Autore |
Messaggio |
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 182 Registrato: 05-2010

| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 23:49: |
|
Sul mio 356b quando piove sento delle gocce di acqua sulle gambe e sui piedi,ho appurato che entra dalla guarnizione del vetro,mi hanno consigliato che c'è in commercio una pasta da mettere sotto la guarnizione,che faccio? Consigli,a qualcuno è già capitato? non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 4479 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 29 luglio 2014 - 00:20: |
|
Che sia al dente! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 863 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 29 luglio 2014 - 02:08: |
|
esiste !! se vai in mesticheria lo trovi.sono cartucce facsimile a quelle al silicone che si usano con una normale pistola con beccuccio.è una pasta nera che rimane sempre morbida e non fa trafilare l acqua.metti l auto al sole per un po cosi la guarnizione del vetro si ammorbidisce e poi ci fai un giro tutto intorno senza esagerare con la pasta.quella in eccesso togliala con carta e antisilicone o aceto.ciao e buon lavoro. |
   
3cinque6 (guido)
Utente esperto Username: guido
Messaggio numero: 507 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 29 luglio 2014 - 09:48: |
|
si chiama "TURAFALLE" http://www.autotre.biz/prodotti-web/categorie.php?k=2 cercalo nella pagina flat-4ever!
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 55 Registrato: 10-2013
| Inviato il martedì 29 luglio 2014 - 12:22: |
|
http://catalogue.3m.eu/it_IT/IT-AAD/Sistemi_di_incollaggio/Sigillanti_ad_Estrusi one/td~Butilico_in_cartuccia~nocode/Butilico_in_cartuccia~08645 |
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 183 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2014 - 11:23: |
|
Ok provato a metterlo ovviamente coprendo il perimetro con carta colla messo solo alla base,ma è un pasticcio. Penso che dovrò farlo ancora una volta. non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 56 Registrato: 10-2013
| Inviato il mercoledì 30 luglio 2014 - 14:19: |
|
Non volevo più scrivere, ma la passione prevale sul buon senso. Il sigillante che hai preso è quello butilico? È della 3m? Spero che tu l'abbia trovato nero perché quello grigio quando sborda dalla guarnizione è più visibile. Con il beccuccio dovresti andare in profondità cercando di spingere il sigillante più possibile verso la gola della guarnizione e non immediatamente sotto al bordo. Poi va dato sia nell'incavo tra vetro e guarnizione che tra guarnizione e carrozzeria e bisogna fare almeno i 3 lati più esposti che sarebbero: fra vetro e guarnizione destra sinistra e in basso. Fra guarnizione e carrozzeria destra sinistra e in alto. Possibilmente in unica passata spostandosi man mano che il sigillante esce dal beccuccio. L'eccesso lo puoi portar via con carta assorbente (tipo Scottex casa se non hai le bobine grandi) e antisilocone che non costa molto e lo vendono anche in confezioni da litro. Diversamente anche se puzza un po va bene anche il gasolio, ma ti lascia tutto più unto quindi prenderei il primo che per intenderci è quello che si usa per eliminare residui siliconici e cerosi lasciati da shampoo per auto o cere polish &co prima di verniciare. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9920 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2014 - 15:17: |
|
citazione da altro messaggio:Non volevo più scrivere, ma la passione prevale sul buon senso.
Eddai, non fare il permaloso! Un po' di "nonnismo" lo trovi da tutte le parti...
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2808 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2014 - 18:47: |
|
Andrea, come ti avevo scritto di là, eri capitato su un tasto dolente (guai a toccare i fuchs a un porschemaniaco): poi ovviamente più uno reagisce, più la "gabbia di matti" (in senso buono) si scatena. Come vedi ci sono molte aree del forum dove la passione si rivela anche e soprattutto nel fai da te, come dicevi tu. Stai con noi se vuoi, ci farà piacere; e scommetto che ne farà anche a te, specie se imparerai a scherzarci su in certe occasioni, invece di legartela al dito.
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 184 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 30 luglio 2014 - 23:06: |
|
Si il sigillante e della 3 m nero,però domani voglio fare un altra passata perché ho fatto solo 2 lati,guarnizione-carrozzeria dx e sx più guarnizione carrozzeria verso il basso. Non ho fatto guarnizione vetro,perché mi sembra ben aderente, comunque grazie per i consigli. non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6303 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 07:51: |
|
citazione da altro messaggio:Come vedi ci sono molte aree del forum dove la passione si rivela anche e soprattutto nel fai da te, come dicevi tu.
una volta c'era il "Bar dei rigattieri", dove il fai da te era l'imperativo; ormai non ci scrive più nessuno...
...sognando una 912...
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2809 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 08:06: |
|
citazione da altro messaggio:una volta c'era il "Bar dei rigattieri", dove il fai da te era l'imperativo; ormai non ci scrive più nessuno...
Non pratico il fai da te perchè sono negato, oltrechè avere poco tempo libero. Però mi sembra anche corretto che ognuno, a seconda del modello, posti nell'area apposita. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6305 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 08:41: |
|
Certo Paolo, non era una critica, era un "amarcord"... 
...sognando una 912...
|
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 57 Registrato: 10-2013
| Inviato il giovedì 31 luglio 2014 - 15:25: |
|
Paolo, il lato carrozzeria della guarnizione è il più importante perché sigillando impedisci i ristagni di umidità che sono poi causa di ruggine. Però il lato basso in genere non si sigilla anche se sarebbe meglio farlo. Questo perché da li è più difficile che entri acqua così come la,parte del lato alto tra gomma e vetro. Al contrario può succedere che tra tetto e guarnizione (va beh, la parte alta tra lamiera e gomma) filtri acqua e poi si incanali lingo la guarnizione sbucando da sotto. Ci tengo a precisarlo perché forse hai trascurato quel lato preferendo la parte bassa perché hai visto sbucare l'acqua da li. Io preferirei comunque sigillare anche in alto proprio per star tranquillo che anche li non possa ristagnare umidità. |