Autore |
Messaggio |
   
matteo (smarco60)
Utente registrato Username: smarco60
Messaggio numero: 49 Registrato: 05-2013
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 13:11: |
|
avrei una domanda per gli esperti del forum...anzi 2.....: - i carburatori solex originali se ben carburati funzionano bene ? perché ho sentito di modifica con carburatori weber ..ma non so valutare quanto valga la pena partendo da un carburatore weber o solex revisionato e ben carburato.... - altra domandina qualcuno ha mai provato a sostituire puntine e condensatore con i moduli sostitutivi ( tipo power spark) elettronici? so che su altri motori funzionano molto bene , non hanno manutenzione, regolarizzano il funzionamento e ottimizzano partenze a caldo e a freddo |
   
Peppe (peppebug73)
Utente registrato Username: peppebug73
Messaggio numero: 85 Registrato: 05-2013
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 18:17: |
|
per quel poco che ho visto io, i carburatori solex sono piu difficili da revisionare, e una volta revisionati durano anche meno, perche sono piu complicati e di tecnologia piu vetusta dei weber/dellorto. talvolta la "conversione" e' fatta per un discorso di economia o di elaborazione. il meccanico che non ci vuole perdere tempo mette carburatori nuovi o weber ricondizionati e risolve il problema con una frazione del costo/tempo. ce lo hai un carburatorista o un meccanico che ci sa mettere mano? in caso contrario scegli la strada piu semplice... e tieni i gingilli da museo in una scatola. talvolta il restauro di certi pezzi diventa quasi un accanimento terapeutico, ma spesso e' anche un divertimento. decidi te. |
   
matteo (smarco60)
Utente registrato Username: smarco60
Messaggio numero: 50 Registrato: 05-2013
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 20:02: |
|
da noi purtroppo zero carburatoristi seri...per cui varrebbe la pena di buttare i solex e mettere i weber...tanto il ripristino eventuale e dei solex è veloce sempre fattibile ps: hai esperienze di eliminazione puntine per caso ? ultima cosa Peppe per l'albero del 912 mandami una mail e ti faccio sapere |
   
Peppe (peppebug73)
Utente registrato Username: peppebug73
Messaggio numero: 86 Registrato: 05-2013
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 21:52: |
|
peppebug chiocchiola alice punto it. buttare non e' una parola da usare, meglio "mettere da parte", anche perche un domani potresti volerli sistemare, oppure se ti capita di vendere il mezzo potresti trovare quello che storce il naso a vedere i weber sotto al cofano. ci sono in giro per il mondo anche dei centri specializzati per il restauro dei carburatori dove spedisci e te li fai rimandare indietro revisionati e testati al banco. sui kit eliminazione puntine sui porsche non ho esperienza, anche perche quelli che conosco per lo piu sono 6v e non hanno grandi voglie o necessita' di discostarle dall' originalita'. poi anche c'e' da considerare che questi kits a 6v sono rari e talvolta problematici su impianti con qualche problemino di vecchiaia. poi c'e' che talvolta, si bruciano e ti lasciano a piedi. quando mi capita di montarli consiglio sempre di portare appresso una bustina con kit montaggio puntine in modo da togliersi dagli impicci in caso di guasti. anche le puntine talvolta lasciano a piedi, ma nel 90% dei casi basta un giravite e tornano a posto... mentre con l' elettronica se non hai un kit di ricambio o puntine di scorta rimani li... come opzione e' comodo avere uno spinterogeno completo di ricambio, anche per vw maggiolino e torni a casa. ormai gli 009 commerciali costano anche 50 euro o meno... per essere precisi basta ricurvarli come quello porsche e sei a posto. |
   
Peppe (peppebug73)
Utente registrato Username: peppebug73
Messaggio numero: 87 Registrato: 05-2013
| Inviato il lunedì 18 agosto 2014 - 21:57: |
|
lo spinterogeno te lo tieni anche con la staffa di montaggio gia avvitata e registrata, cosi non perdi tempo neanche a fare la fase. 1-2 gradi di sfalsamento, per il gioco del dado di fissaggio non ti fanno rompere il motore. |
   
matteo (smarco60)
Utente registrato Username: smarco60
Messaggio numero: 51 Registrato: 05-2013
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 13:12: |
|
grazie dei preziosi consigli ci sentiamo |