Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Problemi d'avvio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 846
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 05 febbraio 2013 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera a tutti,

ho una domanda abbiamo messo nella nostra 356 A del 1958 un motore 912 rifatto completamente in ogni suo punto.

ora motore nuovo ma l'auto non parte mai... che fatica farla partire....

l'auto ha anche un orologio (VDO provenienza USA) non è a carica ma a corrente quindi mi scarica la batteria.

e per quello ho acquistato un mantieni carica Porsche.

ora ho constatato provando con il GPS che l'accendi sigari ha dei vuoti quando collegato.

ora il mio pensiero prima di stravolgere l'auto con qualche intervento strano.

io prima cosa controllare l'accendi sigari, poi mettere una batteria al gel in parallelo solo per accensione!!

può funzionare? quale rischio avrei?

se accendo l'auto con una batteria collegata mi si rompe tutto, fari, dinamo...

come ben avete capito non sono un esperto in elettrauto ma vorrei correggere il problema del accensione.

grazie per gli aiuti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 126
Registrato: 11-2011


Inviato il mercoledì 06 febbraio 2013 - 01:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao matteo.non sono un elettrauto esperto e sicuramente ci sono molti piu piu competenti di me nel consigliarti ma per ..vita vissuta posso dirti che con i 6 volt qualche problema lo avrai sempre in quanto l amperaggio sara sempre un po scarso per un buon spunto nell avviamento e non solo ma anche per eventuali fari supplementari.(ho fatto esperienza alla winter maraton).molti infatti modificano l impianto elettrico portandolo a 12 volt.comunque prima di stravolgere l originalita dell auto mi preoccuperei della giusta messa a punto del motore e sopratutto della carburazione.è noto che il motore 912 ha difficolta di avviamento solo quando è molto caldo.a freddo invece se disponi di una pompa elettrica(nascosta nel tunnel)parte praticamente subito.(puoi usare due batterie per il solo avviamento che non si ..rompe nulla)ciao e buon lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 847
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 06 febbraio 2013 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo,

il 356 sovente a caldo ti fa impazzire a partire.
tante volte è anche solo un problema di evapolazione della benzina ...

il problema è a freddo che non si accende.

cosa intendi come pompa elettrica?

perchè l'auto ha proprio la sensazione che sia bassa di corrente.. che il motorino d'avviamento faccia fatica a girare perchè non ha corrente a sufficienza..

ma cosa consigli come batteira in parallelo, 6V al gel esiste? oppure una 12 V sempre al gel per sfruttare lo spunto in partenza?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1658
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 06 febbraio 2013 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non mischiare batterie 6 - 12 che fai fuoco e fiamme!
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 128
Registrato: 11-2011


Inviato il giovedì 07 febbraio 2013 - 01:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

certo non mischiare 6 v con 12 v !!pero 2 batterie 6v in parallelo le puoi usare che sicuramente ti aiutano.sei sicuro che il motorino di avviamento sia perfetto?se anche con molti amper gira piano sarebbe il caso di controllarlo(spazzole indotto boccole contatti..)poi usi un olio motore molto denso?per quel che riguarda la pompa elettrica ti puo aiutare solo nel caso che usi poco l auto .(ho notato che in molti mettono una pompa elettrica nascosta nel tunnell vicino al comando del cambio per mantenere l originalita ).comunque con 6 volt tutti hanno difficolta e quindi meglio avere sempre 2 batterie in..slute e ben cariche sopratutto nel periodo invernale.io ho avuto diversi 912 anche con motori pompati ma avendo i 12 v non ho mai avuto problemi di avviamento a freddo.penso comunque che nel forum ci dovrebbero essere molti esperti a darti consigli piu esaurienti dei miei.ciao e complimenti per l auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo favagrossa (friccardo)
Nuovo utente (in prova)
Username: friccardo

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2013
Inviato il martedì 04 giugno 2013 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se sbaglio qualcosa, ma è la mia prima volta in questo forum. Ho una 356 b cabrio 1960 e come penso tutte queste macchine il livello di carburante nei carburatori tende ad abbassarsi, sia per le piccole perdite che per l'evaporazione. Sulla mia macchina è stata montata una piccola pompa per carburante che attivata prima dell'accensione, riempie i carburatori a quel punto l'avviamento e istantaneo sia a caldo che a freddo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 4795
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 04 giugno 2013 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da 6 anni conduco un 356 A a doppio impianto elettrico.

Le modifiche integrative apportate sono state utilizzate per ovviare a problemi tipici della gestione delle gare di regolarità: necessità di molte partenze ai CO a motore caldo, necessità di farsi dare strada, di vederci bene di notte etc.

Per non intaccare l'impianto originale (cavi, dinamo, lampadine, relè) tutto è come in origine.

In più viene installata una seconda batteria 6 volt che lavora IN SERIE SOLO per l'avviamento e per servizi ausiliari (tromba pneumatica, fari ausiliari, Tripmaster).

IL motorino di avviamento è rimasto a 6 volts ed il cavo a 12 V giunge solo all'avvolgimento, mentre il relè d'innesco lavora a 6 volts sul circuito ordinario.

In più è installata una pompa elettrica di riempimento carburatori: a membrana e attivata a pulsante perchè non rimanga attiva a lungo.

Le due batterie possono essere caricate alternativamente da un deviatore sul cruscotto, ma è quasi mai necessario sul secondo accumulatore.

Ci aggiungerei come extra dibattito i tubi freni aeronautici e la pompa freni sdoppiata per la mia incolumità e quella del copilota.

Se si sa come operare, si può far molto senza interferire sull'umpianto originale.

L'auto si è comportata bene in più gare di oltre 400 km di distanza per un totale di 3/4 mila km, tipo Le Tour du Mont Blanc (2 volte), il Sestriere Storico etc.
Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
Vaut mieux vivre ses rêves que rêver sa vie. (Ferry Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente registrato
Username: colombo

Messaggio numero: 334
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 07 giugno 2013 - 02:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domenico che dire?!!complimenti per la tua soluzione.mantenere l originalita dei 6 volts e avere un auto performante come una 12 v è il massimo.altra cosa di estrema importanza la pompa freni sdoppiata.personalmente la consiglierei a tutti i possessori di 356 e 912 svb.complimenti ancora e saluti.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione