Autore |
Messaggio |
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 6894 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 22:07: |
|
Ho sempre avuto dubbi su quale olio motore usare nel mio 4 cilindri perché le nuove tecnologie hanno trasformato gli oli da minerali a sintetici (poco confacenti ai motori ante anni '80). Solo oggi ho scoperto che la Castrol produce ancora gli oli minerali che, tra l'altro, ho la possibilità di acquistare ad un buon prezzo (Euro 8 a lt.) e queste sono le caratteristiche....che ne pensate ???
Un olio motore multigrado convenzionale per prestazioni a tutto tondo, formulato con oli minerali di alta qualità e speciali additivi appositamente selezionati per soddisfare le esigenze dei motori d'epoca. Garantisce consumi d'olio molto ridotti e un'elevata protezione del motore contro l'usura. SAE 20w50 Ottimo anche per per motori 4 tempi di tutti i modelli Harley Davidson.
Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 935 Registrato: 10-2010
| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 23:43: |
|
Molto interessante! Se posso approfittare della competenza, perché gli oli minerali sono da preferirsi? Grazie mille Saluti B. n° 2012
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9082 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 06 settembre 2013 - 00:07: |
|
citazione da altro messaggio:....che ne pensate ???
Penso che sono almeno 2 anni che abbiamo la convenzione con il distributore italiano: http://www.pimania.it/pimania/convenzioni.htm#meccanica12
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 6895 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 06 settembre 2013 - 00:15: |
|
Mea culpa. mea culpa, mea maxima culpa !!! ... ma resta sempre la domanda per i guru dei quattro cilindri...
citazione da altro messaggio:....che ne pensate ???
Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 6896 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 06 settembre 2013 - 00:24: |
|
Brimblablù, i motori antichi non avevano le tolleranze tra gli organi meccanici in movimento così perfette come quelli attuali, per cui la lubrificazione ha bisogno di un olio con una struttura molecolare più consistente che vada a riempire i "vuoti" tra, ad esempio, albero motore/bronzine/bielle, al contrario un olio moderno sintetico è studiato per essere molto fluido per procurare meno attrito tra le parti lubrificanti e per migliorare la potenza del motore. Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 936 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 06 settembre 2013 - 20:43: |
|
citazione da altro messaggio:Brimblablù, i motori antichi non avevano le tolleranze tra gli organi meccanici in movimento così perfette come quelli attuali, per cui la lubrificazione ha bisogno di un olio con una struttura molecolare più consistente che vada a riempire i "vuoti" tra, ad esempio, albero motore/bronzine/bielle, al contrario un olio moderno sintetico è studiato per essere molto fluido per procurare meno attrito tra le parti lubrificanti e per migliorare la potenza del motore.
LO VOGLIO Grazie :-) Saluti B. n° 2012
|