 07-2002
| Inviato il mercoledì 10 settembre 2014 - 23:57: |
|
questa rissa da bar incomincia a piacermi...ha cmq spunti interessanti...mi piacerebbe "live" mentre sbevazzo birra....ahahaha come nei bar dei bifolchi di campagna dove urlano tutti !io talvolta mi diverto è uno spasso come spettacolo!...dove??? io conosco bettole di campagna....
|
   
marco m. (martem)
Utente registrato Username: martem
Messaggio numero: 87 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 01:06: |
|
Come ti capisco Andrea! Fuori…xxglioni…dentro... leoni! Chi ha perso la sua vita dietro a una passione ha perso meno di chi ha perso la passione!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5052 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 01:22: |
|
Che spettacolo quei cerchi Marco.... Hai proprio ragione comunque... Mapo Mi spiace ma quest'anno non sarò presente a Padova perché abbiamo preferito indirizzare l'attenzione verso altre forme pubblicitarie. Ma ci sarà modo di incontrarci allo stand Dei pmaniaci. Relativamente al vano motore postato , posta altre foto, così imparo... "Gherasco, d'aiei polla didascomenos" diceva Il grande Solone... (Messaggio modificato da Andrea70 il 11 settembre 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5053 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 08:34: |
|
E a proposito di world class restoration, cominciamo dalla prova neon...
Si legge quasi la marca del portalampada .. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 489 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 09:21: |
|
Che bello godere così di una 356 )) il mio primo giro su una 356 un pò sopra le righe lo feci nel 1996 con il Buon Marchetti (RIP) e la sua 356 SC rossa, all'apparenza normalissima, solo cerchi da 5.5, tromboncini e Bursh (per lui lo scarico migliore su una SC), ma quanto andava.... Parma-Monza mai sotto i 190 con punte a 200 di tachimetro. Olio sempre caldo...ma Marchetti diceva, non le fa male basta farla respirare ogni tanto... ma non ho mai capito il suo ...ogni tanto. PS: Se la verniciatura è perfetta e la lucidatura a regola d'arte devi poterci leggere il giornale riflesso...o la marca del neon )) Queste auto non sono da valutare sotto l'aspetto dell'originalità ma sotto quella magia che il nome Porsche porta con se. Ciao a Tutti. |
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1466 Registrato: 06-2004

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 09:27: |
|
....e quanto andava Lassie.....gran motori i suoi... |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1740 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 09:43: |
|
Mi raccomando ragazzi, quando fate queste prove a 200 all'ora con la 356 ditemelo, perché vado a fare un giro da un'altra parte. Non vorrei che mi raggiungeste mentre vado a 110 (velocità che non supero mai con la mia 356 SC) in autostrada e che lo spostamento d'aria mi buttasse nel fosso! Anche perché la mia è STOCK (come si usa dire oggi) e per di più poco poco restaurata, con tubi freni di allora, e con tutte le magagne che a me piacciono ma che quando vado la fanno un po' ondeggiare anche se nessuno mi sfiora... Scherzo eh (ma poco poco poco solamente...) Mi correggo: la mia è OLD STOCK, dato che qui impera l'inglese (povero Benito, quanta fatica inutile). Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 3772 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 10:29: |
|
Continuando a leggervi ho un dubbio;influisce molto la cerniera mezza colorata nella guida sportiva sopra i 130/150?? "State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..." cit.BR1.
|
   
Giuseppe Anghileri (beppe_24s)
Utente registrato Username: beppe_24s
Messaggio numero: 248 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 10:53: |
|
citazione da altro messaggio:Continuando a leggervi ho un dubbio;influisce molto la cerniera mezza colorata nella guida sportiva sopra i 130/150??
No, influisce sul world class restoration |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5054 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 10:58: |
|
Grande Andrea. quando la vedrai di persona, con le ultime chicche, so gia' che apprezzerai! FabioLinus.. Devo dire che sulla cerniera Mapo ha ragione. Ho verificato e davanti e' giusta, dietro, chissa' perché' , e' sfuggita. Ovviamente verra' prontamente sistemata. Solo che sara' una rottura: bisogna sverniciare e riverniciare. non vorrei che con la sovraverniciatura il peso eccessivo rubasse 2/3 miglia all'ora... Invece le serrature VOLUTAMENTE sono state lasciate zincate, perché' innanzitutto la vernice in quel punto pesa ( e' la parte terminale dell'auto)...... e poi perche' e' odioso vedere la verniciatura sempre rigata a causa dello sfregamento del chiavistello. molto meglio una sana e robusta zincatura che la renderà' sempre bella alla vista. E' una piccola licenza poetica che credo anche Mapo, nella sua magnanimità', perdonerà'. E infine, le 2 /3 etichette mancanti sono state appena attaccate. Ovviamente non il barilotto di decantazione dell'olio, elemento inutilissimo e soprattutto pesantissimo!!
Mauro, non preoccuparti, sara' fatto! ahahahaha! (Messaggio modificato da andrea70 il 11 settembre 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5055 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 11:02: |
|
Altra chicca, per i superesperti. la macchina e' una 64... cosa c'e' di particolare ( parabola Hella Rallye esclusa?) Ovviamente tutto quello che vedete e' NOS..
 NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 490 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 11:14: |
|
sealed beam H4 gia da 901 ? |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5056 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 11:17: |
|
No aspetta tu NON puoi intervenire NON VALE EH! cancella la risposta please! metti un BEEEEEEP.... ( PS comunque no, guarda il tab. : hai presente la rarita' del pezzo? ;) ) (Messaggio modificato da Andrea70 il 11 settembre 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 893 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 12:10: |
|
Su SKY c’è un progamma che seguo, si chiama “a caccia di auto”, dove il refrain del protagonista Wayne Carini suona circa così “ il piacere stà tutto nella caccia”. E’verissimo. Ricordo che quando dopo una ricerca di circa cinque anni trovai la mia 356 fu in realtà un giorno tristissimo perchè sapevo che il divertimento maggiore era finito. La moglie di un mio amico, nel 1964, al compimento del suo 18^ anno, ebbe in regalo dal padre una SC che, mai restaurata, è ancora in famiglia anche se malconcia e negletta (fortuna loro hanno di meglio). Questo mi ha dato la possibilità di esaminarla con calma da cima a fondo prendendo tutte le misure delle quote della carrozzeria che, all’epoca, ricordavo a memoria. Che bei tempi! Mi ricordo quella volta memorabile che andai a vederne una, bellissima all'apparenza, ed il proprietario per giustificare la sua esosa richiesta mi magnificò il suo restauro “wordl class” piazzandomi sul tavolo un raccoglitore Aquila da 8 zeppo di documenti e di fatture (fatture vere, con l’IVA eh!). Come da prassi mi misi a misurare le quote e quasi subito scoprii una differenza nelle dimensioni tra i due lati della macchina, il venditore, un collezionista privato, strabuzzò gli occhi e volle ripetere la misura con un “suo” metro. Avuta la conferma ebbe una crisi di nervi che neanche gli avessi violentato la figlia minorenne, allora gli dissi che non mi interessava neppure che la mettesse in moto. Mi congedò furibondo. Avevo le lacrime agli occhi. Che risate! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1167 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 13:40: |
|
Mapo il tuo motore è come il mio!!preciso identico. questo tread mi piace da impazzire...e mi son fatto delle sane risate,grazie a tutti! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 930 Registrato: 07-2002
| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 13:50: |
|
veramante godurioso il tread !però davanti a un bicchiere di vino...
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 894 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 15:10: |
|
Se la questione è questa non ne vedo il problema ne' la rarità
Siamo a livelli minimi sindacali per un restauro "Garageundermyhome Class". Dai, impegnati che puoi fare di meglio. Ludovico, che dire, non significa nulla se non che il tuo motore è restaurato "world class" e non "word class" (la differenza è solo una "L"). In altre parole i pasticcioni e smemorati amici di Andrea (sputtanati su un forum da uno sfigato come me, che figura) non ci hanno messo su le mani. ahahah che ridere! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5057 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 16:28: |
|
Mapo Vedi Quelli come te si qualificano da soli con il tono offensivo degli interventi Non conosci la macchina e cerchi di ridicolizzare non solo la stessa ma addirittura chi l'ha restaurata ... Complimenti... Non hai nemmeno capito che il pezzo raro e' il portalampada e non la più comune freccia ... Comunque facciamo così Continua pure da solo... Sono certo che hai bisogno di questo spazio pubblico per sfogarti Auguri! NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2849 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 16:46: |
|
Mapo, che non fosse la freccia io l'avevo immaginato, dato che anche la mia (restaurata con tanto amore e passione ma secondo i miei miseri mezzi) è cosi. Piuttosto mi sembra di capire che tu hai qualche risentimento personale con Andrea70, che và sicuramente al di là di questo topic. Secondo me fareste bene a scambiarvi in privato i numeri di telefono e a farvi una bella chiacchierata: avete una bella passione in comune, mi sembra impossibile che proprio non riusciate a trovare un punto d'incontro. Piuttosto, domanda da profano che ne sa poco e vuole imparare: ma la vite non dovrebbe essere a taglio anzichè a croce? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 895 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 17:33: |
|
Ciao Paolo, guarda che Andrea non mi ha mai fatto nulla e neanche lo conosco ma sono molto vicino alle sue posizioni in molte cose, e del resto, se guardi la mia cronologia, io PMANIA non la guardo mai e mi collego si e no una volta all'anno. (rectius una volta di troppo all'anno) Stavolta è capitato per caso e quindo ho visto le sue dichiarazioni (ma al primo post non avevo neanche fatto caso che fosse lui, mi ricordavo un altro avatar) del tipo "vano motore esteticamente ineccepibile" e nessun moderatore o esperto (ma ce ne sono ancora qui?) che interveniva non ho resistito alla voglia di farlo incaz**** un po' giusto per far rivivere i vecchi tempi in cui il massimo divertimento (molto più di quello di spingere l'acceleratore a tavoletta) era quello di far uscire dai gangheri coloro che volevano vendermi le loro 356. Purtroppo i tempi non sono più quelli di una volta ho due figlie all'università e mia moglie non lavora più, ergo non posso dedicarmi ad altri progetti di ricerca e mi devo fermare alle auto che ho. A meno che facciate una colletta così avrò qualcos'altro da fare e vi lascerò in pace...  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2851 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 18:22: |
|
Mapo, io solitamente non guardo la cronologia di nessuno (che poi per leggere il forum 356 non serve loggarsi): vedo che intervieni poco, ma non posso sapere se leggi o meno. Comunque il compito del moderatore è quello di... moderare appunto, non fare pubblicamente le pulci (non richieste) alle auto che vengono postate, anche se vengono presentate come restauro world class. Riguardo la colletta, ci sto, a patto che prima si faccia per me! Così potrò finalmente portare la mia 356 ai livelli desiderati. Sono ancora scosso dalle spese del restauro finito, che già ci sono altre piccole grane da sistemare. Poi al confronto con Andrea e la sua outlaw, ci andrò io con la mia!  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2852 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 18:39: |
|
citazione da altro messaggio:per far rivivere i vecchi tempi in cui il massimo divertimento (molto più di quello di spingere l'acceleratore a tavoletta) era quello di far uscire dai gangheri coloro che volevano vendermi le loro 356.
Ma allora sei proprio Quando io andavo da compratore (non di 356, ma di vespe), non mi divertivo a far incazzare le persone. Se il mezzo aveva dei difetti, non mi piaceva farne l'elenco. Anzi, spesso non li menzionavo nemmeno: dicevo solo che non mi interessava, stando sul generale. Questo perchè semmai mi dovesse capitare di dover vendere, non vorrei certo avere a che fare con uno che mi faccia l'elenco dei difetti dei miei mezzi (che peraltro conosco benissimo). La goduria di denigrare una cosa mediocre spacciata per meravigliosa, al massimo la riserverei allo spocchioso commerciante di turno in cerca del pollo da spennare. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 896 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 18:59: |
|
citazione da altro messaggio:La goduria di denigrare una cosa mediocre spacciata per meravigliosa, al massimo la riserverei allo spocchioso commerciante di turno in cerca del pollo da spennare.
No Paolo, qui non sono d'accordo, per la mia esperienza i commercianti che ho affrontato erano senz'altro i più sportivi. Accettavano di buon grado le osservazioni accogliendo, talvolta, i consigli per rimuovere i difetti. Mentre i più caz**si si sono sempre rivelati i privati che generalmente vivevano le rivelazioni delle imperfezioni delle loro auto come un affronto personale, specie coloro che avevano sostenuto costi salati nel ripristino. Poi alla fine ho sempre comprato da privati che (consapevoli di cosa avevano in mano) non mi hanno mai fatto trattare il prezzo vendicando così la categoria. Bastardo? Si. Preoccupato? no, io compro (avo) ma non vendo....non ho mai chiesto consigli a nessuno e non mi sono mai pentito di ciò che ho comprato. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5058 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 19:19: |
|
Cioè' Stai sostenendo di essere un attaccabrighe seriale? Non stai bene allora... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
diego (diego32)
Porschista attivo Username: diego32
Messaggio numero: 1119 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 22:43: |
|
Hahahhahahaahaahahhahahahah Maurizio sei un attaccabrighe seriale!!!!!!!!!!!!
 "Non credere a tutto cio' che leggi" "BANDA BASSOTTI" MATRICOLA N.313.3-993TESS. P.MANIA N. 239
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 897 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 22:46: |
|
In un certo senso si. Immagina di vedere una macchina, telefoni chiedendo delle foto di questo o di quel particolare e ti venga risposto "sono stufo di fare foto per gente che poi non viene, la macchina è perfetta se la vuole venga a vederla di persona", ti sciroppi magari 1000 km per vederla e trovarla poi piena di difetti. Che fai? Te ne vai via con una scusa? Io no, a quel punto preferisco divertirmi un po', come hai visto sono bravo ad essere irritante, in realta' non sono così. Almeno non sempre. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 898 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 22:49: |
|
Ecco, bene, Diego che mi conosce bene te lo può confermare. Senno' gli rigo la sua bella 993 Targa grigia \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
diego (diego32)
Porschista attivo Username: diego32
Messaggio numero: 1120 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 23:00: |
|
Confermo!!!!!!! Assame stare el targa o te prendo il tuo 356 b trasformato in sc e lo porto a 235 km sulla Belluno venexxia!!!!
  "Non credere a tutto cio' che leggi" "BANDA BASSOTTI" MATRICOLA N.313.3-993TESS. P.MANIA N. 239
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2853 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 23:13: |
|
Ahahah... Ma nemmeno io sono preoccupato. Non devo vendere niente, ma conosci il detto: non fare ad altri ció che non vorresti fosse fatto a te. Poi che il venditore non brami nello spedire l'ennesima foto al potenziale perditempo di turno, è comprensibile. Far irritare consapevolmente un appassionato perché si è fatto raggirare dal restauratore di turno, lo è un po' meno. Mah, il mondo è bello perchè è vario, dicono... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2854 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 23:17: |
|
Oh, poi ci sono anche venditori che se lo meritano il trattamento eh, anche quello è vero. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5581 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 12 settembre 2014 - 16:24: |
|
Mi viene in mente "Il Trattamento Ridarelli" di Roddy Doyle  Ciao SuperMario
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2855 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 12 settembre 2014 - 18:14: |
|
Comunque aspetto ancora la risposta sulle viti a taglio! Andreaaaaaaaa!!...  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5061 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 12 settembre 2014 - 18:37: |
|
erano a taglio ma quando sono stati tirati fuori i portalampada nos ( che per inciso, così' per chiudere il discorso, sono i rarissimi portalampada 356 di transizione , ovvero ancora con il tab esterno, ma senza la luce di posizione isolata interna) erano già' dotati della vita a croce ( probabilmente la produzione era anni 70) e quindi e' stato deciso di lasciare quella vite. le originali a taglio sono nella scatola "viteria originale dell'auto". detto cio', questo 3d voleva essere un inno alle prestazioni e alle potenzialità' della macchina, e non , come poi e' stato forzosamente spostato, una verifica di un restauro world class perche', per scelta del proprietario, essendo una macchia estrema, con caratteristiche sportive esasperate, conserva una serie di "licenze poetiche" amate dal proprietario. che comunque mai si sognerebbe di verniciare colore della carrozzeria le staffe dei paraurti, o montare un regolatore di tensione moderno a vista... ;) e' un peccato che si sia voluto boiccottarlo... un peccato per i veri appassionati di sportività' e velocità'. bah... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2856 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 12 settembre 2014 - 22:22: |
|
Beh, se rileggi dall'inizio, ci sono stati numerosi commenti nel bene e nel male, compreso il mio. Poi come spesso accade, il filone principale si esaurisce e le discussioni prendono pieghe diverse. Nel mio caso, volevo solo avere conferma che sui 356 tutte le viti devono essere a taglio. Anche perchè presentare delle foto come esempio senza precisare le "licenze poetiche", puó essere fuorviante per chi vuole imparare. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|