Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Fondi 356C coupé del 1964 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Nuovo utente (in prova)
Username: livio48

Messaggio numero: 28
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 01 aprile 2012 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Ho sostituito i fondi della mia 356 C.
Purtroppo, ora he devo rimontare le pedane di legno che ho acquistate nuove,non ho idea di come fare.Allego un disegno di assieme che non aiuta molto. Qualcuno puo' spiegarmi?
Grazie e salutoni
Livio
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Nuovo utente (in prova)
Username: livio48

Messaggio numero: 29
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 01 aprile 2012 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


ALLEGATO
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 871
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 01 aprile 2012 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non capisco qual'è il poblema, non sono pretagliate, quella lato guida la infili sotto la pedaliera, dovrebbe esserci un asola nella parte alta troverai un buco paer la staffa 30 su cui andranno fissati 31 con 32-33.

lato passeggero infila la pedana sotto l'asola e fissala con i dadi da 8
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Nuovo utente (in prova)
Username: livio48

Messaggio numero: 30
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 01 aprile 2012 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio per il messaggio, ma non è cosìsemplice. Le molle 30 vanno fissate al fondo e vedrò come fare; probabilmente andranno saldate.
Le posizioni 31-32-33 riguardano lo stop del pedale frizione.
Saluti
Livio
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carma)
Utente registrato
Username: carma

Messaggio numero: 36
Registrato: 06-2007
Inviato il domenica 01 aprile 2012 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Livio,

le molle (30) sono in acciaio armonico: non saldarle! Le molle schiacciano le pedane di legno sui lamierati: vanno pizzicate fra le pedane e un passantino di filo metallico a forma di U rovesciata che dovresti trovare sui lamierati.
Fammi sapere se mi sono spiegato.
Il fissaggio è completato da una vite per ciascuna pedana (26 e 27). La vite 27 registra anche il finecorsa del pedale dell'acceleratore.

Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Livio Fiori (livio48)
Utente registrato
Username: livio48

Messaggio numero: 31
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Carlo per le informazioni utilissime.
Ho risolto il problema delle molle, ma trovo i passantini solo lato passeggero; è giusto così?
Le rondelle 28 e 29 vanno sopra le pedane o sotto?
Salutone - Livio
meglio pentimenti che rimpianti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carma)
Utente registrato
Username: carma

Messaggio numero: 37
Registrato: 06-2007
Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Livio,

le rosette 29 vanno sopra le pedane, una sotto il dado 28 e l'altra sotto la testa della vite 26.

Anche sul lato guida dovresti trovare il passantino o qualche traccia della sua presenza in passato: guarda con attenzione. La posizione è facile da individuare poiché corrisponde ad un canale sulla pedana. Forma e tipo di ancoraggio sono identici a quello del lato passeggero.

Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1268
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 03 aprile 2012 - 08:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domandona:

Questa procedura di montaggio è uguale anche per le A?
Sulla mia ho entrambe le "U" rovesciate fatte col tondino e saldate alla carrozzeria e mi sono sempre chiesto come venissero utilizzate. Nel breve periodo in cui guidai la 356, sotto ai pedali avevo dei semplici pezzi di legno ritagliati (penso col traforo di qualche bambino) da un foglio di multistrato marino!

Diciamo che hanno fatto il loro dovere... Il caminetto di casa si accese in fretta quella volta


Saluti
Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carma)
Utente registrato
Username: carma

Messaggio numero: 38
Registrato: 06-2007
Inviato il mercoledì 04 aprile 2012 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca,

non conosco molto della 356A. Usava, salvo errori, le molle per bloccare le pedane, sia prima che dopo il 1957 (anno di passaggio da pedana singola a sdoppiata fra passeggero e guidatore).

Carlo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione