Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Lancetta carburante < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 172
Registrato: 05-2010


Inviato il sabato 01 marzo 2014 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando giro la chiave di accensione la lancetta della benzina
schizza al massimo,anche col serbatoio mezzo vuoto.
Mi hanno detto che ci dovrebbe essers una massa.
Bene,ho smontato il galleggiante ( nuovo) fatto controllare non è a massa.
Ho smontato l'indicatore livello benzina portato a Torino controllato non è a massa.
Se stacco un filo dal galleggiante non cambia niente sempre lancetta al massimo.
A questo punto vorrei mettere i fili nuovi.
Avrei bisogno di spiegazioni di come fare.
Ci sono 2 attacchi al galleggiante e 2 allo strumento di cui 1 positivi(con corrente)
Vorrei eliminare i vecchi fili e metterli nuovi
Per favore ditemi come fare
Grazie
non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 701
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 02 marzo 2014 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente hai una falsa massa all'interno dello strumento, può capitare.
il galleggiante funge da potenziometro, e se funziona correttamente dovresti avere un valore resistivo variabile al movimento del galleggiante sul filo di ritorno allo strumento.
se escludendo questo non risolvi è sicuramente lo strumento.

E' raro che siano i fili, salvo in spezzoni molto vecchi e deteriorati (magari mangiucchiati dai topi....) piuttosto, capita spesso, che i terminali sullo strumento si deteriorino e fisicamente vadano a massa sulla carcassa....

prima di tagliare e mettere mano all'impianto originale fai prove con spezzoni esterni...

a questo link trovi lo schema, senza il quale non puoi fare niente....

http://www.porsche356registry.org/forum/download/file.php?id=22093&sid=ed1215dfc af9a4a1df9f232ceae9e47a&mode=view

se non risolvi da solo, fatti aiutare da un elettroauto, che risolve di solito in meno di una mezzoretta d'intervento (esclusa eventuale riparazione strumento).

Spero di esserti stato d'aiuto.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 173
Registrato: 05-2010


Inviato il domenica 02 marzo 2014 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si grazie,dovrò fare tutte le prove.
Ma lo strumento l'avevo smontato e fatto controllare ma era a posto comunque vi terrò informati
non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 174
Registrato: 05-2010


Inviato il mercoledì 05 marzo 2014 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente sono venuto a capo ,finalmente funziona grazie,ad andrea pittarelli,e allo schema elettrico ho isolato i fili vecchi e ho rifatto l'impianto
non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alfredo (fredycap)
Nuovo utente (in prova)
Username: fredycap

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 23 aprile 2014 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buongiorno, ho praticamente terminato il restauro (solo verniciatura e tapezzeria) di una 356 BT6 del 1963, ma ho qualche problema per i collegamenti elettrici, qualcuno sa dirmi dove posso trovare lo schema dell'impianto elettrico ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2742
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 23 aprile 2014 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alfredo.
Posta qualche foto del tuo restauro in una nuova discussione, se ti va.

Qui siamo tutti sempre curiosi.

Lo schema per la B puoi trovarlo anche qui:

http://derwhites356literature.com/DerWhitesWiringDiagram.html
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1373
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 23 aprile 2014 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oppure anche qui, dove un utente americano li ha riprodotti fedeli agli originali, ma tutti a colori.

http://forum.porsche356registry.org/viewtopic.php?f=19&t=35578&sid=62ed7ec4b9a9e 8caa4a94ebe315df215


Luca
Una 356 è per sempre!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione