Autore |
Messaggio |
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 84 Registrato: 08-2010
| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 20:39: |
|
Salve a tutti . Eravamo rimasti qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/557956.html?1325867606 I lavori vanno a rilento ma il freddo qui nel cuneese ha toccato i - 26, cosa mai vista. Comunque vi posso postare qualche piccola foto che spero vi piaccia.
 |
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 85 Registrato: 08-2010
| Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 10:13: |
|
Scusate per un errore ho messo solo la foto del filtro olio da restaurare. Vi posto le foto delle varie fasi del restauro e del filtro finito Prima una bella sabbiata dentro e fuori
Poi dopo 2 mani di fondo si passa alla verniciatura e posizionamento adesivi.
Il risultato mi sembra pregevole, che ne dite??? Ora non ci crederete, ma forse dovro venderlo su ebay, perche il mio motore aveva il filtro grigio, e non voglio riverniciare questo. Vedremo.... Voi che mi consigliate ??? Ciao Alle prossime foto della bobina. |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 3250 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 14:06: |
|
Ciao Marcello, il risultato finale è ottimo, peccato non poterlo utilizzare. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI" "Bisogna prendere il denaro dove esso si trova: presso i poveri. Hanno poco ma sono in tanti."
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1247 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 11:24: |
|
Ciao Marcello, Due domande al volo... Come mai l'hai fatto arancio se sapevi che il colore originale era grigio? (forse l'hai scoperto dopo?) Come hai fatto a scoprire che il filtro in origine era grigio, foto originali d'epoca del motore? Pensa che tempo addietro ero convinto che i motori 1600 "dame" avessero tutti il filtro di colore arancio, salvo poi scoprire che questa teoria era del tutto falsa  Comunque fossi in te non avrei dubbi, avendo a disposizione una sabbiatrice rivernicerei il "tuo" filtro senza esser costretto a venderlo Saluti Luca (Messaggio modificato da porschezelo il 22 febbraio 2012) Una 356 è per sempre!
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1295 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 16:16: |
|
secondo me fai il furbetto... e stai cercando di venderlo :-)!!!! su che dargli una carteggiatina e una mano di grigio è un attimo (per TE) Tessera 646
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1249 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 17:55: |
|
Marcello, Ho provato ad approfondire l'argomento e navigando in Rete, nella sezione tecnica del Registro americano ho trovato questo articolo, se può esserti utile... http://porsche356registry.org/resources/tech-articles/research-and-identificatio n/98-oil-filter-cannister-types-and-decals.html Tienici aggiornati Saluti Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 86 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 20:15: |
|
Grazie per il link. E' bellissimo. Ho deciso comunque di montarlo così. Per Ernesto scrivo che non cercavo di fare il furbetto e venderlo. Mi spiaceva carteggiare i togliere l'adesivo che ho appena messo nuovo. Ciao a tutti. Domani o dopo domai foto della bobina restaurata. |
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1296 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 23 febbraio 2012 - 10:42: |
|
nella foto dei motori a terra nel 1962 ci sono alcuno motori con i filtri diversi... strano che siano così mischiati con gli altri Tessera 646
|
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 87 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 27 dicembre 2012 - 21:03: |
|
Ciao a tutti dopo quasi un anno dall'acquisto della mia Nuova abitazione con 80 mq di garage ho riniziato il restauro di un carburatore. E pieno di calcare bianco. Ho acquistato un kit di ricambi. Ora accetto consigli per pulirlo bene prima di rimontando. Saluti Marcello |
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1634 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 28 dicembre 2012 - 11:25: |
|
se è calcare mettilo nell'aceto. (più economico è l'aceto meglio è ai fini "sciogli calcare") Tessera 646
|
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 88 Registrato: 08-2010
| Inviato il venerdì 04 gennaio 2013 - 12:57: |
|
Salve a tutti. Scusate ma ho bisogno di aiuto. Sto ricostruendo e sostituendo tutte la parti dei carburatori che ho trovato per 80 euro la coppia in Inghilterra. Ora so perchè costavano così poco. aprendoli ho scoperto che era gia stato tentato un restauro ma essendo una delle aste che reggono e su cui ruotano le farfalle crepata, hanno lasciato stare. Ora il problema è che tutti getti sono stati montati alla rinfusa. i 2 frontali esterni sono da 40 in un carburatore e da 50 nell'altro. Qualcuno sa dirmi come devo essere posizionati ??? inoltre all'interno del coperchietto frontale ve ne sono 4, in uno 2 sono da 50 e 2 da 130, nell'altro tutti e 4 sono da 50. Quali o come vanno ??? Grazie dell'auito. Stasera posterò tutte le foto del restauro dei carburatori finito. PS: Ho cappito da dove arrivava tutto il calcare. Mio errore avevo fatto lavare a ultrsuoni i carburatori chiusi e poi mi sono dimenticato di aprirli ed asciugarli. NON FATELO MAI CI VUOLE UNA MAREA DI LAVORO PER RIPULIRE TUTTO. |
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 89 Registrato: 08-2010
| Inviato il venerdì 04 gennaio 2013 - 14:18: |
|
Eccoci. Per gli amanti del restauro fai da te alcune foto. Così erano i carburatori all'acquisto..
 |
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 90 Registrato: 08-2010
| Inviato il venerdì 04 gennaio 2013 - 14:42: |
|
Poi lo smontaggio e le sorprese .....
la ricostruzione e ripulitura
Ok fra un paio di giorni le foto del carburatore finito. Spero che vi sia piaciuto e vi chiedo di aiutarmi per quello che ho chiesto sopra e per questo: nella foto 2 c'è un piccolo pistoncino a molla con membrana in gomma. questa è un po rovinata dove ne posso trovare una per cambiarla ???? Saluti Marcello |
   
diego Sbalchiero (epocars)
Nuovo utente (in prova) Username: epocars
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2013
| Inviato il domenica 12 maggio 2013 - 21:27: |
|
Ciao a tutti sto iniziando il restauro della mia 356 e dovrei acquistare alcuni pezzi di ricambio e chiedo a chi mi posso rivolgere di onesto Grazie |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2509 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 10:02: |
|
Ciao Diego e benvenuto su Porschemania! Ti consiglio di aprire una tua discussione presentadoti e magari postando alcune foto della tua auto in restauro. Cosi potrai anche specificare di cosa hai bisogno e potremo consigliarti meglio. A seconda dei pezzi piuttosto che del modello potrebbero esserci ricambisti più adatti o meno. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 407 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 14:13: |
|
Marcello sei un carburatorista? Se SI allora non leggere il seguito Se NO allora LEGGI: questi sono tutti bellissimi lavori, ma i carburatori non vanno puliti ma revisionati, fanno da soli il 90% del buon funzionamento del motore. Revisione alberini e farfalle li deve fare un carburatorista BRAVO e li deve ricevere come smontati per capire e valutare il lavoro da fare (rettifica, giochi, spilli ecc) Scusa non è per far lavorare i carburatoristi (che sono quasi scomparsi....) ma per evitarti problemi dopo.... |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 581 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 21:07: |
|
posso solo confermare quello che dice Andrea. Ho appena revisionato gli zenith della mia 911, e mentre li smontavo mi sono reso conto che avevano troppo gioco (un paio di decimi) su alberini e farfalle, e li non c'è revisione che tenga. Purtroppo non ho trovato nessuno per rifare boccole e farfalle in spagna e quindi i carburatori sono volati in america da perfomance oriented, dove mi hanno cambiato boccole e farfalle e rialesato i carburatori. Ora sto finendo di rimontarli, e a vederli con tutta la minuteria rizincata in giallo sono uno spettacolo!!!! Certo la differenza di gioco sugli alberelli si sente molto, speriamo vadano bene!!!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|