Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Albero motore - rettifica < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente esperto
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 754
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 01 maggio 2014 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti voi.

Cercando qua e la ho mi sono imbattuto in un albero motore con le portate di biella rettificate. Più precisamente con 3 portate rettificate a 0.50 e una portata a 0.75.

Premetto che a parte un minore costo della rettifica (al posto di rettificarle tutte) e un minore costo delle bronzine maggiorate, una simile operazione mi sembra alquanto strana e non vedo altre giustificazioni a tale operazione.

Detto ciò, volevo avere le vostre preziose impressioni e soprattutto sapere a livello tecnico se tale modifica potrebbe avere conseguenze dirette o indirette agli altri componenti del motore.

Anche se terza ed ultima rettifica, a mio modo di vedere sarebbe stato meglio portarle tutte a 0.75.

Cosa ne pensate ? Già avuto tale esperienza ?
Parlo di portate di biella, non di banco.

Grazie. Loris
Una Porsche non la si compra, la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 725
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 02 maggio 2014 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le "portate" di biella non esistono.

esistono i perni di manovella, che nel tuo caso sono stati già probabilmente rettificati una o più volte con anche tolleranze diverse; operazione che spesso qualche rettifica faceva qualche anno fa, quando non c'erano ancora i controlli elettronici di oggi....

Probabilmente aveva un segno più marcato su un perno, o un leggero principio di fusione, così da rendere necessario lo 0.75

IMHO sei già al limite, è vero che oggi ci sono bronzine realizzate a misura e dai componenti magici...ma personalmente non andrei oltre tali tolleranze (se questa è la tua domanda).

se non recuperi con le bronzine (e puoi farlo anche con misure diverse, anche se non è usuale), in quel punto avrai sicuramente una minore lubrificazione (da quì portata e pressione), data dalla tolleranza eccessiva e dalla mancanza di pressione del lubrificante in quel punto, che, anche se a carter umido, data la posizione dei manovellismi....non è da sottovalutare...
probabilmente andresti a consumare precocemente la mezza bronzina in spinta, dato che il gioco eccessivo porterebbe il velo di lubrificante sulla parte non in spinta.

se eseguissi inoltre una ulteriore lavorazione, necessiteresti comunque di un indurimento superficiale, sempre che la rettifica che esegue il tutto sia in grado di fornirtela....

di minore importanza, ma con diverse misure di rettifica hai, anche se praticamente impercettibili, leggere differenze sull'equilibratura di tutto l'asse albero motore.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente esperto
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 755
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 03 maggio 2014 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Andrea

Preciso come sempre. Scusa la mia terminologia errata.
Una Porsche non la si compra, la si sposa.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione