Autore |
Messaggio |
   
DSTABILE (touring27)
Nuovo utente (in prova) Username: touring27
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2010
| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 14:25: |
|
Premetto che non sono un esperto ne possessore di 356, anche se un giorno ci arriverò,perchè mi piace tanto.Ad Autoclassica a Milano erano esposte due scocche di 356 sabbiate e prive di ruggine ma in condizioni disastrose, immagino che anche il resto fosse nelle stesse condizioni, mi chiedo se il gioco vale la candela? Visto i costi e tutto il resto basterebbero 5o mila euro per ricostruirla non più originale?A queste condizioni vale la pena di comprarne uno restaurato e sano a 60 mila che si trovano ? |
   
fulvio belmondo (spin)
Nuovo utente (in prova) Username: spin
Messaggio numero: 23 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 15:01: |
|
tempo fa ho restaurato una 356 sc .....era costato più di 50 |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2362 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 19:44: |
|
Di costi del restauro si è parlato più volte qui sul forum. Il Restauro con la R maiuscola su una 356 è antieconomico, e non si fa per futura rivendita ma per sè stessi. Chi lo sceglie lo fa per avere la sicurezza della qualità del lavoro finito, cosa che quando compri un auto già fatta non hai mai con certezza. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 9347 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 20:26: |
|
Parole sante Paolo! Robbi |
   
giorgio (gieba)
Utente registrato Username: gieba
Messaggio numero: 168 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 10:47: |
|
Vale sempre il "PROVERBIO" di Andrea.... con 10 non si parte con 20 si inizia con 30 si ha la speranza di farcela con 40 la speranza di finirla con 50 di farci un giro e aggiungo con 65 il lavoro è finito a regola. Giorgio 911vr
|