Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * 356 C leva cambio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 93
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 20 luglio 2013 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Succede che tirando le marce la leva dl cambio si metta a vibrare producendo un fastidiosissimo rumore. Se tengo la mano sulla leva scompare vibrazione e rumore.
Secondo voi c'è qualcosa da serrare o questo fenomeno è fisiologico?

meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 384
Registrato: 11-2011


Inviato il lunedì 22 luglio 2013 - 02:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa Livio ma ti sei risposto da solo!!se tieni la mano sulla leva e il rumore sparisce significa che c è una vibrazione anomala. solitamente sono una o piu boccole che con il tempo( piu che l usura)si induriscono o prendono gioco e vanno sostituite.esiste in commercio un kit completo e con un po di manualita si possono sostituire .buon lavoro ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 386
Registrato: 11-2011


Inviato il lunedì 22 luglio 2013 - 02:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dimenticavo un consiglio importante se esegui da solo il lavoro,quando distacchi il leveraggio segnati con cura l accoppiamento con l asta che esce dal cambio per evitare di tribolare nella registrazione delle marce nel rimontaggio. ciao e buon lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1817
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 22 luglio 2013 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sul maggiolino anni fa c'era una boccola sotto la leva del cambio
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 94
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 22 luglio 2013 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi interessa questo kit, Carlo.
Sai darmi qualche indicazione su cosa cercare?
Un altro paio di domande: questo kit è dedicato ai componenti sotto la leva del cambio o interessa anche altri componenti?
La modifica si puo' eseguire dall'interno della vettura?
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 11652
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 22 luglio 2013 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao se può essere utile ti posto le foto dal pet-
guarda il perno di accoppiamento asta n 29 -
ti solito prende gioco.







robbi
Tessera N.993
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 95
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 22 luglio 2013 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, se ho capito bene, per la sostituzione di questo accoppiamento si accede dallo sportellino che c'è sul tunnel vicino ai sedili posteriori.
Per poter sostituire la pos. 29 , devo togliere anche la leva del cambio?
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 11653
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 22 luglio 2013 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si accesso
no smontaggio leva
una volta aperto lo sportello
con un poco di manovalanza dovresti riuscire
a cambiare l'accoppiatore-
questo serve anche alla regolazione gioco
robbi
Tessera N.993
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 96
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 23 luglio 2013 - 00:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho già ordinato il pezzo e penso di aver capito bene come eseguire la sostituzione.
Grazie per ora; riferirò il risultato.
livio
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 1110
Registrato: 03-2013


Inviato il martedì 23 luglio 2013 - 07:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...attendiamo i risultati.......
a priori.............carrera !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 391
Registrato: 11-2011


Inviato il giovedì 25 luglio 2013 - 02:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Livio un altro suggerimento.non farti ingannare dalle boccole inserite nel registro n 29 perche devono essere leggermente ovalizzate.quando sarai in possesso del nuovo ricambio confrontalo con il vecchio.ti auguro che comunque il problema sia solo li ma di regola è buona norma sostituire anche la boccola n 9 e quella inseita nel pezzo n 39.ciao e buon lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 392
Registrato: 11-2011


Inviato il giovedì 25 luglio 2013 - 02:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Livio un altro suggerimento.non farti ingannare dalle boccole inserite nel registro n 29 perche devono essere leggermente ovalizzate.quando sarai in possesso del nuovo ricambio confrontalo con il vecchio.ti auguro che comunque il problema sia solo li ma di regola è buona norma sostituire anche la boccola n 9 e quella inserita nel pezzo n 39.ciao e buon lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 97
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 26 luglio 2013 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho ricevuto il ricambio (29) e in effetti le boccole sono leggermente ovalizzate.
Per quanto riguarda la boccola (9) l'ho già sostituita nell'intento di eliminare la vibrazione.
Ho ordinato anche l'anello scorrevole (40); non si sa mai.
Per sostituire il registro (29), mi conviene più ferlo dall'interno, o è meglio mettere l'auto sul ponte e agire dal di sotto?
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 395
Registrato: 11-2011


Inviato il sabato 27 luglio 2013 - 02:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Livio solo dall interno.non avendo il mille righe come sulle 911 dovrai ..soffrire un po ma con un po di calma si risolve tutto.buon lavoro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 1163
Registrato: 03-2013


Inviato il sabato 27 luglio 2013 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....e di solito chi ama le auto storiche ha anche la pazienza,dacci dentro....
a priori.............carrera !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 98
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 28 luglio 2013 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Delle volte la pazienza viene messa a dura prova.
Ieri avevo già fatto i controlli e attacato i numeri per una gara di regolarità, quando l'auto improvvisamente ha cominciato a funzionare a tre cilindri.
Come ben sapete a queste manifestazioni c'è una miriade di "meccanici" i quali hanno voluto mettere le mani sul motore.
Conclusioni: candeletta smontata, filettatura della testata rovinata nel tentativo di rimontare la candeletta, ritirato.
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente esperto
Username: 356356

Messaggio numero: 922
Registrato: 10-2010
Inviato il domenica 28 luglio 2013 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Conclusioni: candeletta smontata, filettatura della testata rovinata nel tentativo di rimontare la candeletta, ritirato.




Cavolo, mi dispiace
n° 2012
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 630
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 29 luglio 2013 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Livio, una cosa almeno l'hai imparata:
nella tua macchina non fare mettere mano a persone che non conosci o a improvvisati meccanici.....

tranquillo si risolve tutto, non è un grosso danno è cosa abbastanza usuale, prima o poi cedono tutte....

per quanto riguarda il cambio, i consigli che ti hanno già dato sono stati molto precisi e preziosi (sopratutto quelli di CarloB), attento però che il cambio non è un elemento "semplice", ha molti componenti e regolazioni che possono causare rumori o vibrazioni, quindi prima di ordinare ricambi, suggerirei di spendere sempre qualche minuto in più per capire meglio dove il problema esattamente risiede......

per sostituire l'accoppiamento 29 devi agire da sotto e da sopra,
ricordati di segnare la posizione tra il giunto e l'asta,
quando rimonti il tutto sostituisci anche il paraolio sull'asta lato cambio che spesso piscia....
quando rimonti lo snodo fai attenzione alla posizione del grano esagonale lato cambio, va stretto per ultimo e se hai rimesso tutto in posizione come era, dovrebbe combaciare perfettamente con l'incavo sull'asta del cambio.
sul quel grano io ci metto anche una goccia di frenafiletti medio.

se spikki l'inglese quì una nota tecnica con tutta la sequenza:
http://www.pelicanparts.com/techarticles/mult_shifter_rod_seal/mult_shifter_rod_ seal.htm


spero di esserti stato d'aiuto.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 99
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 29 luglio 2013 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i consigli Andrea.
Potresti indicarmi quale è il paraolio sull'asta lato cambio?
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 631
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 29 luglio 2013 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono fuori, vedo veloce con l'ipad, dovrebbe essere:

Cod. Rif. 900 112 001 50 scheda pet 302-00 particolare Nr.42, Paraolio asta comando A-15x24.

originale è tutto in gomma,
se non ricordo male altri oem hanno l'anima esterna in metallo.

se il grano dell'asta ha la filettatura rovinata gli yankee ne fanno uno più pratico con la testa semplice esagonale.

Ciao.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 632
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 29 luglio 2013 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa veloce l'immagine recuperata dalla rete.



almeno spero riesca a caricarla....perchè Santo Jobs non è sempre in forma........
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 100
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 29 luglio 2013 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho capito perfettamente quale è il particolare e lo ordino subito. Quando mi accingo a fare il lavoro voglio avere tutto quello che puo' servire.
Grazie
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 399
Registrato: 11-2011


Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 00:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa AMP ho letto il tuo profilo sei ancora un ragazzino (sana invidia anche per le macchine che possiedi)ma sei un superesperto.dove hai imparato?la sola passione non basta .certe cose si sanno per esperienza maturata.hai restaurato personalmente le tue macchine?grazie per eventuale risposta e di nuovo complimenti per la tua competenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 633
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro CarloB,
no, non sono un superesperto.
Come ho già più volte detto, sul Forum esistono persone ben più preparate di me....e che magari intervengono meno.....

Poi con i 356 è relativamente semplice, è con i 6 cilindri, le preparazioni storiche e le competizioni, che la cosa diventa più complicata......

Comunque per risponderti: appassionato fin da ragazzino, perito meccanico, in mondo P da ca. 20 anni....
mi faccio da solo, o seguo insieme ai miei tre Angeli (meccanico, carrozziere e rettificatore), quanto più possibile... (adesso sto cercando di recuperare qualche kg di vernice al piombo per una 911.....)...

Ogni tanto compro qualcosa, metto a posto, rivendo, ricompro etc. etc. ma la mia è solo passione, non c'è attività commerciale in nulla di tutto questo e neanche la cosa m'interessa.

Studio, studio molto e con continuità perchè imho non si finisce mai di apprendere, e, ritengo che solo studiando e focalizzando un solo marchio (a volte anche solo un modello...ndr...pensa ai Carrera ad esempio, oppure ai PreA...quanto ne avresti da studiare....) si può avere una buona conoscenza di base.
Poi bisogna approfondire, perchè ogni componente è realizzato da una miriade di elementi, tutti con un perchè e una logica.....e devi necessariamente smontarli per carpirne caratteristiche e finiture.....

Resto è solo passione e molta curiosità (e qualche motore scoppiato per strada....qualche cambio macinato dopo 50 km....), quante più macchine possibili visionate, fotografate e analizzate nel minimo dettaglio....tanti viaggi all'estero (fortunatamente per lavoro....) dove si riescono sempre a vedere auto particolari molto interessanti.....

Un caro saluto....

e come sempre un GRANDE RINGRAZIAMENTO a questo splendido Forum, alle persone che lo frequentano e che lo amministrano/moderano, che ci danno quotidianamente la possibilità di confrontarci ed aiutarci a vicenda in questa splendida passione.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 408
Registrato: 11-2011


Inviato il giovedì 01 agosto 2013 - 03:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie AMP per la risposta e di nuovo complimenti per la tua ferrata preparazione e grande passione (che è una componente determinante del nostro forum e non solo))un caro saluto.p.s in quanto a motori e cambi rotti dopo pochi kilometri ti assicuro che non sono da meno in quasi mezzo secolo me ne sono capitate di tutti i colori e se fossi un bravo scrittore potrei scrivere un libro.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione