Autore |
Messaggio |
   
matteo (smarco60)
Utente registrato Username: smarco60
Messaggio numero: 31 Registrato: 05-2013
| Inviato il giovedì 03 ottobre 2013 - 14:31: |
|
ciao a tutti, il restauro della 356 b t6 sta andando avanti per cui a breve ci sarà l'esigenza di trovare un motore 616/12 da restaurare! mi sono già messo in moto e ho visto alcuni ruderi messi più o meno bene.....ma mi è sorta una domanda, dato che mi è già venuta all orecchio una storia dove i soliti " furbi" avevano piratato , cioè trasformato un motore 912 in 356 cambiando numeri e particolari tecnici....! vorrei chiedere ai guru del forum come riconoscere se un motore è stato piratato, cioè preso da una 912 o da una 356 sc e adattato ......immagino ci saranno particolari del basamento, sistema di lubrificazione , carter o altro che possano permettere anche senza smontarlo di capire se il motore che ho davanti è illegalmente trasformato o originale ! |
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 539 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2013 - 01:47: |
|
dall esterno particolari c è ne sono ma non facilmente identificabili,comunque ti consiglio di controllare attentamente il numero stampigliato sul carter (non è cosi semplice ripunzonarlo senza lasciare ..tracce.)poi(ricordo che i carter del 356 hanno i prigionieri che trattengono il carter della distribuzione diversi).anche il carter distribuzione è diverso nella zona pompa olio perchè ha il rinvio meccanico del contagiri-è vero che sono particolari facilmente sostituibili ma se fosse un 356 sc quasi ..quasi !!a parte gli scherzi dall esterno non ricordo altri particolari.dall interno invece è tutto piu semplice.saluti |
   
matteo (smarco60)
Utente registrato Username: smarco60
Messaggio numero: 32 Registrato: 05-2013
| Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 13:24: |
|
grazie Carlo, sono stati proprio i numeri che mi hanno fatto venir qualche dubbio ....avevano un qualcosa di strano, troppo perfetti e nuovi per un motore di 50 anni! l idea che possa essere un motore 912 mi è venuta in quanto il tizio mi aveva offerto una coppia di carburatori 912 se mi interessavano....per cui volevo informarmi bene prima dell acquisto! puoi descrivermi meglio dove vedere le differenze del contagiri meccanico e dei prigionieri? grazie |
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 545 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 02:45: |
|
purtroppo ho cercato nel mio ..archivio fotografico d epoca ma non ho trovato foto giuste per farti vedere i particolari che ti ho elencato ma per quel che riguarda il rinvio del contagiri è facilmente verificabile perchè nel 912 non c è.il 912 ha stampigliato il 616-36 e se è stato ristampigliato dovrebbero aver sostituito solo i 2 n. finali(controlla bene con lente d ingrandimento se manca materiale o se hanno sovrapposto i numeri).i prigionieri della distribuzione nel 912 sono piu lunghi perchè l attacco alla scocca è diverso ma ti ripeto sono particolari facilmente sostituibili.poi la dinamo è a 6 volts?nel 616 /12 era ancora a 6 volt .anche il radiatorino dell olio aveva prigionieri piu sottili ma questo lo puoi verificare smontando dinamo e ventola .sicuramente mi sfugge qualcosa perchè sono parecchi anni che non ci lavoro piu a questi motori.inoltre non monta i solex da 40 e quindi deve avere collettori piu piccoli rispetto al 912.la certezza assoluta c è nell aprire il motore.strano che super esperti del forum non si siano fatti sentire per consigliarti sicuramente meglio del sottoscritto.comunque ciao e buon ..controllo. |
   
Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato Username: gm912
Messaggio numero: 46 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 09:53: |
|
ciao, in aggiunto a quanto ha scritto Carlo metto alcune pagine che spiegano le differenze tra i vari motori 356 e 912 tratte dal libro di Harry Pellow (The Maestro) Se hai a disposizione il numero di fusione riesco a dirti di che motore si tratta
 Never stop exploring ... with Porsche!
|
   
matteo (smarco60)
Utente registrato Username: smarco60
Messaggio numero: 33 Registrato: 05-2013
| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 14:20: |
|
per Carlo, grazie per i consigli, il punto è che in questo motore che avevo visto i numeri erano a vista tutti uguali, per cui escludo che ne siano stati ristampati solo 2....ma i contorni perfetti dei numeri mi dava l'idea di un qualcosa fatto da poco tempo, anche se l'alluminio sotto i numeri sembrava originale.....controllerò i prigionieri, dinamo , collettori e rinvio contakm....se non trovo altre info a riguardo sono già ottime indicazioni! ci terrei a verificare in quanto il motore ha un buon prezzo e se fosse originale lo acquisterei subito! |
   
matteo (smarco60)
Utente registrato Username: smarco60
Messaggio numero: 34 Registrato: 05-2013
| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 14:24: |
|
per Gianmarco, grazie anche se a dire il vero non riesco a capire un granchè dalle pagine che hai postato, ma solo per mia scarsa conoscenza dell inglese tecnico....vedrò comunque di trovare qualcuno che mi aiuti a tradurre le caratteristiche dei vari modelli di motori, così da capire che motore ho di fronte esattamente e anche in futuro capire se è una fregatura o no! per numero di fusione cosa intendi? sai dire dove guardare per trovarlo? grazie matteo |
   
Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato Username: gm912
Messaggio numero: 47 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 22:00: |
|
il numero di fusione lo trovi sui due carter principali, è quello a sinistra del numero che riporta il tipo motore nella foto che ti allego il numero di fusione è 108049 mentre il tipo motore è 616/39
Si tratta di due carter di un motore per porsche 912 prodotto nel luglio del 1967 che deve avere un terzo carter con il numero di motore correttamente abbinato per produzione luglio 1967. se mi mandi i numeri che hai ti do le conferme che ti servono per il 356: gmmangili at yahoo.it Never stop exploring ... with Porsche!
|
   
matteo (smarco60)
Utente registrato Username: smarco60
Messaggio numero: 35 Registrato: 05-2013
| Inviato il giovedì 10 ottobre 2013 - 13:10: |
|
perfetto, intanto ti ringrazio e a risentirci a breve appena recupero il num di fusione saluti Matteo |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 636 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 19:36: |
|
solo una piccola precisazione a quanto già scritto da Gianmarco che saluto: il "numero di fusione" che accenni è una impropria dicitura/traduzione che lo stesso Harry Pellow non riuscì più a correggere. Il numero al quale ti riferisci è una "sequenza d'assemblaggio" e non ha niente a che vedere con la fusione dei blocchi o appunto "Casting Number". Trattasi di un numero progressivo di assemblaggio, svincolato dalle serie e/o tipi di motore. Il buon Pellow aveva sperimentato (ovviamente comparando centinaia di numeri e date originali che aveva avuto modo di verificare) un algoritmo che permetteva di datare il "numero di assemblaggio" con un errore presunto di un paio di mesi, quindi ottenendo un ulteriore sistema di verifica del periodo/originalità. Sui motori 912 non riuscì a essere così preciso, in quanto, per sua stessa ammissione, rispetto ai 356 ne visionò e annotò molti meno quindi ottenendo un margine d'errore temporale maggiore. Interessante anche che non si soffermò ai numeri "esterni" bensì studiò con approfondimenti molto dettagliati anche i numeri/date e codici prodotti dei componenti interni del motore, prodotti dai vari fornitori Porsche. Penso un lavoro immane per quei tempi..... Matteo, al neofita è piuttosto difficoltoso riuscire a fare dall'esterno queste verifiche; all'interno invece i particolari sono molti, sopratutto sulle teste e l'albero a gomiti se ci arrivi fisicamente a verificarlo..... La lista di differenze che ti ha postato Gianmarco penso sia la più dettagliata e precisa ancora oggi mai realizzata. Un caro saluto a tutti. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
matteo (smarco60)
Utente registrato Username: smarco60
Messaggio numero: 36 Registrato: 05-2013
| Inviato il lunedì 14 ottobre 2013 - 14:21: |
|
ringrazio tutti per le precise delucidazioni, sono d'accordo con il venditore del motore che una domenica passo da lui e smontiamo alcune parti del motore con la scusa di vedere l'usura di alcune parti, farò alcune foto così in caso di difficoltà posso postare qua nel forum! |
   
Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato Username: gm912
Messaggio numero: 49 Registrato: 03-2009

| Inviato il lunedì 14 ottobre 2013 - 21:35: |
|
ciao Andrea, è sempre un piacere leggerti, vedo che ho sempre da imparare!
riesci a fare un salto in fiera a Padova? se si fatti sentire che ci si incontra li, io ci vado di sicuro sabato Never stop exploring ... with Porsche!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4116 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 14 ottobre 2013 - 22:09: |
|
A.M.P. Ma allora non sei sparito Non dovevamo vederci prima dell'estate? NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 638 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 23:50: |
|
"Sporco" il post di Matteo con qualche comunicazione ot privata...... Ciao Gianmarco, sarò a Padova purtroppo solo sabato e non anche il venerdi come al mio solito.... Venerdi mi hanno confermato la sverniciatura ad acqua di una scocca e ho dovuto prendere o lasciare altrimenti tornavo in coda per i prossimi due mesi..... Comunque passero sicuramente in pimania e ci si può vedere + che volentieri per un caffé..... Spero tu sia andato avanti con i tuoi progetti sul 912...... Io attendo la venuta del Messia Luisa, con la speranza che la ragazza sia un pò più elequente rispetto al passato.......ne riparleremo...... ;-) Andrea70...... Hai ragione anche tu.....e me ne scuso.... Ma di nuovo sempre impegnato, ora a Ginevra ma almeno domani vado a vedere qualche macchina..... :-)) dimmi quando sarai a Padova...... facciamo mega meeting....... Un caro saluto a tutti, è sempre un piacere ritrovarvi. A. M. P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato Username: gm912
Messaggio numero: 51 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 19:12: |
|
citazione da altro messaggio:Io attendo la venuta del Messia Luisa, con la speranza che la ragazza sia un pò più elequente rispetto al passato.......ne riparleremo...... ;-)
ne riparliamo al caffe'! i progetti intanto maturano, li tengo per l'inverno... Never stop exploring ... with Porsche!
|