Autore |
Messaggio |
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 104 Registrato: 08-2010
| Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 21:26: |
|
Ciao a tutti: vorrei un aiuto dai saggi del forum. Premetto che quando, e ripeto quando sara finita, vorrei usare la mia 356 ogni giorno o notte e con ogni tempo. Fabry mi ha detto che lasciandola a 6v avrei numerosi problemi nell'uso quotidiano, non diciamo poi se si accendono luci tergi ed altro insieme. Allora forse mi conviene farla a 12 volt. Mi hanno detto che il cablaggio non è da cambiare e che si puo tenero quello per il 6v. E' vero ? Dovrei quindi cambiare la dinamo per metterne uno a 12 volt. Ne ho trovato uno del maggiolino a 30 A ed uno 38 A, potrebbe andare bene ?
Poi ne ho trovato uno con regolatore interno da 50 A usato
ed uno nuovo da 55 A, sempre del maggiolino.
Quale mi converrebbe mettere ? Ma soprattutto gli ultimi 2 si possono montare sul supporto originale ? Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare |
   
Marco (emoyeni)
Utente registrato Username: emoyeni
Messaggio numero: 88 Registrato: 05-2009

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 17:54: |
|
Se ne è già parlato molto......... Consiglio spassionato.... lascerei perdere. Never regret anything in life
|
   
Peppe (peppebug73)
Utente registrato Username: peppebug73
Messaggio numero: 62 Registrato: 05-2013
| Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 07:47: |
|
sono un cazzotto in un occhio anche su un maggiolino 6v gli alternatori. trova una dinamo 12v ma con lo stesso diametro del 6v 90mm, la GR26X della bosch se ricordo bene, oppure modifichi un 6v usato con indotto e campi di un 12v. sui maggiolini le uso, ce l' ho anche al mio 65 con compressore volumetrico judson e sta molto bene esteticamente. ci trovi il regolatore idoneo, che mi pare 14v25a e vai tranquillo. ricordati di montare un motorino avviamento 12v con relativa boccola e ingranaggio di idoneo diametro. pezzi originali 6v in una scatola da parte e non fare nessuna modifica irreversibile su parti non riproducibili nuove. l' alternativa economica e' reperire una base dinamo 105mm e montare una dinamo 12v tipo maggiolino. almeno che sia dinamo ma non alternatore. per carita'. in ogni caso, prima di fare conversioni, valuta lo stato del cablaggio, sui vw spesso il problema e' solo lo stato dei cavi elettrici. se si sostituisce in toto l' impianto tanti problemi vanno via. informati se gli impianti nuovi completi li fanno. (Messaggio modificato da peppebug73 il 12 febbraio 2014) |
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1932 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 12:20: |
|
io non sono esperto di 356 ma capisco qualcosa di generatori. Se scegli di abbandonare originalità vai sicuramente su un alternatore! Così avrai batterie carica e puoi "tirare" tutta la corrente che vuoi! Perdere originalità per passare a un dinamo a 12V ti lascia con quasi gli stessi problemi di una dinamo a 6V che al minimo non carica! Tessera 646
|
   
Peppe (peppebug73)
Utente registrato Username: peppebug73
Messaggio numero: 63 Registrato: 05-2013
| Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 12:50: |
|
ecco il kit per mettere l' alternatore del maggiolino http://www.thesamba.com/vw/classifieds/detail.php?id=1199564 io comunque al massimo metterei l' alternatore di quella ditta inglese, dynalite che lo fa speciale da 90mm e che mantiente un po di look originale. 380 gbp il costo che pi non e' molto in piu della dinamo vecchio tipo piccola. |
   
3cinque6 (guido)
Utente esperto Username: guido
Messaggio numero: 504 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 14:42: |
|
inguardabile!!!
talebano forever flat-4ever!
|
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 105 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 13 febbraio 2014 - 10:47: |
|
Grazie a tutti, soprattutto a beppebug, che Antonio (maggiolino Jeans) mi dice essere un grande intenditore e uno che ne sa parecchio. Ho deciso per la dinamo del maggiolino a 12 v e 30 ampere. In pratica la prima in foto. Misure a parte, devo trovarla da 90 mm, non ci sono altre modifiche da fare ad eccezione del regolatore a 12 v, motorino lavavaertri e impianto elettrico che tanto devo ancora acquistare ? Per Peppebug vorrei parlarti al telefono. Puoi farti dare il mio cel da Antonio C. e se mi mandi un sms ti contatto per alcuni chiarimenti. Ciao a tutti e grazie da Marcello |
   
Peppe (peppebug73)
Utente registrato Username: peppebug73
Messaggio numero: 64 Registrato: 05-2013
| Inviato il giovedì 13 febbraio 2014 - 13:06: |
|
io ne capisco (un po) solo di maggiolini e derivati. non mi permetto di mettere bocca su cose porsche perche non ho esperienza. (chissa se un giorno do via qualche maggiolino di quelli che uso meno e facendo spazio mi faccio un bel 356) allora potrei cominciare a parlare con un po di piu di cognizione di causa. qui ho commentato se non altro per chiarirti riguardo i pezzi del maggiolino come poterli cercare e vedere. come ti hanno tutti consigliato, meglio sempre originale, ma se decidi proprio per una dinamo, la 90mm ti fa fare meno brutta figura ma dovrai rimanere in campo porsche perche mi pare che sia di una serie di porsche 912 (ti spiegheranno meglio gli esperti di porsche 912) oppure se vuoi pescare sui vw, dovrai vedere i motori brasile (alcuni li montavano) o le applicazioni di motori industriali. hai valutato l' alternatore inglese quello da 90mm? |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 690 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 14 febbraio 2014 - 22:04: |
|
JESUUUSSS MARIA....
 Andrea M. Pittarelli
|
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 106 Registrato: 08-2010
| Inviato il sabato 15 febbraio 2014 - 08:15: |
|
Si ho valutato il kit inglese che sicuramente renderebbe la vettura più attuale ed utilizzabile ogni giorno ma preferirei che il vano motore restasse visivamente come era un tempo. Poi chissà più tardi poteri decidere per il brutto ma utile alternatore. Saluti Marcello |
   
F. ROBERTO (hulo)
Nuovo utente (in prova) Username: hulo
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2014
| Inviato il sabato 15 febbraio 2014 - 16:28: |
|
Non sono un tecnico ma quando ho acquistato 356Adel 58 l'impianto elettrico era metà 6 metà 12 !!!! Per cui ho preferito convertire il tutto a 12volt. Sostituto il motore tergi bisogna cambiare lampadine, spie, bulbo temperatura olio, regolatore e rifare avvolgimento galleggiante carburante, dinamo e motorino avviamento....un discreto impegno. Da dire però che effettivamente la partenza è da auto moderna come la funzionalità del tergi e la visione fari. Per la ricarica effettivamente la dinamo fa quanto può ma decisamente meglio dell'impianto originale 6 volt. Io sono della zona di Bologna ed i lavori sono stati fatti qui senza grossi problemi ma di certo spendendo qualcosa. ..Se ti posso essere più utile indicamelo che ci sentiamo. Buon lavoro ciao a tutti. |
   
F. ROBERTO (hulo)
Nuovo utente (in prova) Username: hulo
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2014
| Inviato il sabato 15 febbraio 2014 - 16:31: |
|
Ah.... dimenticavo naturalmente sostituito anche il condensatore rosso. |
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 111 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 03 settembre 2014 - 21:25: |
|
Ciao Beppe ho un problema. Ho trovato una dinamo del maggiolino ha diametro 105 ma questo non è un problema posso tornire il supporto. Ma è piu lunga di 2 cm e quindi la cinghia e disassata che faccio? In alternativa potrei far ribobinare l'indotto da 6 v e farlo da 12 v, ma chi lo sa fare ed a che prezzo? Grazie a chi mi può o mi vuole consigliare |
   
Peppe (peppebug73)
Utente registrato Username: peppebug73
Messaggio numero: 88 Registrato: 05-2013
| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 09:34: |
|
marcello, se fai richieste non fare mai richieste "ad personam", gli altri, anche piu pratici potrebbero sentirsi frenati a risponderti. riguardo il supporto io ne cercherei uno adatto. fresarlo e' un operazione semplice, ma da fare esattamente nel punto giusto, pena il disassamento di tutto il convogliatore con noie anche al posizionamento dei carburatori. riguardo la lunghezza, prendi una dinamo maggiolno da 30ampere, sono le piu corte (e anche le piu diffuse) rimontala con la puleggia del 356 e con il lamierino lato ventola incassato (non quello normale del maggiolino), cosi guadagni le misure che ti servono. |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5019 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 10:19: |
|
Marcello mi si stringe il cuore a vederti brancolare nel buio... e mi spiace che nessun 356ista ti illumini la strada... le soluzioni ci sono già' TUTTE. Non c'e' da inventare NULLA. Basta SAPERE dove cercare. Soprattutto non c'e' da cercare nel mondo dei maggiolinisti, bravissimi preparatori e elaboratori, ma senza l'esigenza estetica che un porschista DEVE avere. ( discorso generale, nessun rifermento a Peppe, ci mancherebbe, del quale ho molto apprezzato gli interventi e gli sforzi tecnici in passato sul motore 356) comunque veniamo al tuo problema: Da circa un anno uno dei migliori preparatori inglesi ha realizzato un alternatore che ha le stesse dimensioni e lo stesso look della dinamo originale ( da 12V si intende) http://www.maxted-pageandprill.com/products/product-details.aspx?id=16 Questo e' lo stato dell'arte. Non c'e' da cercare altro. Ultima cosa, Marcello. Il 356 e' una Porsche, non un maggiolino. Senza essere offensivo, ma un maggiolino lo puoi modificare come vuoi, una Porsche NO. Una Porsche va rispettata. Va mantenuta nel look il più' possibile coeva, e le modifiche da fare per renderla utilizzabile anche oggi ( per esempio la trasformazione a 12v) devono essere INVISIBILI. Non e' una questione di talebanita', e' una questione di approccio filosofico al mondo vintage. ci sono auto/marche con cui si può' giocare/sperimentare/modificare, e ci sono auto la cui storia e il cui stand va rispettato. la 356 appartiene all'ultima categoria. ( poi e' evidente che ognuno con le proprie cose ci fa quello che vuole....) Spero di esserti stato utile, e , mio consiglio, trovati un amico in zona che capisca di 356 e ti aiuti a "entrare" nel magico mondo Porsche Un saluto e in bocca al lupo! Andrea70 NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 112 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 16:51: |
|
Non so come ringraziarti se stato prezioso. Saluti Marcello |
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 463 Registrato: 08-2004

| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 19:20: |
|
Continuo a leggere di molti che intendono cambiare l'impianto da 6v a 12v perchè vogliono usare la 356 in tutte le condizioni essendo convinti che il 6v dia un moltitudine di problemi. Forse sono io molto fortunato, ma nelle varie decine di migliaia di chilometri percorsi sia di giorno che di notte, col sole o con la pioggia con le mie 356, non ho mai avuto particolari problemi. Ovviamente l'impianto deve essere perfettamente in ordine, ma questo è scontato. Del resto negli anni '50 le 356 le usavano in tutte le condizioni o no ? Il mio consiglio è di controllare alla perfezione l'impianto elettrico, ma lasciarla a 6 v. |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1159 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 19:39: |
|
quoto francesco al 100%!!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 113 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 04 settembre 2014 - 21:46: |
|
Sono molto combattuto ce chi dice che a 6 volt se accendi luci e tergicristalli sono problemi. Che faccio???? |
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 464 Registrato: 08-2004

| Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 08:26: |
|
Se la batteria è carica perchè dovrebbero esserci problemi ? |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2844 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 09:18: |
|
Pensi che negli anni 50 e 60 non andassero mai in giro di notte sotto la pioggia? Se l'impianto è a posto, non dà problemi. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 114 Registrato: 08-2010
| Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 09:49: |
|
Ok. Grazie a tutti ho deciso. Vada per l'originalità. Sento una scarica da 6 volt che mi scorre dentro !!!!!!!!  |
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 187 Registrato: 12-2012

| Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 10:00: |
|
se così non fosse immaginatevi quante 356 sul carroattrezzi mezzo secolo fa' ( senza neppure le Optima e Ctek o simili ) |
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 994 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 10:13: |
|
Esatto, spiegatemi i problemi che darebbe un impianto elettrico a 6v. Poi voglio vedere, se sarà possibile fare un uso quotidiano della 356, non tanto per il mezzo in sè, ma quanto per le condizioni al contorno (traffico, parcheggi, code...) Io renderei l'impianto 6v ineccepibile, rendendola così ancora più originale. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Peppe (peppebug73)
Utente registrato Username: peppebug73
Messaggio numero: 89 Registrato: 05-2013
| Inviato il lunedì 08 settembre 2014 - 00:40: |
|
se i fili e i vari interruttori sono ancora buoni e non sono troppo resistivi puo' ancora andare. tocca vedere le problematiche di ogni singolo impianto perche l' invecchiamento dipende anche dal tipo di uso o condizioni climatiche che possono aver portato ad ossidazioni diverse. passare a 12 e' la soluzione piu economica, perche dimezza la corrente e i vari problemi si attenuano di parecchio. bisogna armarsi di tester e studiare le varie cadute di tensione da li decidere. talvota basta aggiungere qualche rele' e qualche rinforzino di filo qua e la. piccole aggiunte da fare in modo non invasivo e facilmente eliminabili. se c'e' troppo da lavorare e diventano piu le aggiunte che l' impianto originale il lavoro diventa piu consistente. |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 543 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 08 settembre 2014 - 08:38: |
|
Io credo che aldilà di tutto il problema principale sia la reperibilità della ricambistica. Con il 12V lampade relè ecc sono reperibili ovunque mentre con il 6V non è sempre così Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5022 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 08 settembre 2014 - 08:49: |
|
Mah... Capisco la volontà romantica e filologica del 6v, ma tecnicamente non ci sono paragoni con il 12v ed anche sotto l'aspetto visivo e' tutto occultato ... Insomma solo benefici ... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1161 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 08 settembre 2014 - 18:02: |
|
Dovevo rifare tutto l'impianto elettrico del mio SC ed ho scelto senza pensiero alcuno di rifarlo 6v;se è tutto nuovo e ben eseguito non c'è nessun problema e nessun svantaggio... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2846 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 08 settembre 2014 - 18:17: |
|
citazione da altro messaggio:Dovevo rifare tutto l'impianto elettrico del mio SC ed ho scelto senza pensiero alcuno di rifarlo 6v
SC? Ma la serie C è nata già con l'impianto a 12V, a parte forse i primissimi esemplari. Perchè hai messo il 6V? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5023 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 00:27: |
|
O mamma Caso di retrofit d'epoca...
 NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1163 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 09 settembre 2014 - 19:26: |
|
Semplicemente perché era a 6 volt già in origine...ed è un my'65!! forse è meglio non sparare a zero se non si sa! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|