Autore |
Messaggio |
   
paolo (carrerino996)
Utente registrato Username: carrerino996
Messaggio numero: 41 Registrato: 01-2011
| Inviato il sabato 26 aprile 2014 - 19:06: |
|
salve a tutti vorrei un consiglio. Ho "ereditato" un monoblocco 356 che però è risultato rovinato nell'alloggiamento bronzine, molto consumato. Mi sapete dire se è possibile rettificare e ripristinare l'alloggiamento e se può convenire l'operazione per poterlo vendere? Grazie |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2746 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 27 aprile 2014 - 12:37: |
|
In attesa che i tecnici ti rispondano, posso solo dirti che in generale non è conveniente fare riparazioni in un ottica di vendita immediata: meglio riconoscere uno sconto all'acquirente, che preferirà seguire di persona i lavori necessari. Anche perchè i lavori fatti per futura vendita si sospetta siano sempre fatti in economia. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 753 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 27 aprile 2014 - 20:48: |
|
Si può penso fare una barenatura con susseguenti bronzine maggiorate (esterno). Il tutto dipende da cosa significa molto consumato ... Poi, se fattibile, dipende che albero motore ha l'eventuale "nuovo acquirente". Standard ? Già rettificato 0.25 ? 0.50 ? Le bronzine vanno messe di conseguenza ... Una Porsche non la si compra, la si sposa.
|