Autore |
Messaggio |
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 653 Registrato: 10-2010
| Inviato il lunedì 29 ottobre 2012 - 19:58: |
|
Ciao a tutti, scrivo nella speranza che i soci mi aiutino a chiarire qualche dubbio riguardo il motore della mia 356 A t2 my 58. Per ora si stanno effettuando alcuni lavori sull'auto e la completa revisione di motore e cambio. Il motore � stato gi� smontato e a quanto pare necessiter� di un nuovo radiatore olio, di un nuovo albero motore e di un rialessaggio. Il meccanico propone pistoni albero motore e albero a camme della 356 SC. Amici sostengono che la pompa dell'olio del motore 616/1 sia troppo piccola e che dunque sia rischioso sostituire i cilindri con altri pi� prestazionali Che ne dite? saluti B. n° 2012
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 398 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 15:19: |
|
compra un Kit 1720, albero da C senza contrappesi fai portare i carburatori a 36 e divertiti cosi, per un 616/1 e la soluzione migliore. spesa giusta, estetica senza modifiche e spinta già da 2500 giri. |
   
pirulero (pirulero)
Utente esperto Username: pirulero
Messaggio numero: 683 Registrato: 06-2004

| Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 18:34: |
|
come ti dissi e ti consiglia anche Andrea: 1720 e via andare!  |
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 655 Registrato: 10-2010
| Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 19:33: |
|
grazie del consiglio, ma perché i pistoni 1720 e non quelli della sc? è un problema di regime massimo? O forse tutto il discorso della pompa dell'olio non è corretto? Grazie ancora Saluti B. n° 2012
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 664 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 02 novembre 2012 - 20:38: |
|
ho studiato un pò sono arrivato alla conclusione che il motore va mantenuto originale. I problemi principali sono la pompa dell'olio e le teste, non compatibili con pistoni delle serie B e C va solo ottimizzato il tutto... n° 2012
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 671 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:50: |
|
Avrei una ulteriore domanda: ho appreso che le teste della A non sono adatte alla maggior parte dei pistoni perché questi sono troppo "appuntiti" e sbattono dunque sulla testa. Purtroppo non sono riuscito a raccogliere informazioni più precise a riguardo... qualcuno le possiede? uno dei problemi principali è che in commercio si trovano solo pistoni adatti alla serie C e che non so se questi siano o meno compatibili con le teste della serie A Grazie mille Saluti B. n° 2012
|