Autore |
Messaggio |
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 257 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 18:31: |
|
Porsche 356 AT2 ecco le foto
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 656 Registrato: 10-2010
| Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 19:40: |
|
complimenti!!! colore interni/esterno? n° 2012
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 258 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 21:22: |
|
La vettura l'ho comprata vicino a Genova ,il venditore era circa dieci anni che l'aveva comprata provenienza America, l'aveva smontata tutta e voleva restaurar la . Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare e la vettura e' rimasta così. Il motore e' un s da 75 cv anche lui smontato però i pezzi sembra che ci siano tutti come tutta la meccanica . Le porte e i cofani corrispondono col numero di telaio e il numero motore e' del periodo giusto. Il colore originale e' un carta da zucchero con gli interni marroncino . Fondi e sottoporta sono da sostituire compreso il fondo batteria per il resto sembra abbastanza sana . Speriamo. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 659 Registrato: 10-2010
| Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 21:49: |
|
qualcosa del genere?  n° 2012
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 259 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 22:14: |
|
No più scura Acquamarina 707 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 661 Registrato: 10-2010
| Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 22:23: |
|
notevole... che classe! n° 2012
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 1512 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 23:06: |
|
Complimenti Guido penso che quella macchina quando sara' come 50 anni fa' ,fara' girare la testa a chi la vedra' passare.....buon divertimento e in bocca al lupo! WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 261 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 23:19: |
|
Grazie Alex sarà sicuramente un bel divertimento visto che me la ristrutturerò personalmente penso che sarò occupato per più di un anno a presto nuove foto. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2454 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2012 - 07:56: |
|
Complimenti per la scelta del modello e per la nuova avventura! Avrai gioie e dolori, come in tutte le grandi sfide. PS Occupato per più di un anno solamente? Ottimista!  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo Username: lucas89
Messaggio numero: 1340 Registrato: 02-2005

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2012 - 08:35: |
|
Complimenti e buon lavoro Guido giamby STAI SERENO! ® by Giamby 2008 (o\_!_/o)
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1155 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2012 - 09:39: |
|
Sara' spettacolare ,complimenti ed in bocca al lupo !!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 326 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2012 - 10:48: |
|
Il colore esterno e l'abbinamento è tra i miei (3 max 4) preferiti. Il modello tra i più affascinanti. Complimenti a te ma un pensiero anche a chi te l'ha venduta...non gli sarà facile consolarsi. Tenerla dieci anni e poi mollare....deve essere doloroso! mai dire mai
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 262 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2012 - 20:34: |
|
Grazie ragazzi per i complimenti lo so che mi sono imbarcato in una bella sfida anche perché la vettura e' completamente smontata e chi lo ha fatto non ha documentato niente specialmente dell'impianto elettrico . Senz'altro mancheranno tanti piccoli particolari che non sono ancora riuscito a catalogare. Vorrei sapere da voi esperti che ci siete passati prima di me se c'è' un libro utile per un buon restauro sia di meccanica che di carrozzeria . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Borese (snooper912)
Utente registrato Username: snooper912
Messaggio numero: 364 Registrato: 10-2008

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2012 - 22:51: |
|
citazione da altro messaggio:Vorrei sapere da voi esperti che ci siete passati prima di me se c'è' un libro utile per un buon restauro sia di meccanica che di carrozzeria
la Bibbia, Guido Scherzi a parte, pregusto già l'acquolina del reportage dei lavori, come hai già fatto egregiamente con la 911. "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 264 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2012 - 23:22: |
|
Il restauro e' gia iniziato a presto le foto ciao Borese . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 267 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 06 novembre 2012 - 15:25: |
|
ciao ragazzi queste sono le foto della vettura quando e arrivata a casa
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 268 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 06 novembre 2012 - 15:59: |
|
il restauro e iniziato rer prima cosa ho staccato i fondi e i sottoporta e ho incominciato a molarla
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 328 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 06 novembre 2012 - 18:24: |
|
Guido gli sei saltato addosso. Complimenti! Mi piace questo approccio deciso, sono certo che non mollerai fino a quando non sarà finita e, di questo passo, non ci vorrà molto. Quella fotografia del 3/4 anteriore con la lamiera molata ed i punti delle saldature a vista per me è da incorniciare!! mai dire mai
|
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 198 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 06 novembre 2012 - 18:35: |
|
Da quello che si capisce delle foto i fondi a parte quello batteria non sembravano così brutti io avrei cercato se possibile di salvarli,uguale il muso la parte che era attaccata se non era molto rovinata avrei cercato di salvarla anche perchè adesso senza un riscontro credo sia una bella impresa rimontarlo in maniera corretta. Buon lavoro |
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 269 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 06 novembre 2012 - 19:06: |
|
Grazie Alvaro per i complimenti ,bisogna partire subito quando si è caldi perché i momenti bui arriveranno. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
pirulero (pirulero)
Utente esperto Username: pirulero
Messaggio numero: 700 Registrato: 06-2004

| Inviato il martedì 06 novembre 2012 - 19:18: |
|
Buon lavoro! Una volta finita ti vogliamo ai raduni del Rip356! |
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 270 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 06 novembre 2012 - 19:41: |
|
Ciao Ivano i fondi non sono recuperabili e in ogni caso li avrei combinati lo stesso perché insieme ai sottoporta sono l'anima portante della vettura . I sottoporta potevo anche ripararli ma ho voluto staccarli per vedere bene l'interno che in realtà e' buono .Per la parte anteriore e' stata staccata per poter sanificare la parte interna perché altrimenti era irraggiungibile certo ci vorra ' un po' di tempo per riassemblare e risaldare il muso e i due parafanghi. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 271 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 06 novembre 2012 - 22:20: |
|
Certamente saro con voi ai raduni non so guando pero ci saro senzaltro Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2459 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 08:17: |
|
Bravo Guido: chi ben comincia è alla metà dell'opera! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11059 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 10:13: |
|
Complimenti Guido! Davvero complimenti! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web ! Visita il sito del Registro 914
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 806 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 10:27: |
|
Complimenti anche da parte mia. Hai trovato il modello di 356 che preferisco! Bravo! Francesco |
   
giorgio f. (il_nonno)
Utente registrato Username: il_nonno
Messaggio numero: 258 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 10:39: |
|
...'azzarola Guido, non stai mica a dormire!!! Complimenti e in bocca al lupo per i lavori! acquamarina pastello dovrebbe venire più o meno così allora:
 |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4325 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 10:51: |
|
Complimenti! Soprattutto per l'approccio deciso! |
   
fgmec (fgmec)
Nuovo utente (in prova) Username: fgmec
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2012
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 11:13: |
|
Non c'entra con il restauro ma è importante: trasportando le auto smontate sul carro attrezzi del soccorso stradale si rischia il sequestro di entrambi i mezzi! Purtroppo bisogna usare un mezzo abilitato al trasporto veicoli conto terzi e, se la macchina non è immatricolata, addirittura abilitato al trasporto di rifiuti speciali (il rottame auto). Il carro attrezzi del soccorso può solo "soccorrere" le auto ed è difficile sostenere che la 356 della foto fosse stata recuperata da un incidente! Saluti. |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4682 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 12:05: |
|
Talvolta sul mezzo (come il mio), non è annotato "speciale di soccorso" bensì trasporto cose proprie. Questo semplifica la vita, anche se lo deve guidare il proprietario sia del mezzo che della merce acquistata documentalmente. Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 - Mieux vaux vivre ses réves que réver sa vie. Ferry Porsche
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4683 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 12:12: |
|
 Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 - Mieux vaux vivre ses réves que réver sa vie. Ferry Porsche
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2460 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 12:17: |
|
citazione da altro messaggio:Talvolta sul mezzo (come il mio), non è annotato "speciale di soccorso" bensì trasporto cose proprie
Dom sempre avanti! Comunque interessante questa cosa del carro attrezzi, non la sapevo. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 272 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 21:27: |
|
Grazie ragazzi per i complimenti in effetti a me piace immergermi subito nelle avventure che intraprendo per ora mi sono buttato sulla carrozzeria che e' il mio mestiere e quello che mi appassiona di piu in effetti nei restauri mi sembra di essere tornato indietro nel tempo quando le macchine si riparavano rifacendo pezzi ormai corrosi dalla ruggine e il batti lastra raddrizzava qualsiasi tipo di ammaccatura ,ora si cambia tutto e si fa prima , pero' c'e meno soddisfazione . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 273 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 21:36: |
|
A proposito del trasporto su carro attrezzi hai ragione non avrei potuto trasportarla perche in effetti una vettura senza targhe viene considerato un rifiuto .a me tempo fa la polizia stradale mi ha fatto un verbale perche ' avevo in cortile delle vetture senza targhe ed essendo un rifiuto avrei dovuto caricarle su un registro dei rifiuti , non essendo io un demolitore . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 6905 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2012 - 22:30: |
|
Ettepareva! il "solito" italianissimo ministero complicazione affari semplici! Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Family first. Tessera n. 267
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 330 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 08 novembre 2012 - 09:25: |
|
Guido credo sarebbe utile a tutti noi appassionati che, dato il piglio professionale, deciso e se ho capito bene continuativo, con cui intendi occuparti personalmente -almeno a livello carrozzeria- della 356, alla fine, facessi un resoconto dettagliato dei tempi e dei costi per giungere ad un risultato ottimale (come certamente sarà il tuo obiettivo). E' vero che poi ogni macchina è una storia a sè, ma credo che comunque possa essere un utile parametro di valutazione per chi magari si affida ad operatori "a tempo perso" o che se ne occupano nei -pochi- ritagli di tempo, col risultato di guidare la macchina dopo qualche anno e di avere perso una buona parte del proprio fegato, magari spendendo le stesse cifre. mai dire mai
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 274 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 08 novembre 2012 - 19:00: |
|
Ciao Alvaro io prima di questo 356 ho restaurato il mio 911 t 2200 anche questo provenienza America (se vuoi vedere il restauro lo trovi su porsche mania reparto restauri) e a tempo perso ci ho messo un anno ,tra carrozzeria meccanica interni e ciclistica premetto che io riparo autovetture e questo era il mio primo restauro e qualche sbaglio di partenza l'ho fatto. Quando sento che per restaurare una vettura ci vogliono tre quattro o cinque anni mi pare una enormità' non è mica uno Shuttle . Forse dipende dall'approvvigionamento dei ricambi che molte volte sono difficili da trovare. Io penso che un buon carrozziere a tempo pieno e con buona voglia in tre mesi può restaurare una vettura di carrozzeria compresa la verniciatura . La meccanica tra motore cambio e ciclistica con i ricambi già presenti ci vorrà' un mesetto. Secondo me la parte più lunga e' la scomposizione e ricomposizione della vettura tra impianto elettrico selleria pennellature fanaleria e tutti quei particolari che in fase di rimontaggio mancano o sono rovinati e di difficile reperibilità' . La fase rimontaggio e le rifiniture sono quelle che portano via più tempo anche nelle riparazioni delle macchine moderne. Io per riverniciare una vettura moderna in buone condizione e solo esternamente smontandola al cliente addebito dalle 60 alle 80 ore per cui mi sembrano enormi alcune richieste da parte di alcuni restauratori , anche perché' sul moderno ci sono dei tempari che fanno riferimento anche per le assicurazioni cosa che non esiste su quelle d'epoca . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 879 Registrato: 08-2007

| Inviato il domenica 18 novembre 2012 - 20:14: |
|
News ? Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 275 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 18 novembre 2012 - 21:19: |
|
Purtroppo non cene sono non sono riuscito ad andare avanti perche ho dovuto andare a marina di massa tutta la settimana perche la mia casa vacanze e' stata alluvionata con piu di due metri d'acqua e fango in taverna veramente una situazione scovolgente . Quando si vedono in televisione certi filmati non rendono veramente come nella realta comunque devo ringraziare molti massesi che neanche conoscevo che con grande solidarieta mi hanno aiutato a svuotare da acqua e fango tutta la parte inferiore e ad eliminare tutti i mobili e tutto quello che era rimasto sepolto. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2469 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 07:33: |
|
Mi spiace Guido. Nel mio piccolo ho avuto a che fare anch'io quest'estate col fango. Poca cosa in confronto, ma è veramente una brutta roba da gestire: lascia un sacco di danni dietro di sè, e ci vogliono mesi per sistemare tutto. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 277 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 22:37: |
|
Grazie Paolo per la solidarietà. Oggi ho ricominciato , sto' molando e s verniciando ormai sono a buon punto , sto portando la vettura a lamiera , ho preferito questo metodo anche se più lungo e più laborioso alla sabbiatura che per me e' troppo invasiva a presto nuove news. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 883 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 17:57: |
|
Quando la natura si scatena ..... Forza e coraggio ... Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 287 Registrato: 09-2011

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 17:27: |
|
I lavori continuano ho smontato le porte e i cofani ed ho constatato che i numeri riportati sono uguali agli ultimi tre numeri di telaio per cui sono ancora i suoi originali e tutto sommato sono in buone condizioni senza ruggine passante . dopo la molatura totale a parte la parte anteriore e posteriore ammaccati e gia riparati per il resto la vettura è in buono stato riverniciata una sola volta in argento.
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 288 Registrato: 09-2011

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 17:42: |
|
Stacco dei fondi e dei sottoporta interni con squadratura e saldatura piu spruzzatura antirombo catalizzato sotto al telaio.
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 289 Registrato: 09-2011

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 17:55: |
|
vano porta batteria
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 290 Registrato: 09-2011

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 18:08: |
|
vettura isolata e sigillata.
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 291 Registrato: 09-2011

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 18:16: |
|
Altre foto
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2473 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 18:34: |
|
Che dire, sei una scheggia! Si vede che giochi in casa... Ma il muso quando lo monti? Lo hai già presentato, magari con i sottoporta? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 199 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 18:44: |
|
Di solito un comune mortale per fare il lavoro che hai fatto tu ci inpiega sei mesi andando spesso dal carrozziere per sollecitarlo altrimenti puoi inpiegare anche più tempo. Complimenti per la qualità del lavoro. Ivano |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8680 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 19:24: |
|
Super sprint, così mi piace, senza perderci troppo tempo. Complimenti. Continua così. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 352 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 19:34: |
|
..azzarola Guido! che dire: quando c'è la passione nelle cose che fai, non arriva mai l'ora che ti senti stanco! Ti risparmierai un sacco di stress (anche se c'è ancora tanto da fare ) e comincerai a divertirti-guidandola- molto prima. Invidiosi complimenti per il coraggio nell'acquisto e per la competente capacità e decisione che dimostri! mai dire mai
|
   
massimiliano (max_carrera)
Utente esperto Username: max_carrera
Messaggio numero: 827 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 20:27: |
|
Guido, non sei uno che perde tempo... Sei già a questo punto dopo solo 1mese e mezzo!!! Grande opera e grande impresa...complimenti vivissimi. Se non sbaglio questa è la seconda P. che stai restaurando... Bravo, anzi bravissimo. Max. |
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 292 Registrato: 09-2011

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 21:09: |
|
Grazie ragazzi per i complimenti , ma di strada cene' ancora molta il muso l'ho gia isolato e gli ho dato l'antirombo internamente se riesco settimana prossima vorrei squadrarlo e registrarlo con i sottoposta il cofano anteriore e le porte che ho gia molato e isolato sicuramente sarà un lavoro delicato far combaciare il tutto e dare le giuste arie pero questo e il divertimento e la soddisfazione. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 293 Registrato: 09-2011

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 21:22: |
|
Max mi raccomandò voglio vedere presto anche le tue foto sui lavori della tua 911s . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
Uomo di R.I.S.petto Username: fabioisp
Messaggio numero: 8980 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 21:42: |
|
   Il Saggio muta consiglio, ma lo STOLTO resta della sua opinione
|
   
massimiliano (max_carrera)
Utente esperto Username: max_carrera
Messaggio numero: 829 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 22:01: |
|
citazione da altro messaggio:Max mi raccomandò voglio vedere presto anche le tue foto sui lavori della tua 911s
Guido sarà fatto...documenterò tutto in modo da essere aiutato da Voi tutti e magari essere d'aiuto a chi lo farà dopo di me... Anche tu stai facendo un ottimo reportage! Avanti così. Max. |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 547 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 15 dicembre 2012 - 23:05: |
|
Guido, una curiosità. Nella tua bellissima officina mi sembra di vedere che hai un bel banco di riscontro telai, quello rosso: Perchè per saldare i fondi e per controllare se è dritta non l'hai messa li sopra? Considerando quanto lavoro hai fatto credo ne valga la pena. luca |
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 297 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 16 dicembre 2012 - 11:45: |
|
Io quando l'ho comprata era già stata messa su quel banco che ancora oggi la sostiene è io l'ho misurata tutta a compasso e le misure sono perfette poi non ho smontato nel tunnel ne i due sottoporta interni per cui la macchina non si è' mossa , e poi il banco dima mi serve per i lavori delle altre vetture per cui non potevo tenerlo occupato per tanto tempo. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 548 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 16 dicembre 2012 - 16:34: |
|
Capisco Guido, e non volevo certo criticare il lavoro di un professionista, in realtá la mia era una domanda interessata. Mi spiego: sulla mia 911 prima o poi dovrò cambiare il supporto anteriore delle sospensioni che è arruginito, e ho sempre pensato che per fare il lavoro per bene la macchina andrebbe messa al banco. Però io sono un inguaribile hobbista, e quindi pensavo che, volendo, avrei potuto creare prima di smontare il supporto attuale una dima che usa gli ancoraggi esistenti anteriori e posteriori. In questo modo potrei riposiszionare il supporto anteriore fissandolo sulla dima con la quasi certezza che si trovi esattamente dove si trovava il vecchio. L'unico dubbio è la planarità, e credo che per essere sicuri che un telaio non abbia subito una torsione l'unico modo sia metterla al banco utlizzando i supporti specifici per il modello di auto. Nel caso di una torsione le misure prese col compasso non credo siano infallibili. Poi certo non stiamo parlado di auto da corsa... grazie ancora luca |
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 299 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 16 dicembre 2012 - 18:34: |
|
Ciao Luca di solito si mettono le macchine in dima quando nelle botte si e' toccato la geometria della vettura cioè gli attacchi degli avantreni o del retro treno e poi c'e l'opportunità di ancorare la vettura al banco per tirare le parti storte, se tu riesci a fare un banco tipo quello che ho io per il 356 non fai altro che ancorare la vettura nei punti cardine della ciclistica a meccanica smontate prendi anche delle misure col compasso dopo di che puoi cambiare il supporto anteriore delle sospensioni posizionandolo nei punti che hai rilevato prima . Certo che quando cambi determinati supporti sarebbe meglio una dima perche hai piu punti di riscontro . Ci sono tre tipi di dime quelle tradizionali fatte appositamente per una determinata vettura , la mini dima dove hai le traverse i braccetti e cambi solo gli ancoraggi che cambiano per ogni vettura, e poi ci sono le dime universali quelle che si usano oggi perche si possono adattare a qualsiasi vettura tramite disegno , dove pero' hai meno ancoraggi e per me sono meno precise pero piu comode . Buon lavoro Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 549 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 16 dicembre 2012 - 19:29: |
|
La dima che ho visto è che preferisco è quella con gli attacchi specifici per ogni auto. Da quello che ho capito gli attacchi si noleggiano di volta in volta, ed è una discreta spesa, però poi davvero sei certo di avere la macchina dritta. buon lavoro a te, io passo tutti il giorno in ufficio senza manco un po di polvere luca |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1357 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 16 dicembre 2012 - 19:50: |
|
Solo ora leggo. Una considerazione: ancora una volta ho potuto constatare dalle foto postate che i tubi del riscaldamento (quelli che passano nei brancardi laterali) sono integri, quando invece tutti pensiamo (io compreso) che siano sempre compromessi dalla ruggine in vetture in queste condizioni. E' quanto anch'io ho trovato nella mia 356 SC appena finita: i fondi erano bucherellati, ma quando abbiamo aperto i brancardi i tubi del riscaldamento erano a posto. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 300 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 16 dicembre 2012 - 20:11: |
|
Prima di comprare questa356 ne ho girate parecchie io volevo perforza una AT2 e quelle che ho visto erano tutte marce , premetto che ne cercavo una da ristrutturare , questa fortunatamente e' sana e' stata verniciata una sola volta in argento e le uniche parti corrose erano i fondi e il vano batteria i sottoporta li ho cambiati per scrupolo anche perche volevo vedere dentro se i tubi erano buoni e in effetti erano ancora nuovi con solo su una leggera patina di ruggine d'altronde negli scatolari le lamiere erano nude senza fondo ne isolante. Ho dovuto fare solo qualche pezza sui passo ruota anteriori e anche le porte e i cofani avevano solo un po' di ruggine . Penso che questa vettura sia stata per molto tempo al coperto , e poi era di proveninza Florida per cui il clima e' stato favorevole poi chi l'ha importata l'ha tenuta per sette anni al coperto . Certo non me l'ha regalata pero' penso di aver comprato una vettura valida. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 308 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 30 dicembre 2012 - 14:21: |
|
Ciao ragazzi qualcuno di voi ha mai ordinato qualcosa da Lakewell. Com mi pare in Olanda che come Tapezziere vende cieli, moquette , pannelli e coperture sedili per tutte le vetture anche porsche 356 . O avete qualche indirizzò utile . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1317 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 31 dicembre 2012 - 09:42: |
|
Ciao Guido, Come ben saprai in Italia abbiamo il buon Ferraresi che lavora al top ma che: A) Non so se vende kit già pronti per l'installazione B) Penso abbia tempi biblici Negli USA molto famosi (e quotati) sono quelli di autosintl.net coi quali però non ho ancora avuto a che fare. Lakewell non lo conoscevo, ma credo tu abbia ragione sul fatto che sia meglio limitare la ricerca ai confini... Europei! Saluti Luca Una 356 è per sempre!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1044 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 31 dicembre 2012 - 14:55: |
|
...ed è molto costoso!!(il ferrarese..) La mia SC in restauro totale come la tua A la fà una nota tappezzeria qui di pd che è assai esperta ed ha tutto l'occorrente in casa. Costa molto ma è molto molto bravo [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido N.kj (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 309 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 31 dicembre 2012 - 18:12: |
|
Ciao luca l'hai visto il sito di Lakewell visti così non sembrano male bisognerebbe poi vederli dal vero e anche i prezzi sembrano buoni .Visto che siamo vicino dopo le feste se vuoi ci possiamo sentire e magari vedere così mi puoi dare delle dritte sul restauro visto che tu ormai sei un esperto mi farebbe piacere se vuoi io torno il 6 di gennaio ti lasciò il mio Cell 3358166474. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N.kj (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 310 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 31 dicembre 2012 - 18:15: |
|
Ciao Ludovico ma quanto ti è costato l'intero rifacimento dell'interno compreso il cielo e la copertura cruscotto Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1045 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 15:54: |
|
7k...già concordato ma ancora da eseguire [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 314 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 19:28: |
|
Ciao ludovico a me sembra una enormita' e mi sembra che chi restaura pensa che noi appassionati siamo le galline dalle uova d. Oro . Anchio faccio l'artigiano con una azzienda formata da 15 persone con atrezzature moderne e con un marchio importante sulla testa e noi vendiamo le ore lavorative ad un massimo di 43€ . Se noi facciamo due conti sul rifacimento di un interno an he completo a 7000 € ma come giustificano questi conti. Mettiamo alla grande 1000€ di materiale gli altri 6000€ an he se li dividiamo per 50€ all'ora sono la bellezza di 120 ore non vi sembra un po troppo Ame sembra che nei restauri c'e un approfittamento generale . Dite i le vostre impressioni e se quello che dico e' sbagliato. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8734 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 20:15: |
|
Concordo pienamente con te Guido. Già in un'occasione il vecchio carrozziere di mio padre mi disse che il lavoro sulla Porsche lo pago di più, tanto il proprietario se lo deve poter permettere; inutile dire che è stata l'ultima volta che ci siamo visti (e neanche amichevolmente). Mi dispiace dirlo, ma è voce comune, che noi possessori siamo più visti come persone economicamente dotate che appassionate. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8735 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 20:20: |
|
Concordo pienamente con te Guido. Già in un'occasione il vecchio carrozziere di mio padre mi disse che il lavoro sulla Porsche lo pago di più, tanto il proprietario se lo deve poter permettere; inutile dire che è stata l'ultima volta che ci siamo visti (e neanche amichevolmente). Mi dispiace dirlo, ma è voce comune, che noi possessori siamo più visti come persone economicamente dotate che appassionate. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1046 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 22:40: |
|
sono d'accordo con te Guido ma questo è il mondo in cui viviamo ed il giochino che ci siamo andati LIBERAMENTE a scegliere. E ce ne sono di MOLTO più costosi....(di giochi intendo!) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 316 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 01 gennaio 2013 - 23:42: |
|
Lo so Ludovico che i nostri giochi sono costosi però' non dobbiamo farci prendere in giro con la storia del restauro manco stassero restaurando la Gioconda . Di buoni artigiani penso che c'è ne siano in giro tanti certo magari bisogna seguirli per avere un lavoro più vicino possibile all'originalita' e magari procurargli i giusti materiali ma un buon Tapezziere e' un buon Tapezziere così come un carrozziere , forse ci vuole più esperienza specifica sulla meccanica . La mia non vuole essere una polemica contro alcuni restauratori che si fanno passare come Bulgari forse poi siamo noi che li facciamo passare come tali. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1047 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2013 - 19:03: |
|
Mi dirai Guido,alla fine cosa avrai speso per gli interni della tua bella A!tutto compreso eh! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 319 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2013 - 19:21: |
|
Ciao Ludovico le mie parole non erano polemiche nei tuoi confronti, anzi volevo dirti magari di cercare anche altre alternative , pero' magari sono io che sono fuori prezzo , vorrei sapere da altri se i prezzi correnti sono questi. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1050 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2013 - 22:20: |
|
Tranquillo Guido,nessuna polemica ! è che purtroppo i costi oggi sono questi per avere in mano poi qualcosa di eccellente. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 320 Registrato: 09-2011

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2013 - 22:05: |
|
Dopo quindici giorni di festa lunedi rinizio l'avventura , voglio montare porte cofani e squadrare sottoporta con parafanghi e il muso anteriore per poi saldare il tutto . Secondo voi vanno bene come arie tra porte e parafanghi e cofani dai tre ai quattro millimetri? Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2484 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 05 gennaio 2013 - 09:57: |
|
Meglio 3 che 4, secondo me. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1319 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 05 gennaio 2013 - 14:38: |
|
Ciao Guido, Come già anticipato da Paolo, confermo che è meglio avere 3mm di aria tra cofani, porte e carrozzeria. Tempo fa mi dissero che un metodo empirico per verificare la misura esatta delle "arie" consisteva nel prendere una cartolina postale e, dopo averla piegata in 3 o 4 parti sovrapposte, farla passare nelle fessure. Comunque sia, controlli a parte, se ad esempio un 356 ha l'aria di un cofano da 3mm allora dovrà essere di 3mm su tutte le aperture, se l'aria è di 4mm dovrà essere di 4mm anche sulle altre parti. Saluti e a presto Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 321 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 05 gennaio 2013 - 17:41: |
|
Grazie Luca e Paolo e allora vada per i tre millimetri io ho degli spessimetri di vari misure in plastica proprio per misurare le arie . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 322 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 08 gennaio 2013 - 21:14: |
|
Finalmente oggi e arrivato il certificato d'origine dalla Porsche dove dichiara fra l'altro che il motore e' originate e il colore e'bluacquamarina 5707b/c con interni pelle/cordura marrone . La pelle cordura e' il solito rivestimento sedili o e' particolare non centra niente con la vera pelle . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 874 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 08 gennaio 2013 - 23:31: |
|
Pelle e velluto [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 364 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 10:47: |
|
Guido sul numero di gennaio di ruoteclassiche c'è un servizio su una 356 AT2 colore acquamarine: è bellissima! Con gli interni che hai indicato come originali-marroni- ritengo che sia un abbinamento non comune e molto molto affascinante. Complimenti sinceri e tanta invidia (buona). mai dire mai
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1052 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 18:29: |
|
E' davvero bella la 356A T1! pubblicata su RC ma ciò che mi ha affascinato e non avevo MAI visto prima è la 356 CARRERA GS "GOLDFINGER" del '56 a pagina 9!! Un sogno   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1320 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 18:50: |
|
Ne stanno parlando in questi giorni anche al di là dell'Oceano... Carrera Coupè (T1)
Una bella Speedster (T1)
E qui la stessa vettura con targa diversa
Appena posso, guardo se ho qualcos'altro nel mio archivio su 356 con questa fantastica combinazione di colori Complimenti Guido!!! Saluti Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 365 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 19:35: |
|
ludovico la goldfinger con i fari supplementari sul muso è assolutamente pazzesca, di una bellezza incredibile...Non sono riuscito a più a leggere un articolo intero sul mensile perchè ogni cinque minuti tornavo alla pagina d'oro!. mai dire mai
|
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 450 Registrato: 08-2004

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 19:35: |
|
Luca, la Speedster che hai postato è "acquamarine metallic" mentre la Coupè è "acquamarine", entrambi bellissimi colori, ma abbastanza diversi. |
   
pirulero (pirulero)
Utente esperto Username: pirulero
Messaggio numero: 817 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 19:57: |
|
Non chiamatela goldfinger, si chiama Lola! un gioiello!! |
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 323 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 21:54: |
|
Grazie ragazzi per i complimenti , luca la mia e' come la prima che hai pubblicato cioè pastello non metallizzato come le altre due e come quella pupplicato su ruote classiche. Ma avete visto in quell'articolo le valutazioni delle 356 a voi come sembrano a me basse . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1321 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2013 - 07:24: |
|
Ciao a tutti, Per Francesco: si, so che le foto che ho postato si riferiscono a due tinte diverse di Aquamarine blau, ma nella fretta mi sono dimenticato di indicarlo nelle didascalie... Sorry! Per Guido: continua così! Nei prox giorni ti contatterò x venire a trovarti Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 367 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2013 - 09:56: |
|
Guido quelle indicate sono le valutazioni "base". Come precisato nella rubrica specifica, per auto in particolari condizioni (come immagino sarà la tua a fine lavori) la valutazione indicata può incrementarsi anche oltre il 140%... mai dire mai
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1053 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2013 - 19:20: |
|
Per Guido:le valutazioni di RC NON sono reali,purtroppo,perchè fanno poi fede per le assicurazioni!quindi doppia fragatura! Stò restaurando un SC che secondo loro al max vale 40k euro ma che finito sarà prossimo al...doppio!!!mah.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Matteo Pilotto (matteopilotto)
Utente registrato Username: matteopilotto
Messaggio numero: 87 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2013 - 16:15: |
|
bella davvero , complimenti In Tempo di Carestia Ogni Buco e' Galleria Socio Tessera 2066
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 810 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2013 - 20:12: |
|
Guido, ti rinnovo i miei complimenti per il gran lavoro che stai portando avanti! Tantissima sana invidia. Bravo! Francesco |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3191 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2013 - 21:13: |
|
Caspita, si va di gran carr(i)era eh! Complimenti "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 326 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 12 gennaio 2013 - 00:15: |
|
Grazie ragazzi per i complimenti oggi ho quasi finito di montare il muso anteriore ,i parafanghi anteriori ed ho squadrato le porte e il cofano anteriore. Settimana prossima se riesco metto nuove foto. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 329 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2013 - 17:42: |
|
FINALMENTE HO FINITO LA LATTONERIA E DATO UNA MANO DI ISOLANTE A TUTTA LA VETTURA ED ORA VA. IN STUCCATURA .
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 375 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2013 - 18:08: |
|
Guido, meriti i soliti complimenti. Qui non ti si vedeva da un pò ma ora si capisce che di lavoro ne hai fatto! A me, che non sono esperto però, gli accoppiamenti e le arie sembrano molto, molto ben riusciti! Avanti così e prima dell'estate potrai godertela! mai dire mai
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2493 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2013 - 18:44: |
|
citazione da altro messaggio:FINALMENTE HO FINITO LA LATTONERIA E DATO UNA MANO DI ISOLANTE A TUTTA LA VETTURA
"Finalmente"?!... Io direi "Di già"!! Complimenti! Ma ci hai lavorato praticamente a tempo pieno immagino, giusto? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 733 Registrato: 10-2010
| Inviato il giovedì 31 gennaio 2013 - 18:59: |
|
che bella! che invidia! COMPLIMENTI  n° 2012
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 330 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2013 - 21:08: |
|
Grazie per i complimenti , no non ho lavorato a tempo pieno anzi in questi tempi per fortuna sono pieno di lavoro e mi sono ritagliato poco tempo , ora sono in fase di stuccatura . Sto cercando anche di mettere assieme tutti i pezzi della meccanica poiche l'ho comprata gia smontata e sto ' facendo l'inventario delle parti che mi servono. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1058 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2013 - 18:37: |
|
un razzo,bravo!!ma se uno sà dove mettere le mani e nn "ciurla nel manico"...i tempi sono quelli;cmq BRAVO! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio V. (fabio67)
Nuovo utente (in prova) Username: fabio67
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2013
| Inviato il sabato 02 febbraio 2013 - 06:01: |
|
Ciao Guido gran bel lavoro, da professionista! Mi presento, mi chiamo Fabio e vivo da anni in California, dove 15 anni fa ho comprato il mio 356 A del 56 che custodisco in Italia. Anche se non ci conosciamo voglio dirti che ti posso aiutare con gli interni, sono vicino ad un tappezziere che sa il fatto suo e si chiama AUTOS INTERNATIONAL di Escondido California, li con loro ho fatto fare i miei sedili pannelli e moquette in lana .Fanno dei lavori esattamente come l'originale sia in Vinyl che in pelle. La mia macchina da certificato aveva gli interni verdi e sono venuti perfetti con una frazione dei costi che sento in Italia dai vari "picchiatori". Se hai bisogno contattami pure ti garantisco che conoscono esattamente la posizione di tutte le cuciture e impunture sui sedili. Chissa magari un giorno quando torno in Italia ti porto la mia 356 per una rinfrescata il colore giusto e' il grigio chiaro e non l'antracite che ha ora. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 11139 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 02 febbraio 2013 - 08:07: |
|
Guido tantissimi Complimenti per come stanno procedendo i lavori se posso ma accetta una osservazione personale non capisco perchè dopo un lavoro così non hai tolto anche l'impianto nel tunnel cavi ecc - Il tunnel è una delle cose più delicate per i passaggi cavi ...e in un restauro così corretto un'impianto elettrico nuovo merita bellissima ...prima o poi spero che una 356 a la porto a casa anche io.! robbi p.s Per Fabio V. ti ho inviato una mail nella casella di pimania ciao Tessera N.993
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2494 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 02 febbraio 2013 - 10:57: |
|
Fabio, benvenuto in Pimania è in particolare nell'area 356! Ti consiglio di presentarti aprendo un apposita discussione magari postando anche le foto della tua A. Cosi con l'occasione sarebbe poi interessante sapere da te come si "vive" diversamente la passione 356 in Italia e negli USA: sicuramente lì la vita di un 356ista è più facile. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 331 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 02 febbraio 2013 - 19:10: |
|
Ciao Fabio io per gli interni non ho ancora persato pero' potrebbe essere una alternativa , se puoiprova a mettere delle foto dei tuoi e magari se riesci a farmi sapere quanto vuole per gli interni completi: sedili ,pannelli , moquette , copertura cruscotto ecc. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 332 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 02 febbraio 2013 - 19:31: |
|
Ciao Robbi grazie per i complimenti in effetti non ho smontato l'impianto elettrico anche perche chi ha smontato la macchina non ha segnato niente , pero ho controllato tutto l'impianto ed e' veramente a posto senza neanche un filo di ossidazione e quando ho sostituito i fondi ho controllato anche quelli che passano nel tunnel . Io penso che una 356 a abbia un fascino particolare che altre porsche non mi hanno dato certo e' una cosa soggettiva ma ridare vita a una vettura di 55 anni che ha segnato la storia di questo prestigioso marchio e' affascinante . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2617 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 02 febbraio 2013 - 19:42: |
|
Guido Complimenti Pero' mi permetto di suggerirti di prendere un impianto elettrico nuovo Ci sono tanti artigiani tedeschi e amercani che vendono kit completi E gia che ci sei upgradare il tutto a 12 v Un cavo di 50 anni e' solo fonte di problemi Ciao [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 6486 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 02 febbraio 2013 - 20:06: |
|
Anche da me i complimenti più sinceri, credo che sia il sogno di tutti i veri appassionati riportare agli antichi splendori una Porsche vintage !!! Devo quotare Andrea per la sostituzione dell'impianto elettrico, per esperienza posso dirti che un cavo d'annata, pur sembrando in ottimo stato, è sicuramente secco e irrigidito ed alla lunga darà sicuramente dei problemi !!!  Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 333 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 03 febbraio 2013 - 01:26: |
|
Ciao Andrea oltre all'impianto elettrico da sostituire mi consigli di portarla a 12 v , ci avevo gia pensato pero non vorrei che fosse troppo complicato e dispendioso per l'uso che uno ne fa , chi lo ha gia fatto che consigli mi puo dare e che cosa bisogna cambiare. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 334 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 03 febbraio 2013 - 01:32: |
|
Grazie pippo e andrea per i complimenti ,i consigli sono sempre importanti e costruttivi e io gli accetto volentieri . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 11142 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 03 febbraio 2013 - 09:22: |
|
Sul fatto di passare a 12v è sicurmante una miglioreria innegabile ,tutto trovi a prezzi inferiori sia lampadine che relè ecc, la trasformazione la parte più onerosa è riavvolgere l'alternatore e sistemare bene il regolatore di tensione e riavvolgere il motorino d'avviamento e tergi...forse conviene trovarli nuovi ma posso dirti una cosa io ho 2 vetture con impianto originale 6v nuovo e funziona molto bene ed è originale- robbi Tessera N.993
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2618 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 03 febbraio 2013 - 09:25: |
|
6v o 12v e' una questione di "gusto" personale Io per esempio non sopporto la scarista' di illuminazione di un'auto a 6v Detto cio', l'importante e' che il cablaggio sia nuovo. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1326 Registrato: 03-2002

| Inviato il domenica 03 febbraio 2013 - 09:54: |
|
Ciao a tutti, Nel restauro della mia cabrio, ho deciso per la trasformazione dell'impianto a 12v. Guido se intendi farlo, questo è il momento giusto. Devi restaurare gli strumenti (se ti serve l'indirizzo di uno bravo, contattami pure) tanto vale farli rifare a 12v, il motorino del tergi hanno cominciato a rifarlo anche con avvolgimento a 12, così come devi riavvolgere dinamo e motorino di avviamento... Poi ci sono i relè, le lampadine, l'intermittenza frecce, il regolatore di tensione, la spirale del l'accendisigari (anche questa la riproducono nuova). Un po' di cose è vero, ma in caso di problemi futuri avrai sicuramente minori difficoltà a sistemarli. Comunque a 6v funziona sempre tutto bene, a patto di controllare bene tutti i punti dell'impianto dove i cavi fanno "massa" con la lamiera della carrozzeria. Saluti Luca Una 356 è per sempre!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 11143 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 03 febbraio 2013 - 09:59: |
|
Vado fuori ot solo per chiedrvi un'informazione cerco un motorino d'avviamento 4 spazzole 6v nuovo per 356sc o un'alternativa grazie e scusate robbi Tessera N.993
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1060 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 04 febbraio 2013 - 21:56: |
|
Concordo che DEVE essere rifatto l'impianto elettrico in toto o almeno DEVI "stenderlo"e ripassarlo TUTTO. L'impianto a 6 volt và benissimo se è a posto ed in ordine. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 336 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 17:12: |
|
PREPARAZIONE E STUCCATURA DI TUTTA LA VETTURA TERMINATA.
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 337 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 17:21: |
|
ED ORA TRE BELLE MANI DI FONDO RIEMPITIVO.
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1061 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 19:25: |
|
Caspita sei davvero velocissimo!!!bravo. cosa intendi per fondo"riempitivo"? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 925 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 21:19: |
|
Sai quante ore di lavoro sono servite fino a questo punto ? Luca Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 338 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2013 - 22:20: |
|
Il fondo riempitivo e' un fondo bicomponente della glasurit che si puo avere di vari colori in base al colore della vettura che sara verniciata e copre con uno strato di materiale che una volta asciutto verra' tamponato a mano per levare quelle piccole imperfazioni rimaste sulla vettura per avere una suoerfice sempre piu perfetta . Una volta levigata verra ripassata con un altro fondo per essere a sua volta rilevigata. Questa settimana la lascio riposare per per avere un asciugatura piu sicura. Luca a dire la verita' non so quante ore mi sono servite per arrivare a oggi , quando ho iniziato la vettura era gia stata smontata completamente dal precedente posessore, penso a spanne circa 250 ore . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1064 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 12 febbraio 2013 - 19:54: |
|
Grazie Guido! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 930 Registrato: 08-2007

| Inviato il sabato 23 febbraio 2013 - 21:43: |
|
250 non sono poche e per fortuna con persone competenti e con esperienza. cmq gran lavoro, bello leggerti e guardarti, grazie Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 340 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 16:31: |
|
Finalmente siamo alla fine lacarrozzeria e pronta Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 341 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 16:36: |
|
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 342 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 16:40: |
|
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 343 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 20:10: |
|
Ed ecco il suo colore originale che ne dite non e' un po scuro
(Messaggio modificato da paolos90cv il 06 marzo 2013) Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 344 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 20:11: |
|
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 345 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 20:13: |
|
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 792 Registrato: 10-2010
| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 20:15: |
|
non ho parole n° 2012
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2700 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 20:38: |
|
Chi ti ha datoi la formula del colore guido? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 206 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 20:45: |
|
Complimenti per la velocità e qualità del restauro,sul colore è difficile giudicare da una foto,un piccolo appunto te lo voglio fare,prima di verniciare potevi forare lateralmente per l'istallazione delle frecce.(oppure hai deciso di non metterle) Ciao Ivano |
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 346 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 21:50: |
|
Ciao andrea la formula del colore 5707 e' stata fatta nel laboratorio della glasuritt io uso solo questi prodotti in monostrato. No le frecce laterali proprio no non ho nessuna intenzione di metterle sono antiestetiche per l'immatricolazione ci pensero' . Certo il colore bisognera' vederlo alla luce esterna io avrei preferito l'argento ma sul certificato di origine c'era questo . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2702 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 21:56: |
|
Guido Ho paura che non vada bene Le formule moderne glasurit sono tutte sbagliate... Almeno su 30 colori che abbiamo verificato in carrozzeria.... Mi Sa che ti debba venire a trovare..... L'invito e' ancora valido? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 347 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 22:07: |
|
Certo quando vuoi il mio numero di telefono ce l'hai ancora ? Io sono via fino a mercoledi prossimo faccio un po di giorni a san Pietroburgo un viaggio di vacanze se vuoi pero' domani mi puoi chiamare sono ancora qua' . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1071 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 22:26: |
|
AHI!il colore acquamarine metallic NON è questo... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8993 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 22:28: |
|
dalle foto non si vede bene, ma senbrerebbe veramente bello. Poi fai qualche foto senza luce artificiale. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 348 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 23:16: |
|
Il colore non e' metallizzato ma pastello 5707. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente registrato Username: colombo
Messaggio numero: 177 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 06 marzo 2013 - 02:08: |
|
Guido mi sono limitato a seguire il tuo lavoro senza mai intervenire perche ho capito che non hai bisogno di suggerimenti.tutti ti hanno fatto i complimenti che veramente meriti.qualcuno ha detto che 250 ore sono tante ma a mio parere direi il contrario.(sto restaurando un 911 2000 del 1969 che era in condizioni molto migliori della tua e anche se non sempre ho qualcuno che mi aiuta ho perso il conto delle ore impiegate!!!)bravo Guido e complimenti per la qualita del lavoro per la velocita e per i prodotti che usi che ritengo per esperienza vissuta tra i migliori in assoluto.ciao e buon proseguimento |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2496 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 06 marzo 2013 - 08:28: |
|
Guido, ancora complimenti per la velocità unita alla bravura. Riguardo il colore posso solo dire che se hai fatto le foto sotto il neon della stanza senza settare di conseguenza il bilanciamento del bianco della macchina fotografica, la resa può risultare molto diversa dal vero. Comunque sia solo alla morte non c'è rimedio! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 392 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 06 marzo 2013 - 09:24: |
|
Guido, forse il colore non è giusto, forse le immagini che hai scattato non rendono al meglio il colore vero, ma da quello che posso vedere, secondo me, è uno dei più bei colori che abbia visto sulla 356 e, se fosse mia, davvero me lo terrei così com'è! I complimenti te li ho già fatti ma te li meriti di nuovo! Bravissimo. mai dire mai
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 349 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 06 marzo 2013 - 10:53: |
|
Grazie Carlo per i complimenti vedo che anche tu stai ristrutturando un 911 e mi sembra che sei anche tu un carrozziere per qui capisci che 250 ore per fare una vettura completa di lattoneria e verniciatura nelle condizioni (buone ) come era la mia non sono tante. Sabato scorso ero in fiera a Milano dove c'erano esposte alcune 356 ( quasi sempre le solite) e un restauratore, commerciante mi diceva che per restaurare una di queste vetture ci volevano 1000 ore solo di carrozzeria , veramente uno sproposito. Pero certamente non si puo'generalizzare perche' ogni vettura e' differente dall' altra nelle condizioni. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 350 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 06 marzo 2013 - 11:02: |
|
Grazie Paolo ed Alvaro peri complimenti , le foto non rendono certa mente il colore che alla luce del giorno e veramente bello , poi bisogna immaginarla con tutte le sue cromature e con la moquette beige e i sedili color cuoio chiaro ma per questo ci vorra' un bel po di tempo. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente registrato Username: colombo
Messaggio numero: 178 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 07 marzo 2013 - 02:54: |
|
Guido purtroppo ora sono pensionato(per lèta !!)non sono carrozziere ma ex ferroviere.ho guidato treni per 35 anni e sono perito meccanico ma con la passione si imparano tante cose extralavoro e avendo un amico fraterno proprietario di una carrozzeria ho trascorso piu ore a martellare saldare stuccare e verniciare che a fare il macchinista.poi ho avuto la fortuna di avere un padre superappasionato come me che amava le porsche in particolare e quindi il nostro hobby era quello restaurare auto che a quei tempi quasi te le regalavano.(150 milalire per una 912 erano veramente pochi anche nel 1982!!)peccato che non ho saputo conservare qualcosa di veramente valido come ad esempio una 356 A , diverse 911s,un carrera 3.0 ecc.ma come dico sempre nella vita bisognerebbe campare almeno 2 volte.ciao e complimenti ancora. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 11216 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 07 marzo 2013 - 07:48: |
|
Spettacolo! di 3d! complimenti Guido! robbi Tessera N.993
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 351 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 07 marzo 2013 - 15:18: |
|
Anchio sono in pensione da un anno anche se tutti i giorni sono in azienda. Io ho iniziato a fare il carrozziere nel 1967 e dal1971 in proprio , ora a tempo perso e per hobby mi diletto nel restauro di autovetture mie . Il lavoro manuale non cambia il difficile e' documentarsi e la reperibilita dei ricambi e piu studi e ti documenti e piu ti accorgi di non sapere. La cosa piu difficile sara' rimontare il tutto visto che quando l'ho comprata era gia stata smontata e un po di cose mancano. Ora sto preparando tutta la ciclistica e l'impianto frenante . Il motore e' ancora da iniziare e li havro bisogno di un po di consigli da chi e gia passato e ha certamente piu esperienza di me . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 352 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 07 marzo 2013 - 15:22: |
|
Grazie Robbi se non sbaglio anche tu hai un paio di 356 e hai montato uno stupendo volante motolita vorrei sapere dove l'hai comprato se in Italia o alla motolita direttamente se mi puoi aiutare grazie. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1175 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 07 marzo 2013 - 17:56: |
|
S P E T T A C O L O !!!!! Ti rinnovo i miei complimenti. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 11218 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 07 marzo 2013 - 20:37: |
|
ciao Guido si l'ho installato pochi mesi fa e ne sono strafelice perchè perfetto come forma e dimensione per guidare al meglio la 356- ti allego foto ho comprato il volante completo di mozzo da vintage toys di parma -
se chiedi del sig Padovani Claudio lui ti darà tutte le informazioni robbi Tessera N.993
|
   
roberto (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 127 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 07 marzo 2013 - 20:54: |
|
anche a me piace quel volante ma quanto puo costare conpreso di mozzo ciao e grazie. |
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 353 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 07 marzo 2013 - 21:55: |
|
Ciao Robby e' propio quello che piace a me io l'ho cercato nel sito della motolita e mi piaceva anche col pulsante tutto in acciaio con diametro di42,5 e se non sbaglio veniva intorno ai 400/450€ domani provo a sentire da Padovani ma penso che verra' certamente di piu' . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 795 Registrato: 10-2010
| Inviato il giovedì 07 marzo 2013 - 23:14: |
|
citazione da altro messaggio:Guido, forse il colore non è giusto, forse le immagini che hai scattato non rendono al meglio il colore vero, ma da quello che posso vedere, secondo me, è uno dei più bei colori che abbia visto sulla 356 e, se fosse mia, davvero me lo terrei così com'è! I complimenti te li ho già fatti ma te li meriti di nuovo! Bravissimo.
+1 n° 2012
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente registrato Username: colombo
Messaggio numero: 179 Registrato: 11-2011

| Inviato il venerdì 08 marzo 2013 - 01:34: |
|
ciao Guido per il motore sicuramente troverai molti esperti che sapranno consigliari in modo adeguato,comunque se ti dovesse servire un manuale officina completissimo e con tutte le illustrazioni e le varie quote ecc.io dispongo del sopracitato manuale in italiano che ho recuperato dalla concessionaria nella quale ho lavorato nel 1967.se piu avantiti interessa fammi sapere ,saro ben lieto di prestartelo.ciao |
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 354 Registrato: 09-2011

| Inviato il venerdì 08 marzo 2013 - 09:19: |
|
Grazie carlo sarei felicissimo la mia e' una AT2 se e' fattibile se mi puoi fare delle fotocopie mi farebbe molto piacere ti lascio il mio tetefono 3358166474 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 207 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 08 marzo 2013 - 18:35: |
|
Ciao Carlo dal momento che hai un manuale così importante sarebbe utile postarlo nell'area soci (se non ci sono problemi di diritti)a disposizione di tutti quelli che nel presente e futuro ne avrebbero bisogno |
   
Carlo B. (colombo)
Utente registrato Username: colombo
Messaggio numero: 183 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 10 marzo 2013 - 00:33: |
|
per Guido e Ivano.se ci sapessi fare non avrei problemi a postarlo.posso comunque spedirlo molto volentieri a chi è in grado di farlo.sono a vostra disposizione.premetto che il manuale è molto voluminoso perche oltre alla meccanica comprende la parte elettrica e anche aggiornamenti vari.il mio numero di tel.è 333 1945910.ciao a tutti.(sicuramente andro al mercatino di reggio emilia ,eventualmente posso portarlo se qualcuno di voi dovesse essere in fiera...) |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 208 Registrato: 10-2004

| Inviato il domenica 10 marzo 2013 - 10:02: |
|
Ciao Carlo ,io purtroppo con il compiuter ho dei grossi limiti se ci fosse qualcuno nel forum che lo potesse fare sarebbe molto gradito.Eventualmente chidere quanto costa trasformarlo in formato PDF.Comunque non vorrei passare avanti a Max |
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 1347 Registrato: 07-2010

| Inviato il mercoledì 13 marzo 2013 - 21:32: |
|
per Carlo & C. il manuale si può sicuramente digitalizzare in pdf. (e se volete sono a disposizione) l'unico inconveniente è che bisogno disfarlo dalla rilegatura. ovviamente se sono due graffette il problema non sussiste, ma se le pagine sono incollate....allora è un bel lavoro. xò si può fare tutto PS. sono innamorato di questo 3d e invidio la passione, l'abilità e .... va beh, ci siamo capiti vero.
 ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
Roberto S. (savo)
Moderatore Username: savo
Messaggio numero: 2343 Registrato: 11-2008
| Inviato il mercoledì 13 marzo 2013 - 22:15: |
|
Guido complimenti per il bellissimo 3d e sopratutto per lo splendido lavoro effettuato. Stupenda! |
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 355 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 13 marzo 2013 - 22:16: |
|
Qualcuno di voi si e' mai servito della retifica RADAR del sig Ercoli di Brescia per il rifacimento di un motore 356? Volevo sapere come lavora e i prezzi grazie. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente registrato Username: colombo
Messaggio numero: 187 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 14 marzo 2013 - 02:05: |
|
ciao Alberto.il manuale è gia fotocopiato(l originale è in ..cassaforte!)ho preso accordi con guido e appena ho un attimo di tempo ho promesso di spedirglielo.quando mi ritorna sono a disposizione per spedirlo anche a te.ciao |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1072 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 14 marzo 2013 - 09:18: |
|
Guido se posso consigliarti per restauro motore mi permetto di segnalarti una persona sicura ed affidabile oltre che molto onesta qui in padova. se vuoi saperne di più fammi un fischio [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 356 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 14 marzo 2013 - 22:26: |
|
Grazie Ludovico solo che io sono di Milano e mi viene un po scomodo , tu hai gia fatto restaurare un motore 356? Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 808 Registrato: 10-2010
| Inviato il giovedì 14 marzo 2013 - 22:42: |
|
Ciao Guido, ma quando ce la fai vedere una foto scattata alla luce del sole?  n° 2012
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 402 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 15 marzo 2013 - 18:28: |
|
Il colore assomiglia mi pare, http://cerca.automobile.it/auto-inserzioni/porsche-356-a-cabrio-singen-hohentwie l/169161560.html?useCase=SearchSession&lang=it&pageNumber=1&scopeId=C&sortOption .sortBy=creationTime&sortOption.sortOrder=DESCENDING&makeModelVariant1.makeId=20 100&makeModelVariant1.modelId=2&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeMod elVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&makeM odelVariantExclusion1.searchInFreetext=false&siteId=ITALY&negativeFeatures=EXPOR T&tabNumber=2 o no? mai dire mai
|
   
Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Nuovo utente (in prova) Username: gm912
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2009

| Inviato il sabato 16 marzo 2013 - 15:13: |
|
ciao Guido, complimenti per il lavoro, di stimolo per tutti noi appassionati, non vediamo l'ora di vederla finita!!!
scusatemi ora l'OT
citazione da altro messaggio:Guido se posso consigliarti per restauro motore mi permetto di segnalarti una persona sicura ed affidabile oltre che molto onesta qui in padova. se vuoi saperne di più fammi un fischio
Ludovico, sto' per fare un upgrade al motore della mia 912 mi puoi contattare ? abito anche io a Padova grazie la mail è gmmangili at yahoo punto it
 Never stop exploring ... with Porsche!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1076 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 11:37: |
|
Per Guido:fidati ho già fatto da lui un motore 2.4T,un 3.2 ed ora un 356sc ma la sua competenza ed onestà è davvero GRANDE! per il fatto "distanza"nn vedo problema visto che nn serve la tua presenza... Per Gianmarco: certo che ti scrivo! cmq sia la mia mail è ludopd56chiocciolaliberopuntoit [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1328 Registrato: 03-2002

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 12:02: |
|
Ciao Guido, Innanzitutto complimenti vivissimi per la passione che ci stai mettendo (e trasmetti a noi) nel restauro della tua coupè. Anch'io mi sono servito anni fa dell'officina di Bs per il rifacimento del motore della mia 356. Che dire? persona davvero molto competente in materia aircooled Porsche, non avevo mai visto in vita mia così tante testate, blocchi motore, tamburi freni e cambi di 356 e 911 tutte insieme... Una mecca! E da quanto ricordo, i tempi di attesa non furono nemmeno troppo lunghi. I migliori (tanti) soldi mai spesi per un restauro Saluti Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 357 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 21:54: |
|
Ciao ragazzi purtroppo il colore non centrava niente aveva ragione Andrea che diceva che i colori della Glasuritt per le macchine d'epoca molte non erano esatti infatti il colore della mia non andava bene era troppo scuro e virava troppo sul verde invece che sul blu . Avendo molato tutta la vettura non avevo un punto per cercare la sua tinta originale , poi mi sono ricordato che il cruscotto non era stato portato a lamiera e cosi ho levato vernice e fondo e sono arrivato alla tinta originale e con le varie tavolozze colori ho trovato la sua vernice . Cosi ho riscarteggiato tutta la vettura e pronti via un altra verniciata ora e' tutta un'altra cosa. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 358 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 21:55: |
|
Se riesco vi mando due videohttp://youtu.be/CNf4E6RoHV0 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 359 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 22:00: |
|
Foto Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 360 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 22:01: |
|
Foto Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 361 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 22:02: |
|
Foto Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 362 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 22:04: |
|
Foto Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2766 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 22:06: |
|
.... Guido.... sono contento.... maaaaa.... mi e' venuto il torcicollo....... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 363 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 22:11: |
|
Andrea mi spieghi il tuo torcicollo da cosa e' dovuto? Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2768 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 22:14: |
|
Dal fatto che tutte le foto sono al contrario.... a testa in giù (Messaggio modificato da andrea70 il 17 marzo 2013) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 364 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 22:17: |
|
Ma strano Andrea io le vedo dritte vorrei sapere se sono l'unico a vederle dritte. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 10852 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 22:41: |
|
citazione da altro messaggio:Guido.... sono contento.... maaaaa.... mi e' venuto il torcicollo.......
citazione da altro messaggio:Andrea mi spieghi il tuo torcicollo da cosa e' dovuto?
Io ho il macbook e mi è bastato metterlo a testa in giù... Guido, che spettacolo!!!! Sana invidia per tutto!!! TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2499 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 08:35: |
|
citazione da altro messaggio:Ma strano Andrea io le vedo dritte vorrei sapere se sono l'unico a vederle dritte.
Finalmente mi servono per qualcosa le cavigliere con gancio per fare gli addominali stile American Gigolò, mai usate fino ad ora!...
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente registrato Username: tonymatto
Messaggio numero: 215 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 12:15: |
|
Guido, ma tu come ti metti quando sei al computer? Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 365 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 12:39: |
|
Ragazzi ma perche io sul Iphone o Ipad le foto le vedo dritte? Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1703 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 16:15: |
|
io su pc le vedo rovesciate Tessera 646
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 973 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 18:28: |
|
Si vedono rovesciate in effetti, ciao. |
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 818 Registrato: 10-2010
| Inviato il martedì 19 marzo 2013 - 20:53: |
|
citazione da altro messaggio:Ma strano Andrea io le vedo dritte vorrei sapere se sono l'unico a vederle dritte.
delirio! (ho visto i video, il prossimo lo vogliamo col rombo del motore) n° 2012
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 368 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 23 marzo 2013 - 12:14: |
|
La carrozzeria e finiita e sono contento e' venuto un bel lavoro e anche per il colore che inizialmente non mi piace ora sono contento. Ieri mi sono arrivati tutti i pezzi ordinati per la ciclistica e impianto frenante tutto nuovo e ammortizzatori. Prossimo lavoro rimontaggio . Ho anche ordinato dopo il consiglio di Andrea e di tutti voi un impianto elettriico nuovo ora ho ancora un dilemma 6 o 12 v? Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
pirulero (pirulero)
Utente esperto Username: pirulero
Messaggio numero: 944 Registrato: 06-2004

| Inviato il sabato 23 marzo 2013 - 12:17: |
|
Se la vuoi usare e godere 12v. Se la vuoi tenere in garage 6v. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 2813 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 23 marzo 2013 - 13:37: |
|
Guido Se hai gia ordinato l'impianto elettrico non hai piu' scelta La sezione del filo di un 6 V e' il doppio di quella di un 12V E comunque Pirulero parla con lingua di saggio! Augh! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1081 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 23 marzo 2013 - 13:45: |
|
Non è così;se impianto a posto il 6v và benissimo (oltre al fatto che è un A) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 369 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 23 marzo 2013 - 14:11: |
|
Andrea non capisco molti trasformano a 12 ma con questo non cambiano l'impianto elettrico rapportato per un 12 sono ignorante in questo campo cosa cambia nella sezione del filo ? Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 372 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 25 marzo 2013 - 22:50: |
|
Vorrei sapere chi di voi ha comprato un impianto elettrico nuovo e quanto l'ha pagato ? Grazie Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 568 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 26 marzo 2013 - 08:41: |
|
Guido, un impianto a 6 volt ha bisogno di maggiore corrente nei fili per trasportare la stessa potenza. Ad esempio per una luce da 60W in un impianto a 6V passeranno 10 Ah (10X6=60), mentre in uno a 12V ne passeranno 5 (12X5=60). Sfortunatamente quanta più corrente passa nei fili tanto maggiore è la dispersione di potenza nei fili. Per ovviare a questo problema un impianto a 6V (a parità di potenza erogata) avrà bisogno di fili di sezione maggiore. In realtà non vedo assolutamente la ragione per cui un impianto a 6 volt non possa essere usato a 12, visto che in questo caso i fili risulteranno sovradimensionati. Per l'impianto se fai una ricerca, ed hai fortuna, dovresti trovare un post di Andrea70 dove parlava di una ditta tedesca che faceva repliche perfette (utilizzando gli stessi colori dei fili e le stesse sezioni) degli impianti elettrici. Mi sembra che si parlasse di qualcosa in più di 1000 euro per l'impianto completo (solo fili e connettori...) che onestamente mi era sembrata una enormità, è anche vero che a farlo tutto a mano ci vuole una infinità di tempo lo stesso. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2504 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 26 marzo 2013 - 11:13: |
|
La ditta tedesca che costruisce repliche dovrebbe essere questa. http://www.wiring-harness-wocheslander.com/porsche356.htm Puoi scrivergli e chiedergli un preventivo. Per la mia 1 anno e mezzo fa mi avevano chiesto 800 euro se non ricordo male. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 569 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 26 marzo 2013 - 11:35: |
|
Grazie Paolo, mi riferivo proprio a questa ditta! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1330 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 26 marzo 2013 - 15:05: |
|
Ciao a tutti, Vediamo se anch'io come il mio omonimo Luca/piggidekk, riesco a esser d'aiuto a Guido: In un impianto elettrico si ha sempre una caduta di tensione... A cosa si riferisce? Immaginiamo di dover portare della corrente a 12V da un punto A (la batteria) a un punto B dell'auto (lampadina o simile)... Lungo il tragitto dei cavi si ha una perdita di corrente (un pò come se il cavo di rame facesse "attrito") e quindi più sarà lungo il tragitto da fare, maggiore sarà la perdita di corrente (in gergo tecnico appunto, "caduta di tensione"). Quindi se ipoteticamente abbiamo una fonte A che ci regala 12.5 Volt, non è raro misurare al punto di utilizzo B una tensione di 11-11.5 Volt. I calcoli messi da Luca ci dicono che minore è il Voltaggio e maggiore dev'essere la sezione dei cavi, sezione che va calcolata tenendo anche conto della lunghezza del tragitto, il tutto per ovviare alla maggior perdita di tensione. Esempio fatto da Luca con lampadina da 60 Watt: Con impianto a 6 Volt assorbirà 60W:6V = 10Ah Con impianto a 12 Volt ........ 60W:12V = 5Ah Ora se abbiamo un cablaggio di sezione adatta a farci passare 10Ah (6 Volt) potremo benissimo utilizzarlo per farci passare 5Ah (12 Volt). Ecco perchè un impianto elettrico a 6V (fatto bene) sarà sempre sovradimensionato (quindi adatto) per una trasformazione a 12Volt. Ah, Guido.... Detto tra noi... 1000 Euri per un impianto ex-novo sono relativamente pochi, fidati Saluti Luca (Messaggio modificato da porschezelo il 26 marzo 2013) Una 356 è per sempre!
|
   
Matteo Pilotto (matteopilotto)
Utente esperto Username: matteopilotto
Messaggio numero: 818 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 26 marzo 2013 - 18:05: |
|
io le vedo rovescie del pc fisso. complimenti per il mezzo Gommista al suo cliente Porsche: vuoi le gomme Pirelli? macche' gomme pii relly vojo ku elle paa strada Socio Tessera 2066
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9085 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 26 marzo 2013 - 19:39: |
|
..........almeno il video si vede dritto. Bellissimo colore. Continua così. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente registrato Username: colombo
Messaggio numero: 221 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 04 aprile 2013 - 02:23: |
|
Guido non mi sono dimenticato di spedirti il manuale della 356.purtroppo ho avuto mille problemi ultimamente ma la prossima settimana spero di mandartelo.scusa ,ciao |
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 375 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 04 aprile 2013 - 22:09: |
|
Grazie luca per la spiegazione molto esauriente e penso di lasciarla a 6 v come e' nata , penso che con un impianto elettrico nuovo con delle belle masse e con un po di rele' possa essere perfetta ora devo solo aspettare che mi arrivi l'impianto nuovo per proseguire. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 380 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 23:05: |
|
Finalmente impianto elettrico nuovo arrivato Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 381 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 04 maggio 2013 - 23:09: |
|
È ora iniziamo con il montaggio+++ jpeg +++ 652297 +++ +++ Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3146 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 00:48: |
|
Da quello che vedo hai scelto wocheslander. Hai fatto bene Ottimo rapporto qualita' prezzo. Non concordo per nulla sul mantenere l'inutile ed obsoleto 6v, ma capisco che in questo campo ci sono idee fideistiche che mi guardo bene dal contrastare. So benissimo che un i pianto 6v puo' essere trasformato a 12v Pero' e' come voler sposare Dalida e trovarsi nel letto Ave Ninchi.... Verra' una splendida auto. Buon lavoro! ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 384 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 14:40: |
|
Ora sto montando avantreno e retro treno con impianto frenante tutto nuovo , cuscinetti testine ed ammortizzatori , dopo l'impianto elettrico passero al motore . Qui sono ancora combattuto se portarlo a Brescia daRadar che personalmente non conosco ma mi hanno detto che è una persona valida o rifarlo in casa che per me sarebbe una soddisfazione , vorrei da voi qualche consiglio . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1736 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 11:31: |
|
se lavori sul motore come hai lavorato sulla carrozzeria, non avrei nessun dubbio! FALLO TU. Tessera 646
|
   
Axel (bulldog)
Porschista attivo Username: bulldog
Messaggio numero: 1013 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 15 maggio 2013 - 21:51: |
|
Fallo in casa, grande soddisfazione garantita. sarebbe peccato rovinare il progetto per un motore non seguito al meglio! Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 398 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 12:13: |
|
Siccome sto cercando di rimontare l'impianto elettrico mi trovo con un particolare che non so cosa sia ne dove vada visto che la macchina al mio acquisto era già stata smontata e il tutto era accatastato in vari scatoloni chiedo un aiuto ai più esperti grazie  Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3383 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 13:26: |
|
Motorino Tergi. Ciao! ps: montare un A senza conoscerlo e' un po' pericoloso Guido.... ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 399 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 15:50: |
|
Ciao Andrea io il motorino tergi con i Bracci tergi gia applicati ce li ho e' questo che non so dove vada Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1332 Registrato: 03-2002

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 18:24: |
|
Infatti nemmeno io so cosa sia questo pezzo... Mai visto prima d'ora in una A (il cui motore tergi, tra l'altro, è completamente diverso). Forse è solo un "lascito" d'oltreoceano, fatto a chi l'ha importata al tempo... Saluti Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 604 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 21:07: |
|
Quello in foto non è il motorino di un tergicristallo. E' una rara Wisi-Diplomat, antenna elettrica, disponibile come Opzione sugli "A" con codice QA34A. Dovrebbe avere sulla destra (per la foto in alto) l'uscita per il cavo di comando e l'elettrico di connessione. E' un opzione piuttosto rara (di solito fornivano le Hirschmann Auta serie 6000 o 8000), dovrebbe teoricamente essere segnata a Kardex, ma è altrettanto raro e difficile trovare tutto il meccanismo completo e sopratutto funzionante..... Un saluto a tutti. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3392 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 21:13: |
|
Imparare sempre qualcosa e' la parte piu' bella di questa passione. Grazie a.m.p. Mi dai un riferimento pet? Grazie. ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 400 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 22:01: |
|
Infatti sul kardez c'è scritto con antenna elettrica però non ho la minima idea dove vada sistemata Andrea se hai qualche foto da mostrarmi ne sarei felice grazie . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 605 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 22:14: |
|
Ciao Andrea, ti rileggo volentieri. sul pet proprio non lo trovi...... antenne e autoradio, così come una grande quantità di accessori dell'epoca non sono specificati a pet... pur essendo disponibili come accessori originali... mi è difficile pensare che non ne fossi a conoscenza .... non hai qualche Blaupunkt o qualche antenna a manovella NOS?? A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 401 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 22:17: |
|
Motorino Tergi. Ciao! ps: montare un A senza conoscerlo e' un po' pericoloso Guido...... Anche i professori alle volte sbagliano e giudicano gli alunni troppo frettolosamente . Non è una critica Andrea 70 E' solo che è facile dare degli incompetenti a chi chiede dei consigli a persone più esperte . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 606 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 22:27: |
|
Guido, mi piacerebbe esserti più d'aiuto, ma io ne ho vista solo una volta una funzionante, si comandava all'accensione della radio, è molto lenta, sia la salita che la discesa. Di ricambi non si trova più niente, anche se la Wisi, se ben ricordo dovrebbe esistere ancora, in Germania so che avevano provato a riprodurre il cavo di comando in politilene, ma non ho altre informazioni. Ricordo però che cera un tizio sul registro americano che aveva una grossa collezione sia di radio che di accessori...e che anche lui cercava dei componenti per completarne un pezzo.... bisognerebbe provare a fare qualche ricerca più approfondita...... A presto. Andrea M. Pittarelli
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 607 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 22:31: |
|
citazione da altro messaggio:Non è una critica Andrea 70 E' solo che è facile dare degli incompetenti a chi chiede dei consigli a persone più esperte .
No Guido, A70 non ti ha dato dell'incompetente... ha ragione nel dirti che un "A" non è macchina semplice semplice e che merita uno studio molto approfondito.... altrimenti gli errori sono davvero facili da fare.....questo il senso della sua frase........ Un caro saluto Andrea M. Pittarelli
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 402 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 22:37: |
|
Grazie Andrea sei sempre molto gentile molto preparato devo vedere se all'antenna che ho visto c'è attaccato il cavo di comando ti saprò' dire. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 403 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 22:48: |
|
No Andrea io non mela sono mica presa so benissimo di essere alle prime armi e che ho tantissimo da imparare specialmente da voi Andrea solo che molte volte e' troppo diretto nelle sue esternazioni . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3394 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 23:00: |
|
...lo so... E' un lato del mio modo di scrivere sul forum che sto cercando di correggere..... Sorry.... Comunque intendevo proprio cio' che ha detto amp: l'a non e' una macchina facile. Sscusami ancora guido. Ciao ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente esperto Username: iv3xwd
Messaggio numero: 608 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 23:10: |
|
Guido, è tutto OK. ma quì non insegnamo niente a nessuno...... al contrario, imho questo è un Hobby dove non si smette mai d'imparare dagli altri.... Prosegui le ricerche a facci sapere, più che volentieri per qualsiasi aiuto tu possa ricevere dal forum. Ciao, buona notte. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente registrato Username: guido_911
Messaggio numero: 404 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 23:13: |
|
Ma va Andrea non ti devi proprio scusare lo so che quando scrivi sei diverso. Infatti quando abbiamo parlato al telefono eri una persona gentilissima . Però molte volte passi per uno che se la mena . Io leggo sempre tutto quello che tu scrivi perché so che ho sempre da imparare da te e da AMP . Certo lo so anch'io che la A non è' una macchina facile da restaurare e sbagliare e' facile , ma so anche che coi vostri consigli arriverò al traguardo. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2533 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 11:01: |
|
Bravi ragazzi cosi mi piacete! Clima altamente costruttivo e solo qualche piccola divergenza che si appiana subito da persone civili ed corrette, unite dalla stessa Passione e che sanno riconoscere i propri pregi e difetti. Se vi capita di bazzicare altre parti del forum vi accorgerete che non è sempre così purtroppo. Continuate così!!
(Messaggio modificato da Paolos90cv il 27 maggio 2013) "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1333 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 12:27: |
|
citazione da altro messaggio:... Clima altamente costruttivo e solo qualche piccola divergenza che si appiana subito da persone civili ed corrette...
Concordo pienamente con te, Paolo. Rinnovo i complimenti a tutti. A.M.P... Lasciatelo dire, sei un "pozzo di scienza" in materia 356. Complimenti, per quanto io ne sappia sulle 356 capisco che non si finisce mai di imparare, anche a distanza di anni. Di questo motorino ad esempio mi ha tratto in inganno l'etichetta con riportata la scritta del marchio registrato in inglese.... (per quello ho pensato a qualche accessorio non originale d'oltreoceano. Mi cospargo il capo di cenere ) Saluti Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1264 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 21:07: |
|
Purtroppo se ne e' andata
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3485 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 07 gennaio 2016 - 22:32: |
|
Ecco, era una T2, ricordavo male. Beh, fortunato il nuovo proprietario. E tu Guido potrai dedicarti meglio alle altre tue bambine! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1338 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 01:57: |
|
Guido sei sicuro di non ...rimpiangerla ???????? |
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1268 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2016 - 22:31: |
|
No non la rimpiango perche non sarei mai riuscito a finirla ed e un peccato lasciarla incompiuta Purtroppo non riesco piu ad avere del tempo libero e ne ho altre da ultimare boh chissa quando  Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5809 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2016 - 01:32: |
|
Rileggendo questo bel 3D e conoscendo i motivi che hanno portato Guido a venderla, mi sovviene questa considerazione: In 6 mesi circa Guido prepara la scocca verniciata e comincia il montaggio dei primi particolari . Poi i successivi 2 anni e mezzo praticamente la macchina rimane ferma. Il motivo? Come ci siamo detti con Guido è facile fare il 70% del restauro . Difficile e molto "time consuming " arrivare in fondo perché i particolari sono centinaia e ciascuno con le sue problematiche.. Alla fine la passione e il piacere passano e... Si vende il progetto ... Questo è il vero rischio di fare un'auto in proprio... Anche se dovrebbe essere il modo più bello di godersi un'auto d'epoca... Eppure... Meditate gente, meditate... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1398 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2016 - 02:03: |
|
Sante parole Andrea !!! |
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1283 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2016 - 22:56: |
|
Andrea hai ragione arrivare al 70% e' facile finirla e' difficile ci vuole tanto tempo e impegno che ultimamente non ho Ho sbagliato ad iniziare troppi progetti e alla fine mi sono trovato travolto da troppo lavoro non sapendo piu cosa portare avanti Pero sono contento perche a chi l'ho data sta andando avanti nel restauro Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|