Autore |
Messaggio |
   
Carlo O. (cippio)
Nuovo utente (in prova) Username: cippio
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2013

| Inviato il lunedì 14 ottobre 2013 - 16:49: |
|
Allora ho deciso, la rifaccio nuova come se fosse uscita di fabbrica. Il fatto che la mia 356C del '64 fosse di colore grigio metallizzato che nel '64 non veniva usato e che ho scoperto dieci mille piccole incongruenze rispetto alla originalità mi ha convinto a procedere con una radicale ristrutturazione. Vi posterò le immagini e non mancherò di chiedere a tutti Voi consigli utili a fare rinascere questa vecchia signora. Semel tantum vivere
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1552 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 14 ottobre 2013 - 16:54: |
|
fai bene ! ,attendiamo le foto ! a priori.............carrera !!!
|
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 741 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 14 ottobre 2013 - 18:04: |
|
Ottima scelta, comporterà un certo impegno di tempo e soldi....ma ne varrà la pena! Mandaci le foto di come è ora e delle incongruenze! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2565 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 14 ottobre 2013 - 18:41: |
|
Carlo, il passo è importante, ma questa decisione ti fa onore. Un consiglio, prima di cominciare. Prenditi un oretta o due per leggere quanto puoi qui sul forum sul restauro: ci sono alcuni post (il mio forse è quello con più foto, ma non è il solo) che documentano queste avventure quasi passo dopo passo. Vai nella funzione "ricerca" e scegli le parole "restauro+356" nei titoli. Poi è altrettanto importante che tu scelga bene a chi affidare i lavori: tu controllerai passo dopo passo l'avanzamento, ma ogni professionista va seguito, indirizzato e controllato. Qui troverai appoggio e consigli, in cambio di tante tue foto e informazioni che vorrai pubblicare, anche a beneficio di chi verrà dopo di te. Riguardo i colori, questa è la tabella dei colori standar per la 356 C. Poi c'erano i colori speciali disponibili su richiesta (dolphin grey, togo brown, bali blue e black). Ma tu avrai già verificato presso la casa madre quale fosse il colore con cui è stata fabbricata l'auto.
In bocca al lupo per tutti gli sforzi che dovrai affrontare: ma alla fine vedrai che questa 356 diventerà la TUA 356! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Carlo O. (cippio)
Nuovo utente (in prova) Username: cippio
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2013

| Inviato il lunedì 14 ottobre 2013 - 18:49: |
|
Le incongruenze principali: Colore non standard; dovrebbe essere un 6402. Serbatoio benzina che trasuda ed ha impregnato tutta la carrozzeria interna di cattivo odore. Fondi non perfetti e che vorrei ripristinare. Impianto elettrico a 12V con componenti a 6V. Motore da investigare perché il carter porta la sigla di un motore C come da foto ma sulla parte posteriore l'accoppiamento longitudinale porta la sigla 616/16 che corrisponde ad un SC. Impianto riscaldamento lato passeggero da ripristinare. ASI targa oro....ma con quello che ho detto sopra!!!non mi convince. Tante piccole cose che vanno ripristinate e se la Porsche per me è una passione la 356 sta diventando una malattia. Ed allora se deve essere ASI targa oro gliela faccio avere io la targa ... ma vera!
(Messaggio modificato da Paolos90cv il 15 ottobre 2013) Semel tantum vivere
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 7656 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 01:19: |
|
Bravo! Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Marco (emoyeni)
Utente registrato Username: emoyeni
Messaggio numero: 85 Registrato: 05-2009

| Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 15:34: |
|
Già, l'ASI......... a volte fanno tanto i sofistici per delle stupidaggini e non sanno neanche che la C argento non la hanno mai prodotta! in bocca al lupo per il tuo restauro! Never regret anything in life
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2566 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 16:05: |
|
Carlo, le foto che hai postato non aiutano molto a capire le reali condizioni dell'auto. Diciamo che viste le premesse è la classica vettura pasticciata e rinfrescata bisognosa di Restauro totale, ma da come ne parli pare che basti sistemare il serbatoio (con la tankerite o prodotti simili di solito si risolve, se non è corroso in maniera grave), sostituire i fondi, revisionare l'impianto elettrico e sistemare le non conformità. Le due strade non sono uguali, soprattutto nel risultato finale. Se è come credo, non pensare che basti sistemare una cosa qui e una là, per avere l'auto in ordine. Alla fine non avresti mai una 356 a posto al 100%, ma sempre una vettura raffazzonata, che passa più tempo in officina che sulla strada. Falla vedere da chi le conosce bene, fatti fare più di un preventivo e ascolta i loro pareri. Secondo me devi smontare, portare a lamiera, risanare tutto e rimontare pezzo per pezzo cambiando ciò che serve: è un lavoro lungo e oneroso, ma alla fine avrai tanta soddisfazione e saprai veramente com'è una Porsche 356 degna di questo nome. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Carlo O. (cippio)
Nuovo utente (in prova) Username: cippio
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2013

| Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 16:47: |
|
Grazie Paolo, sto facendo infatti come suggerisci te. Ritengo di aver trovato la persona giusta per il restauro dato che ne ha già restaurate diverse; la macchina è in fase di smontaggio e sarà portata a lamiera (preferisco a mano invece che con la sabbiatura); tutto ciò che dovrà essere cambiato sarà cambiato a partire dal serbatoio che sostituirò con uno nuovo unitamente al rubinetto (sicurezza); ho deciso di rifare anche gli interni, l'impianto elettrico, revisionare il motore e quanto altro sarà necessario per un restauro completo. Il Vostro aiuto sarà basilare. Ti posto alcune foto (non sono bravissimo scusa la qualità) Carlo
(Messaggio modificato da paolos90cv il 18 ottobre 2013) Semel tantum vivere
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2567 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 11:54: |
|
In effetti le foto sono un po' piccole, ma già rendono di più l'idea. Ottimo il tuo approccio iniziale. Ti rinnovo gli auguri per la tua avventura: qui tutti noi aspettiamo foto di avanzamento lavori ed eventuali domande.
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|