Autore |
Messaggio |
   
andrea r (socrate)
Nuovo utente (in prova) Username: socrate
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2013
| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 10:26: |
|
Buongiorno a tutti, mi chiamo Andrea, ho 35 anni e mi piacciono i motori, per lavoro viaggio spesso e ho deciso di iscrivermi e di seguirvi perché mi sono innamorato della 356.. e ho deciso di leggere ed informarmi.. per sapere come orientarmi e come comportarmi non appena inizierò la mia ricerca... |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 1821 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 12:16: |
|
Bravo Andrea! Hai scelto bene e se hai bisogno di consigli....sei nel posto giusto! Buona ricerca (è una delle fasi più belle!) Live Your Life - Run Your Race
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2592 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 12:22: |
|
Benvenuto Andrea! Fa sempre piacere leggere presentazioni, visto che spesso usano passare direttamente alle domande. Qui siamo tutti innamorati della 356 (altrimenti non si spiegherebbero le follie e i sacrifici che molti di noi fanno per questo modello), quindi sei tra amici. Attendiamo magari qualche notizia in più (che versione cerchi? Vuoi qualcosa già pronto o da restaurare? Cerchi anche all'estero? Dove?), in attesa delle tue domande. Intanto puoi divertirti a leggere le vecchie discussioni dove si è parlato spesso di acquisti, restauri, e amenità varie. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
andrea r (socrate)
Nuovo utente (in prova) Username: socrate
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2013
| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 14:18: |
|
grazie a tutti del benvenuto.. al momento sono molto indeciso su ciò che cerco, gli unici punti saldi sono.. - vorrei una coupé - la vorrei poter utilizzare non dico senza troppe remore ma quasi.. quindi una delle ultime da quello che ho letto montano già i freni a disco.. - ad oggi non sono mai riuscito a non mettere mano alle mie auto.. ( non in stile tuning eh..) io sono un fanatico delle outlaw.. quindi non vorrei "rovinare" un modello pregiato.. spero di non aver scritto castronerie.. o di non aver urtato i sentimenti altrui con le mie affermazioni.. almeno ora è più chiaro l'orientamento della mia ricerca.. non ho idea per quel che cerco se valga la pena restaurare qualcosa da zero o cercare qualche cosa di già marciante.. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5865 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 14:57: |
|
per un outlaw meglio prendere un rottame e rifarlo da zero [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea r (socrate)
Nuovo utente (in prova) Username: socrate
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2013
| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 15:08: |
|
..questo è già un consiglio che terrò in considerazione.. .. comunque ora mi immergerò in qualche lettura.. visto che purtroppo sull'argomento sono molto ignorante.. ..ma una volta avuto il colpo di fulmine.. è difficile contrastarlo...è meno faticoso e più piacevole assecondarlo.. |
   
MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente esperto Username: giovannino
Messaggio numero: 677 Registrato: 05-2004

| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 15:30: |
|
Io direi SC, ha i freni a disco e tutti perfezionamenti di anni alle spalle. Se vuoi il fascino di un'auto retrò, allora una preA, ho avuto la fortuna di guidarla ed è stato amore a prima "guida"... certo, ci sono un bel pò di anni, di modelli e di prezzo di differenza, ma leggendo testi e studiando bene troverai quello che più ti si addice. Vedrai, ti orienterai verso un modello, poi troverai quella che ti dà il colpo di fulmine, e allora addio studi ed elucubrazioni, sarà amore a prima vista!! comunque, qui sei nel tempio...
 |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2593 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 15:57: |
|
Andrea, purtroppo le 356 ormai sono tutti "modelli pregiati", visto che il barile è arrivato al fondo già da qualche anno. A meno che per te spendere 60-80mila euro non sia un grosso problema, allora ritiro ciò che ho detto. Sulle outlaw qui abbiamo Andrea70, che è un praticante convinto, e che potrà darti le dritte giuste. Fai una ricerca anche sui libri per le 356, troverai discussioni vecchie dove se ne è parlato. E' sempre meglio partire da una buona base teorica prima della pratica. Se vuoi, visto che siamo quasi vicini di casa, posso organizzarti un incontro con la mia piccola B T6: non è perfetta ma almeno cominci a chiarirti le idee. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5867 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 16:06: |
|
citazione da altro messaggio:Sulle outlaw qui abbiamo Andrea70, che è un praticante convinto, e che potrà darti le dritte giuste
c'è anche un altro, che però non si dichiara... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea r (socrate)
Nuovo utente (in prova) Username: socrate
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2013
| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 16:59: |
|
grazie delle varie dritte.. in quanto a budget.. onestamente non ci ho ancora pensato.. anche perchè forse stupidamente( infatti prima vorrei documentarmi..poi potrei anche smentirmi in futuro..) per il progetto che ho in mente credo che alcune cose di valore dell'auto possono passare in secondo piano come i maching numbers.. o il fatto che alcune parti dell'auto possano non essere presenti.. ora non so queste cose quanto possano incidere sul valore dell'auto... diciamo che l'unica cosa che gioca a mio favore è che non ho alcuna fretta.. quando voglio giocare uso la mia lotus.. e quando voglio sognare penso alla 356... la sola cosa che vorrei evitare è una replica.. ( che se pur ben fatta perde secondo me le caratteristiche ed il fascino del veicolo dell'epoca..) |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2594 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 18:44: |
|
Andrea, hai le idee troppo confuse. Cominciamo col dire che oggi, un rottame (e quando dico rottame intendo proprio un rottame) di 356 coupè B T5 (quella meno quotata) si trova ad una cifra intorno ai 20mila. Un Restauro completo con la R maiuscola, costa non meno di 50mila. Le vetture finite dei commercianti, che vedi belle lucenti inserzionate a 35-45mila, nella maggior parte dei casi sono vetture rabberciate, che dopo qualche mese di uso "senza troppe remore" cominciano a manifestare problemi di carrozzeria (prova ad infilare un cric in un longherone marcio...), se non hanno già dato prima problemi di motore o impianto elettrico, o frenata, ecc. ecc.. Discorso fretta: 40 anni fa le 356 te le tiravano dietro, specie negli USA. 30 anni fa qualche buon affare si poteva fare ancora 20 anni fa dovevi già girare un po' per trovare la vettura giusta 10 anni fa ci voleva un colpo di fortuna di quelli da superenalotto. Tra qualche anno mi sa che le nostre dovremmo metterle in un caveau per paura che ce le freghino da sotto il c..o. Ovviamente l'eccessiva semplificazione è voluta, proprio per chiarire bene il concetto... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 985 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 19:55: |
|
una cosa così potrebbe andare?  n° 2012
|
   
andrea r (socrate)
Nuovo utente (in prova) Username: socrate
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2013
| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 21:08: |
|
Sì una cosa del genere potrebbe andare benissimo.. |
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 607 Registrato: 09-2011

| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 21:23: |
|
Brimblablu a 30.000 la compro io Ciao andrea come dice giustamente Paolo devi capire bene cosa cerchi e quanto vuoi spendere le 356 sono macchine particolari e oggi superquotate , dipende anche come la vuoi le pre A o le A sono hanno un fascino particolare pero sono un po piu spartane da usare tutti i giorni forse e' meglio una B o unaC pero se fossi in te prima la proverei perche non vorrei che non sia poi quello che ti aspetti come prestazioni . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 83 Registrato: 12-2012

| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 22:42: |
|
Buonasera a tutti mi piacerebbe sapere cosa ad ognuno di voi affascina della 356 , la linea , la guida , la storia e che altro , la mia è mera curiosità , sarei contento saperlo da voi super appassionati ( io per esempio sono morbosamente attratto dalla linea preA ed A e dalla storia , un po' meno della guida ... Per ora...) grazie |
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 986 Registrato: 10-2010
| Inviato il sabato 30 novembre 2013 - 04:51: |
|
citazione da altro messaggio:Sì una cosa del genere potrebbe andare benissimo..
allora devi solo trovare una 356 b onesta e pian piano modificarla Complimenti per i gusti n° 2012
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4285 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 30 novembre 2013 - 08:06: |
|
Io non sono un amante delle Outlaw. a me non interessano le 356 e le 911 di serie. sono due concetti diversi. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
andrea r (socrate)
Nuovo utente (in prova) Username: socrate
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2013
| Inviato il sabato 30 novembre 2013 - 10:33: |
|
Di nuovo grazie per i vari consigli.. A me della 356 piacciono le forme... Sono sinuose ed affascinanti.. Mi sembra un opera d'arte su ruote.. È bella sia ferma che in movimento... E la trovo elegante anche nelle sue vesti più "outlaw" Per rispondere alle altre domande.. In effetti sarei curioso un giorno di provarne una, e di certo se mai arrivassi a comperarne una prima una guida su qualche auto per capire un po com'è la farei... Per le prestazioni non mi aspetto chi sa che...sono cosciente che è una macchina con più di 50 anni.. Però la immagino divertente e coinvolgente, pesa sempre sui 900kg o meno.. Se ho letto bene.. E con 75 ,90 o più cv non sarà certo ferma.... Poi non pretendo ne di farci le gare ne di fare ne di fare drifting... O i temponi in pista... ;-) (Messaggio modificato da Socrate il 30 novembre 2013) (Messaggio modificato da Socrate il 30 novembre 2013) |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2595 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 30 novembre 2013 - 12:21: |
|
Andrea70, sicuramente mi sfugge la differenza tra il "concetto" outlaw con la sua relativa filosofia, e ciò che ami fare tu, ma dato che in Italia ogni modifica al veicolo teoricamente comporta un obbligo di nuova reimmatricolazione e modifica del libretto, chi mette mano al motore, ai freni, alle sospensioni, ai cerchi, ecc. senza poi regolarizzarli è fuorilegge. Per questo ti ho assimilato a quella scuola di pensiero. Forse sarà una cosa completamente diversa, per me una questione di lana caprina. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2596 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 30 novembre 2013 - 12:27: |
|
Tornando in topic, Andrea le forme della 356 piacciono a molti. E la sua guida (dalle T2 in poi), fatte le debite proporzioni, non è molto diversa da quella di un auto più moderna, mentre i miei 90 cv su 900 kg a me personalmente divertono, e non sento il bisogno di più potenza (volendo uso altro, ma non sono uno smanettone). Spero tuttavia sia chiaro ciò che ti ho detto in termini di budget e di tempistica: a meno che tu all'estero non trovi qualche scorciatoia. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
andrea r (socrate)
Nuovo utente (in prova) Username: socrate
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2013
| Inviato il sabato 30 novembre 2013 - 13:27: |
|
La pista dei mercati esteri non la escludo.. Ma prima come dicevo mi dovrei istruire.. Per non rischiare di prendere cantonate... Avrei anche trovato un catorcio a dubai... Ma ora come ora non sarei pronto a visionare e a giudicare... Ma per l'appunto se trovassi ingiro nei miei viaggi un catorcio tipo scocca e motore ma con documenti persi.. O solo scocca senza motore e documenti sarebbe fattibile rimetterla regolarmente in strada..?? E un prezzo diciamo equo per un esemplare in suddette condizioni quale dovrebbe esser? |
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 987 Registrato: 10-2010
| Inviato il sabato 30 novembre 2013 - 13:58: |
|
questa è a buon punto: http://www.subito.it/auto/porsche-altro-modello-anni-60-bergamo-78514406.htm n° 2012
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 610 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 30 novembre 2013 - 14:10: |
|
Ciao Andrea anchio sto restaurando una 356 AT2 , ho avuto la fortuna di trovarne una abbastanza in buone condizioni smontata completamente dal proprietario precedente ma completa . Io ti sconsiglio di trovarne una semi completa o in pessime condizioni ( tutta marcia) o senza motore , oggi trovi ancora i pezzi di ricambio quasi tutti rifatti ora e non sempre ottimi a dei costi salati . Ora che restauri e ricomponi tutto ci vuole qualche anno e coi costi non sai mai a quanto arrivi . Se vuoi un consiglio prima di comprare cerca di trovare qualche libro e documentarti bene meglio ancora leggiti tutti i post già scritti qui e' una enciclopedia dove potrai vedere chi ci è' già passato prima di te in un restauro e farne esperienza . La Porsche e' una malattia , la 356 e' una fobia quando ci sei dentro non pensi ad altro . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
carlo l (carlospeed)
Utente registrato Username: carlospeed
Messaggio numero: 84 Registrato: 12-2012

| Inviato il sabato 30 novembre 2013 - 15:15: |
|
La Porsche e' una malattia , la 356 e' una fobia quando ci sei dentro non pensi ad altro . Mi ha colpito questa frase perché in effetti è quello che penso anch io , poi penso razionalmente e mi passa , per qualche ora , poi ritorna ...non so se è normale... |
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 611 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 30 novembre 2013 - 16:04: |
|
E' normale,e' normale. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2597 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 30 novembre 2013 - 17:38: |
|
Ci sono agenzie che reimmatricolano di tutto, basta pagare ed essere sicuri della lecita provenienza ovviamente. Riguardo il catorcio di partenza, dipende dal modello, dalle condizioni, dalla completezza: la forbice è ampia. Di sicuro è da pagare il meno possibile perché poi di soldi, tempo e inca..re varie ce ne vogliono a pacchi. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Marco (emoyeni)
Utente registrato Username: emoyeni
Messaggio numero: 86 Registrato: 05-2009

| Inviato il domenica 01 dicembre 2013 - 15:50: |
|
http://www.subito.it/auto/porsche-altro-modello-anni-60-bergamo-78514406.htm. Già .......peccato il colore! Di C silber metallc non ne hanno mai prodotte. } Never regret anything in life
|
   
andrea r (socrate)
Nuovo utente (in prova) Username: socrate
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2013
| Inviato il lunedì 02 dicembre 2013 - 08:51: |
|
Ma questa che hai postato ha un prezzo giusto in linea con il mercato o per le imprecisioni che hai citato vale meno?? |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2598 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 02 dicembre 2013 - 12:22: |
|
Sicuramente il non avere un colore corretto per l'anno/modello incide sul valore. Cosi come il fatto che sia "personalizzata", solitamente non è comunemente apprezzato. Poi va vista bene dal vivo e provata, per capire effettivamente quanto vale. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
andrea r (socrate)
Nuovo utente (in prova) Username: socrate
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2013
| Inviato il lunedì 02 dicembre 2013 - 21:20: |
|
..grazie di nuovo di tutte le dritte.. ..mi dareste un consiglio su libri da leggere doverosamente sull'argomento... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2600 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 15:15: |
|
citazione da altro messaggio:..mi dareste un consiglio su libri da leggere doverosamente sull'argomento...
Come già scritto prima...
citazione da altro messaggio:Fai una ricerca anche sui libri per le 356, troverai discussioni vecchie dove se ne è parlato.
...ne abbiamo parlato diverse volte. Usa il tasto ricerca del forum, ci sono diverse discussioni in merito. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
andrea r (socrate)
Nuovo utente (in prova) Username: socrate
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2013
| Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 19:08: |
|
Scusate ora mi metto subito a cercare... per ora ho capito solo che questo libro é un must "The 356 Porsche" ora ne cerco altri e appena rientro dalla trasferta lavorativa vado ad ordinari. . |