Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Mantenitore di carica batteria < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente registrato
Username: carlospeed

Messaggio numero: 137
Registrato: 12-2012


Inviato il martedì 25 febbraio 2014 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera , la mia 356 é dotata di batteria 6V optima redtop S 2.1 a cui é collegato uno spinotto immagino per un manutentore di carica ( credo dal precedente proprietario ) . Chiedo gentilmente agli esperti o chi possiede la stessa batteria , consiglio sull utilizzo di questo manutentore ( uso poco l auto ) ed eventualmente qual é il modello più adatto. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 693
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 25 febbraio 2014 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tra i più noti ci sono i Ctek,
vanno bene, sono affidabili e non costano moltissimo.
per i 6 v. dovrebbero esserci uno o due modelli...se ben ricordo....anche i più semplici fanno bene il loro lavoro....

ci sono anche altre marche, ma il prodotto/principio è +o- lo stesso...

l'importante, imho, è non cadere nelle cinesate no brand da 12 euro, che oltre a danneggiare spesso e volentieri la batteria, possono essere anche pericolosi....

L'optima rossa costa un occhio della testa ed è uno dei migliori accumulatori sul mercato....
tienila accuratamente manutentata e vedrai che ti durerà una vita....

occhio ai connettori per il manutentore, usa se puoi i Powerpole e proteggili dall'acqua con un gommino quando non in uso.

Ciao.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco m. (martem)
Utente registrato
Username: martem

Messaggio numero: 50
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 25 febbraio 2014 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche l'Electromem funziona bene! E' a 6/12 volt e quindi lo puoi usare con tutte le macchine. Attacchi i terminali alla batteria e fai uscire lo spinotto da dentro. Quando fermi la macchina ci colleghi il mantenitore e non hai mai problemi di batteria, con la Optima poi.....
Chi ha perso la sua vita dietro a una passione ha perso meno di chi ha perso la passione!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente registrato
Username: carlospeed

Messaggio numero: 138
Registrato: 12-2012


Inviato il martedì 25 febbraio 2014 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea e Marco , su auto nuove ho usato spesso il manutentore originale Porsche senza problemi , ma non so' perché ho un po' paura ad usarlo sulla 356 . Forse la vicinanza del serbatoio , non saprei , è una paura stupida ? Altra domanda dove posso trovarli ? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1349
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 26 febbraio 2014 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo prova qui...

http://eshop.ilcaricabatterie.it/store/serie-ctek-ctek-volt-p-1101.html?cPath=14 4


Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente registrato
Username: carlospeed

Messaggio numero: 139
Registrato: 12-2012


Inviato il mercoledì 26 febbraio 2014 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie , provvederò ...anche se i miei dubbi sulla sicurezza permangono ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco m. (martem)
Utente registrato
Username: martem

Messaggio numero: 52
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 26 febbraio 2014 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il ctek a 6 volts e' solo mantenitore x batterie fino ad un certo amperaggio. I mantenitori Electromem sono anche caricabatteria a 6/12 volts e a seconda del modello prescelto hanno diverse caratteristiche. Guarda il sito Electromem mi sembra che vendano anche direttamente!
Altrimenti cerca co Google " mantenitore Electromem"
Chi ha perso la sua vita dietro a una passione ha perso meno di chi ha perso la passione!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2670
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 27 febbraio 2014 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ulteriore domanda sull'argomento: questi mantenitori si attaccano ai poli della batteria da un lato e alla presa di corrente dall'altro, proprio come i caricabatteria, giusto?

Le batterie moderne al gel anche a 6 volt sono sigillate e sono del tipo senza manutenzione, ma chi avesse una batteria tipo vecchio, ancora con i tappini e l'acido, quando collega il mantenitore deve aprire i tappini per far sfiatare, proprio come quando si mette in carica la batteria?

Oppure il mantenitore carica in modo più lento e quindi non occorrono precauzioni?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 694
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 27 febbraio 2014 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si,
si collegano normalmente come hai descritto,
per i più inesperti....ci sono sempre le istruzioni d'uso...
E' pratico installare un cavetto e usare i connettori attacca/stacca.

quasi tutti gli accumulatori, anche quelli definiti "ermetici - nel senso che non si rabboccano più come una volta" hanno piccoli fori di sfiato.

con questi manutentori "lenti" e con gestioni di tensione e corrente controllate da microprocessore non sussiste più la problematica dell'ebollizione dell'acido....
quindi non ti devi preoccupare di aprire i tappini....
salvo che l'accumulatore non sia "morto" e vuoi provare a fare diversi cicli di ricarica più o meno aggressivi....

la differenza di questi accrocchi è proprio nella gestione elettronica.....questi oltre a caricare....mantengono la carica con periodi di inattività dell'auto....

non ci devono essere timori "all'uso", salvo ricordarsi sempre che si ha a che fare con tensioni (benchè basse) e un minimo di accortezze è sempre necessario averle....

insomma meglio non far fare alla moglie....sopratutto se vuole usare la Bella in vostra assenza e prova a connettere il carica batteria acceso con entrambi i terminali su un polo della batteria :-)....(anche se dopo una scintillone entra la protezione...)
questo è imho l'unico appunto.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Orazio G. (gor1946)
Nuovo utente (in prova)
Username: gor1946

Messaggio numero: 24
Registrato: 03-2006


Inviato il giovedì 27 febbraio 2014 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In base alla vostra esperienza, quando si collega il mantenitore alla batteria occorre scollegare la batteria dall'impianto elettrico?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 697
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In base alla vostra esperienza, quando si collega il mantenitore alla batteria occorre scollegare la batteria dall'impianto elettrico?



non è indispensabile, è ovvio però che se la scolleghi con uno stacca-batteria, la "stacchi fisicamente" dall'impianto, evitandole le dispersioni/assorbimenti che inducono la scarica.

Quindi, è sicuramente meglio.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione