Autore |
Messaggio |
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 185 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 09 agosto 2014 - 12:52: |
|
Secondo voi a cosa e dovuto quel buco o incertezza che si avverte in accelerazione a bassi regimi in un motore 356? Quasi sempre cambiando dalla prima alla seconda E soltanto una frazione di secondo ma fastidioso. E possibile risolverlo con una benzina più ricca di ottani? Grazie per i consigli. non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
|
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 186 Registrato: 05-2010

| Inviato il domenica 10 agosto 2014 - 17:05: |
|
Ma siete tutti in ferie ? non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2829 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 10 agosto 2014 - 18:04: |
|
I tecnici del forum probabilmente sono in ferie. I carburatori sono stati revisionati di recente? E' la prima cosa a cui si pensa, più che alla benzina. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 187 Registrato: 05-2010

| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 11:42: |
|
Si carburatori rifatti con kit di guarnizioni nuove. Il difetto fino a una decina di giorni fa non c'era Ho cambiato anche le candele peraltro ancora in buono stato e pulite. Ma ripeto il difetto e lieve lieve magari toccando solo la carburazione si può eliminare ma non so quale la vite da toccare Grazie per tutto non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 41 Registrato: 04-2014
| Inviato il lunedì 11 agosto 2014 - 12:00: |
|
Puntine? Prima di "toccare" la carburazione (sempre e comunque con cognizione di causa o a cura di un esperto, mai a caso) è sempre meglio controllare l'accensione  |