Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * 4 frecce & Fendinebbia < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato
Username: fabry_il_geo

Messaggio numero: 444
Registrato: 08-2007


Inviato il martedì 04 settembre 2012 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in riferimento a questa discussione
http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/620721.html?1344463494
ieri sera parlando con una persona mi ha fatto notare che forse in questi due buchi 10 e 11, presumibilmente il vecchio proprietario aveva installato gli interruttori delle 4 frecce di emergenza e l'interruttore dei fendinebbia.

le due ipotesi sono anche avvallate dal fatto che il vecchio impianto elettrico è stato modificato in corrispondenza del devioluci dove appunto passano i fili delle frecce, mentre per i fendinebbia ci sono i fili tranciati e volanti in corrispondenza del bagagliaio e sotto il cruscotto.

gironzolando su ebay ho trovato questi due elementi di cui allego foto e link

http://www.ebay.com/itm/370574875561?_trksid=p5197.m7&item=370574875561&viewitem=&_trkparms=algo=LVI&itu=UCI&otn=4&po=LVI&ps=63&clkid=1811911493899185832&cmd=ViewItem&vxp=mtr

blink

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&vxp=mtr&item=221115097337

fendi

voi che ne dite?
chiedo consigli ai più esperti, caxxate o potrebbero avere un senso questi due accessori per l'epoca a prescindere dalla loro posizione sul cruscotto??

grazie mille!
fabrizio genna
tessera special n. 964 - dui purun bagnà 'n t'oeli - adremman - www.giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 5111
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 04 settembre 2012 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao!
Per quanto mi riguarda le cose possono seguire due strade; una e' quella dell'originalita' al 100% , ossia come nasceva al tempo cosi' deve essere pure oggi.
Poi invece .. il poter mettere optionals che erano previsti al tempo . Coevi e giusti per il modello in questione.
Quindi se a te piacciono... Perche' no!
Se sono giusti per la tua auto pero' ! Senno' viene fuori un po' un minestrone.
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato
Username: fabry_il_geo

Messaggio numero: 445
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parole Sante Franz, infatti io sono uno che segue l'originalità al 100% (vedi il mio 694 che non ha una vite non sua... ) ma sta cosa dei due buchi sul cruscotto mi sta un pò lì.. se ci sono è perchè presumibilmente c'era qualcosa e capire cosa c'era sarebbe importante.

volevo capire se i due oggetti sopra indicati sono coevi con il mio mezzo....

A me non piace il minestrone!

ciao e a presto
fabrizio genna
tessera special n. 964 - dui purun bagnà 'n t'oeli - adremman - www.giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2431
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è da escludere che uno dei primi proprietari abbia fatto inserire degli accessori aftermarket: all'epoca si usava.

Se non c'è la certezza però io fossi in te li farei chiudere. Ma prima di smontare cosa c'era nei buchi?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato
Username: fabry_il_geo

Messaggio numero: 446
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 05 settembre 2012 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo
sul cruscotto come detto nell'altro post mi mancava l'acceleratore a mano ma era presente il meccanismo accanto alla pedaliera ed il cavo in acciao che era troncato all'altezza del rubinetto della benzina

mentre per i due forellini sono presenti dei fili elettrici tranciati di cui alcuni dello stesso colore di quelli presenti nel baule anch'essi tranciati, questo fa supporre che avesse i fari di profondità sopra i paraurti e non sotto
fabrizio genna
tessera special n. 964 - dui purun bagnà 'n t'oeli - adremman - www.giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1294
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabrizio,

In allegato trovi una foto e una descrizione dei comandi cruscotto di una B-T5, che spero ti possano tornare utili.




Per il discorso dei cavi tagliati... Già a partire dalle A-T2 Porsche prevedeva l'istallazione dei fari aggiuntivi, predisponendo il cablaggio nel cofano anteriore (dovresti vedere due matassine arrotolate ai lati del vano batteria, col cavo tagliato) e collegandosi all'interno, se non ricordo male, alla basetta portafusibili.

Diverso il discorso acceleratore a mano, introvabile sul mercato dei ricambi (nemmeno tra le riproduzioni) se non in rarissime occasioni, usato ma a prezzi esorbitanti. Dovrei avere un paio di foto da qualche parte...


Saluti
Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1295
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco qualche foto dell'acceleratore a mano...

Nella prima foto vediamo com'è collegato al rinvio del pedale acceleratore




Qui invece possiamo vedere com'è il rinvio dell'acceleratore dal lato pedaliera




E qui invece un particolare del cavo (che si intravede anche nella prima foto in alto a sinistra)




Lampeggi al minimo
luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato
Username: fabry_il_geo

Messaggio numero: 447
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 06 settembre 2012 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mille!
vi do una notizia in anteprima.....
sono riuscito ad entrare in possesso di un acceleratore a mano grazie ad un amico che me lo ha "imprestato"

visto che non si trova in commercio, tramite un artigiano del posto stiamo vedendo di realizzarlo. secondo lui non è difficile a farlo.

la prox settimana saranno pronti i disegni in 3D e gli esplosi del pezzo e poi si passerà ad un primo prototipo.

naturalmente sto parlando del comando sul cruscotto visto che il comando alla pedaliera sulla mia è presente.

buona serata a tutti!
fabrizio genna
tessera special n. 964 - dui purun bagnà 'n t'oeli - adremman - www.giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato
Username: fabry_il_geo

Messaggio numero: 448
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 27 settembre 2012 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un amico mi ha regalato questa coppia di fendinebbia, anni 60 mi ha detto, secondo gli esperti, ci stanno bene sulla 356, previo restauto della cornice cromata e verniciatura della parte posteriore in tinta carrozzeria??

grazie mille anticipatamente

fendi
fabrizio genna
tessera special n. 964 - dui purun bagnà 'n t'oeli - adremman - www.giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2442
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vuoi sapere se stanno bene?

In linea di massima sì (io adesso li ho rimontati, ma so già che tra un po' mi stuferò e li toglierò di nuovo).

Questi in particolare però li vedrei meglio su un auto inglese: che marca sono? Lucas?

In ogni caso basta che metti qualcuno vicino che te li regge e vedi l'effetto che fa.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato
Username: fabry_il_geo

Messaggio numero: 452
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Paolo, sono dei Carello con portalampada in ceramica
erano montati su un aurelia B20 di un amico e me li ha regalati
fabrizio genna
tessera special n. 964 - dui purun bagnà 'n t'oeli - adremman - www.giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1303
Registrato: 03-2002


Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabrizio,

Se vuoi rispettare l'originalità, dovresti cercare una bella coppia di Marchal, che all'epoca equipaggiavano molte 356. Nella fattispecie, il modello giusto dovrebbe essere il 660/662, li puoi trovare anche nuovi presso molti ricambisti.

I Carello lasciali alle auto di produzione nazionale......


Saluti
Luca

P.S.: Ricorda di cercare anche una bella coppia di staffe, giusto per evitare di sforacchiare inutilmente il paraurti
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato
Username: fabry_il_geo

Messaggio numero: 455
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le staffe le ho realizzate personalmente partendo dagli agganci che erano presenti sulle staffe del paraurti anteriore, non mi passa neanche minimamente per l'anticamera del cervello di forare direttamente il paraurti! con tutta la fatica che abbiamo fatto per ristrutturarlo....
fabrizio genna
tessera special n. 964 - dui purun bagnà 'n t'oeli - adremman - www.giandujotti.com

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione