Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Pregi e... difetti delle 356 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto
Username: porschezelo

Messaggio numero: 178
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 24 ottobre 2002 - 10:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari Amici 356isti e non,
Non so se l'argomento sia già stato trattato in passato oppure no, ma mi piacerebbe, con il vostro aiuto, stilare un elenco dei maggiori pregi e difetti (se mai ve ne fossero) relativi alle 356. Il tutto con l'unico scopo di aiutare un eventuale acquirente P.maniaco o il semplice appassionato in cerca di una 356, a non incappare in errori o peggio disgrazie future (vedi thread relativo all'amico inglese).
Mi piacerebbe inoltre sapere da voi se le vostre bimbe hanno riscontrato recenti difetti dovuti a restauri malriusciti (carrozzeria, motore o interni) e se il "dottore" che le ha in cura a detta vostra sia affidabile e competente in materia 356 come voi vi aspettereste.

Amici, non vorrei che le mie domande possano sembrare troppo esplicite, ma credo che thread come questi in un periodo simile per P.mania sia come trovare "una 356 in un fienile".

Lampeggi malrestaurati

Luca99356

P.S.: Ciucciatemi il portatarga
Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo p (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 97
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 24 ottobre 2002 - 10:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Luca e amici, l'argomento trattato è dei più delicati, è quasi meglio fare confronti con altre macchine d'epoca......
Non ne sono sicuro ma mi è parso che questo argomento fu trattato tempo fa da Ruoteclassiche.
Con molta probabilità le nostre amate hanno dalla loro la grande manovrabilità, la facilità di recuperare "pezzi". la semplicità di costruzione. la facilità nella manutenzione.

Ma molta attenzione a non dire è come un VW cosa vuoi che sia è facile da riparare puoi usare i pezzi di una per l'altra.....

Solo le prime e certe A hanno in comune con il VW lo sterzo e alcuni lamierati...

X quello che riguarda il meccanico forse ora ho trovato la persona competente, meticolosa giusto martedi mattina sono andato per una perdita d'olio dello speedster nulla d'importante, un "uring" non sostituito durante il restauro.
Ha aperto il cofano e in 4 secondi ha trovato il problema, 5 minuti smontato lo sfogo dell'olio.
costo dell'operazione un caffè.
Il tipo in questione sta restaurando un 550 tanto per la cronaca e mastica molto bene i motori del carrera....

E' molto basso con i prezzi e non sta molto a quardare le ore che usa nella riparazione.

Ha gia riparato qualche 356 di amici del R.I.P 356 .

saluti e spero di non essere stato troppo lungo.
saluti Matteo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (ulisse)
Eat my dust !
Username: ulisse

Messaggio numero: 518
Registrato: 02-2002


Inviato il giovedì 24 ottobre 2002 - 11:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non faccio molto testo perche' sono entrato in questo mondo da poco, perche' sono un peerfezionista malato e troppo abituato sui modelli recenti, e infine perche' mi preoccupo troppo per l'estetica.
Devo pero' dire che queste macchine sono molto divertenti, agili, piccole (parcheggi, ecc.), consumano poco e tengono molto bene la strada.
Per quanto riguarda i difetti se cosi' vogliamo chiamarli, posso solo sottolineare la frenata ad alte velocita', la preoccupazione per l'utilizzo della benzina verde, la preoccupazione della ruggine (lamiere non zincate) e il funzionamento dei carburatori che, soprattutto in salita ed in discesa piuttosto che in curva evidenziano qualche buco intorno ai 3.000 giri.
Per quanto riguarda meccanici e carrozzieri, devo ancora trovare o meglio provare qualcuno piu' vicino alla mia residenza visto che non posso scomodare amici o parenti per farmi portare fino a Vercelli o Ferrara.
Sergio Ancarani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 35
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 24 ottobre 2002 - 12:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, non ho capito se per "pregi e difetti" delle nostre 356 intendi dire ad oggi, quindi come auto d'epoca (in tal caso sono d'accordo con Matteo) oppure all'epoca (ho letto alcuni articoli di prove su strada dell'epoca, e tutti elogiavano la qualita' costruttiva, le prestazioni ed il comfort).
Per quanto riguarda meccanici e carrozzieri, credo che trovare degli onesti professionisti appassionati (come l'esempio di Matteo) sia la stessa cosa che trovare la "356 nel fienile": ci vuole veramente un gran c...
Consigli per l'acquisto: credo che eccezion fatta per i maniaci che trattano l'auto come una figlia (ma li riconosci subito da come ne parlano e non solo dal prezzo che chiedono) acquistando da qualsiasi altro la fregatura (grossa o piccola) e' praticamente certa: motori raffazzonati, stucco e pittura per coprire magagne, pezzi sbagliati, sono solo l'anticamera di futuri problemi ben piu' gravi che attendono al varco l'acquirente che usera' la macchina per piu di qualche anno.
Del resto parliamo di macchine che hanno 40 e passa anni sul groppone, e niente resiste per cosi tanto senza un restauro RADICALE.
Quindi se nessuno l'ha fatto mai prima, ora tocca a te farlo!
Io ho avuto esperienze di restauri fatti un po di corsa dallo specialista presso cui l'ex proprietario la portava, ed infatti io mi sono ben guardato dal tornarci.
Per ora invece sono abbastanza soddisfatto delle persone che si stanno prendendo cura della mia "ciccina".
Un lampeggi sporco di grasso.
Paolo 90cv
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 502
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 24 ottobre 2002 - 14:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 356 era, all'epoca sua, molto avanti a quasi tutte le vetture sportive coetanee. L'evoluzione durante i suoi 18 anni di vita è stata costante, come poi si è ripetuto per la 911. Quindi i "difetti" delle prime serie sono stati via via corretti ed eliminati fino a giungere all'ultima, la "C", che non presenta più alcun difetto, considerata naturalmente la vettura con occhio "storico".

La riprova è data dal fatto che una di queste 356, meglio se SC per via della maggiore potenza, viaggia in ogni condizione con una scioltezza, un comfort ed un'affidabilità non dissimili da quelli di una vettura di oggi (non una Porsche di oggi...).

Dico quanto sopra cercando di restare il più possibile obiettivo, anche se so di essere un po' di parte, perchè innamorato della mia.

Per rispondere a Luca dirò poi che, per mia fortuna, in quasi 12 anni (circa 30.000 km) non ho dovuto mai riscontrare problemi rilevanti sulla mia 356.

Ho fatto cambiare una volta i tubicini dei freni e revisionare le pinze posteriori (ondeggiava in frenata).
Ho dovuto sostituire il giunto in gomma del canotto sterzo.
Ho fatto revisionare i due carburatori (uno spandeva benzina).
Ho dovuto rifare la frizione (recentemente).
Ultima cosa: lieve perdita di olio del differenziale che andava ad imbrattare uno dei cerchi posteriori. Sostituito il paraolio.

Non ho dovuto mai registrare problemi di corrosione nè di verniciatura, nè meccanici oltre a quelli sopra riportati.

Certo la cosa fondamentale è, come ben sa Luca, acquistare una vettura a posto oppure, partendo da una base qualsiasi, eseguire tutti i lavori richiesti. Lo scopo finale da raggiungere è, secondo me, quello di portare l'esemplare ad un livello che sia almeno all'80% di come era all'origine. In questo modo la vettura è usabile serenamente e con soddisfazione, altrimenti le rogne sono in agguato ad ogni gita.

Per Sergio: secondo me l'80% dovrebbe bastare, meglio se il 90%. Il 99% lasciamolo agli esemplari da concorso d'eleganza che, per contro, diventano inusabili per il proprio piacere, pena un immediato decadimento dal 99 al 95 e così via... Il mio consiglio per te è quindi quello di non crucciarti per la perfezione non ancora raggiunta (parlo solo in base alle tue affermazioni, la tua vettura non l'ho ancora vista), ma di godertela a pieno senza preoccupazione alcuna.

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco K. (ker)
Nuovo utente (in prova)
Username: ker

Messaggio numero: 8
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 25 ottobre 2002 - 08:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In risposta al primo messaggio di Luca99356.....

Un lampeggio a 6 volt
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo p (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 99
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 25 ottobre 2002 - 13:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non è la capanna dello zio Tom poco ci manca, peccato che sia un film..........
saluti Matteo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gegemoi

Messaggio numero: 412
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 18 novembre 2002 - 17:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi ricollego a questo thread sulle 356, per ribadire il mio entusiasmo per questa macchina.
Dopo aver seguito Matteo e la sua fantastica A super 75 sulla salita delle Borine, al raduno di Alba, sono rimasto particolarmente colpito dalle prestazioni di una macchina (pardon, di una Porsche) di 40 e passa anni fa.
Finchè non abbiamo incontrato "traffico", la 356 guizzava sulle curve delle Borine come "una trota nel suo torrente preferito" (è una citazione, ma non ricordo di chi...), vi assicuro che stavo godendo io stesso pensando a come si stava divertendo Matteo...
Persino Cinzia è rimasta affascinata da quella piccola macchina nera, che saltava da una curva all'altra con una leggerezza ed una disinvoltura ineguagliabili...
Con il 3.2 gli stavo dietro, nonostante la mia carenza di manico (e nonostante il manico di Matteo..), ma guardando la 356 avevo l'impressione di guidare un camion...

Complimenti e grazie dello spettacolo!

gege
meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto
Username: porschezelo

Messaggio numero: 244
Registrato: 03-2002


Inviato il lunedì 18 novembre 2002 - 22:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gege, bellissima battuta quella della trota...
Eh si, la 356 è una Porsche in tutto e per tutto. Con la fama che si è saputa "costruire" lungo i suoi 17 anni di produzione, ha potuto creare quella piccola schiera di persone appassionate ad una vettura e ad un marchio che fa dell'affidabilità, unita a prestazioni elevate e semplicità costruttiva, uno dei cavalli da battaglia di casa Porsche.
Niente 356, niente 3.2!

Luca
Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 144
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 19 novembre 2002 - 12:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gegemoi ma quanta lode x nulla ho solo guidato un'anziana su per una salita...
- la differenza è che amo le strade di montagna sono abituato dalle mie parti...
- il 356 che ci precedeva aveva un'andatura da passeggiata, quindi un po' di brio e cambia tutto.

saluti Matteo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione