Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Restauro 356 b mission impossible ...... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 2
Registrato: 05-2013
Inviato il mercoledì 15 maggio 2013 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, sono di nuovo matteo , ho apero una nuova discussione perchè , anche nell ottica di futuri aggiornamenti mi sembrava più chiaro cambiare il titolo con uno più rispondente

diaciamo che tutto nasce dal ricordo di mio padre settantenne e della sua giovinezza , quando possedeva prima una 356 e poi una 912 , macchine che erano rimaste nel cuore e che poi un pò causa la famiglia, un pò per vari impegni non ha più potuto ricomprare!

ora a quasi 50 anni di distanza mio padre è pensionato, ma non ha mai scordato la sua mitica 356 b t6 60 cv, così io e lui abbiamo preso una decisione, cercarne una e rimetterla a posto così da coronare il suo sogno!

ora chiarisco il fatto che la nostra famiglia non è super benestante , ma il papà aveva qualche soldo messo da parte in anni di lavoro, diciamo un 30-40 mila euro!

con questa cifra sicuramente si rovano macchine semirestaurate e non in buone condizioni , per cui scartiamo subito l'idea di prendere una macchina già marciante!

l'alternativa è prendere un rottame a basso prezzo e restaurarlo, sicuramente più gratificante per mio padre e più sicuro per il fatto che i lavori sono fatti uno per uno!

ora dopo molte ricerche ( eravamo partiti con un budget di 7-8 mila euro) , e dopo aver visto 4-5 relitti senza meccanica, senza interni e marci da far paura, ci siamo imbattuti in una 356 b t6 del 63 coupè semicompleta ma senza motore, ma con carrozzeria in condizioni direi non pessime , ma con molti lavori sopratutto nei parafanghi ant e post , nei fondi e nel musetto ant!, radiata d'ufficio, ma con targhe nere dell epoca (reimmatricolabile) , che veniva via ad una cifra molto simile al nostro budget...e abbiamo fatto la pazzia !!!!

ora a qualcuno che restaura 356a e pre a potrebeb avere da ridire poichè se mettiamo il costo di un restauro medio di 40-50 mila euro , sommato al costo di un motore e dell acquisto del rottame....andiamo fuori dal valore della macchina!

però io sono convinto di poter ridimensionare le cifre in gioco in base ad alcune cose ed esattamente:

- personalmente non ho grandi capacità in tema carrozzeria, ma il restauro di vari fuoristrada d'epoca ( la mia passione personale) mi ha dato una buona infarinatura generale e una conoscenza di meccanica discreta, per cui i lavori di smontaggio, sabbiatura e preparazione per la lattoneria le farei personalmente a costo 0 1

- mio padre pensionato ha ottime conoscenze di buoni artigiiani del settore carrozzeria e un meccanico specializzato , per cui potrebbe seguire di persona e collaborare in alcuni lavori per diminuire i costi

- infine spalmando il restauro in tempi lunghi ( 4-5 anni) siamo convinti di potre trovare un ricambio a prezzi vantaggiosi sfruttando un occasione e guardandosi in giroper trovare le offerte migliori, senza contare che gli artigiani a tempo perso hano costi orari diversi....!


sommando tutte queste considerazioni abbiamo calcolato di poter effettuare un restauro di buona qualità con circa 30 mila euro, che sommati al costo di acquisto della macchina e di un motore da revisionare fanno arrivare ad una cifra paragonabile al valore di una 356 b t6 , ma assolutamente meglio di certe finte occasioni che si trovano sul mercato poichè si tratterebbe conmunque di una macchina fatta e controllata dalla a alla z !

secondo voi è un progetto fattibile oppure alla fine ci ritroveremo con un bedget finito e la macchina ancora da completare?

a breve posterò qualche foto della 356 !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 213
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 15 maggio 2013 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Matteo e complimenti!!
condivido abbastanza quello che hai scritto...
se vuoi qualche consiglio scrivimi a :

Giorgio, per favore, se vuoi essere di utilita' sul forum, i consigli li dai pubblicamente.
Non puoi ad ogni intervento lasciare la tua email per essere contattato. Grazie.
A buon intenditor...



(Messaggio modificato da luca914 il 15 maggio 2013)
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 214
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate!
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 4782
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il ragionamento non fa una grinza ma.....

Quattro/cinque anni sono lunghi, in genere si rischia di perdere la pazienza.
Aggiungi che talvolta ti senti fremere dalla voglia di provarla e sei a metà strada.
Vedi i raduni, vedi le auto passare e non ce l'hai.
Inoltre qualsiasi contrattempo economico, familiare, di salute ti blocca il restauro.
Il mercato è pieno di "restauri incompleti".

Semmai cerca anche tu un restauro interrotto, ma accorcia i tempi.

E' un parere personale, ma credimi, dettato dall'esperienza.
Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
Vaut mieux vivre ses rêves que rêver sa vie. (Ferry Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2519
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

???
Se non ho capito male avete comprato per 30mila euro una:

citazione da altro messaggio:

356 b t6 del 63 coupè semicompleta ma senza motore, ma con carrozzeria in condizioni direi non pessime , ma con molti lavori sopratutto nei parafanghi ant e post , nei fondi e nel musetto ant!, radiata d'ufficio



Detta cosi non mi sembra una cosa molto sensata, nel senso che avete pagato troppo!

Ora io non guardo le richieste per 356 ma credo che a quella cifra o poco più si trovi almeno qualcosa di completo, in regola e magari marciante, giusto per togliersi un po' il prurito in attesa di metterci mano.

Anche perché la sabbiatura e smontaggio e rimontaggio a costo zero ok, ma incidono parecchio anche i ricambi che costano per tutti, e il lavoro di carrozzeria!
Poi ci sono gli interni, la minuteria, gli imprevisti...

Forse ho capito male ma detta cosi io avrei aspettato e cercato qualcosa di meglio.
Magari un paio di foto e qualche cifra aiuterebbero a capire meglio...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3224
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo

dove hai letto che hano pagato un 356B rottame a 30 mila?

non mi sembra abbia detto cosi'.

mi sembra che lui spera di stare nei 30 mila di budget per il restauro.

Quanto ha pagato l'auto non lo dice, ma spero, in quelle condizioni descritte , non piu' di 7/8 mila euro, visto che le coupe' BT6 sono le meno apprezzate dal mercato in senso assoluto

detto cio', caro matteo:
SCORDATI
DI
SPENDERE
QUELLA
CIFRA
PUNTO

RADDOPPIALA
E
ANDRAI
VICINO
ALLA
REALTA'.

Ecco perche' NESSUNO restaura i BT6. totalmente antieconomico.

poi , siccome tutti sono maghi e piu' furbi degli altri, e credono che siccome hanno lo zio carrozziere, il cugino lattoniere, esperienza in montaggio e rimonatggio di roba vecchia, ecc ecc .... beh, gli altri sono stupidi ma io che sono piu' furbo con 30 mila restauro.
fai tesoro delle esperienze e degli errori altrui....

Uomo avvisato....

Io ti consiglio di cambiare marca e tipologia di auto. le Porsche sono molto costose e piene di "sorprese".
Ciao.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 4
Registrato: 05-2013
Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao di nuovo a tutti,
grazie a tutti dei consigli, per ANDREA E PAOLO , la coupè bt6 l'abbiamo già presa...per cui non si torna indietro, pagata meno di 9 k euro, per cui direi in linea con il suo valore di mercato ( sfido a trovare una 356 semicompleta e con targhe nere a meno)


per il discorso restauro io non voglio passare per più furbo o intelligente, ma voglio dire solo che :

- se al carrozziere porto una macchina già sabbiata smontata e pronta da lattonare e gli lascio 1 anno per farla a tempo perso , sicuramente chiede di meno che se gli porto la macchina montata e da preparare

- se i ricambi al posto di ordinarli nuovi, avendo tempo li trovo in buone condizioni sul mercato dell usato , o tramite il forum magari da qualcuno che non lo utilizza o che ha sbagliato ad acquistarli ( e capita se non hai fretta) li pago di meno

- se ho un parente in USA che mi porta i ricambi personalmente quando viene a farsi le vacanze in italia e mi fa risparmiare qualche spesa


- se ho un tappezziere che restaura mobili d'epoca e ha una mano straordinaria , e mi chiede un decimo dei restaurator di interni...

- se controllo di persona dai vari artigiani ogni piccolo passo per evitare sprechi e lavori inutili


- se la parte del motore e meccanica me la faccio io , facendomi aiutare da un meccanico professionista solo nella valutazione del relitto, nelle quote e nelle lavorazioni da fare

( chiaramente prima acquisterei un manuale d'officina per avere una preparazione specifica)

con 30.000 euro se ne fanno di lavori..... certo che se mi affido ad un restauratore....!





questi sono alcuni esempi di come si possono restaurare i veicoli di ogni marca e modello risparmiando sui vari passaggi e ottenedo un risultato molto buono , è una teoria che ho messo in pratica nel restauro dei fuoristrada d'epoca , passione che coltivo da anni!

MI SPIACE MOLTO che in un forum di appassionati mi si consigli di cambiare macchina solo perchè a suo parere è antieconomico il restauro.... a parole ho esposto come secondo me sia possibile fare il restauro senza superare il valore dell auto e sono sicuro di poterlo anche dimostrare!!!

magari anche con gli aiuti e i preziosi consigli degli amici del forum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 5
Registrato: 05-2013
Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per giorgio grazie , magari se puoi rispondermi sul forum se l'argomento è di interesse generarale...altrimenti se è un argomento particolare forse ci si può sentire via mail ( se non viola qualche regola del forum chiaramente)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

. (mariasole)
Utente registrato
Username: mariasole

Messaggio numero: 110
Registrato: 11-2008
Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Andrea70 il restauro di una Porsche costa se fatto bene ed è pieno di sorprese non sempre positive.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 215
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, chiedo al moderatore come posso contattare in privato matteo(smarco60) per un incontro dato che siamo vicini di città .... e dalla sua passo tutti i giorni..

Grazie

...e siccome bazzichi nel settore, vorresti metterti al suo servizio...

se Matteo vorra', si fara' trovare.




(Messaggio modificato da luca914 il 16 maggio 2013)
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3226
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo
Non voglio risponderti duramente perche' capisco che sei un neofita e pensi che quello che hai scritto nella tua risposta lo hai pensato solo tu e nessun altro lo ha mai fatto.
Ti sbagli.

Ultimo mio consiglio: parla con più persone possibili che hanno affrontato l'avventura
Se poi rimani della tua idea auguri e buon divertimentoi
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 6
Registrato: 05-2013
Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie andrea, capisco che il tuo consiglio è dato dall esperienza e dalla volontà di aiutare, ma come dicevo la 356 è in garage per cui a breve inizierò sia le ricerche del motore da 75 cv sia lo smontaggio delle componenti dalla scocca per la sabbiatura!
sono sicuro che potrò comunque contare su tutti per un aiuto per portare a termine quest impresa!

ps: un consiglio per trovare i codici colore corretti per la mia 356 t6? la macchina in origine era nera!

ringrazio tutti in anticipo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 7
Registrato: 05-2013
Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per giorgio, se non violo nessuna regola del forum posso lasciare la mia mail..ma aspetto prima l'ok del moderatore!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11517
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vai tranquillo Matteo.
(metti "at" al posto della chiocciola perche' il sistema non consente l'inserimento di indirizzi email)

Ciao!
Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (99esse)
Utente registrato
Username: 99esse

Messaggio numero: 407
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai Matteo!
Mi piace la tua determinazione.
Metti documentazione fotografica e facci partecipare alla tua sfida.
Ciao
Stefano
6 cilindri, 1 musica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2520
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Gieba:
NON puoi mettere il tuo indirizzo e-mail a chiunque chieda consigli su ricambi o voglia restaurare, dato che tu sei nel settore. NON è questo l'approccio del forum.
Qui i consigli si danno in pubblico, e in privato semmai si parla solo di cose più delicate, non certo per offrire i propri prodotti o servizi. Spero sia chiaro il concetto!!

Matteo, per fortuna ho capito male.

Poi Andrea è stato sicuramente drastico (non è vero che nessuno restaura i T6, perché se è vero che i restauri costano uguali per un T6 o per un T2 -alcuni ricambi a parte- è vero che i rottami di T2 hanno altre quotazioni, e questo anche se solo in parte pareggia il discorso).

Tuttavia è anche vero che TUTTI noi abbiamo cominciato i restauri pensando esattamente quello che pensi tu nel risparmio, e TUTTI noi abbiamo avuto le crisi a metà strada, col budget già ampiamente sforato e la luce in fondo al tunnel ancora lontana.
Non confondere le fuoristrada con le Porsche.
I ricambi costano, i lavori fai da te a volte sono più difficili e non danno i risultati sperati, mentre i carrozzieri bravi che lavorano bene di tempo perso non ne hanno, quindi o ti fanno i lavori in 10 anni anziché in uno come da accordi, oppure ti tariffano le ore a tabella standard o giù di lì.

Detto questo, ti faccio un grosso in bocca al lupo e ti auguro buon lavoro!
Se scorri il forum troverai tanti restauri documentati (il mio anzitutto), cosi cominci a farti un idea.
Tienici aggiornati e se hai bisogno di consigli siamo qui.

E postaci tante foto, che siamo sempre curiosi!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 8
Registrato: 05-2013
Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sicuramente avete tutti dalla vostra parte l'esperienza e la conoscenza delle problematiche e vi ringrazio tutti per i buoni consigli , ma acquistare una t6 a prezzo basico e poi farla in economia ( non nel risultato chiaramente) era l'unico modo per realizzare il sogno di mio padre, per cui anche se sarà un avventura difficile e di lunga durata sono felice di averlo fatto!
per cui a breve , appena il tempo lo permette faccio qualche foto e appena posso parto con i lavori e aggiorno il, post !
bene ragazzi allora CREPI IL LUPO!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 9
Registrato: 05-2013
Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Giorgio ecco una mail smarco60 at yahoo.it non leggo spesso ma appena scarico la posta ti rispondo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1850
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

tutto nasce dal ricordo di mio padre settantenne e della sua giovinezza , quando possedeva prima una 356 e poi una 912 , macchine che erano rimaste nel cuore e che poi un pò causa la famiglia, un pò per vari impegni non ha più potuto ricomprare!

ora a quasi 50 anni di distanza mio padre è pensionato, ma non ha mai scordato la sua mitica 356 b t6 60 cv, così io e lui abbiamo preso una decisione, cercarne una e rimetterla a posto così da coronare il suo sogno!




gia' da questa dichiarazione e' esplicita la forte volonta' di Matteo ! con la motivazione si fa' qualunque cosa ! Bravo.
discorso bt6 : e' la meno quotata , per noi , ma non per lui!
dei mezzi che possiedo io , non mi staccherei mai dalla mia 500 L (giallo positano) del '72 ....neanche per una pre bumper .

buon divertimento


Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 10
Registrato: 05-2013
Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 854
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Matteo, attento a cercare pezzi d'occasione perché per mia personale esperienza anni fa ero incappato in un rivenditore.. che non capiva un tubo. e mi ha venduto un impianto elettrico e la luce della targa non per il mio modello....

e poi oo scusa non me n'ero accorto... vabbe erano i primi pezzi che acquistavo e quindi ritornati ...

Saluti Matteo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3227
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo
Hai esempi che tu hai visto di restauri recenti di T6 60cv?

Se si mi dici dove che vorrei stringere la mano all'eroe di turno.

Grazie.

Io non sono drastico, sono diretto e senza inutili buonismi. Sbaglio?
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente esperto
Username: 356356

Messaggio numero: 878
Registrato: 10-2010
Inviato il giovedì 16 maggio 2013 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


n° 2012
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 389
Registrato: 09-2011


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 01:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Matteo , Andrea ha ragione un restauro oggi ha un costo elevato se lo vuoi fare a regola d'arte i pezzi di ricambio costano e la manodopera pure specialmente per un 356.
Non pensare poi di trovare ricambi usati perche sono tutti rottami e butti via solo i soldi .
Devi iniziare per stadi , per prima cosa smonta la vettura totalmente e fai piu foto possibili cercando di catalogare tutto .
Io ti consiglio di non sabbiarla per nonrovinarla totalmente io la mia l'ho sverniciata e molata .
Mi sembra dalle tue parte c'e una ditta che con l'acqua ad alta pressione riporta a lamiere senza deformare nulla .
Non fare lo sbaglio di molti di farla fare atempo perso a un carrozziere pebsando di risparmiare altrimenti non ne vieni piu a capo e ti demoralizzi .
Comunque su di morale perche un restauro e una cosa entusiasmante e ti riempira ' di felicita '
Per qualsiasi cosiglio sono a tua disposizione
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2521
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 08:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Paolo
Hai esempi che tu hai visto di restauri recenti di T6 60cv?

Se si mi dici dove che vorrei stringere la mano all'eroe di turno.

Grazie.



Andrea, se parliamo di coupè T6 o T5, puoi anche stringerla al sottoscritto, o a Marco sassofono, o a Guido356, giusto per citare i primi che mi vengono in mente.


citazione da altro messaggio:

Io non sono drastico, sono diretto e senza inutili buonismi. Sbaglio?



Secondo me sì.
Di fondo hai sicuramente ragione, e l'ho confermato anch'io a Matteo.

TUTTI i restauri sono antieconomici, a meno che qualcuno non ti regali un rottame matching number di Speedster.
Questo è il messaggio da far passare a Matteo, che non si sogni un domani di rivendere andando alla pari.

Ma siccome la motivazione nel suo caso è soprattutto affettiva (come in tutti noi del resto: non conosco dottori che consiglino come terapia il restauro di una 356), bisogna sì giustamente metterlo in guardia, ma evitando estremizzazioni drastiche che tanto come vedi lasciano il tempo che trovano visto che lui ha già saltato il fosso.

A questo punto la cosa migliore da fare dopo avergli dato il parere economico, è stargli vicino, supportarlo moralmente e con consigli.

Per lo meno, questo è quello che farei io con un amico.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2522
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Detto questo, attendiamo le foto del rottame!!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 216
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Paolo,

chi l'ha detto che sono del settore??

Io faccio il grafico e ho fatto restaurare le mie vetture. Punto.

So solo indicare dove andare per non buttare via i soldi.

Di più non posso dire.

Cordialmente

Giorgio
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente esperto
Username: guido

Messaggio numero: 502
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...e allora dillo a tutti dove andare a cercare a basso costo cosi' siamo contenti, non tenere tutto per te
flat-4ever!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3244
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo s.
Ho apprezzato molto la frase sull'amico.


Per il resto, che dire, saro' felice di stringerti la mano e di chiederti come mai non hai fatto lo stesso lavoro con un A per esempio....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 574
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea70,
lo sai che seguo sempre con attenzione i tuoi ragionamenti, apprezzo la tua schiettezza, e che in linea generale la penso come te.....

tuttavia.....
corri a volte il rischio di essere mal interpretato...

non esistono solo "le autovetture importanti"...
non esistono solo i restauri "world class"...
non esistono solo 100cv/litro e le sport purpose....

c'è una nutrita quantità di "vie di mezzo" (spero di riuscire a spiegarmi)...

altrimenti difficilmente si spiegherebbero e tanti appassionati che restaurano con perfezione maniacale e impegni economici rilevanti:
Fiat Topolino,
X1/9
Beta Coupè,
Due Cavalli,
914 1.7
A112
Ford Cortina stradali (eh...non quella che faresti tu eh.,....)
etc, etc, etc,

abbiamo tutti "iniziato"...e molti forse proprio con un T6....poi ci siamo evoluti....
abbiamo sbagliato....
compreso....
iniziato a studiare....
perfezionato....
speso una barca di soldi....

è un percorso naturale e molto dipende dal risultato finito che si vuole ottenere....
sbaglio forse?

;-)

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3246
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiarissimo amp

Credo pero' che tu ti stia riferendo a tanti anni fa, quando restaurare era un'attivita' relativamente poco costosa.

Credo che oggi, con gli attuali costi, sia davvero dura spendere danaro su basi con valore di mercato cosi basso.

Ma ripeto, mi sbaglio sicuramente io, non tengo in considerazione la passione e l'amore per un modello, ed infatti uso il termine eroi.

Mi scuso se ho urtato la sensibilita' di qualcuno comunque.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 11
Registrato: 05-2013
Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie di cuore ragazzi, come dice Paolo, per me è una questione più che altro affettiva e l'acquisdto di un t6 è l'unico modo per partire con un restauro , che altrimenti mio padre non avrebbe mai avuto il coraggio di intraprendere ( per il costo elevato di acquisto di una 356 a)

detto questo prendo la palla al balzo e chiedo 2 piccole cose.


- A GUIDO sai dirmi qualcosa di più su questa azienda che svernicia ad acqua? un indirizzo o un nome sarei molto interessato

A TUTTI so che nel Friuli dovrebbe esserci un azienda che immerge la vettura nell acido per levare vernice e stucco con ottimi risultati, qualcuno sa dirmi qualcosa su questo processo?

perchè in molti mi hanno sconsigliato la sabbiatura in quanto deforme le lamiere......per la molatura se la carrozzeria è molto marcia la vedo molto dura, troppi angoli e parti con ruggine passante...!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 575
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



OT ON,
ti avevo fatto una traduzione veloce veloce che sicuramente ti si addice....

Am Ende der Geschichte, unterschiedlich ist, immer und nur ein guten Fuß zu haben.....
...weil... es gibt keinen schnellen Autos, sondern nur schweren Füssen......

l'altra è per ennio_paolo, appena mi capita la posto....

OT OFF.

Ciaooooo.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3248
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda che

"Non esistono auto veloci, solo piedi pesanti" e' il mio motto fin dalle mie gare giovanili con i kart....


... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 576
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



A70, sapevo avresti gradito, così adesso anche la versione in crucco....


Matteo,

http://www.wwtsrl.it/index.php

E' un gran bell'inizio....
lascia stare tutto il resto....
sopratutto i bagni in acido.......

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3249
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se pero' vuol spendere meno, consiglio anche il pirolitico ( aria calda).

Valuta entrambe le soluzioni.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 577
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo,
dimenticavo....

calcola già +o- l'8% del tua budget che si volatilizza.......

Un caro saluto.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1852
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La WWT e' ottima.....Ennio_Paolo in un' altro 3D ne aveva discusso.

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2523
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

saro' felice di stringerti la mano e di chiederti come mai non hai fatto lo stesso lavoro con un A per esempio....



E io di offrirti una birra mentre te lo spiego (non lo faccio qui per non andare O.T.)

Per Giorgio: ti ha già risposto Guido 356.
Poi visto che fai solo interventi fotocopia, se non è il tuo primo lavoro il dubbio mi viene: sarà il secondo?...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 390
Registrato: 09-2011


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La WWT e un ottima ditta gli ho parlato in fiera a milano i prezzi variano dai 1000 ai 1300 € esecondo me oggi e' il modo migliore per portare a lamiera senza rovinare lo spessore della medesima e senza ondulazioni
Matteo appena puoi metti delle foto , per valutare le condizioni . Se vuoi vedere il restauro che sto facendo alla mia guarda ( Finalmente e arrivata) un po piu indietro.
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 855
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perchè l'acido no? una delle mie ha fatto il bagno 15 o 17 anni fa..

be non so se per poi sono tanti o pochi ma l'ultimo lavoro è costato 25 euro l'ora presa l'auto e in un mese me l'ha riconsegnata. già aperto discussione in merito.. quindi non spiego altro.

per me che vivo in svizzera sono molto molto pochi..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 580
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo356,
una gran parte delle vetture immerse nell'acido che ho visionato presentavano a distanza di una 10a-15a anni fioriture preoccupanti....

era un metodo molto in voga negli anni 90...anche per merito del buon C.Ta***r che proponeva quello della Meier Rafz Ablaugerei.....

capisco che 25 €/ora...siano per uno svizzero pochi....lo sono anche per qualche italiano...non ti preoccupare....
l'ultimo preventivo per qualche "lavoretto" che feci fare in CH..... era intorno ai 98 franchi/ora....

Un caro saluto.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 88
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 17 maggio 2013 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se l'auto che hai scelto ti piace e ne sei convinto, vai avanti con le operazioni che devi fare senza rimpianti.
Non tenere sotto controllo il portafoglio, perché è assolutamente inutile.
I parametri che ti prefiggi esistono solamente nella tua mente; la realtà è "reale".
Ormai, pezzi di ricambio, mano d'opera, tecnologia e metodi, sono globalizzati e totalmente livellati al rialzo.
L'unico consiglio: leggi il tuo libro; tutto il resto è dialettica.
Per questioni specifiche facci sapere, cercheremo di darti il nostro aiuto relativamente alle esperienze vissute.
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 583
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 18 maggio 2013 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su pelicanparts c'era un thread un po di tempo fa di uno svizzero che a distanza di una decina di anni dalla sverniciatura ad acido aveva la macchina piena di fioriture dall'interno. A quanto pare con l'acido tutte le protezioni interne agli scatolati erano andate via e non erano state ripristinate correttamente dal carroziere. La tecnica corretta prevederebbe sforacchiare gli scatolati ed utilizzanre pistole con ugelli appositi per spruzzare una protezione bicomponente all'interno. Ora considerando quanto è difficile in una 911 arrivare in tutti gli scatolati io l'acido non lo userei mai e poi mai.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3271
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 18 maggio 2013 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora

se proprio dobbiamo essere corretti

la sverniciatura con acido e' assolutamente la migliore
ma e' solo una parte del processo.
perche' richiede obbligatoriamente poi la protezione cataforetica a immersione totale della carrozzeria (KTL)

questo e' il migliore (e piu' costoso e lungo) processo di sverniciatura, con garanzia totale del risultato grazie all'ultimo passaggio che ho descritto.

anche Porsche Classic usa questo metodo. cliccate sull'icona del paint per leggere come funziona.

http://www.porsche.com/italy/accessoriesandservice/classic/garage/restoration/
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2524
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 18 maggio 2013 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non entro nel merito della sverniciatura, ma da discussioni di tempo fa qui sul forum ricordo il concetto che Porsche Classic, di superlativo nei restauri ha sicuramente il costo: sul resto non ne sarei così sicuro.

Basta vedere come hanno "conciato" la 356 numero uno.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 7517
Registrato: 07-2003


Inviato il sabato 18 maggio 2013 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco questa è una considerazione che "rovina il sogno".
Economia permettendo mi sarebbe tanto piaciuto ricostruire totalmente in fabbrica una pb, tipo quella che fu' postata diverso tempo fa , una 911 T argento poi finita in California, credo.
La possibilità che il costruttore stesso possa commettere errori o incongruenze, lascia l'amaro in bocca.
Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv
Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3272
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 18 maggio 2013 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sto riferendo alla tecnica paolo, non alla capacita' di essere filologici, che e' assente a zuffenhausen
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 300
Registrato: 11-2011


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 01:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

paolo s,andrea 70 ,andrea m,guido leggervi nel forum è un vero piacere.non aggiungo altro ..!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 581
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, forse ne avevamo già parlato,
il bagno in acido e poi cataforesi è il massimo in termini di protezione, ma imho la Cataforesi non è molto adatta per le 356.

Dovresti eseguirla a lattonatura già eseguita e non penetrerebbe in tutti gli scatolati.

So che lo svizzero ha eseguito qualche cataforesi lasciando aperti i due tappi posteriori dei longheroni, per poi doverli comunque chiudere dovendo saldare, quindi ineficiando poi la protezione in quel punto.

La Pirolisi è una alternativa interessante per la sverniciatura, però imho nuovamente non adatta alle 356...visto che non è che le lamiere ne escano proprio indenni come se niente fosse successo......
inoltre poi le lavorazioni successive di lattoneria si devono svolgere velocemente in quanto le lamiere si ossidano molto velocemente.

Andrea70,
l'Audi della quale hai ricevuto qualche immagine, ha “involontariamente” subito quasi tutte queste operazioni, prima è andata in pirolisi (con qualche problemino di lamierati che si sono deformati), ma durante la fazzolettatura della scocca, che è durata un anno e mezzo, formava più ruggine superficiale che da scocca originale, quindi si è deciso di completarla, lavarla ad ad alta pressione ed eseguire la cataforesi.

3 trattamenti....una barca di soldi......

Per l'ultimo trattamento si è optato perchè si cercava la massima protezione delle superfici, risparmiando più peso possibile, evitando di caricare con antisasso e fondi/sottofondi e poi perchè tutta la gabbia/rollbar è stata saldata alla scocca....

IMHO, l'acqua ad alta pressione rimane al momento il trattamento migliore,
veloce, molto efficace, (io ho anche il vantaggio di avercelo vicino a casa), non costa tantissimo e permette lavorazioni sui lamierati senza ossidazione per molto tempo (cosa importante conoscendo i tempi di alcuni carrozzieri)........inoltre, cosa altrettanto importante, non deforma le lamiere....

Sulle lavorazione del Classic mi sono già espresso,
sono crucci, metodici, arriveranno a migliorarsi e a altri risultati finali, ma siamo ancora per il momento poco più al livello di un “Officina Autorizzata” per ricchi miliardari tedeschi e asiatici........

questo perlomeno il mio pensiero.

Buona giornata a tutti, è sempre un piacere approfondire.

A.M.P.

(Messaggio modificato da iv3xwd il 19 maggio 2013)
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1087
Registrato: 01-2004


Inviato il domenica 19 maggio 2013 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stò restaurando una SC e come prima cosa ho portato auto alla sverniciatura ad acqua da WWT (TV)e ne sono rimasto MOLTO soddisfatto.
Costa abbastanza (nn meno di 2K)ma il risultato ripeto è validissimo.
Tieni presente,Marco,che però si risparmia sulle ore di lavoro "manuale"e qls carrozziere lavora subito e meglio.
In bocca al lupo!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 12
Registrato: 05-2013
Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco qualche foto...non spaventatevi...noi tanto non demordiamo



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2013
Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altre immagini
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 14
Registrato: 05-2013
Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altra fotina degli interni



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3312
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inkia...
Cadavere style.....

Di lattoneria e verniciatura ti costera' quasi tutto il budget che hai...

Ma quello e' il meno
L'auto e ' depredata

Per risparmiare non hai altro da fare che farla racing oriented, con interno strippatissimo.

Vabbe
Sono parole al vento.
So che leggi ma non ascolti.

Quindi ripeto: in bocca al lupo!
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 15
Registrato: 05-2013
Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah ah grazie dei consigli Andrea, comunque il preventivo wwt è di 1500 eur, per la lattoneria siamo sui 7500 per cui con meno di 9 k conto di avere la macchina lattonata ( i lamierati irrecuperabili sono i fondi, parafanghi ant e musetto tutto il resto si rappezza e raddrizza!)
ps già trovato motore funzionante e vetri per cifra abb modica...per gli interni qualcosa di buono lo trovo!!
a breve mi scansionano il manuale di officina!

per cui CREPI IL LUPO

vedrete che alla fine
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3313
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo
Guarda che io ti auguro di coronare il tuo sogno eh....
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2013
Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Andrea , il sogno è mio solo in parte è mio Padre che vuole coronare il suo e io sto cercando di far sì che succeda!!!

ma alla fine come ogni forum , di persone perbene ce ne sono tante, e tutte appena possono danno una mano ...poi è chiaro che ognuno ha il proprio modo di esprimere le cose ...ma è proprio questo il bello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ROBERTO (robi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: robi911

Messaggio numero: 10
Registrato: 10-2012


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Matteo,
apprezzo il tuo entusiasmo e la forte motivazione.
Il restauro, come han già detto gli esperti del forum (e, fidati, esperti lo sono davvero) alla fine ti costerà tanto;
ma vuoi mettere la soddisfazione di vedere l'auto rinascere?
Ne so qualcosa...
Ascolta i consigli degli appassionati ed in bocca al lupo.
Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2527
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

7500 di lattoneria?...
La vedo molto dura. Comunque vedendo la ora capisco anche il prezzo.
Matteo, anch'io tifo per te e proprio per questo ti dico: ora che te li hanno fatti scordati i preventivi, e fai le cose fatte bene. Che per quella cifra o il carrozziere è un abusivo, o ti ricopre tutto di stucco, o entrambe le cose.
Oppure mente sapendo di mentire.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 392
Registrato: 09-2011


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Matteo ho visto ora le foto , ne ho viste di peggio però potrai avere una visione completa una volta portata a lamiera .
La lattoneria e la verniciatura non è la cosa più costosa io in tre mesi l'ho finita ti accorgerai quando comincerai a rimontare il tutto.
Dovrai sostituire tutte le guarnizioni, impianto elettrico fanaleria varia , profili . Poi tutta la meccanica impianto frenante mettilo tutto nuovo testine avantreno , cuscinetti e queste sono solo le prime cose più evidenti . Ogni particolare mancante e' un costo , che non hai messo in preventivo . Io molti ricambi li ho comprati da PORSCHEFARM parla con Maurizio e' una persona gentilissima e ti può procurare tutto .
Vai avanti non preoccuparti , se hai bisogno sono a tua disposizione .
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 590
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo, qui ti sosteniamo tutti....

ma a prima vista la tua scocca non ha una, dico una, linea corretta....

quando avrai lavato vedrai che dovrai intervenire praticamente so ogni cm di lamierato......

prima di lavare ti consiglio di aprire i longheroni, completamente, e valutare se sia oppurtuto staccare sia il muso che il posteriore......
il lavoro difficile non è tagliare e dividere (lo dei fare in quanti altrimenti su certi punti non arrivi)... e poi risaldare tutto a misura.....dato che a caldo le lamiere si muovono tantissimo.....(devi metterla in dima altrimenti poi ti viene mezza storta.....)

mi mancano le foto dei fondi, e del vano anteriore, ma di solito a fare un lavoro del genere si stimano a spanne tra le 500 e 800 ore d'intervento.....più il costo dei lamierati, che in alcuni particolari è rilevante.....

mi spieghi gentilmente come ti possono aver proposto quell'importo?

Perchè o lavorarono a 10 Euro all'ora e i lamierati te li regalano.....
o non sanno neanche il lavoro titanico che li aspetta.....

Non voglio demoralizzarti, al contrario, attento però che prima sono tutti bravi a “sparare” importi....poi sono altrettanto bravi a duplicarli nel finale.....

A spanne, senza fare una valutazione approfondita, una scocca del genere difficilmente la concludi lattonata e verniciata con meno di 20-25.000 Euro.... e non dai più cari eh.......

spero di esserti stato d'aiuto.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 878
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accidenti, certo che di lavoro da fare ne hai... comunque dovrebbe essere una S90 probabilmente bianca in origine.

Se hai bisogno di qualche raffronto la mia SC (va be', condizioni a parte) e' molto simile alla tua e non è troppo distante...

Riauguri
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 591
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mapo,
bello rileggerti....allora non ti hanno arrestato......

già speravo di dover curare le tue fantastiche auto.....

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 879
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Andrea sono tranquillo perché se dovesse accadere saprò che le bimbe sono in ..ottime mani
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 594
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 20 maggio 2013 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauri, bisogna che ri-organizziamo presto qualche cosa.......

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2528
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Perchè o lavorarono a 10 Euro all'ora e i lamierati te li regalano.....



...e anche il materiale di consumo te lo regalano...


Per la cronaca, tutto è fattibile, e ogni 356 merita di essere salvata: qui stiamo solo sindacando sui costi, non per scoraggiarti, ma per prepararti psicologicamente (o meglio, per far si che tu prepari tuo padre che però è ben motivato quindi non si scoraggerà, per fortuna)!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 17
Registrato: 05-2013
Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie a Guido e a tutti queli che mi sostengono moralmente , prima di tutto!

allora i costi di lattoneria sono bassi per vari motivi, il principale è che i prezzi dei lamierati ( da oltreoceano) e della manodopera sono molto più bassi che dai soliti noti!
i lamierati, trovati nuovi tramite un parente appassionato di auto sportive d'epoca che vive in new jersey e che mi porterà di persona quest estate hanno un prezzo molto inferiore!
la manodopera , che ha un costo molto più basso della media è giustificata dal fatto che la persona che mi farà molto probabilemnete il lavoro è un appassionato , carrozziere di professione, giovane e che attualmente ha la necessità e voglia di fare degli straordinari per guadagnarsi qualche soldo per fare dei lavori in casa!
aiutato nei lavori più difficili da un battilastra che lavorava sulle zagato negli anni 60!

i materiali di consumo ( saldatrice , smerigli e sigillante hanno un costo irrisorio) sono conteggiati nel totale!


il lavoro sarà fatto chiaramente nel dopogiornata nel locale che il propietario della carrozzeria mette a disposizione dietro un compenso molto basso ( scambio di favori perchè gli faccio dei lavori)

ecco svelato l'arcano.....poi chiunque è padrone di non crederci, io non devo dimostrare niente a nessuno per cui non ho interesse a dire cose non vere!
comunque durante i lavori, che proprio per il fatto che si svolgeranno nel tempo perso , avranno una durata piuttosto lunga, vi terrò informati così da valutare la qualità dell operato!

in ogni caso sicuramente sarò presente sul forum data la mole di domande e consigli necessari durante il lavoro!

un grazie ancora a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 18
Registrato: 05-2013
Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

solo una puntualizzazione i valori sono al netto dell iva ( deformazione professionale scusate) per cui chiaramente a meno che uno non scarichi c'è da aggiungere il 21% ai valori che riporto qua sopra!
ps: per chi pensa male (e con i furbi che ci sono in giro fa bene) i lavori in economia non sono abusivi o peggio ancora , perchè per fortuna in italia abbiamo ancora gente onesta che lavora ad un prezzo concorrenziale, si fa il c..o e paga anche le tasse!
scusate lo sfogo ma mi sembrava giusto puntualizzare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 598
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo,
in bocca al lupo.

di più, non mi sento di dirti.

Se avrai bisogno troverai sicuramente qui sul Forum molte persone preparate e pronte ad aiutarti.

A presto.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2529
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo, non ti scaldare che non è il caso per queste cose, anche perché in questo senso il tempo è galantuomo.

Quindi in parte è come pensavo io, ma nonostante questo, a meno che lui non ti abbia fatto un preventivo forfait ma si segni comunque le ore, vedrai che alla fine delle tre l'una: o ci metterà anni, o pagherai di più, o ricorrerà a delle scorciatoie per far quadrare i conti.

Questo detto da chi ci è già passato e sa quanto tempo ci vuole a fare le cose fatte BENE.

Comunque sia, ti auguro di stare nel budget, ma soprattutto ti invito a non fissarti più di tanto con quello e a fare le cose come si deve. Un Restauro fatto bene dura per sempre.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 140
Registrato: 11-2011
Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PaoloS90cv

super quotone per la tua "trilogia " delle vie d' uscita

non oso immaginare 2 ore ogni sera quando finiscono 600 ore di lavoro ...

se poi il "maestro" era in zagato negli anni 60 adesso non penso abbia voglia di fare le ore piccole .

Matteo perdona la schiettezza , ma essere diretti è un valore aggiunto nel forum , e qui chi è pessimista , ahimè lo dice perché ci ha sbattuto contro quando i forum non c' erano e tutti facevano 2 lavori .... di maghi e di amici carrozzieri/meccanici/americani era pieno !

spero con tutto il cuore di smentirmi , ma sei su una strada in salita .

Non scendere mai a compromessi sulla qualità , piuttosto abbandona il progetto , ma non pastrugnare un 356 per la libidine di vederla finita .

ripeto , prendi le mie parole come quelle di un fratello maggiore che ci è già passato !

always imho
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1088
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che dire di più....?nulla se non sinceri AUGURI!e buon divertimento
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 19
Registrato: 05-2013
Inviato il martedì 21 maggio 2013 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie a tutti vedrò di prendere tutto ciò che di buono c'è nei vostri consigli e metterci quel pizzico di entusiasmo che non guasta mai!

poi alla fine lavori tireremo le conclusioni sui costi ( sulla qualità del lavoro non scendo a compromessi)

ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco t (marcomodena)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcomodena

Messaggio numero: 19
Registrato: 02-2012
Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Matteo,
ho letto tutto il post e mi sono rivisto quando ormai due anni fà abbiamo acquistato assieme a mio padre un Bt5 dagli USA e pensavamo di restaurarlo a costi molto inferiori..... Effettivamente è difficile e sarà più costoso, ma dalla tua hai sicuramente una previsione di tempi tanto lunga (5 anni se ricordo bene) che ti aiuterà! Io speravo di farci un giro almeno questa estate, ma ormai dovrò rimandare alla prossima e il rischio che si corre è di perdere un pò l'entusiasmo col passare del tempo....
Cmq in bocca al lupo, ti seguo e faccio il tifo per te!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1882
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se si decide un restauro impegnativo , a priori , bisogna eliminare dal vocabolario il termine "tempo".
Quando ci prefissiamo il termine di fine restauro , automaticamente si innesca un meccanismo che , con il passare del tempo logora la pazienza.IMHO(per esperienza vissuta).

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2532
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo, come vedi ognuno di noi tifa per te/voi, perchè in tanti ci siamo già passati o addirittura qualcuno è ancora nel mezzo dell'avventura.

Poi ognuno ha il suo carattere e si esprime a modo suo (mi riferisco anche all'altra discussione), ma questo non leva nulla dal concetto: se ti sembriamo troppo bruschi o diretti è perchè, essendo noi pieni di cicatrici vogliamo evitarle agli altri, specie quando si presentano chiudendo con questa domanda:

citazione da altro messaggio:

secondo voi è un progetto fattibile oppure alla fine ci ritroveremo con un bedget finito e la macchina ancora da completare?




Comunque sia per la tua avventura sei nel posto giusto: io avrei fatto carte false per avere, all'epoca del mio incauto acquisto, la possibilità di confrontarmi con gente competente e sincera come in questo forum!




"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 24
Registrato: 05-2013
Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie a tutti ragazzi, per il tempo è vero non ci siamo posti limiti temporali, se non lunghissimi ( 5 anni ) nella speranza di poter diluire le spese e fare i lavori con calma, sbagliando meno e con un occhio al portafogli......poi alla fine se veramente andremo fuori budget se il lavoro sarà all altezza magari il discorso spesa passerà in secondo piano!!

PER PAOLO gentile e garbato come in tutti tuoi interventi non posso che quotare ciò che dici, al limite su qualche intervento, anche se uno ha avuto qualche cicatrice nel passato e vuole evitarla agli altri, potrebbe essere più costruttivo e meno polemico....però è anche vero che come dici tu ognuno ha il proprio carattere e ciò che si dice è percepito in maniera differente da ognuno di noi...e di conseguenza le reazioni sono diverse... per cui ben vengano le risposte taglienti, poi se la replica sarà tagliente .....c'è sempre il moderatore a calmare gli animi

per il discorso utilità del forum ti dico solo che quando a 20 anni iniziai a restaurare la mia prima land ero completamente digiuno di tutto e la buonariuscita del lavoro fu frutto di una attiva collaborazione con i membri di un famoso forum in tema land rover!!!!!

poi chiaramente gli errori si fanno lo stesso , ma se si può contare sul supporto di una comunità seria e competente ....i problemi si superano molto più agevolmente!

per cui spero di poter contare sull aiuto dei 356isti ancora per molto dato che il lavoro sarà lungo e la strada in salita........ma io non mi spavento facilmente ...per cui sotto!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1089
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 25 maggio 2013 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 221
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 25 maggio 2013 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo, vedrai che ce la farai!!!!
Auguri




911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 25
Registrato: 05-2013
Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Giorgio...appena passo dalle tue parti vengo a vedere la tua 356 così si fanno 2 chiacchere e si beve un caffè in compagnia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 4800
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 07 giugno 2013 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per tutti i lavori di meccanica consiglio (se reperibile) questo manuale d'officina che uso costantemente.



man
Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
Vaut mieux vivre ses rêves que rêver sa vie. (Ferry Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 28
Registrato: 05-2013
Inviato il venerdì 07 giugno 2013 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

molto interessante , per caso sai dirmi dove e se si può reperirne una copia, chiaramente a pagamento o in versione elettronica?
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 4801
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 07 giugno 2013 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un pò difficile. L'ho trovato su ebay (o mercatino non ricordo).
Costava 5 $.

Ha tutte le misure, angoli, etc. etc.

Sono 304 pg. per cui è complicato scannerizzarlo.

Tuttavia, nei prossimi anni, per temi, posso passarti le fotocopie per le necessità specifiche.

Lunedì posto l'indice, così vedi se c'è qualcosa di interessante.
Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
Vaut mieux vivre ses rêves que rêver sa vie. (Ferry Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 29
Registrato: 05-2013
Inviato il venerdì 07 giugno 2013 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

molto gentile...se vuoi farne una copia cartacea ... a pagamento ...sarei interessato, in caso fammi sapere anche in pvt
in ogni caso aspetto l'indice
grazie veramente!
matteo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 11553
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 07 giugno 2013 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo in bocca al lupo per il grande impegno che dovrai affrontare
La motivazione all'acquisto è davvero lodevole!!!
L'impegno sarà importante ma alla fine se riuscirai a terminare l'opera
come ti auguro
l'impegno economico sarà meno pesante sapendo che l'hai rifatta rinascere tu.!
robbi
Tessera N.993
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Nuovo utente (in prova)
Username: smarco60

Messaggio numero: 30
Registrato: 05-2013
Inviato il venerdì 07 giugno 2013 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie robbi, questo è lo spirito del forum grazie al quale anche le imprese impossibili diventano possibili....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Utente registrato
Username: smarco60

Messaggio numero: 40
Registrato: 05-2013
Inviato il giovedì 14 novembre 2013 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco qualche foto dei lavori in corso....sabbiata e iniziata la lattonatura, il lavoro da fare è tanto ma siamo a buon punto, per primavera forse la verniciamo
ps : colore slate grey e interni rossi come da certificato d'origine









(Messaggio modificato da paolos90cv il 16 novembre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2582
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 16 novembre 2013 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bentornato Matteo.
Vedo che non avete perso tempo, bene.

Certo però che quando uno dice che ha visto 4 foto in croce, il questo caso tu hai preso il motto alla lettera...

La macchina l'avete poi sabbiata?
Hai foto dello smontaggio e della sabbiatura?
E della situazione dell'anteriore (vano bagagli, passaruota)?
Il nuovo fondo poi si vede, ma non molto chiaramente (foto mosse).

Dai, che puoi fare molto meglio di così!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 583
Registrato: 09-2011


Inviato il sabato 16 novembre 2013 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Matteo sei ancora all'inizio ma vedo che la volonta e tanta prosegui senza fretta e mandaci tante altre foto
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo (smarco60)
Utente registrato
Username: smarco60

Messaggio numero: 41
Registrato: 05-2013
Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi , scusate la qualità delle foto ma fatte con il vecchio cellulare perché il nuovo , dentro al quale c'erano le foto post sabbiatura....me l'hanno fregato....no komment

comunque ho optato per la sabbiatura per un discorso di contenimento costi , in quanto mi è costata un quarto degli altri trattamenti ...e fatta con pressioni e sabbia fine non ha dato nessun problema!

ora i lavori continuano e appena posso inserisco altre foto....se tutto va bene per pasqua è a verniciare!

per il momento non mi sono discostato molto dal budget...per cui dosando bene tempo, conoscenze e professionalità, aggiungendo un po' di lavoro personale.....si possono ancora fare dei buoni lavori a costi umani!!!!!!

ps: cosa ne pensate dello sello slate grey come colore? a sorpresa il colore ufficiale è risultato il grigio scuro con interni rossi!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MTC (docmtc)
Utente registrato
Username: docmtc

Messaggio numero: 31
Registrato: 12-2004


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che dire...è un colore "vecchio" e non luminoso..ma a me piace...dato che anche la mia è Slate con interni rossi!
Puoi essere il meglio di te stesso, ma non meglio di te stesso...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex (lapo_tre)
Nuovo utente (in prova)
Username: lapo_tre

Messaggio numero: 8
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 30 marzo 2017 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come sara' poi finito il restauro della 356 dell'amico Matteo(smarco60)dopo 4 anni dall'ultimo post.
Ho letto con interesse tutto il 3d in questione mi farebbe piacere sapere se tutto è andato per il verso giusto e se la porsche è ormai felicemente su strada.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione