Autore |
Messaggio |
   
Marco (emoyeni)
Utente registrato Username: emoyeni
Messaggio numero: 76 Registrato: 05-2009

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2012 - 15:43: |
|
Il volante della mia 356 presenta delle imperfezioni che sembrano punti di ruggine e che stanno malissimo. Le tre razze sono di "ferro?" Ho provato con una calamita e si attacca. Ho provato a carteggiare con carta finissima ma non succede nulla. Qualcuno ha avuto lo stesso problema e come lo ha risolto? Allego alcune foto, anche se dal vivo i segni sono molto più evidenti, sopratutto nelle zigrinature centrali. Marco
 Never regret anything in life
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 1406 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2012 - 16:03: |
|
...prova con della paglia d'acciao fine a passarci con movimento circolare , dopo di che' con della pasta abrasiva , tipo il leva graffi della arexon , ci ripassi sopra con un panno morbido per ottenere una lucidatura quasi perfetta . Oltre al materiale che ti ho consigliato , ci vuole una buona dose di pazienza. Buon lavoro Alex WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2440 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2012 - 16:37: |
|
Concordo: in questi casi è meglio una paglietta d'acciaio finissima (non quelle per lavare i piatti, ma quelle che trovi ad es. in ferramenta), perchè la carta vetrata graffia. Se poi la ruggine è in profondità, tanto da aver "mangiato" il materiale, allora non ci si può fare molto, se non renderla meno visibile. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1116 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2012 - 17:29: |
|
A voler fare un lavoro fatto veramente bene si potrebbe provare con il riporto al laser. L'ho visto fare con le casse degli orologi. Da disastrate e corrose dalla ruggine tornano nuove col vantaggio che i segni delle saldature sono assolutamente invisibili. Non ho però idea di quanto possa costare... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Marco (emoyeni)
Utente registrato Username: emoyeni
Messaggio numero: 77 Registrato: 05-2009

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2012 - 17:43: |
|
Grazie, temo che la ruggine sia in profondità, comunque provo a toglierla con i prodotti che mi avete consigliato. Vi tengo aggiornati sull'esito. Marco Never regret anything in life
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 706 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2012 - 17:55: |
|
Per i fornelli ad induzione si utilizza una pasta abrasiva, ovviamente molto delicata, che è molto piu' densa di un normale polish per auto ma è in grado di eliminare i depositi con facilià. Consiglierei anche una pulizia con gli ultrasuoni. Tessera numero millecinquecento
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1302 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 27 settembre 2012 - 08:15: |
|
Marco, Dato che ci sei aggiungi alla lista anche un altro prodotto Arexons. Si chiama Cromature Brillanti, è una crema in tubetto leggermente abrasiva, viene utilizzata per mantener lucide tutte le cromature ma pulisce in generale qualsiasi tipo di metallo. La puoi trovare negli ipermercati più grandi, facilmente nel reparto accessori moto Saluti Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Marco (emoyeni)
Utente registrato Username: emoyeni
Messaggio numero: 78 Registrato: 05-2009

| Inviato il giovedì 27 settembre 2012 - 19:03: |
|
Niente da fare. Purtroppo è segnato in profondità ed è arrugginito all'interno dei segni. Lo ho lavorato per una mezz'ora con la paglietta e comunque tutte le macchie superficiali sono venute via. Ora è molto meglio di prima. Ho utilizzato i vostri suggerimenti anche per pulire la barra posteriore dei sedili e le parti interne non cromate degli stessi. Sono venute uno spettacolo. Per il volante dovrò studiare una soluzione diversa. Grazie comunque. Marco Never regret anything in life
|
   
Pietro M. (duca851)
Porschista attivo Username: duca851
Messaggio numero: 1148 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 09:56: |
|
Secondo me, dovresti rivolgerti a professionisti, specializzati in lucidatura di acciaio e altri metalli. Magari con un leggera sabbiatura e successiva lucidatura, si risolve. ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|