Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Motore 616/1 T2 e pistoni SC... possibile? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente esperto
Username: 356356

Messaggio numero: 653
Registrato: 10-2010
Inviato il lunedì 29 ottobre 2012 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

scrivo nella speranza che i soci mi aiutino a chiarire qualche dubbio riguardo il motore della mia 356 A t2 my 58.

Per ora si stanno effettuando alcuni lavori sull'auto e la completa revisione di motore e cambio.

Il motore � stato gi� smontato e a quanto pare necessiter� di un nuovo radiatore olio, di un nuovo albero motore e di un rialessaggio.

Il meccanico propone pistoni albero motore e albero a camme della 356 SC.

Amici sostengono che la pompa dell'olio del motore 616/1 sia troppo piccola e che dunque sia rischioso sostituire i cilindri con altri pi� prestazionali

Che ne dite?

saluti
B.
n° 2012
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 398
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

compra un Kit 1720, albero da C senza contrappesi fai portare i carburatori a 36 e divertiti cosi, per un 616/1 e la soluzione migliore.

spesa giusta, estetica senza modifiche e spinta già da 2500 giri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Utente esperto
Username: pirulero

Messaggio numero: 683
Registrato: 06-2004


Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come ti dissi e ti consiglia anche Andrea:
1720 e via andare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente esperto
Username: 356356

Messaggio numero: 655
Registrato: 10-2010
Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie del consiglio,

ma perché i pistoni 1720 e non quelli della sc?

è un problema di regime massimo? O forse tutto il discorso della pompa dell'olio non è corretto?

Grazie ancora
Saluti
B.
n° 2012
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente esperto
Username: 356356

Messaggio numero: 664
Registrato: 10-2010
Inviato il venerdì 02 novembre 2012 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho studiato un pò

sono arrivato alla conclusione che il motore va mantenuto originale.

I problemi principali sono la pompa dell'olio e le teste, non compatibili con pistoni delle serie B e C

va solo ottimizzato il tutto...
n° 2012
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente esperto
Username: 356356

Messaggio numero: 671
Registrato: 10-2010
Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avrei una ulteriore domanda:

ho appreso che le teste della A non sono adatte alla maggior parte dei pistoni perché questi sono troppo "appuntiti" e sbattono dunque sulla testa.

Purtroppo non sono riuscito a raccogliere informazioni più precise a riguardo... qualcuno le possiede?

uno dei problemi principali è che in commercio si trovano solo pistoni adatti alla serie C e che non so se questi siano o meno compatibili con le teste della serie A

Grazie mille

Saluti
B.
n° 2012

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione