Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Esperti tocca a Voi !!!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato
Username: marcellopatti

Messaggio numero: 108
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 10 marzo 2014 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti. Ho deciso si aprire questa discussione per chiedere l'aiuto degli esperti dato che nei piccoli particolari del mio restauro sto trovando non poche difficolta. Cosi lo potrò utilizzare quando avro bisogno di Voi. Quindi se lo vedete in cima agli argomenti, apritelo ed aiutatemi.

Passiamo al problema.
Il mio motore è quasi finito. Ma non so se dalla parte del dado di fermo della puleggia qui sotto ci vuole anche una rondella se fosse si sapete dirmi spessore e diametro ?



Inoltre nel bullane che uso per chiudere il disco dove attacca la frizione ho visto che all'interno ha un inserto in ottone con l'alloggiamento per una guarnizione di cui ho solo trovato dei pezzi. devo rimetterla ma che dimensione ha ? nel kit delle guarnizioni motore reinz non c'e. Poi in alcuni disegni ho vosto che all'interno andrebbe inserito un cilintretto mi sbaglio ?





Ancora una cosa avete le coppie di serraggio per i 2 bulloni. Grazie Marcello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente esperto
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 749
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 11 marzo 2014 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Una Porsche non la si compra, la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente esperto
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 750
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 11 marzo 2014 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marcello
Tra la bronzina di banco (albero motore) e il volano c'è uno spessore/ranella di registrazione del gioco assiale. In base al gioco che hai (tolleranza, per il mio motore a memoria 0.12-0.18, max 0.20) scegli la misura (no. 8, vedi sui vari siti dei ricambisti).
C'è inoltre quella ad otto fori (no. 7) e questa è standard (credo spessore 0.10). Di quest'ultima te ne posso inviare io una che ho di riserva.
Il dado per serrare il volano (no. 5) deve avere anche lui la sua ranella.

Non sono uno specialista dunque se del caso correggetemi.

Spero di esser stato di aiuto.
Loris
Una Porsche non la si compra, la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 705
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 12 marzo 2014 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non sarò d'aiuto e probabilmente solo critico....

E' "pazzia" pura IMHO (il termine è volutamente virgolettato eh.....) eseguire una revisione, anche se casalinga, senza manuali tecnici d'officina e catalogo ricambi con relativi spaccati e coppie di serraggio.....lo ripeto da sempre.

perchè vanificare un lavoro così importante e complesso, solo per non acquistare dei manuali d'officina, tra l'altro reperibilissimi....??

il "Fai da te" nella meccanica può essere affascinante e educativo, ma se lo si approccia in questa maniera, incrementa solo la percentuale di rotture/insuccessi nel breve....


senza mancare di rispetto a nessuno, tutto in IMHO ripeto.

un caro saluto a tutti.

A.M.P.

P.S. Marcello, elimina subito la fascetta per irrigazione che tiene ferma la dinamo.....che il Signor P. si sta rigirando in tomba da tanto brutta che è.....
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato
Username: marcellopatti

Messaggio numero: 109
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 12 marzo 2014 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie. La fascetta è gia stata tolta. attendevo quella originale. Le coppie di serraggio le ho trovate. LE RONDELLE E LA GAURNIZIONE METALLICA FORATE TRA ALBERO E VOLANO CE L'HO NUOVE. l'unico problema che ore rimane è la guarnizione che va all'interno del bullone lato volano in quell'inserto in ottone piantato dentro il bullone. Che misure ha ?
Grazie Marcello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 457
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 12 marzo 2014 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sante Parole ..... Andrea

Bella Esperienza ..... Marcello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato
Username: marcellopatti

Messaggio numero: 119
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 21 settembre 2014 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate qualcuno a dirmi di che spessore e la rondella del rotore distributore per intendersi quello che si trova sotto lo spinterogeno?????

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione