Autore |
Messaggio |
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1234 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 02 febbraio 2012 - 12:27: |
|
... Ma secondo voi, li vale veramente tutti quei soldi??? 356A Speedster 1958: $335.500!!! (terz'ultima auto in fondo alla pagina) http://www.rmauctions.com/AuctionResults.cfm?SaleCode=AZ12&SortBy=HB&View=Normal &Category=Cars&Currency=USD&tempstartrow=1¤tpage=1&Collection Non si rischia di "inquinare" il mercato, pagando una Speedster in versione standard tutti quei soldi? Capisco che sia stato fatto un restauro da Pebble Beach, ma pagarla tutti quei soldi... Mah Lampeggi col dubbio Luca Una 356 è per sempre!
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 807 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 02 febbraio 2012 - 17:02: |
|
Lorenzo credo che siano tanti soldi, ma leggendo pure 80'000 solo per la parte esterna mi sembrano ancora di più. qua credo che si paghi anche molto il nome di chi ha curato il restauro, e va bene acquistare pezzi originali e non "cinesate" ma comunque sono cifre molto elevate, capisco ma molto a fatica se fosse stato un carrera e pluri vittorioso e non solo di concorsi d'eleganza della sua classe. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2355 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 02 febbraio 2012 - 18:31: |
|
In effetti è un filino esagerato: io pensavo valesse circa la metà... Ma quanto vale una speedster oggi? Diciamo un rottame da restauro, ammesso che si trovino ancora, visto che i restauri non si sa mai come sono stati fatti. Sono rimasto un po' indietro con le quotazioni: trovo difficile interessarmi ad oggetti irraggiungibili per me. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1235 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 02 febbraio 2012 - 23:04: |
|
Quanto vale...? Conciate male (direi molto male) le puoi trovare sui 90mila. Non credo a meno, ma sarei felice di sbagliarmi Luca Una 356 è per sempre!
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 9322 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 00:09: |
|
Però è bella come il sole... 27
|
   
brimblablù (356356)
Utente esperto Username: 356356
Messaggio numero: 535 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 14:50: |
|
il meccanismo dell'asta avrà sicuramente influito sul risultato: se si incontrano parecchie persone interessate al mezzo il prezzo può crescere indefinitamente. Questo meccanismo è accentuato dal fatto che in generale il valore di un'auto d'epoca non dipende esclusivamente dal "valore d'uso", ma anche da quello "simbolico" che è per definizione soggettivo. Quanto detto non tiene conto del fatto che in questo periodo è aspettativa comune ritenere che il prezzo delle storiche aumenterà nel corso del tempo, facendo in modo che siano anche le aspettative di rivalutazione ad influenzare il prezzo di un'auto. Le aspettative sono anche esse soggettive. In breve credo sia inutile parlare di "giusto valore" di un'auto perché dipende da fattori che non possono essere valutati efficacemente. saluti B. |
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 363 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 15:17: |
|
Prezzo molto alto ma restauro eseguito dal massimo esperto in USA ....speedster prototipo, speedster 80001 e 80002 del museo Porsche sono suoi restauri..... Oggi un rottame costa da 90 a 110.000 euro a meno non trovi nulla per un modello con restauro da concorso in italia si arriva a valutazioni massime 190-200.000, prezzo preA54 a parte (telaio fino al 80200) che più e basso di numero più può superare i 220.000/250.000. In Usa per un restauro da VERO concorso si spende molto più che in italia. |
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 248 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 16:38: |
|
Scusate ma non sarebbe meglio spostare queste valutazioni almeno in area riservata ai soci? A volte credo sia già abbastanza difficile, nelle trattative, far capire al tuo interlocutore quando un restauro debba considerarsi veramente "da concorso" e giustificare quindi determinate richieste economiche. Quando ci si trova venditori si pensa sempre di avere in mano "la migliore vettura sulla piazza".... mai dire mai
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1240 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 16:51: |
|
citazione da altro messaggio:In Usa per un restauro da VERO concorso si spende molto più che in italia
Concordo. E secondo me anche la qualità è diversa! Andrea, sai per caso se Tim Goodrich ha un eventuale sito internet? Ho fatto delle ricerche ma non riesco a trovare nulla. Che mi dici a livello qualitativo di Road Scholars e California Porsche Restoration, li conosci? Ho notato che le 356 di Scholars hanno vinto parecchi concorsi... Secondo te sono paragonabili a Willhoit? Giusto per capire quanto indicativamente possa costare la manodopera negli USA... http://www.caporsche.net/alacarte.html Lampeggi Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 861 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 18:29: |
|
........la gente è pazza......... La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 364 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 14:37: |
|
manodopera USA di uno specialista tipo Willhoit 150-180 dollari/ora Tim Goodrich è oltre. Road Scholars alto livello ma non il massimo, Gmund di Peter Porsche vincitore a PB ha errori per l'anno modello ma qui bisognerebbe conoscere bene la storia dell'auto e capire il perche di certe scelte. PB non vuole dire corrette... ma solo bellissime California Porsche Restoration più belle foto che belle auto, il convertibleD verde l'ho visto a LA ed è lontano da quanto vogliono fare intendere... Willhoit è di alta qualità ma si concede troppo spesso delle libertà e ne perde di originalità la macchina (capita spesso in USA). X tax .... Si la gente è pazza |