Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Voglia di 356 A T1o T2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 230
Registrato: 09-2011


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi vorrei comprarmi un 356 A da restaurare e vorrei qualche consiglio da voi esperti ne ho visti un po su internet la maggior parte in condizioni pessime , potete aiutarmi e consigliarmi? Grazie
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 232
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi per le informazioni che mi avete dato, ne ho trovate due dalle parti di brescia da restauro completo ai primi di settembre le andro a visionare.
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 827
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene Guido quasi meglio partire da un " rottame" che da una bella ma sotto rottame,

e questo credo che l'hai letto e capito più volte.

buona caccia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 233
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo matteo ho gia provato con un 911 targa 2200t provenienza usa c'e voluto un anno di lavoro pero' sono soddisfatto ora voglio iniziare un nuovo gioco e un 356 mi alletta molto.
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Borese (snooper912)
Utente registrato
Username: snooper912

Messaggio numero: 321
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido, visto quello che sei riuscito a fare con la tua T, mi metto comodo ed aspetto con ansia l'arrivo della 356!!!
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 234
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 22 agosto 2012 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Borese per i comlpimenti.
ciao matteo mi sembra di aver visto un tuo restauro di un 356,
Bellissimo restauro molto accurato e fatto da un buon carrozziere mi sembra che tu inizilmente l'hai fatta sabbiare , lamia paura e'che con la forza delle sabbiatrice mi si rovini troppo la lamiera e si deformi . Cosa ne pensi , ho sentito che si puo sverniciare anche chimicamente .
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2428
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 07:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La sabbiatura ormai è superata, specie per oggetti pregiati come le 356.
Ci sono diversi metodi alternativi oltre a quello da te indicato, come la micropallinatura.

Non sono molto esperto in questo caso, ma un buon carrozziere dovrebbe essere aggiornato in proposito.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 10142
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Guido
complimenti per l'impresa che vuoi affrontare ,
la mia esperienza dopo aver passato 5 anni
devo dirti che alla fine ne vale la pena ma i momenti di sconforto e la voglia a volte di vendere tutto è davvero grande ....ma tieni"botta"
se la trovi rottame almeno trovala completa
prima di acquistare fatti fare da porsche,se non presente , il certificato di origine e con quello,dove ci sono scritti colore telaio -tipo motore ecc fai le valutazioni del caso-
pre A - A T1
ALCUNI particolari sono difficili da reperire e più lo sono più costano!
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1289
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Guido,

Vedo che siamo quasi "vicini di casa" . Come ti ha già consigliato il buon Robbi, se hai intenzione di prenderti un rottame verifica che abbia tutti i pezzi, altrimenti potresti trovarti costretto a dover vendere un organo per procurarti un paraurti, un cofano, una leva del cambio o anche il semplice comando dell'acceleratore a mano...

Discorsi alternativi alla sabbiatura ce ne sono tanti, dalla micropallinatura (una specie di sabbiatura fatta con microgranelli di vetro, metallo o altre sostanze "sintetiche") alla sverniciatura tramite bagni chimici.
A tal proposito in Italia negli ultimi anni si sta affermando una ditta di Torino specializzata in quest'ultimo tipo di trattamento proprio su auto d'epoca, a richesta dopo la sverniciatura si può trattare la scocca con decapaggio ed eventualmente con cataforesi.

I vantaggi di questo procedimento rispetto alla sabbiatura sono notevoli: Nessuna deformazione dei lamierati


Saluti
Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 235
Registrato: 09-2011


Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca e' vero siamo vicinissimi come dicevo ne ho vista una su autoscaut e' da restaurare , e' un A t2 del 58 e me ne sono innamorato e' come quando vai a comprare un cane e c'e sempre uno che a prima vista te ne innamori. il venditore mi dice che la macchina e ruggine ma e' asciutta , dalle fotografie il fondo non sembra conruggine passante . Il motore e' smontato e aperto e non e' il suo e' un 59 e dalle foto sotto sciassi mi sembra che la culatta del cambio sia stata smontata, infatti lui mi ha detto che ci sono degli ingranaggi del cambio net cofano anteriore . E' una vettura importata dagli usa con documentazione regolare. A settembre devo andare a vederla.
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1322
Registrato: 02-2005


Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido secondo me una macchina come ti ha descritto il venditore e' da lasciare dove sta'
restaurare una macchina smontata ti fa impazzire
se ti posso dare un consiglio trovane una montata e completa
"il venditore e' di Pralboino o Barbariga?

giamby

(Messaggio modificato da lucas89 il 23 agosto 2012)
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 236
Registrato: 09-2011


Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giambi hai ragione e' di Pralboino tu la conosci? Comunque la macchina e' montata tranne il motore e mancano i paraurti .A me sembra che qualita prezzo non e' male ho visto di quei rottami a prezzi superiori.
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1323
Registrato: 02-2005


Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non la conosco anche se e' a 10 km da casa mia
come dici tu il prezzo e' buono ma devi vederla e toccarla.
ti invio mail
giamby
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1291
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 23 agosto 2012 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido,

Giamby ti ha semplicemente detto con precisione il nome di due paesi nel bresciano in quanto entrambi i "rivenditori" che lavorano lì hanno sul groppone queste (e altre) 356 ormai da tempo (circa 2 anni).
Per i soldi che chiedono, direi di lasciarle dove sono, a meno che vengano via per metà della cifra.
Ho visto le foto di quella coupè e l'unica cosa di bello che ha quella 356 purtroppo è... Il colore originale (riportato sul certificato)!!

Per una 356 ridotta così come minimo ci vanno 600 ore di lattoneria (ricambi esclusi).
Fa un pò tu i conti...


Tienici aggionati
Luca

P.S.: Guido hai un messaggio privato
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente registrato
Username: guido_911

Messaggio numero: 252
Registrato: 09-2011


Inviato il giovedì 20 settembre 2012 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao luca purtroppo quella 356 di cui vi avevo parlato e andata in Austria peccato mi piaceva anche se voi mi avevate sconsigliato , non e facile trovare una a da restauro a un prezzo non proibitivo ormai siamo arrivati alla frutta e in giro non si trova nulla se qualcuno di voi ha qualche opportunità ne sarei lieto grazie.
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione