Autore |
Messaggio |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1882 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 16 giugno 2014 - 11:09: |
|
Avrei bisogno di un aiuto che qlc esperto di 356 forse può darmi. Sono stato a vedere una 356sc di fine 63,in condizioni da concorso,stupenda,targa oro ASI (per quel che può servire) e per la mia (poca)conoscenza di qst auto sembra tutta originale,devo vedere il certif.P.dove mi dice che corrispondono n.ri motore,telaio etc. Però sul libretto dell'auto (sempre italiana ma ritargata un paio di volte per passaggi di provincia)risulta una 75cv! E anche sul certif.della casa dovrebbe essere nata come 75,ma esisteva per caso un kit ai tempi che permetteva di trasformare completamente una 75 in sc95? Poi agevolerò alcune foto dove si vede motore (che mi dice il propr.ha pistoni in alluminio),gli interni con contagiri e contakm,penso,da SC. Da che particolari si distinguono altrimenti i due modelli? Vista la squisitezza del proprietario vorrei aiutarlo per cercare di capire cosa effettivamente possiede! Grazie a chi potrà aiutarmi! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2768 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 16 giugno 2014 - 12:10: |
|
Ciao Bernardo. Che io sappia non esisteva nessun kit, per lo meno non della casa (come ad esempio per la 993TT da 430 o 450 cv). Negli USA mi dicono che upgradare le 356 a super 90 o SC sia cosa normale, ma se l'auto è italiana suona più strana la cosa. La SC si distingue principalmente dai carburatori con relativi filtri, e dalla zona rossa del contagiri, oltre che dalla scritta posteriore "SC" anzichè "C". Attendo le foto, e i pareri dei più esperti! P.S. Se puoi posta anche le foto del n di motore e del tipo di motore, giusto per tagliare la testa al toro... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 478 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 16 giugno 2014 - 14:37: |
|
Se sul libretto italiano è un 75 cv quasi sicuramente è un C. Montare i solex da SC era cosa normale negli anni, ma quello che fa fede è il Kardex Porsche, più precisamente il tipo di motore montato in fabbrica. questa è l'unica cosa che differenzia un C da SC 616/15 = C 616/16 = SC |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2654 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 16 giugno 2014 - 14:53: |
|
Forse dico una bischerata , ma e' stato argomento discusso in un raduno recente , dove un proprietario di una 356 SC dichiarava che sul libretto i dati riportati non erano corretti rispetto al modello di macchina. Lui sosteneva ad un errore burocratico commesso in un passaggio di cambio residenza/proprieta'. Ad esempio su alcune 911 targa specie le pb non sono definite come "carrozzeria aperta" ma bensi' "cabriolet" . vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1883 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 16 giugno 2014 - 15:49: |
|
Qst sono alcune foto che ho,oltre al certif.di porsche dove risulta appunto n.ro motore (giusto) e tipo,che come dice Andrea è 616/15,quindi una C. Ma il propr.è sicuro che abbia i pistoni in alluminio,li aveva anche la C?
Inoltre mi chiedeva se le aperture sotto il paraurti ant,come si vede nella prima foto erano così o avevano una griglia,io penso che fossero così ma vista la mia poca conoscenza....... Grazie per le risposte \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2769 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 16 giugno 2014 - 17:51: |
|
Ok, allora è una C taroccata in SC. E come dice il proprietario mancano le grigliette sotto i fari anteriori. L'unica ad avere il vano vuoto è la 356 carrera. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1886 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 16 giugno 2014 - 23:19: |
|
Ok! Ma è stata taroccata bene? Nel senso da cosa si può capire che è nata C ad occhio? Hanno cambiato anche la strumentazione? Una C la zona rossa del contagiri dovrebbe averla molto più in basso no? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1144 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 18 giugno 2014 - 23:21: |
|
...e questa è ASI TARGA ORO....pazzesco!!! anzi indegno  ! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2772 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 19 giugno 2014 - 12:27: |
|
A prima vista, senza verificare le punzonature di numero e tipo motore, sembra una SC. I particolari che avevo citato (scritta, contagiri, filtri carburatori) mi sembrano "correttamente" modificati. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2773 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 19 giugno 2014 - 12:28: |
|
Ludovico, ancora ti stupisci dell'ASI? Ne ha fatte passare anche di mooolto peggio... (Messaggio modificato da Paolos90cv il 19 giugno 2014) "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1893 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 20 giugno 2014 - 10:09: |
|
Sisi, è targa oro ASI! La vettura è tutta matching number,infatti il motore è il suo originale e corrisponde ad un C. In sett.prox un meccanico specialista controllerà se è stato modificato anche internamente in SC. Peccato xchè l'auto è una garage queen in tutto,e qst cosa la farà sicuramente perdere in valore,oltre allo sconforto,fosse mia,di sapere di avere un auto,bene o male,taroccata! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1145 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 20 giugno 2014 - 17:18: |
|
Caro Paolo non mi stupisco ma mi indigno alquanto!stò per finire dopo 3 aa un restauro "pazzesco" proprio di una SC che ha il suo motore d'origine,cambio,strumenti e interni. Il resto ho dovuto rifarlo ma almeno mi sono sforzato tanto per farla il più simile a quando è uscita dalla fabbrica.Ma semmai la dovessi far ASI sarà uguale a questo tarocco!!! un motivo di più per non farlo... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1898 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 15:33: |
|
E se vuoi saperla tutta ludovico,ho visto delle sc (sicuramente vere,almeno penso) molto più brutte della "mia"!!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2778 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 16:51: |
|
Bernardo, ma la stai trattando o vuoi solo aiutare il proprietario? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1899 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 22:28: |
|
No,no,è solo un aiuto al proprietario,ho detto a quel modo solo per farmi capire,virgolettato xchè mia non è e mai lo sarà,primo xchè dovessi acquistare un auto del genere la vorrei totalmente originale,in condizioni come "quella", strepitose, e poi xchè appunto come la vorrei io hanno dei costi,giustamente,impegnativi! La mia l'ho avuta,ripudiata in giovane e scellerata età,e ancora non ne merito un altra! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2780 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 23 giugno 2014 - 22:59: |
|
Ho visto dal profilo: una super 90, come la mia. A che età l'errore imperdonabile? Io la mia la presi a 26 anni, fortemente voluta ma scelta malissimo, da totale inesperto. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1900 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 24 giugno 2014 - 09:58: |
|
Avevo 19 anni,me la regalò mio padre xchè aveva la mia età,come prima macchina,ma a quell'età certe cose non si apprezzano,non era nemmeno scoppiata la moda delle epoca (e tanto epoca allora non era nemmeno quella!) così dopo pochissimo tempo la resi indietro alla folle cifra di (mi pare circa) 6 milioni delle vecchie lire su una nuova fiammante golf GTI 1,6! Nello specifico la super90 era di fine 62,bianco avorio interni nocciola,una delle ultime,penso,con i freni a tamburo \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2781 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 24 giugno 2014 - 11:19: |
|
citazione da altro messaggio:Avevo 19 anni,me la regalò mio padre xchè aveva la mia età,come prima macchina,ma a quell'età certe cose non si apprezzano,non era nemmeno scoppiata la moda delle epoca (e tanto epoca allora non era nemmeno quella!) così dopo pochissimo tempo la resi indietro alla folle cifra di (mi pare circa) 6 milioni delle vecchie lire su una nuova fiammante golf GTI 1,6!
Non mi tornano i conti: l'età che hai scritto nel tuo profilo non è aggiornata allora. Per capirci, correva l'anno 1981 o il 1987? Comunque sia, quelli erano i tempi d'oro per comprare quelle vecchie carcasse fuori moda. Con un piccolo sforzo probabilmente ci si sarebbe potuti permettere anche una cabrio, un Carrera o addirittura una Speedster.
citazione da altro messaggio:Nello specifico la super90 era di fine 62,bianco avorio interni nocciola,una delle ultime,penso,con i freni a tamburo
I freni a disco li hanno introdotti con la C, MY 1964, nel settembre del 1963. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1901 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 24 giugno 2014 - 15:08: |
|
Purtroppo i conti tornano,nel senso che la super90 era immatricolata ottobre '62.........come me! E'il profilo che segna l'età di qnd mi sono iscritto,ma il tempo passa! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2782 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 24 giugno 2014 - 16:57: |
|
Ok, 1981 quindi. Praticamente non aggiornando più il tuo profilo... ti sei schilometrato!  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2783 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 24 giugno 2014 - 16:58: |
|
Comunque era avanti tuo padre: un regalo vintage al figlio non è roba da tutti! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 972 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 24 giugno 2014 - 17:49: |
|
Stessa cosa per i miei 22 anni, mio padre mi regalò una Carrera 3.0...però pur avendoci fatto 40mila km in 3 anni, sognavo le Subaru e le Audi S3....venduta per una S4 Avant... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1903 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 24 giugno 2014 - 22:00: |
|
Eh si Paolo,mio padre avendomi come unico figlio mi ha notevolmente viziato, e purtroppo, come spesso accade, adesso ho un sacco di rimpianti x non avergli mai dimostrato quanto ho sempre apprezzato quello che ha fatto per me! (spero tanto se ne sia cmq accorto) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1911 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 15:25: |
|
Help! ho ancora bisogno di aiuto,ma com'è messo il n.ro di telaio sulla scocca della 356? Vi allego foto di quella in questione,xchè ha 2 volte il n.ro stampigliato? E qst devono,se regolare,essere uguali o possono differire! Il proprietario,avendola comprata oltre 20 anni fa non sa niente,oltretutto presa da privato ormai irrintracciabile......
Grazie di nuovo a chi mi può aiutare nel dilemma! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6168 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 16:03: |
|
per me l'ha ribattuto qualcuno che ha aggiunto quel cavo nero che andava a coprire l'originale comunque beati voi, a me per i miei 22 anni mio padre mi avrà regalato si e no una felpa... p.s. piuttosto in quello coperto la terza cifra sembra un 9 e negli altri due un 7... (Messaggio modificato da fil8z il 02 luglio 2014)
...sognando una 912...
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1912 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 17:01: |
|
Che dire filo,il valore di un regalo è legato al cuore di chi lo fa più che al valore materiale dell'oggetto in se. Detto questo posso dire che i regali che ho ricevuto da mio padre sono sicuramente sempre stati fatti con il cuore,e anche se talvolta non gli ho apprezzati (sic!) il loro valore umano è sempre stato incontrovertibile! Mentre x qst 356 il mistero si infittisce!!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2785 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 17:20: |
|
La punzonatura sopra la targhetta "Made in Western Germany" è posticcia. La posizione corretta (che deve essere nera e non verniciata in tinta carrozzeria) è quella parzialmente coperta da quello che mi sembra essere il cavo di massa della batteria, stranamente fissato in quella posizione. Però, dato che il certificato P. che hai postato riporta lo stesso numero che indica la placca a sinistra, verrebbe da pensare che la punzonatura posticcia sia stata fatta per "correggere" l'altra... Mah... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2786 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 17:24: |
|
A proposito di regali e di padri, il mio invece non ha la mia stessa passione per i ferri vecchi, e considera le mie scelte motoristiche una perdita di tempo (e soldi...). Spero che mio figlio, quando crescerà, apprezzi (semmai riuscirò a conservarla) la sua eredità. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6169 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 17:58: |
|
lungi da me giudicare i padri di chiunque! parafransando una frase usa dire in Italia per la mamma: Papà è sempre papà secondo me anche la targhetta a fianco è posticcia, il vero numero di telaio è quello sotto la massa della batteria
...sognando una 912...
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1913 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 20:16: |
|
Il cavo che è copre la punzonatura è in effetti stato montato a posteriori,fa da massa ad uno staccabatteria dei tempi odierni. Per i n.ri non riesco a trovare un motivo logico a come sono messi lì. Riuscite a postarmi un auto con i suoi n.ri corretti? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6173 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 08:15: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/139017.html?1135183063#POST3012 56
...sognando una 912...
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1918 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 09:40: |
|
Grazie filo,discussione molto interessante e foto che qlcs mi chiariscono! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6177 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 10:06: |
|
Prego la foto di Giuliano è abbastanza esplicativa di come il numero di telaio sia quello che da te è coperto dal cavo dello staccabatteria
...sognando una 912...
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1375 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 10:29: |
|
citazione da altro messaggio:... il numero di telaio sia quello che da te è coperto dal cavo dello staccabatteria
Quoto Filo al 100% Il numero di telaio che fa fede è quello centrale coperto parzialmente dal cavo, tutte le altre targhette (come in tutte le auto d'epoca o moderne che siano) sono solo delle ripetizioni e non è difficile trovarvi errori. Basti pensare che oggigiorno vengono riprodotte 'in bianco' e vendute dai principali ricambisti del settore. Curioso vedere come in poco spazio, il meccanico/restauratore abbia riportato 3 numeri diversi. Mi spiego meglio... Nella foto di Bernardo leggo - Targhetta a sinistra 127390 - Nascosto dal cavo 129... (azzardo 390 ma potrebbe anche essere 388, 380, 398, 389, 308, 809 e via dicendo...) - Il numero ripunzonato invece è fatto da cani, potrebbe essere 127490, 127499, 121290...? Non si capisce proprio bene quale sia il quarto numero. Comunque Bernardo fai una bella cosa: Prendi due chiavi da 13 e togli quel cavo da li, non lo posso vedere! Saluti Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 730 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 13:54: |
|
i numeri a dx potrebbe essere una ri-punzonatura eseguita da qualche motorizzazione a seguito di furto, ritrovamento, smarrimento libretti e altri casini del caso..... però se caso del genere provvedevano anche a barrare il vecchio numero (quello centrale per capirsi)... targhetta in metallo a sx non vuol dire niente, si compra ovunque e si punzona con i bulini della Lego..... certo che lo dico diplomaticamente, con questi presupposti devi ricontrollare molto, ma molto attentamente tutta la cronostoria dell'auto, fare visure, contrallare l'originalità dei documenti (esistono anche i libretti falsi eh...).. la cronostoria dei c.d.p. la verifica di targa e numeri di telaio c/o c.c. polizia stradale e motorizzazione..... occhio...che salvò che la cosa non sia adeguatamente argomentabile, quella cosa li non è certo "normale".... va quindi, ribadisco, attentamente verificata. il certificato P. che hai in mano non corrisponde di sicuro al numero di telaio "originale" quindi, con una certa sicurezza, propenderei col dire che è del tutto superfluo....... Controlla anche il numero "segreto" sul piantone dx lato telaio interno porta....vedi con cosa corrisponde.... io rimango però molto scettico con questi presupposti..... un caro saluto. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 731 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 14:01: |
|
ho ingrandito il numero di telaio centrale, si vede che i numeri sono barrati, quindi è una ri-punzonatura, approfondisci molto attentamente con i documenti e le ricerche che ti ho detto di fare.... A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 732 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 14:04: |
|
posto man mano che mi vengono in mente, se fatto a Stoccarda....o via "rete ufficiale" è ampiamente documentabile... altrimenti... A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 733 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 14:06: |
|
scommettiamo un caffè che il numero centrale appartiene ad una SC?? Andrea M. Pittarelli
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 734 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 14:13: |
|
 Andrea M. Pittarelli
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6184 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 14:20: |
|
faccio una domanda: ma visto che comunque l'auto sembra in regola col libretto e il suo attuale proprietario (mi pare di aver letto) ce l'ha da 20 anni e magari per questi vent'anni ha circolato, superato collaudi, pagato bolli, assicurazioni e tutto il resto, a cosa si può andare incontro? anche un furto vecchio di oltre 20 anni ormai sarà pur prescritto? o sbaglio? è solo una domanda per capire cosa succede dopo tanti anni che un'auto gira normalmente così. p.s. hai ragione, i vecchi numeri sembrano tutti "barrati". Però il nuovo numero dovrebbe essere "fuori elenco" da quelli di fabbrica, giusto? Invece qui è antecedente: 129*** che diventa 127***. E comunque dal vecchio numero si può sapere cos'era in origine (Messaggio modificato da fil8z il 03 luglio 2014)
...sognando una 912...
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 735 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 14:27: |
|
Per incasinarti ancora un pochino i ragionamenti ti posto anche questa opzione: 644.500.923.06 - Body complete type 356-B Coupe, varnished (painted), (state color-see color chart) with complete electrical equipment, body interior, windshield washer, doors, glass, hoods and bumpers, without seats. e anche questa: 644.500.951.04 - Conversion set of body parts for delivery of a T6 body shell Coupe (left hand steering) as replacement for body T5. Fai un po te.... Filo, se commetti un incauto acquisto 20 anni fa....non è che va in prescrizione.... puoi, forse, dimostrare tutta la tua buona fede... ma sempre di incauto acquisto si tratta. Ripeto, bisogna analizzare bene i documenti e la cronostoria, e da qualche parte ci deve essere una spiegazione giuridicamente accettabile della cosa...... Andrea M. Pittarelli
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2685 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 14:33: |
|
Mi viene da pensare che , anche se fosse stata rubata e ripunzonata in maniera non legale , rimane un veicolo non conforme , quindi passibile di sequestro da parte delle autorità. Quello che mi pare piu' assurdo e' come sia stato possibile , nell'arco di venti anni, passare le revisioni senza notare la non congruenza dei numeri...... E' comunque un mio umile pensiero . Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 483 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 15:11: |
|
Apri la porta dx, prendi un cacciavite piccolo a croce e smonta la copertura che nasconde le cerniere della portiera, sotto trovi la seconda punzonatura del telaio. sono 3 piccole viti, una è nascosta sotto la guarnizione quindi controlla bene prima di sforzare e piegare la lamiera PS: Solo T6 con carrozzeria Reutter esiste.... non sulle carrozzeria Karmann scritta in verticale, se c'è molta vernice devi prendere un raschietto e toglierla. Buona caccia al tesoro... Ciao |
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1376 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 15:24: |
|
Quoto tutto quanto scritto da A.M.P.
citazione da altro messaggio:Quello che mi pare piu' assurdo e' come sia stato possibile, nell'arco di venti anni, passare le revisioni senza notare la non congruenza dei numeri...... E' comunque un mio umile pensiero
Alex, leggendo le ultime righe del tuo messaggio mi viene in mente una sola risposta: Siamo in Italia, basti pensare che per il "comparto automobilistico" siamo l'unica nazione (credo) in Europa ad avere due enti per lo stesso comparto. Due enti che ancora oggi NON dialogano tra di loro. Detto questo aggiungo che non più tardi di ieri pomeriggio, 2 luglio 2014, ho visto passare regolarmente la revisione periodica presso un'officina autorizzata dal ministero, un camper che aveva uno dei pneumatici anteriori così deteriorato, che si vedevano benissimo le "tele" d'acciaio del fianco! E ci meravigliamo dell'Asi? O del Pra? O dell'Aci? Mah... Una 356 è per sempre!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1920 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 16:20: |
|
Intanto grazie ad Andrea(entrambi!)x le info del n.ro nascosto. La cosa strana è che i due numeri stampigliati variano appunto per una sola cifra centrale,con cui il n.ro "originale" è successivo a quello ripunzonato in modo a dir poco schifoso! E'vero,guardando bene il numero originale sembra proprio barrato x cancellarlo,vanno trovati i motivi x cui quel nro,che sembra originale in tutto,sia stato sostituito da uno più "vecchio" ripunzonandolo! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2787 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 17:20: |
|
O.T. sulle revisioni: a me invece le ultime due volte (in media vado 3 volte l'anno) hanno fatto storie per la gomma (della vespa!) liscia (avrei dovuto cambiarla con quella di scorta...), mentre non mi hanno nemmeno guardato il n di telaio (guarda caso sono anche gommisti). La prima volta ho subìto, la seconda volta gliene ho dette quattro. Fine O.T. Non sapevo del numero di telaio occulto sulle Reutter (io ho la Karmann). Interessante. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 736 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 17:20: |
|
Bernardo, ti ribadisco.... quella cosa non è normale.... o riesci a fartela argomentare nero su bianco con documentazione certa e senza il benchè minimo dubbio...... oppure lascia stare IMHO. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1921 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 17:31: |
|
Grazie A.M.P.sono della tua stessa idea,ma non è che devo acquistarla (magari,è bellissima!) ma solo aiutare il proprietario,una persona un pò anziana e poco "dentro" a qst cose,che la possiede da oltre 20 anni. Lui adesso vorrebbe venderla,ma finchè non riusciamo a capire cosa è stato combinato sull'auto,non è certo possibile! E avendola vista ben bene e provata ritengo difficile trovarne di più belle! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1146 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 19:27: |
|
leggo ora aggiornamento...e il commissario che l'ha omologata ASI ORO era cieco?o in malafede?o che altro??? mi viene un giramento di balle.. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1054 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 03 luglio 2014 - 20:04: |
|
Scusate l'OT ma si tratta pur sempre di "gialli" burocratico-amministrativi oltre che legali. Sono incappato in un'Alfa 1900 super del '54, ex "Pantera". Ebbene ha la targa bianca con la sigla della provincia e risulta al Pra e alla Motorizzazione provinciale come da visura "prima immatricolazione di veicolo usato" nel 1992. L'impiegato mi ha spiegato che le vetture dalla Polizia e dei Carabinieri non avevano/hanno libretto e carta di circolazione "normali". E che comunque lui non mi avrebbe detto nulla poiché erano informazioni non di libero accesso a un comune cittadino... Che ne sapete in merito? Forse che negli archivi della Questura, con il numero di telaio, si possa risalire allas toria dell'auto? E' in mano a un commerciante (di moto), il cui padre, autodemolitore, che tanti anni fa acquistava queste auto e altri mezzi in stock. Secondo parere che vi chiedo: eventualmente la restaurereste come d'origine o versione "Polizia"? Opterei per la prima, dato che a parte una modifica ai tergicristalli (al posto del motorino originale c'è un buco, presumo per uno dei primi radiotelefoni) non ha né sirene né parapneumatici né altro. |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 737 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 04 luglio 2014 - 09:07: |
|
Bernardo, sorry ma da quello che vedo e da quello che ci hai raccontato, penso che le auto "belle" siano altre..... Ludovico, stendiamo un velo pietoso sulle omologazioni/certificazioni ASI, però potrebbe anche essere stata certificata prima di un posticcio restauro e poi ri-maneggiata.... Pier Paolo, alla prima immatricolazione del 92 come veicolo usato, corrisponde un numero di pratica, è ancora cartaceo mi sembra, in quanto allora non avevano ancora digitalizzato il tutto, su quella pratica c'è la targa d'origine, probabilmente risalente al Min. dell'Interno o altro, con qualche ulteriore ricerca si riesce anche a recuperare gli anni e dove è stata utilizzata.... se manca la dotazione "militare".... è difatto imho un Auto "normale"..... in Italia poi è molto difficile recuperare gli accessori originali, so che c'è qualche appassionato di veicoli militari che si è specializzato....ma lampaggenti blu, radio dell'epoca e dotazione di allora è molto difficile da recuperare.... Non ricordo ma mi sembra che la Polizia di Stato avesse anche un museo... e forse riescono ad essere d'aiuto.... Sto mettendo apposto un Land Rover del '64 ex esercito inglese, forze d'intervento BAOR in Germania, con targa militare originale del 64 e dotazione ancora tutta presente....manca solo il fucile.....inutile dirlo ma all'estero è tutta un'altra storia per preservare questi pezzi di storia...... attento inoltre che dai Demolitori.....ho visto cose INENARRABILI........ Un caro saluto. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1923 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 04 luglio 2014 - 10:02: |
|
Si Andrea,capisco cosa vuoi dire,ma l'auto a parte i problemi evidenziati ha comunque avuto un restauro perfetto,almeno a livello estetico/meccanico,che oltre a vedersi è stato confermato da stimato restauratore di zona.........ma i suoi problemi sono altri! L'auto era ASI targa oro già qnd fu acquistata dal precedente proprietario,il restauro fu effettuato da tal,mi pare di aver capito,Ferrani,ma io magari sbaglio il nome,non sono esperto,ahimè,di qst cose! Mentre il precedente proprietario (piano piano scopro sempre più cose) era un alto ufficiale dei carabinieri! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6192 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 04 luglio 2014 - 10:09: |
|
citazione da altro messaggio:Mentre il precedente proprietario (piano piano scopro sempre più cose) era un alto ufficiale dei carabinieri!
quindi poteva essere un'auto rubata e rinvenuta che non è mai arrivata all'asta...
...sognando una 912...
|
   
Silvio (fastdoc)
Utente registrato Username: fastdoc
Messaggio numero: 117 Registrato: 03-2012

| Inviato il venerdì 04 luglio 2014 - 13:28: |
|
citazione da altro messaggio:Sono incappato in un'Alfa 1900 super del '54, ex "Pantera".
citazione da altro messaggio:mi sembra che la Polizia di Stato avesse anche un museo... e forse riescono ad essere d'aiuto....
http://museoauto.poliziadistato.it/ |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1055 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 04 luglio 2014 - 17:07: |
|
Grazie Andrea P. e Silvio! L'auto, in origine blu scuro, è stata verniciata malamente dai "questurini" in nero, come tutte le "Pantere": era in servizio a Trieste, mia città. Land Rover: altro mezzo cult! Di recente qui hanno vititato la città reduci della BETFOR(British Element Trieste Force) Association, cioè la parte militare britannica del Governo militare alleato (GMA), angloamericano, che ha governato la città dal '45 al '54 prima del ricongiungimento alla Madrepatria. C'era anche ex l'autista personale del gen. Winterton, allora governatore militare. Magari c'è un'analoga associazione degli ex BAOR... |