Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Cerchi , date , punzonature e varie < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente registrato
Username: carlospeed

Messaggio numero: 120
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 02 febbraio 2014 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera , chiedo agli esperti come riconoscere se dei cerchi per 356 At1 MY 57 sono originali o repliche , mi dicono che ci sono date e punzonature stampigliate , qualcuno mi sa indicare come e dove li trovo ? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco m. (martem)
Utente registrato
Username: martem

Messaggio numero: 38
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 02 febbraio 2014 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cerca con Google immagini "Lemmerz Porsche 356" e vedrai dove sono le varie scritte! gli originali hanno il nome, la misura e la data di costruzione. Di solito su Ebay , Ebay Usa, Ebay Uk, Porsche 356 registry, qualcosa trovi.
Il problema dei cerchi originali giusti per l'anno modello e' che solitamente se li fanno pagare cari e poi magari girano male perche' storti.
Le repliche costano da "molto poco " presso i ricambisti VW (le stesse dei ricambisti Porsche a meno) a "molto molto" presso Alloyreplicas negli Usa ( ma sono molto belli e leggeri). Stoddard dovrebbe uscire a breve con delle repliche fatte dagli stampi originali, quelle per i C , 911 , 912, sono gia' in commercio.
Chi ha perso la sua vita dietro a una passione ha perso meno di chi ha perso la passione!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente registrato
Username: carlospeed

Messaggio numero: 121
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 02 febbraio 2014 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Marco , il mio meccanico mi ha detto che sono prodotti nell anno dell auto ma io i numeri e le sigle che ho visto sul sito da te consigliato non li vedo , forse essendo stati verniciati forse non si vedono ma mi sembra strano , proverò a guardare meglio , grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2644
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 03 febbraio 2014 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo, appena riesco ti posto qualcosa.
Nel frattempo, come esempio anche se non di 356, guarda il cerchio di Mauro nella discussione dove presenta la sua 2.7.

La punzonatura riporta mese e anno di produzione.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente registrato
Username: carlospeed

Messaggio numero: 122
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 03 febbraio 2014 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok grazie , rimango in attesa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 687
Registrato: 09-2011


Inviato il lunedì 03 febbraio 2014 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo sono I miei di una 356 AT2 del 1958




Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente registrato
Username: carlospeed

Messaggio numero: 123
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 03 febbraio 2014 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Niente , io queste punzonature non le ho , non so come ha fatto il meccanico che ha portato dal carrozziere (a far verniciare i cerchi) , a dire che sono dello stesso anno dell auto .
A dire la verità ho esaminato solo la ruota di scorta in quanto molto più facile da guardare , adesso proverò a controllare le ruote montate . Grazie a tutti per la puntualità e professionalità nelle risposte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2647
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marzo 1963: cerchi trovati per la mia BT6 dell'aprile 1963.
Tutti i cerchi originali devono avere le punzonature del mese/anno


"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2648
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo invece è quello che ti dicevo di una 2.7 del 1977 presa di recente da un utente del forum:


"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente registrato
Username: carlospeed

Messaggio numero: 125
Registrato: 12-2012


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo , ieri sera son stato in garage armato di lampada e lente ... In effetti la ruota di scorta ha in quattro punti, delle sigle , (purtroppo coperte dalla vernice bianca ) che distinguo a malapena , riesco a leggere un 15 , un DIN e poi non riesco a leggere altro , mi sono armato di carta di vetro ma ho desistito per paura di rovinare qualcosa. Non saprei come fare a togliere lo strato di vernice in prossimità delle punzonature , ma a costo di sverniciarlo voglio sapere se sono i suoi come mi é stato detto
Ps benvengano consigli su come fare ... Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manu (el_puma)
Utente esperto
Username: el_puma

Messaggio numero: 504
Registrato: 08-2012


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sverniciatore chimico o pistola termica..
Escluderei spazzole e carta vetrata per non rovinare la punzonatura..
Comunque ci sono diversi esperti di carrozzeria sul forum, aspettiamo che diano info migliori..
...giù il cappello a chi la mette di coltello...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente registrato
Username: carlospeed

Messaggio numero: 126
Registrato: 12-2012


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sverniciatore chimico ? Chiedo lumi ... Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 691
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se i cerchioni non sono ruggini vai in un colorificio e fatti dare un barattolo di sverniciatore e un pennello e' tipo un gel da dare sulle parti da sverniciare e lasciare per qualche ora e dopo grattare con una spazzola e lavare con Pulivapor altrimenti vanno sabbiati con polvere fine
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente registrato
Username: carlospeed

Messaggio numero: 127
Registrato: 12-2012


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti, procedo sul da farsi ...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione