Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * 356 C cilindri e pistoni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 101
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 00:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Il mio meccanico ha notato che esce del fumo bianco dallo scarico e, secondo lui, si tratta di un trafilaggio di olio dagli o-ring di tenuta delle guide delle aste che comandano i bilancieri.
Mi ha detto che per ora questa cosa non rappresenta un grosso problema e siamo rimasti d'accordo che gli porterò l'auto per il lavoro all'inizio della brutta stagione.
Io ho pensato che a quel momento farò tirare giu il motore e controllare anche lo stato delle teste, cilindri e pistoni.
Qui viene la domanda: si possono cambiare solo i pistoni facendo rettificare i cilindri o occorre cambiare anche i cilindri?
Ringrazio in anticipo per i suggerimenti.
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 496
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 02:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Livio ,premetto subito che ci sono super esperti che ti potranno rispondere in modo piu preciso del sottoscritto.comunque secondo me hai interpretato male la diagnosi del tuo meccanico.forse volevi dire fumo azzurro!!ma anche se fosse un eccessivo consumo di olio la cause potrebbero essere di regola solo due.le guidevalvole(non le aste come hai detto tu)oppure l usura dei segmenti(vedi canne e pistoni).se sai che il motore ha lavorato molto lo devi per forza aprire ed eseguire una revisione totale,se invece sai che non ha percorso molti chilometri prima di smontarlo fai controllare la compressione dei cilindri.ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 497
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 02:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa livio non ho risposto per intero alla tua domanda riguardo alla sola sostituzione dei pistoni.tutto dipende dal tipo di canne che hai.se di ghisa puoi arrivare fino a tre alesaggi ,se in alluminio cromate(non sarebbe la giusta definizione)vanno sostituite insieme ai pistoni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 102
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa livio non ho risposto per intero alla tua domanda riguardo alla sola sostituzione dei pistoni.tutto dipende dal tipo di canne che hai.se di ghisa puoi arrivare fino a tre alesaggi ,se in alluminio cromate(non sarebbe la giusta definizione)vanno sostituite insieme ai pistoni.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Ritengo che i cilindri siano quelli di fabbrica e quindi mi chiedo se all'origine le canne erano di ghisa o di alluminio (mot. 616/15)
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1845
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fumo bianco di solito è condensa: smette a motore e marmitta caldi. Fumo azzurro è olio: se esce in accelerazione sono le fasce (segmenti), se esce in rilascio sono i guidavalvole. Fumo nero è benzina: dipende dai carburatori da tarare. Su tutti i motori a quattro tempi.
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 103
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia intenzione, oltre alla revisione delle testate, sarebbe quella di sostituire i pistoni facendo alesare i cilindri.
Però non ho ancora capito se i cilindri di serie della 356 C (616/15) hanno le canne di ghisa e quindi alesabili.
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente esperto
Username: 356356

Messaggio numero: 939
Registrato: 10-2010
Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Livio,

visto che hai restaurato tutto, sarebbe meglio rifare anche il motore. Budget permettendo, non te ne pentirai...

Saluti
B.
n° 2012
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 104
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda secca:
non escludo di rifare il motore, ma vorrei sapere se è possibile montare i pistoni mahle utilizzando i cilindri esistenti ovviamente facendoli rettificare.
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 105
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 16 settembre 2013 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno sa dirmi se posso alesare i cilindri esistenti e sostituire i pistoni con i mahle?
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente esperto
Username: 356356

Messaggio numero: 941
Registrato: 10-2010
Inviato il lunedì 16 settembre 2013 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bump per Livio

(secondo me la risposta è no)
n° 2012
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 500
Registrato: 11-2011


Inviato il mercoledì 18 settembre 2013 - 02:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Livio anche la c pur avendo meno cavalli della s monta canne che non si possono rialesare.se hai la fortuna (ne dubito)che non siano troppo usurate potresti tentare di sostituire solo i pistoni ma sarebbe sempre un lavoro a meta.se non ti importa molto dell originalita potresti montare canne in ghisa aumentando la cilindrata fini a 1800.avresti un motore molto piu performante con una spesa tuttosommato meno impegnativa che sostituire i soli cilindri originali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 107
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 18 settembre 2013 - 02:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non avevo preso in considerazione la modifica a 1800, perché il mio meccanico (è perlopiù specializzato in 356) mi ha più volte detto di prediligere per l'affidabilità cilindri nuovi e pistoni mahle.
In altre parole, ha avuto esperienze di rotture premature con i big bore.
Mi ha ultimamente confermato che i cilindri originali montati sulla 356C non possono essere alesati perché hanno le canne sottili.
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (emoyeni)
Utente registrato
Username: emoyeni

Messaggio numero: 82
Registrato: 05-2009


Inviato il giovedì 26 settembre 2013 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Livio,
ti riporto la mia esperienza appena vissuta:
356 SC che improvvisamente fuma come una petroliera e emette un rumore di ferraglia. (ok avevo tirato forse un pochino...) Risultato si è sfilato un guidavalvole, ha rotto la candela e mi ha rigato in modo irreparabile pistone e canna.
So quindi che la SC ha le canne in biral, che non sono rettificabili e quindi ho dovuto sostituire quattro canne e quattro pistoni, ma mi diceva il meccanico che se fosse stata una C sarebbero state rettificabili in quanto in ghisa (era una delle differenze tra C ed SC). Questo per dirti che secondo me una alesatura delle canne nella C è fattibile, a meno che non siano già state alesate e lo spessore sia troppo ridotto. Questo è facilmente verificabile smontando una testata, un cilindro ed effettuare la misurazione con un calibro digitale.
Per la cronaca non credo che canne e pistoni della C costino molto di più dei big bore.
Never regret anything in life
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1097
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 28 settembre 2013 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo le canne C sono in ghisa,rettificabili.
Non sò se ne vale la pena però...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 526
Registrato: 11-2011


Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 01:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per sapere esattamente che cilindri ci sono su motori che mediamente superano il mezzo secolo bisogna smontare il motore.personalmente ho trovato sc con canne in ghisa e c con canne in lega.ribadisco che ho sempre preferito lavorare su canne in ghisa che permettono maggior liberta di scelta.(mio parere personale)per l affidabilita con gli attuali materiali e lubrificanti non esistono problemi.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione