Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Lo strumento misterioso < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele G. (hciomi)
Nuovo utente (in prova)
Username: hciomi

Messaggio numero: 6
Registrato: 08-2009
Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Um amico mi chiede cosa ne penso di questa 356:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=203203582&sbs=ListEne
A vederla è bella come tante altre in foto ,noto le viti intorno ai fari per metterci le griglie e sul cruscotto una spece di velcro forse per attaccare dei cronometri? la cosa che non mi torna proprio è lo strumento all'estrema destra del cruscotto, optional raro dell'epoca o più probabile opera di un americano.
A parte l'arcano dello strumento, della macchina cosa dite, girare al largo o vale la pena una valutazioen più attenta.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1216
Registrato: 03-2002


Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emanuele ciao e benvenuto in questa gabbia di matti!

Lo strumento della 356 in questione altri non è che un termometro per la temperatura dell'aria. Nella fattispecie dovrebbe avere (se non sbaglio, ma attendo conferme da chi ne sa più di me) una doppia scala graduata e due lancette, una che indica la temperatura esterna e l'altra quella interna.
Purtroppo non conosco alla perfezione le 356B e C ma se ricordo male dovrebbe esistere anche una versione di termometro a singola scala...
E' comunque da ritenersi un accessorio abbastanza raro.

Per il resto, come viene sempre ricordato, verificare lo stato di qualsiasi auto da acquistare (sia anche una "moderna") farlo tramite delle semplici e piccole foto, è sempre difficile, se non impossibile. La cosa migliore è visionare l'auto direttamente in loco, meglio se con il proprio meccanico di fiducia (o quantomeno qualcuno che ci capisca di questo tipo di auto) se non con un bravo conoscitore di 356


Lampeggi di benvenuto
Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 427
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, la nota di Luca è corretta.

Si tratta di un accessorio ufficilamente disponibile a catalogo accessori a partire dalla "C", i produttori erano tre, VDO, Moto-Meter o Stoerk (ovviamente tutti termometri meccanici a bulbo).

Potevano essere a doppia lancetta (temp. int. e est.) o a singola misurazione.

Quello della Moto-Meter ha la caratteristica di avere una lampadina che si illumina al raggiungimento di 0°C.

La nota sui Bollettini tecnico è datata Novembre '63, ma l'accessorio era già disponibile a partire da Aprile '63, quindi seguendo le date sarebbe un accessorio corretto per l'auto postata.

per far passare le due sonde devi forare mezza macchina....vi è una nota di montaggio di due pagine sul Manule di Servizio Bt6/C.

Un saluto.
A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2848
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 15 novembre 2011 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra un bell'accessorio dell'epoca.

Curiosità; nell'auto postata, cosa c'è attorno ai filtri dell'aria? Sono normali così?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1217
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 15 novembre 2011 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone,

No. Direi che non sono assolutamente normali quei "filtri", per una 356.
Sembra il risultato di alcune notti insonni per un DIY (Do It Yourself) sicuramente discutibile
... Così come quello che spunta fuori sul bordo inferiore del vano motore (dove c'è il gancio di chiusura, per intenderci). Sembra una di quelle pellicole adesive in simil-finto-carbon look che va tanto di moda sulle moto sportive...

Avrebbe potuto spender meglio, tempo e soldi, il proprietario di questa 356.


Ciao
Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1185
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 15 novembre 2011 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me sembra TANTO un orologio
Tessera 646

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione