Autore |
Messaggio |
   
Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo Username: lucas89
Messaggio numero: 1302 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 12:04: |
|
Devo incollare le etichette sul filtro olio queste:
a prima vista sembrano adesivi normali ma non e' cosi sono trasferibili ad acqua qualcuno sa' descrivermi la procedura per attaccarli perche' un kit e' gia'andato a ...... grazie giamby STAI SERENO! ® by Giamby 2008
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1267 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 16:36: |
|
Giamby ciao, Se non ricordo male devi immergere l'etichetta che ti interessa attaccare, in una bacinella con acqua tiepida leggermente saponata per qualche istante (un minuto circa, mi pare) dopodichè la "trasferisci" delicatamente sulla parte a cui va attaccata, asciugando l'eccesso di liquido con un panno di cotone. La saponatura se non erro dovrebbe permettere di poter posizionare al meglio l'etichetta. Per rimuovere il liquido in eccesso ricorda di tamponare col panno senza strisciarlo, altrimenti rischi che l'etichetta si strappi o faccia le grinze. Comunque se non sbaglio è lo stesso procedimento utilizzato per applicare le decalcomanie dagli appassionati di modellismo... Saluti Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Massimo A. (mayo_69)
Porschista attivo Username: mayo_69
Messaggio numero: 2802 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 20:06: |
|
Luca mi sa che la cosa è un pochettino più complecata........ se Giamby chiede a noi un aiutino.......mi sa che non è un lavoro da terresti.... Io ho trovato questo su internet che copio e incollo: Posare le decal ad acqua e’ relativamente semplice a patto di avere tempo, calma a disposizione e qualche piccolo aiuto chimico. In commercio esistono diversi prodotti che aiutano nella posa delle decal specialmente quando le decal devono essere applicate su superfici irregolari, curve o con dei rivetti affioranti. Il prodotto che qui’ menziono (sono due ma lavorano in simbiosi) si chiama Micro Set e Micro Sol (raccomandazioni di rito…sono prodotti chimici e non aranciata….). Il Micro Set si applica sull’area del modello dove deve essere applicata la decal, esso aumenta il potere adesivo della decal stessa, il Micro Sol si applica sulla decal una volta posizionata, esso ammorbidisce la decal stessa permettendole di seguire le irregolarità della superficie ma attenzione perché la decal diviene ancora più fragile. Preparate un piccolo contenitore d’acqua tiepida ed immergete le decal a faccia insù, lasciate le decal nell’acqua da 10 a 30 sec dopodiché estraetela dall’acqua con un paio di pinzette ( preferibilmente in plastica che troverete in tutti i negozi di articoli per fotografi ) e lasciatela riposare su una superficie rigida (un piccolo pezzo di vetro) ancora 30 sec circa poi prendetela e (con tutto il supporto) applicatela all’incirca nel punto voluto, fate scivolare via il supporto cartaceo e posizionatela definitivamente, fin qui’ mi pare che sia stato chiaro. Adesso viene il momento più delicato in quanto le decal normalmente non si posiziona bene ma si incolla benissimo !!! Allora con un contagocce inumidite la maledetta e delicatamente riposizionatela, per togliere l’acqua in eccesso usate un fazzoletto di carta avvicinandolo alla decal esso farà’ sssshoup !!! l’acqua in più e’ assorbita. A questo punto spennellate un paio di gocce max di Micro Sol sulla decal lasciate agire per un paio di minuti e poi con un po’ di carta igienica avvolta sulla pinzetta a mo’ di tampone, tamponate leggermente fino a che la decal segua perfettamente la superficie. Per le grandi decal (diciamo più di 2 cm), può capitare che restino imprigionate delle piccole bolle d’aria sotto la decal, con uno spillo bucate la bolla e tamponate…il gioco e’ fatto. Cercate di non maneggiare il modello “decalcomaniato” per almeno una notte, a lavoro terminato se il modello deve essere invecchiato o sporcato si comincia l’opera ( vi immaginate un modello di aereo della II guerra mondiale con delle decal nuove fiammanti ?) alla fine una passata di vernice trasparente (lucida o opaca) et voilà il modello guadagna la vetrina o…la spazzatura.
Ragazzi nessuno può fare di meglio? Grazie anche da parte del mio amico Giamby Ciao Massimo STAI SERENO! ® by Giamby 2008
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 869 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 20:35: |
|
...è semplicissimo, tazza da the con acqua tiepida e scaglie di sapone di Marsiglia (non usare detergenti moderni fanno le bolle quando asciugano), mescola il sapone nella tazza fino a che non ottieni acqua saponata uniformemente. Con un paio di dita bagna abbondantemente con questo "misculgio" la zona dove devi attaccare l'adesivo. Prendi l'adesivo e bagnalo leggermente con acqua, non esagerare, diventa fragile. Posizionalo e fai gli aggiustamenti necessari. L'adesivo ad acqua non fa bolle, perchè l'aria esce da sola, se vuoi fai una piccola pressione (io non la farei). Lascia asciugare con pazienza e sarà perfetta. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
|