Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Info motore 356 616/12 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 20
Registrato: 05-2013
Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, domandina facile facile.

un motore 616/12 di una t6 75 cv dovrebbe avere i numeri motore compresi tra 700 a 707 ( le prime 3 cifre)

se su un motore kd di rotazione trovo sul basamento il modello 616/12 mentre come numeri motore 605... c'è qualcosa che non quadra oppure essendo di rotazione è normale abbia numeri differenti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 880
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa la franchezza ma per me di non normale qui c'è solo il tuo modo di agire.

Passi per l'acquisto del relitto, passi per i preventivi metafisici, ma vedo che ad opera iniziata non hai ancora in mano il certificato del costruttore e nemmeno hai rinunciato ad una pizza per procurati almeno uno dei testi basici da studiare prima di partire con tutto.....

Dico questo perché dalla foto che hai postato mi sembra di vedere il settore verde del contagiri sino a 5500 e questo significa S90, mentre il codice 605 che posti riguarda un dame.

Per me ti stai facendo del male
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 21
Registrato: 05-2013
Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Maurizio, se non sai rispondere alla mia domanda non preoccuparti non si può sapere tutto nella vita...difatti io che sono ignorante in materia chiedo umilmente!

una cosa che non mi piace è però che una persona che non conosco si permetta di essere arrogante nei miei confronti , che fino a prova contraria ho sempre parlato tranquillamente e sparare sentenze gratuitamente !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3346
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2530
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo, condivido con te il fatto che Mapo possa avere espresso il suo concetto in maniera troppo franca (l'ha ammesso lui stesso); cerca comunque di trarre quel che di buono traspare dal suo intervento, anche se può risultare difficile.

Hai verificato che motore deve montare?
Te lo chiedo perché non mi ricordo se è una cosa che avevi già scritto o meno.
Premesso quindi che devi cercare un motore con la giusta motorizzazione della macchina in origine, credo che essendo un motore di rotazione non importi il n di serie non compatibile, l'importante è che sia del tipo corretto.

Quindi per rispondere alla tua domanda io direi che essendo di rotazione non c'è problema se il n non coincide con i delta del telaio, basta che sia del tipo giusto.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2013
Inviato il mercoledì 22 maggio 2013 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie paolo, la macchina deve montare un 616/12 con numerazione tra 700 e 707 per le prime tre cifre, ora io ho trovato un motore che corrisponde , perchè stampigliato sul basamento , per modello cioè 616/12, ma riporta un numero motore che inizia per 605 ... per cui o il motore ha qualcosa di strano... oppure essendo un motore di rotazione, kd, può avere una numerazione diversa da quella prevista in origine per i 616/12 ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2531
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come avevo già scritto secondo me in attesa di conferme/smentite dai più esperti, è la seconda che hai detto.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 23
Registrato: 05-2013
Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusami leggo ora meglio il tuo post precedente

grazie per il momento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alfredo (fredycap)
Nuovo utente (in prova)
Username: fredycap

Messaggio numero: 1
Registrato: 11-2013
Inviato il domenica 24 novembre 2013 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, Ho da poco acquistato una 356 B S e sono un neofita. Il motore riporta il numero 704967, che dovrebbe essere un 616/12 da 70 cv, tuttavia il contagiri arriva a 5500 g/1'. Qualcuno sa indicarmi come e' possibile stabilire se si tratta di un 70 o 90 cv?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2586
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 24 novembre 2013 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alfredo e benvenuto!
Appena puoi ci farebbe piacere una tua presentazione e anche delle foto della tua 356.
Riguardo la tua domanda, secondo le tabelle dai n 702801 a 705050, corrispondono i motori tipo 616/12 da 75 cv a 5000 giri, montati sulle B del my 1962.
Questa la teoria.
In pratica i contagiri si possono sostituire, i motori ripunzonare.
Se ci posti delle foto ci capiamo meglio.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alfredo (fredycap)
Nuovo utente (in prova)
Username: fredycap

Messaggio numero: 2
Registrato: 11-2013
Inviato il domenica 24 novembre 2013 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao paolo, scusate se non mi sono presentato e rimedio adesso. Sono un appassionato di auto e solo adesso che sono in pensione posso dedicare parte del mio tempo a questa passione. Sono ingegnere e sono stato dirigente della motorizzazione civile per cui ho una discreta conoscenza della materia. Recentemente ho acquistato quest'auto che e' completa di tutto ma necessita di un po' di lavori, in particolare nella carrozzeria (colore e cromature), il cui colore e' grigio argento, ma che, in base al codice riportato nell'etichetta (6201) non dovrebbe essere quello originale. Inoltre nella carta di circolazione e' riportato il tipo 1600 super con potenza max 73,60 kw. Attualmente non ho altri elementi, oltre al numero motore (che comunque e' punzonato e non da alcun dubbio di riponzunatura). Sono in attesa dei certificati porsche che spero possano servire a risolvere il dubbio. Al momento non ho fatto delle foto, ma mi propongo di farle e pubblicarle in modo da avere qualche consiglio anche sul colore con cui riverniciarla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2587
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 24 novembre 2013 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok.
Ma se la potenza è di 73,60 kw, dovrebbe corrispondere circa a 97 cv o giù di lì, ma se monta il motore super 616/12, deve avere 75 cv quindi il dato non mi pare corretto.

Invece il contagiri corretto deve essere con fondoscala a 6000 e zona rossa tra i 5000 e i 5500 giri.

Riguardo il codice colore, il 6201 corrisponde allo slate grey, cioè una specie di grigio topo pastello, abbinato ad interni rossi o verdi.

Riguardo la riverniciatura, temo il peggio: le 356 sono un covo di ruggine perchè nate senza protezioni specifiche, quindi se la superficie è rovinata, bisogna verificare per bene cosa potrebbe esserci "sotto la gonna".
Anche qui servono foto per capire.

Ti consiglio di aprire una tua discussione dedicata, con foto e un titolo significativo: avrai più attenzioni e consigli mirati!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione