Autore |
Messaggio |
   
alessandro parotti (alexparot)
Nuovo utente (in prova) Username: alexparot
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 23 marzo 2014 - 11:53: |
|
Buon giorno a tutti mi chiamo Alessandro, mi occupo di ortognatodonzia a Roma, ho 40 anni. Mi piacciono le auto e molto le Porsche di tutti i generi. Spero di imparare molto dal forum. Se posso vorrei chiedere un consiglio, sto cercando una 356 A, ne ho trovata una restaurata in modo molto soddisfacente, ma non essendo un esperto, non vorrei cadere in qualche fregatura, vista la richiesta esorbitante fattami per la vettura seguente: http://www.carclassic.com/Porsche_356_A_EK17.html è ormai in vendita da più di due anni, un motivo ci sarà? non mi convince lo sterzo, la radio, l'antenna davanti al retrovisore esterno, le frecce sui parafanghi anteriori, la vettura è di provenienza USA, però non ha gli archi sui paraurti, altre cose poi non le conosco per cui potrebbe essermi sfuggito molto altro. il motore ed il telaio non hanno corrispondenza diretta nelle tabelle che ho trovato, ma ripeto non sono esperto per cui non so come si debba determinare la corrispondenza reale fra telaio e motore. Grazie a tutti per l'attenzione e gli eventuali consigli che sono bene accetti.
 |
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 751 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 23 marzo 2014 - 16:41: |
|
Ciao Alessandro. Benvenuto ! Estratto dal sito 356a.com
Già può rispondere ad alcune tue domande. Una Porsche non la si compra, la si sposa.
|
   
alessandro parotti (alexparot)
Nuovo utente (in prova) Username: alexparot
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 23 marzo 2014 - 17:18: |
|
Grazie Loris! che dire sono nel forum giusto! Se posso, cosa mi dici degli altri particolari? Secondo te la vettura è originale al 100%? (quantomeno negli allestimenti visibili nelle foto) Grazie ancora. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2703 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 23 marzo 2014 - 17:27: |
|
Anzitutto BENVENUTO! Poi, in attesa dei consigli dei più esperti, provo anch'io a rispondere a qualche tua domanda. La posizione dell'antenna e il volante mi sembrano corretti, cosi come altri particolari. L'autoradio potrebbe essere successiva in effetti, ma non ne farei un dramma (oddio, poi dipende dal prezzo che chiedono). Le frecce in origine non erano montate: era un operazione riservata alle auto dirette al mercato italiano dove solitamente la loro posizione e forma era diversa, almeno per le B e le C. Il numero di telaio e motore combaciano, e corrispondono ad una coupè T1 Reutter, MY 1956 con motore dame da 60 cv. Che poi fosse o meno la sua motorizzazione originale (cosi come i colori con cui è nata), lo può dire solo la casa madre dietro rilascio di un apposito attestato. Qui la targhetta colore dovrebbe riportare il codice 607, corrispondente all'aquamarine blue metallic, che si abbinava ad interni grigi con cruscotto in tinta e palbebra blu. Il fatto che non ci sia il paracolpi (forse anche negli USA era accessorio) non significa molto, perché potrebbe essere stato sostituito: tra l'altro anche il tachimetro è in km, quindi anch'esso è stato cambiato. In definitiva sembra un auto corretta: chiaramente va valutata anche dal vivo, per testare la qualità del restauro effettuato, che sarà senz'altro corredato di foto e documentazione. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
alessandro par (alexparot)
Nuovo utente (in prova) Username: alexparot
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2014
| Inviato il domenica 23 marzo 2014 - 23:30: |
|
Grazie Paolo, impeccabile spiegazione, estremamente utile. |
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1366 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 10:18: |
|
Ciao Alessandro e benvenuto in questa gabbia di matti anche da parte mia. Vista così in foto, questa coupè non sembra male. Poi per una valutazione accurata ci vorrebbe sempre la lente d'ingrandimento, specie se il prezzo da trattare ha una certa importanza. Se può esserti utile, potresti fare un confronto con questa, stesso anno, prodotta circa 2200 auto dopo 'l'italiana' che stai trattando tu... http://www.road-scholars.com/1957-porsche-356a-sunroof-41-concours-wins-sold/ Luca Una 356 è per sempre!
|
   
alessandro par (alexparot)
Nuovo utente (in prova) Username: alexparot
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2014
| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 10:35: |
|
Grazie infinite Luca, mi sto già mettendo in contatto con gli Usa. :-) |
   
alessandro par (alexparot)
Nuovo utente (in prova) Username: alexparot
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 17:02: |
|
Mi hanno chiesto 130.000 per questa A T1 secondo voi quale potrebbe essere una quotazione corretta. La vettura è stata restaurata totalmente, si presenta molto bene sia sopra che sotto |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1365 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 17:29: |
|
E' indubbiamente una bella cifra... Quotazione corretta? Io direi che qui se scaliamo un 10-20% (anche considerando che è una T1), potrebbe andare, sempre che sia un restauro al top, da verificare da parte di persone esperte con tanto di lente d'ingrandimento, lunga prova su strada, esame documentale e via dicendo. Però io non seguo molto il mercato: sicuramente Andrea Coriani o altri esperti qui dentro potranno essere molto più precisi e non è escluso che conoscano anche l'auto in questione. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
alessandro par (alexparot)
Nuovo utente (in prova) Username: alexparot
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2014
| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 18:23: |
|
Grazie Paolo, molto utile la tua analisi, se puoi, gentilmente potresti segnalare questo post ad A. Coriani per avere un suo parere? Io ho cercato un elenco di iscritti ma mi son perso.. Grazie in ogni modo |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1130 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 19:20: |
|
è un prezzo assurdo,forse se tutto tutto fosse ok,e dubito lo sia,direi 90-95 \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1131 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 19:29: |
|
....tanto per dire l'acquamarine metallic aveva interni rossi o beige scuro...non grigi...(a richiesta del cliente però anche gialli a pallini blu.. ) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2712 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 10:32: |
|
Sul Johnson, per il MY 56 mi da come abbinamento compatibile interni grigi o rossi. Comunque vista la cifra, l'auto DEVE essere corredata del Kardex Porsche, come minimo: così si taglia la testa al toro. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2713 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 11:38: |
|
citazione da altro messaggio:se puoi, gentilmente potresti segnalare questo post ad A. Coriani per avere un suo parere? Io ho cercato un elenco di iscritti ma mi son perso..
Alessandro tranquillo: Andrea è un frequentatore assiduo del forum anche se ovviamente, come tutti, ha i suoi impegni. Comunque Ti consiglio di attendere anche un suo parere prima di decidere, vista la cifra in ballo e visto che è un po' che l'auto è in vendita. Nel frattempo se hai altre notizie o documenti da postare, ben vengano. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 466 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 15:33: |
|
sul prezzo non discuto, se fosse veramente perfetta il prezzo sarebbe solo il dettaglio finale. Ho guardato il sito del venditore ma non mi si aprono tutte le foto quindi lavoriamo su queste.... Numero telaio? non giusto e rifatto pure male (vedi allegato) numeri brutti e diversi e base abbozzata e non netta. (con un numero cosi occorre verificare targhetta lato serbatoio e targhetta partiera, se ok queste allora non andiamo oltre...) Muso? sostituito con uno da T2 e non sistemato... classico errore.... vedi altezza griglie e fanale (T1 circa 2 cm T2 circa 4 cm) Se sei attento aggiungi 8 ore lavoro e il lattoniere le sistema, se non sei attento monti e vai..... Luce targa e gomma sbagliate, antenna ?, specchietto ? (non è chiaro sembra da B o forse è solo la foto) Rostri da T2..... ecco dopo queste cose il prezzo non è più un dettaglio... Poi il motore.... qui non posso dire molto occorre avere il Kardex e controllare il numero mi sembra un numero un pò alto rispetto al telaio e anche qui per diventare dei PIGNOLI.... i primi 1600 montavano il carter ancora da 1500 con attacco olio dietro radiatore olio e non avevano il bulbo sotto come nella maggior parte dei T1 e non avevano la scritta made in germany, ma oltre a diventare pignoli si diventa Rompi C.... il cambio è stato ad Ottobre/Novembre, questa è dei primi di gennaio quindi non dovrebbe essere questo il caso, ma su un motore 62xxx questa caratteristica c'era ancora Poi qualcosa di bello: colore mi piace molto, abbinamento e interni giusti e curati nei dettagli, pomelli non verniciati ma solo lucidati....
 |
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 467 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 15:34: |
|
catarifrangenti da B... |
   
alessandro par (alexparot)
Nuovo utente (in prova) Username: alexparot
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 17:29: |
|
Buona sera a tutti, ed un ringraziamento ad Andrea e a tutti gli altri. Gentilissimi. Grazie per le puntuali informazioni, PREZIOSISSIME. La vettura come detto è di provenienza USA, da miei accertamenti risultava gialla in origine, colore interni non pervenuto, vetri rifatti non originali, fari anteriori nuovi di zecca non originali. Dopo tutte le considerazioni, non spenderei oltre i 75k. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2715 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 18:43: |
|
Andrea, grande conoscitore come sempre! Oro colato per chi cerca oggi, specie viste le cifre in ballo... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 468 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 20:54: |
|
Alessando Per il colore nutro qualche dubbio sul giallo Sulle prime T1 l'acquamarina e il verde giada erano la novità Ma la reutter si lamentó con Porsche perché quando le auto ritornavano in reutter dopo il montaggio della meccanica, se necessitavano qualche ritocco di vernice dovuto alla movimentazione, intervenire con la riverniciatura della parte rovinata diventava difficile e molto dispendioso, quindi già da meta 56 i colori furono piano piano abbandonati. La tua valutazione mi trova concorde, anche se da poche foto non è giusta nemmeno quella. Mi piacerebbe sapere chi ha fatto il restauro, il cruscotto mi piace, ha messo gomme xas che costano un botto, la linea e i fili non sembrano male, gli interni sembrano ferraresi con il dettaglio della pelle nella pancetta e le cuciture giuste. Teniamo presente che oggi un restauro veramente da concorso o meglio come da origine, visto che da concorso Non vuole dire nulla....costa da 80.000 a 120.000 euro. |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 714 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 28 marzo 2014 - 10:57: |
|
Aggiungo a quanto già detto da Coriani; se fosse possibile by-passare il mediatore svizzero, sono sicuro che 30-40 mila eurini si risparmiano.... l'auto è italiana, e sicuramente facendo opportune ricerche si riesce a recuperarne la storia.... perdonatemi, ma io ho sempre diffidato dei mediatori, e credo sempre meno alle storie (pubblicate poi....) della morte del proprietario, gli eredi decidono di vendere etc. etc. etc. solo fiabe per fo**ere il prossimo..... se sei alla ricerca di una bella A, con disponibilità economica importante, sono sicuro che con attenta ricerca riesci ad entrare in contatto con qualche proprietario italiano, in grado di fornirti tutta la cronostoria dell'auto..... senza andare oltre-confine e avere a che fare con faccendieri e commercianti vari.... questo almeno quello che farei io oggi, con molta calma, pazienza e prudenza, prima di spendere una cifra tra gli 80-100.000 Eurini..... IMHO, salvo colpi di fondo schiena, non sono acquisti che si realizzano in un paio di giorni... In bocca al lupo. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 469 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 28 marzo 2014 - 14:39: |
|
questo è il motore del telaio 560xx quindi il motore è certamente non originale, ma conforme però come tipo 616/1 poi anche nel "tipo" ci sono alcune differenze. se chiedi tanto, tanto ci deve essere....
 |
   
alessandro par (alexparot)
Nuovo utente (in prova) Username: alexparot
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2014
| Inviato il venerdì 28 marzo 2014 - 21:32: |
|
Grazie a tutti per il continuo aiuto e l'interessamento puntuale e correttissimo. La vettura è/era di un imprenditore italiano, ho visto le foto pre-restauro, è arrivata dagli Usa in Italia solo la scocca, senza motore né vetri né altro. A questo punto mi chiedo cosa possa valere? E' possibile che la meccanica sia ripristinata con pezzi rifatti oggi e punzonati all'abbisogna? Oppure è possibile che siano pezzi d'epoca rimaneggiati e ripunzonati per sembrare "matching numbers" Quanto potrebbe valere nei due casi? |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1132 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 29 marzo 2014 - 13:16: |
|
Lascia perdere...segui i consigli di chi ne sa... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2719 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 29 marzo 2014 - 15:14: |
|
citazione da altro messaggio:E' possibile che la meccanica sia ripristinata con pezzi rifatti oggi e punzonati all'abbisogna? Oppure è possibile che siano pezzi d'epoca rimaneggiati e ripunzonati per sembrare "matching numbers" Quanto potrebbe valere nei due casi?
Alessandro, mi sfugge sia il senso di tale sottile distinzione che la distinzione in sè. Andrea ti ha detto che il n di telaio è stato ripunzonato: non ti sembra una cosa abbastanza grave? Ed ha anche detto che la tua valutazione di 75k potrebbe essere anche troppo, quindi non credo che chi la vende si accontenterà della metà di quanto richiesto. Il resto è accademia. Segui il consiglio di AMP: con il tuo budget e un po' di pazienza, troverai un privato SERIO che ti darà un auto sicuramente più onesta. (Messaggio modificato da Paolos90cv il 31 marzo 2014) (Messaggio modificato da Paolos90cv il 31 marzo 2014) "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 470 Registrato: 06-2002

| Inviato il sabato 29 marzo 2014 - 21:21: |
|
Mi è stato detto che l'auto era in vendita alla fiera di Forlì/Cesena due settimane fa per 105.000 (cosi mi hanno riferito...) Il commerciante che la propone sul proprio sito è un venditore internazionale che cerca auto da privati per poi proporle con il dovuto ricarico sul mercato internazionale e certo non cerca un acquirente italiano... |
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1370 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 29 marzo 2014 - 22:45: |
|
Nel bene o nel male, un'altra 356 che se ne andrà all'estero... Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2721 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 31 marzo 2014 - 18:47: |
|
Beh, se è provenienza USA, mi spiace ma fino ad un certo punto. Sarebbe stato peggio se fosse stata una 356 italiana, specie se con le targhe nere quadrate! PS Meno male che quella di Borella è rimasta in Italia. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|