Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Candele bosch < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano M. (ivano356)
Utente registrato
Username: ivano356

Messaggio numero: 169
Registrato: 10-2004


Inviato il giovedì 22 dicembre 2011 - 21:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei sapere la sigla delle candele che montate sulla vostre 356,in particolare quelle con il motore da 75 cv come il mio, ho notato che in inverno e dopo soste prolungate il motore fatica ad avviarsi, non vorrei che fosse dovuto al grado termico sbagliato. Dimenticavo io monto Bosch W7AC
Buon Natale a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 441
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 00:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ivano,
le W7 vanno bene, anche se io preferisco le W6, che sono un grado più fredde;
di solito comunque in taratura di carburazione vario tra le W5 e W8 a seconda della colorazione di combustione che ottengo....
Le equivalenti Bosch, se non ricordo male, dovrebbero essere le W225...

Sei sicuro che la problematica correlata alla sosta prolungata non sia semplicemente dovuta allo svuotarsi delle vaschette dei carburatori...?

Dai tre/quattro rigorose pompate di acceleratore prima di mettere in moto?

P.s. Candele: occhio a non stringere troppo, prima o poi tutte le filettature originali si spaccano, preferibile in rettifica modificare per prevedere l'uso delle candele più lunghe.

Un saluto, Buon Natale anche a Te.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano M. (ivano356)
Utente registrato
Username: ivano356

Messaggio numero: 170
Registrato: 10-2004


Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 11:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea
tempo fa montavo Bosch W5AC ,poi ho montato le più calde W7AC per migliorare l'accensione in inverno anche se poi le ho mantenute anche in estate adesso sono indeciso se provare candele ancora più calde W8AC ma non vorrei fare danni.Comunque prima di girare la chiave aspetto che la pompa elettrica abbia mandato benzina ai carburatori e dopo do alcune pompate con il pedale del gas.
Buon Natale a tutti
Ivano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1222
Registrato: 03-2002


Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 14:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,

Domanda ignorante: Come mai tendevano a spaccarsi i filetti delle sedi candele? Troppo poco materiale (errore di progettazione) o materiali inadatti?

La mia è una semplice curiosità...

Buone Feste a tutti
Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Utente registrato
Username: leon59

Messaggio numero: 134
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 14:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

attenzione alla gradazione delle candele,si possono forare i pistoni.quindi montare esclusivamente quelle indicate dalla casa.
i filetti non si spaccano,si spalano,di solito succede quando si "inpunta" male la candela nel avvitarla nella sede...
è buona cosa non tirare troppo con la chiave,si rischia di allungare il filetto...
964 La Cattiva
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 395
Registrato: 08-2004


Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 17:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

i filetti non si spaccano,si spalano,di solito succede quando si "inpunta" male la candela nel avvitarla nella sede...




Proprio così !

Questo succede con una certa frequenza proprio a causa della posizione scomoda da raggiungere in cui si trovano le candele sulle 356.

Sul sito del registro americano c'è un lungo articolo che spiega dettagliatamente come cambiarle e che prevede addirittura due ore per compiere tale operazione.....

Quindi fate molta attenzione ai lavori "fai da te" ed ai meccanici poco competenti o frettolosi.



.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano M. (ivano356)
Utente registrato
Username: ivano356

Messaggio numero: 171
Registrato: 10-2004


Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 17:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che candele adoperate ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 396
Registrato: 08-2004


Inviato il venerdì 23 dicembre 2011 - 18:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bosch o Beru (queste ultime le consigliano in Porsche).

Per la gradazione W6 o W7 vanno bene.

Ma, come ti hanno gia detto, anche io credo che la gradazione/temperatura delle candele non abbia niente a che vedere con la difficoltà di avviamento a freddo.

Buon Natale e buone feste.

Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 442
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 24 dicembre 2011 - 00:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le rotture dei filetti non dipendono purtroppo solo dall'infame posizione delle candele stesse.

Se è vero che, data la posizione appunto, è impossibile arrivarci a mano e di conseguenza "sentire" il filetto, i materiale delle teste sulla quale il foro e il filetto è realizzato (senza riporto) è molto più tenero rispetto al materiale della filettatura della candela stessa.
Ne consegue che è solo una questione di tempo e di "tiraggio" e prima o poi tutti si romperanno...almeno questo per mia esperienza personale....

Il grado termico indica solo la capacità della candela a smaltire il calore; è vero che se hai una candela troppo fredda potrebbe dare qualche difficoltà di accensione a freddo, ma i motori dei 356 sono dei muli e imho non risentono in maniera così forte di tali caratteristiche....un 75 cv. poi non ha certo problemi ne dia autocombustione o altro...

Per Ivano, farei una prova con una step più caldo, una W8 e verificherei come si comporta...
se hai poi l'elettrodo centrale nero e il laterale consumato in maniera anomala ma color nocciola, significa che era meglio la soluzione precedente....controllerei comunque bene la carburazione, forse qualche aria o getto sporco....

Imho eviterei le versione al Platino, sono soldi buttati via, perche con le normali e una buona carburazione ci si fà il giro del mondo.....

Un saluto a tutti.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano M. (ivano356)
Utente registrato
Username: ivano356

Messaggio numero: 172
Registrato: 10-2004


Inviato il sabato 24 dicembre 2011 - 13:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho acquistato delle Bosch W5AC quindi più fredde delle W7AC ma che hanno la distanza fra gli elettrodi da 0.6 mm anzichè 0.5 delle W7.
Mi è stato detto che la distanza maggiore degli elettrodi genera una scintilla maggiore a tutto vantaggio della accensione stessa.
Spero che sia così.
Ivano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 443
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 24 dicembre 2011 - 13:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah...prova...
anche se ho dei forti dubbi su quello che ti hanno raccontato...

Un saluto.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano M. (ivano356)
Utente registrato
Username: ivano356

Messaggio numero: 173
Registrato: 10-2004


Inviato il sabato 24 dicembre 2011 - 20:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea ho tralasciato il discorso relativo alla distanza degli elettrodi che essere supportata da una buona accensione ,la mia auto monta la bobina azzurra della Bosch che dovrebbe essere più performante rispetto le originali. Mi aspettevo l'intervento di qualche tecnico per confermare o smentire aspetterò nei prossimi giorni
Ivano

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione