Autore |
Messaggio |
   
Antonio 76 (antonio76)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio76
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2012
| Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 18:07: |
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se vi seguo da parecchio tempo. Da un bel po sono in cerca di una 356 (BT6 o C) da restaurare. Mi sono accorto che in Italia i prezzi sono molto più alti che nel resto d'Europa (Olanda, Germania, ecc.)e sto cominciando a maturare l'idea di importarla dagli USA. Cosa ne pensate? è conveniente o fra iva, dazi e roba varia il gioco non vale la candala ? Saluti a tutti |
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 3181 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 31 marzo 2012 - 22:55: |
|
Dipende Prezzo in dollari+ dazio 10% A questo aggiungi trasporto east Coast to europe Se l'auto non e' sulla east Coast devi aggiungere il trasporto interno negli Usa Poi al totale auto+10%+trasporto aggiungi l'iva A questo punto l'auto e' in Europa ma ha specifiche Usa Devi pagare per lospostamento merce dal container. Devi fare (possibilmente) il TUV Devi adeguarla a norme Italiane ... Tutto qua... Stratagemmi ce ne sono, ma, al meglio, con questo cambio puoi tradurre in euro il valore in dollari... Pensaci (o scrivimi in privato) L'auto Val la pena di importarla SOLO SE E' UNICA o poco meno Ciao $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 64 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 10:30: |
|
io ho importato nel 2010: su un acquisto del valore di 15000 dollari ho speso tra dazio trasporto iva... 8300 €: 10% dazio 20% iva (anche sul dazio) 2500/3000 € trasporto per l'immatricolazione sono impazzito un anno intero tra vari certificati schede tecniche..... poi un bel giorno ho deciso di farla immatricolare in germania ed in meno di due settimane avevo già anche i documenti italiani! avevo messo le frecce laterali ma non serviva. nel 2010 il cambio era 1.36 in america c'era la recessione e si facevano ancora buoni acquisti, oggi tenendo guardati i vari siti mi sembra di capire che i prezzi hanno avuto un aumento sensibile 20/30 %, a differenza dei paesi europei, negli usa le varie crisi economiche incidono maggiormente sui prezzi dei beni, da noi nonostante la crisi vogliono tutti un sacco di soldi, pittosto non vendono!!!! |
   
Antonio 76 (antonio76)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio76
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2012
| Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 12:52: |
|
Grazie per le vostre risposte. Credevo che trattandosi di auto con più di 30 anni, l'iva andava al 10% e vi era l'esenzione dal dazio. Mi sembra comunque di capire che non conviene granché. Ho visto qualche venditore interessante in Olanda. Qualcuno ha acquistato dall'Olanda ? |
   
Giorgio C. (gioretto)
Utente registrato Username: gioretto
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 02 aprile 2012 - 17:12: |
|
Ma sulle auto d' interesse storico si applica solo iva 10%! |
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 65 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 03 aprile 2012 - 12:15: |
|
io dopo aver interpellato tutti i vari corieri con cui lavoro, mi sono appoggiato ad un agenzia specializzata nell'importazioni d'auto da altri paesi, quindi non penso mi abbia fatto pagare tasse in + per divertimento, anzi mi avevano consigliato di dichiararla meno, volendo si potrebbe dichiarare un valore di mille euro, visto che non vi sono tabelle a cui affidarsi, ma ho preferito non farlo anche perchè se sulla nave vi è uno schettino 2 vi rimborsano il valore dichiarato, quidi ho pensato che sia meglio pagare tutte le tasse pittosto che ritrovarsi senza ne soldi ne auto |
   
Lucio Tonucci (crilux)
Nuovo utente (in prova) Username: crilux
Messaggio numero: 26 Registrato: 04-2011
| Inviato il lunedì 09 aprile 2012 - 10:41: |
|
Buongiorno Mattia A chi ti sei affidato per l'importazione? E quale modello e dove l'hai comperato. Ciao |
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 3206 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 09 aprile 2012 - 14:00: |
|
Senza smorzare gli animi. C'è un rischio in più a prendere auto da container su nave: se il capitano decide che, per motivi di sicurezza, è bene lasciare il carico (tutti o alcuni container), nessuna assicurazione rimborsa... Ora, quante volte è capitato? Pochissime, ma è un rischio da non sottovalutare. Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
Emanuele G. (hciomi)
Nuovo utente (in prova) Username: hciomi
Messaggio numero: 11 Registrato: 08-2009
| Inviato il martedì 10 aprile 2012 - 09:04: |
|
Be direi che gli animi si sono risollevati dalle risate............ |
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 3216 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 10 aprile 2012 - 17:01: |
|
citazione da altro messaggio:se il capitano decide che, per motivi di sicurezza, è bene lasciare il carico (tutti o alcuni container), nessuna assicurazione rimborsa...
Chiedere a chi ha importato da Giappone... Ali ci sei? Parlaci tu della tua esperienza. Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1256 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 10 aprile 2012 - 17:24: |
|
Dall'Olanda si importa senza problema alcuno come da Francia Germania e tutto il mercato comune. conviene avere la revisione ancora valida così eviti la visita in motorizzazione direi che è l'unico accorgimento, quando mi è capitato per delle moto è l'unica cosa che ho osservato come precauzione ond'evitare qualche burocrate ottuso che saltasse su con qualche trovata durante l'ispezione. per il resto tramite agenzia fai tutto entro cifre ragionevoli (700/1000 euro per tutti i documenti). 911.... air cooled only!!!
|
   
Aurelio Tito (eurotito)
Nuovo utente (in prova) Username: eurotito
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2012
| Inviato il sabato 08 dicembre 2012 - 04:14: |
|
Buonasera sto cercando di importare un motore smontato da gli USA ed ho chiesto se e' possibile dichiararlo meno come rottame ma il venditore mi dice che non potrà dichiarare un valore molto più' basso della realta' quindi bisogna aggiungere il costo del contenitore +450$ di trasporto nave + 21% di IVA + 10% dazio. Esiste secondo voi un sistema per risparmiare??? O meglio comprare in Europa?? Grazie mille |
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1313 Registrato: 03-2002

| Inviato il domenica 09 dicembre 2012 - 17:25: |
|
Ciao Aurelio e benvenuto. Parere personale... Per pesi e dimensioni simili, meglio la seconda ipotesi che hai scritto. In questi casi se non si ha un contatto diretto e fidato al di là dell'oceano e che abbia un minimo di esperienza nelle pratiche di import/export, si rischia di farsi del gran male al portafogli... Capisco la convenienza di eventuali prezzi, ma credo che conti alla mano sia più conveniente e sicuro cercare un motore in Europa (se non addirittura in Italia) anche da restaurare. Saluti Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 4506 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 10 dicembre 2012 - 00:07: |
|
Aurelio se il pezzo è particolare, quasi unico, allora compra. Risparmiare? Sì, ma mai senza rischi. Esempio: valore auto 100k. Prendi un'agenzia. Ti chiede 4k per trasporto da USA. La paghi 44k. Dichiari valore auto 60k. Agenzia paga il venditore 40+60k...e via. Tasse solo su 60k. Rischi? Certo, per furto/incendio, ti danno al massimo 60k. Valuta tu. Agenzie fidate ci sono. Ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
Aurelio Tito (eurotito)
Nuovo utente (in prova) Username: eurotito
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2012
| Inviato il lunedì 10 dicembre 2012 - 00:32: |
|
Ciao Luca grazie del tuo contributo ma il motore che cerco e' un 528 1500 S quindi abbastanza raro e quindi mi sono dovuto rivolgere a specialisti americani che trattano questo ti po' di materiale !!!mi piacerebbe trovarlo in Italia se avessi qualche idea le accetto molto volentieri!!! Mi piacerebbe come idea un motore intero da smontare e da restaurare come concetto grazie e a presto Aurelio |
   
Aurelio Tito (eurotito)
Nuovo utente (in prova) Username: eurotito
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2012
| Inviato il lunedì 10 dicembre 2012 - 22:26: |
|
Grazie mille Simone hai qualche nome di agenzia fidata che lavora con gli USA?? Ringrazio sempre Luca interessante anche la sua riflessione!!! |
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 4507 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 10 dicembre 2012 - 23:32: |
|
Carlo Piccolo West Coast Motors Import Export di auto USA +39 393 9127552 (dichiara "open" il suo cellulare). Ciao, $imone PS lavora molto con Stefano Fioravanti, importatore di Castelmassa (RO) da almeno trent'anni La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|