Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Listino Porsche < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !!
Username: kinnunen

Messaggio numero: 6505
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo listino è tratto da una rivista Motor dell'8 Marzo 1964, come si vede ancora non è presente la 911.
Nella prima colonna (ovviamente in migliaia di lire) è segnato il prezzo di listino, nella seconda il prezzo su strada e nella terza i CV fiscali......


Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 8558
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco Bologna??

Chi era, in quel periodo, il concessionario Porsche ?
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Utente esperto
Username: max_carrera

Messaggio numero: 888
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una 356 1600 C coupè costava 3 volte tanto un maggiolino (113).
E' come se ai giorni d'oggi una 911 (991) costasse 3 volte tanto una Golf.

Se una Golf media costa 25.000€ (anche meno) per una 991 si deve sborsare 75.000€...
...qualcosa non mi porta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !!
Username: kinnunen

Messaggio numero: 6506
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che in quell'anno a Bologna più che un concessionario dovesse esserci l'importatore....indagherò (forse Franco potrebbe darci dei chiarimenti)

Ho trovato nella stessa rivista una pubblicità del concessionario di Roma.


Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabio_986

Messaggio numero: 6202
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per fare un raffronto con i costi della vita (ho trovato quelli dell'anno successivo al listino)

Stipendio di un operaio, circa 86.000.

Costo giornale Lit.. 50

Biglietto del Tram Lit.. 50

Tazzina Caffè Lit. 60

Benzina al litro Lit. 120

1 grammo di Oro Lit. 870

Una Fiat 600 costa 640.000 lire

Una Simca 1000, 965.000.

Un vestito confezionato medio costa 35.000 lire

Un televisore 150.000

Un paio di scarpe 6.000

Un frigorifero 60.000.

Costo di un biglietto in treno 2a cl. per 1000 km 7.700 lire.

Un soggiorno a Cesenatico in pieno agosto lire 2.000 al giorno in hotel, e lire 1100 in pensione

Pedaggio di una Fiat 600 da Milano a Napoli sull'autostrada del Sole, lire 2.950.

La tassa di circolazione di una '600 e' di lire 10.720, Fiat 1100 lire 21.740, Mercedes lire 59.195

Una assicurazione R.C. 10/14 HP lire 62.000.

Insomma, allora una Porsche costava, grossomodo, l'equivalente di tre anni di stipendio di un operaio... mentre ora (Carrera 991 di serie € 90.479 / stipendio mensile 1500 €/mese) a cinque anni (h considerato solo le 12 mensilità)
Tessera N.1701

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 8559
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'importatore era AutoGerma (dal 1954 al 1985).


citazione da altro messaggio:

Negli anni successivi, l’Azienda ha conosciuto uno sviluppo deciso e con l’inizio degli anni Settanta altre novità hanno movimentato la vita della Autogerma. Innanzitutto, nel 1973 ci fu la trasformazione in Società per Azioni, importatrice per l’Italia di Volkswagen, Audi, NSU e Porsche. Poi, l’anno successivo, è stata la volta del trasferimento da Bologna a Verona e dell’unificazione delle Reti commerciali Volkswagen e Audi.



Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !!
Username: kinnunen

Messaggio numero: 6507
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' interessante notare che l'anno successivo (Quattroruote Giugno 1965) spariscono dal listino le 356 e vengono sostituite dalla 911 e dalla 912 (che costa quanto la 356C Cabrio). Il prezzo della 911 è letteralmente schizzato in alto ma è sempre inferiore alla Ferrari 375GTB che ha un costo superiore ai 6 mln di lire.
Notare anche come il maggiolino mantiente inalterato il prezzo a distanza di oltre un anno.




Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1062
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che con qlc optional(radio,antenna,cerchi cromati,volante con anello acustico,pelle)per una 356SC si arrivasse vicino ai 4 milioni di lire
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vito (sinclair)
Utente registrato
Username: sinclair

Messaggio numero: 199
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

1965) spariscono dal listino le 356 e vengono sostituite dalla 911 e dalla 912




ricordo che quell'anno Beppe Schenetti ed io, eravamo come al solito assieme nell'ultimo banco della classe di ragioneria, il nostro vangelo allora erano Autosprint (usciva il martedì) ed Auto Italiana, lui apprezzava molto la nuova arrivata (poi si è anche capito il perchè) io invece rimpiangevo le linee della 356 e non mi facevo ragione della sua dipartita!
Beeeeeeeeeeeei tempi.
Vito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1388
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto vero Vito, tranne che allora Autosprint usciva il giovedì. Io e Carlo Cavicchi (ora direttore di Quattroruote) andavamo a Bologna in via del Borgo dove lo stampavano a prenderlo appena uscito il mercoledì sera. Hai ragione, bei tempi...
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1389
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di Concessionarie Porsche a Bologna, vado un pò a memoria.

A Bologna vi era il distributore per l'Italia che era l'Autogerma, in via Marzabotto, dove ora c'è la sede dell ACI Bologna.
Posso dare una datazione di quando ancora era lì, perchè ricordo di avere visto nel loro parcheggio (vi era solo una rete che non nascondeva il deposito) una 911 arancio, la prima con i "respingenti", quindi del 1974.

Ricordo perfettamente infatti che, guardandola dalla rete, la trovavo piuttosto "strana" e certo meno bella della precedente.

Ricordo anche che Giorgio Martelli, allora Concessionario a Bologna, mi disse che per addolcire la bruttezza della targa quadrata inserita nel portatarga rettangolare fatto per le vetture tedesche, quando consegnava la vettura nuova metteva di fianco alla targa (tra la targa e la bumperette) un adesivo ovale dell'Italia, la famosa I, per rendere il tutto più "orizzontale".

Negli ultimi anni 70 a Bologna vi erano la Concessionaria Soverini, l'Automercantile e l'Autocommerciale.
La fusione di queste tre aziende diede poi vita alla attuale SOVECO, che si chiema così per le iniziali delle tre aziende (SO = Soverini, VE = Vecchi, proprietario dell'Automercantile, e CO = Commerciale, Autocommerciale, appunto).

Per quanto riguarda la Concessonaria Nino Martelli, prima di trasferirsi in piazza Trento e TRieste, dove è stata fino alla chiusura, era nella centralissima via Indipendenza, in un negozio di poche decine di mq. sotto il portico. Ricordo che in quel "salone" vidi una 356 nuova (non chiedetemi quale modello) rossa, esposta per la vendita.
Ma allora ero davvero un bambino.

Si, altri tempi.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vito (sinclair)
Utente registrato
Username: sinclair

Messaggio numero: 200
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

usciva il giovedì




sicuramente hai ragione, mah! la memoria fa brutti scherzi!!!!!!!!!!!!!!!!!

(Messaggio modificato da sinclair il 11 febbraio 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 8562
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' il bello del forum.... si mettono insieme ricordi parziali di diverse persone per ricostruire la storia.
E una volta finito il lavoro, rimane a futura memoria.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7218
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 12 febbraio 2013 - 00:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bel thread!

poco tempo fa ho ricevuto da un vecchietto la sua collezzione di riviste di quattroruote degli anni 65-70
ma finor trovato poca roba sulle 911, comunque si puo notare la galoppante inflazione della lira, in caso dovesse ritornare (la lira)consiglio vivamente l'acquisto di Porsche AC
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7219
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 12 febbraio 2013 - 00:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se una Golf media costa 25.000€ (anche meno) per una 991 si deve sborsare 75.000€...
...qualcosa non mi porta.



forse la differenza sta nel fatto che pochi potevano permettersi un maggiolino nel 1964 figurarsi una 356, mentre la Golf oggi e' alla portata di moltissimi
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vito (sinclair)
Utente registrato
Username: sinclair

Messaggio numero: 201
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 12 febbraio 2013 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si mettono insieme ricordi parziali




quanti ce ne sarebbero! purtroppo molto vaghi, aerautodromo di Modena, scalmanati con 850/1000 Abarth, alfa ti super e gta, a volte scuderia Ferrari, ricordo un signore con cappotto e cappello che sembrava osservare un po' distaccato le varie F1 oppure Ickx al volante del prototipo CAN AM quello con spoiler ant e posteriore che si alzavano in frenata ( credo quasi subito poi vietati) il Conte Volpi di Misurata che arrivava la mattina col suo aereo da Venezia per provare il suo prototipo (forse ATS) senza carrozzeria e che non andava mai, il tutto condito da moto di tutte le cilindrate guidate in modo incredibile e accompate da meccanici scalcinatissimi.
Poi Monza, qualche gara di F1 ma soprattuto di prototipi, la mia passione! la 1000 km; ferrari F3, F4, alfa TZ, porsche 906, la mitica Chaparral mi vien quasi da piangere..................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !!
Username: kinnunen

Messaggio numero: 6512
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 12 febbraio 2013 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la mitica Chaparral mi vien quasi da piangere..................





La mitica "Chaparral 2f" nel 1967 al Nurburgring.......






......ed alla Targa Florio !!!


Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vito (sinclair)
Utente registrato
Username: sinclair

Messaggio numero: 203
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 13 febbraio 2013 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ferrari F3, F4,




è stato un lapsus Freudiano; trattavasi ovviamente di P3, P4, cui aggiungo Ford GT40, miseramente dimenticate nell'elenco di cui sopra...........



Pippo gran belle foto, se nn ricordo male il motore era un 8V stock block aste e bilanceri da circa 8litri, aveva due scarichi dietro che ci poteva entrare un melone.
Ciao Vito.



(Messaggio modificato da sinclair il 13 febbraio 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !!
Username: kinnunen

Messaggio numero: 6514
Registrato: 04-2008


Inviato il mercoledì 13 febbraio 2013 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vito ricordi bene, il motore della 2F era di 7 litri era uno Chevrolet Big Block in alluminio, 8 cilindri a V di 90 gradi, in grado di fornire 525 cavalli a 6000 giri/minuto, alimentato da quattro carburatori doppio corpo. La trasmissione, fornita dalla
GeneraI Motors, era automatica a tre rapporti con convertitore idraulico di coppia.
Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 53
Registrato: 11-2011
Inviato il mercoledì 13 febbraio 2013 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non capisco se la ricordate con simpatia per il suo essere fuori dagli schemi o se ha dato soddisfazioni a pilota e squadra .....
è l' antitesi del mezzo performante !
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vito (sinclair)
Utente registrato
Username: sinclair

Messaggio numero: 204
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 14 febbraio 2013 - 01:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non capisco se la ricordate con simpatia




vedi Alberto, era un progetto allora molto avanzato che portava avanti, pur con la filosofia americana, idee non convenzionali e per certi versi quasi futuristiche del modo di intendere le vetture da corsa, come ricorda Pippo vi fu l'applicazione del cambio automatico, poi l'ala mobile e ancora una ricerca molto spinta sull'aerodinamica porto' in una versione successiva all'impiego di un piccolo secondo motore che a mezzo di due ventole aspirava l'aria da sotto la macchina per creare l'effetto suolo (utilizzo poi vietato quasi subito).
Riguardo ai risultati in effetti nel campionato mondiale prototipi non ebbe un gran successo che invece ottenne pur senza fare sfracelli nella serie americana, la CAN-AM.
L'utilizzo di un grosso motore derivato dalla serie, tipico della tradizione americana, era allora ammesso dai regolamenti che compensavano con la diversificazione della cilindrata, la piu' o meno sofisticazione del progetto
Il mio sentiment comunque era decisamente favorevole,la squadra era piccola, simpatica ed anche parecchio colorita.
Saluti Vito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1327
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 14 febbraio 2013 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

Ecco la prima sede dell'Autogerma a Bologna

Autogerma BO


Tra i parenti ho la fortuna di avere un cugino acquisito, figlio del concessionario Porsche di Taranto negli anni 50/60. Qualcuno della zona si ricorda chi fosse? Vorrei evitare di far nomi direttamente...

Ogni tanto quando ci vediamo, mi racconta delle cose incredibili su quegli anni. Le 356 le ha provate praticamente tutte. Nel corso degli anni, dopo gli studi, finì per lavorare proprio all'Autogerma, prima a Bologna e poi a Verona, mentre il fratello (scomparso recentemente) lavorò per molti anni alla Porsche a Padova.

Bei tempi....



Saluti
Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Porschista attivo
Username: nottola

Messaggio numero: 1018
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 14 febbraio 2013 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per fare un raffronto con i costi della vita .....



Il post di Fabio da spazio a qualche considerazione.
- la benzina costa meno di allora
- il caffè idem
Questo probabilmente ad un aumento del potere di acquisto degli stipendi medi.
- la TV molto meno
Qui credo che entri in gioco la tecnica di costruzione, che a quei tempi era molto più costosa, ed anche la quantità di pezzi venduti, allora veramente modesta.
- un'utilitaria più o meno lo stesso
- una super car molto di più
forse dico una caxxata, ma credo che il divario tecnologico (inteso come utilizzo di materiali, di studi di progettazione, di esasperazione delle prestazioni) che c'era tra un maggiolino e una 911 era ben minore di quello che c'è tra una Golf e una 991.
Pronto ad essere linciato.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !!
Username: kinnunen

Messaggio numero: 6519
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 14 febbraio 2013 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per completare l'informazione sui prezzi del 1965, ecco quanto costavano i carburanti in quel periodo!!!



Lire 120 = Euro 0,062
Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione