Autore |
Messaggio |
   
Livio Fiori (livio48)
Nuovo utente (in prova) Username: livio48
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2011

| Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 01:27: |
|
Un saluto a tutti. Ho il desiderio di rifare gli interni di questa vettura perché sono molto "vissuti". Il colore della carrozzeria è light ivory 6404,gli interni sono in pelle verde e la moquette è verde. Consultando il Johnson ho appreso che per questo colore di esterni era prevista una tappezzeria di colore nero o rosso. Chi mi ha venduto la vettura mi ha consegnato un certificato Porsche (allegato) che attesta la combinazione avorio/verde. A questo punto non so davvero che decisione prendere. Forse il primo proprietario ha scelto una combinazione speciale? Forse l'auto in origine era gialla e poi è stata riverniciata? Forse i certificati....... Sarei veramente lieto di avere il vostro parere. Ciao - Livio
 meglio pentimenti che rimpianti
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1030 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 01:18: |
|
Questa combinazione colori fu richesta dal cliente americano...di gusto raffinato! non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 428 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 15:21: |
|
Ciao Livio, ufficilamente sull'avorio la verde non era disponibile, però tutto è possibile, tra cui anche un ordine speciale. Ma gli interni che hai sono in pelle o similpelle? Sono forse ancora gli originale? Vuoi postare una foto? Il documento da te postato è piuttosto strano; l'Ing. Tissi è persona nota e conosciuta ma mi risulta che nel 2009 già non si occupasse più dei Servizi Post Vendita; inoltre un documento del genere avrebbe dovuto contenere, da Format Porsche, anche altri dati quali Nr. di motore e cambio.... Un saluto. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
Livio Fiori (livio48)
Nuovo utente (in prova) Username: livio48
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2011

| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 18:05: |
|
Grazie per i vostri commenti. Gli interni sono in pelle e credo che siano originali Porsche. Il commerciante mi ha consegnato anche un altro certificato che allego insieme a alcune immagini della vettura. Forse, tutto sommato, potrei mettere solo la moquette nuova. Cosa ne pensate? Salutoni Livio
(Messaggio modificato da paolos90cv il 14 novembre 2011) meglio pentimenti che rimpianti
|
   
Livio Fiori (livio48)
Nuovo utente (in prova) Username: livio48
Messaggio numero: 18 Registrato: 02-2011

| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 18:10: |
|
altre immagini
(Messaggio modificato da paolos90cv il 14 novembre 2011) meglio pentimenti che rimpianti
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 429 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 12:16: |
|
Ciao Livio, mi sembrerebbero degli interni originali, anche se non vedo le coste verticali sull'elemento sotto il lunotto posteriore e non capisco cosa siano e cosa fissino quelle due viti che ci sono sul pannello appena sotto il lunotto.... anche la cannellatura delle coste sul posteriore mi sembra poco marcata... inoltre, mi sembra che il rivestimento del cielo copra la bocchetta/uscita aria calda del lunotto (il C ha la bocchetta color crema, mentre il Bt6 l'aggancio al tubo forato), segno che qualcuno negli anni ci ha messo le mani....forse sono stati rifatti molti orsono con la pelle al posto della Letherette..... La moquette è chiaramente non originale. gli interni sono imho comunque molto "fashion"..... Un saluto. (Messaggio modificato da iv3xwd il 13 novembre 2011) Andrea M. Pittarelli
|
   
Livio Fiori (livio48)
Nuovo utente (in prova) Username: livio48
Messaggio numero: 19 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 17:40: |
|
Caro Andrea. Le cannellature sono senz'altro da rivedere. Controllerò cosa fissano le viti che hai notato. Il rivestimento del cielo l'ho acquistato e poi l'ho fatto sostituire dal tappezziere, perché l'originale era lacerati in più punti. La questione delle bocchette l'avevo notata anch'io. Secondo me sono state coperte e sono sotto il rivestimento. Controllerò. Grazie comunque per le puntualizzazioni. Livio meglio pentimenti che rimpianti
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 409 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 17:55: |
|
io rifarei tutto |
   
Livio Fiori (livio48)
Nuovo utente (in prova) Username: livio48
Messaggio numero: 20 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 18:05: |
|
Si, certo. Ma si ritorna al punto di partenza. Quale colore? meglio pentimenti che rimpianti
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 847 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 18:31: |
|
.....nero......o rosso......... La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 430 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 18:40: |
|
citazione da altro messaggio:io rifarei tutto
Dipende da cosa ci devi fare... Se stai facendo un restauro alla perfezione, allora OK nero o rosso come ti segnalava Claudio... anche se approfondirei di più il discorso del Certificato... ma visto che un buon interno in pelle, completo, ci lasci almeno 7.000 €..... imho questi interni sono ancora molto buoni ed utilizzabilissimi.... se ne vedono in giro di molto peggio... Un saluto. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 410 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 18:40: |
|
visto il certificato porsche direi verde. non credo sia da mettere in dubbio |
   
Livio Fiori (livio48)
Nuovo utente (in prova) Username: livio48
Messaggio numero: 21 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 20:41: |
|
A me personalmente l'accostamento avorio/verde piace molto cromaticamente e non è affatto scontato. Molto probabimente farò riprendere e sistemare a dovere le parti in pelle e sostituire completamente la moquette. Credo che sia un compromesso ragionevole e certamente molto meno impegnativo dal lato economico. Grazie veramente per il vostro contributo Livio meglio pentimenti che rimpianti
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 411 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 21:09: |
|
otterrai un risultato certamente ottimo ti invidio! ma per il resto l'auto come è? ti va di condividere qualche foto? saluti brimbablù |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 431 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 21:20: |
|
citazione da altro messaggio:visto il certificato porsche direi verde. non credo sia da mettere in dubbio
Brimblablù, non ne sarei così certo... spesso i Certificati contengono molte inesattezze o veri e propri errori..... Al "Volo" 5 testimonianze da oltreoceano.... - Yes, I'm sure mistakes happen. I received my COA today from PCNA and it shows my car as Ruby Red with different engine and tran numbers. I have photo documentation of the restoration and you can definitely tell it was blue before the restoration started. (Ross Johnson) - Yes, the COA can be wrong. There have been many reports of obvious errors. You can go back to Porsche and ask them to check again. Some people think the COA isn't worth the cost. Others think it's better than not having it. (Barry Brisco) - non proprio l'ultimo arrivato. - The old COA that came with my car showed the wrong year (61 instead of 60). I asked PCNA to check it, and they sent me a corrected COA - but the replacement had the wrong engine and trans numbers. Finally got one that matched up properly. (Jim Neil). - I also got an incorrect COA. It listed my car as a 62 instead of a 63. After several members replied..... (Tony Aguirre). - My car was listed as a '54 when it's a model year '53 manufactured in '54. There was also a lot of missing information such as date of manufacture and interior color/type. ...... (Jack Stenner). Fonte: 356 Registry. quello che imho suggerisco, in caso di inesattezze o incongruenze è di investigare nuovamente, richiedendo ulteriori informazioni e ri-verificando i dati in possesso.... Un saluto. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 412 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 21:45: |
|
obiettivamente io non sono tanto esperto da poter valutare se al periodo gli interni verdi potessero essere richiesti o meno ne la correttezza di un certificato porsche. a questo punto se devo essere onesto questi interni mi puzzano un pò quante volte un interno originale verde viene sostituito con un altro verde? credo che la probabilità sia bassa; non solo, dalle foto il materiale delle sedute non mi convince neanche tanto ... detto questo se al signor livio l'abbinamento piace (e piace anche a me), in presenza di un certificato porsche, non posso che incoraggiarlo! non posso che augurarmi che qualcuno del forum possa accertare come in origine quest' auto uscì dalla fabbrica cosichè il sign. Livio possa effettuare una scelta consapevole saluti brimbablù |
   
Livio Fiori (livio48)
Nuovo utente (in prova) Username: livio48
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 23:03: |
|
La Porsche 356 è stata il sogno fin da ragazzo e ho potuto permettermela solo ora che ho i capelli bianchi. Va da sé che non sarà mai perfetta; ci sarà sempre qualcosa di non esatto e non congruente. Forse il segreto è amarla così come piace a noi, magari accontentandoci. Per quanto riguarda le foto, sarà un piacere scambiarcele. Livio meglio pentimenti che rimpianti
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 415 Registrato: 10-2010
| Inviato il lunedì 14 novembre 2011 - 11:41: |
|
sottoscrivo pienamente! colgo l'occasine per farle i complimenti per il nuovo acquisto! auto di gran classe |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2334 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 14 novembre 2011 - 12:24: |
|
Anch'io ho avuto problemi con il Certificato Porsche, tanto che conservo ancora il primo che mi hanno inviato con la data di costruzione sbagliata. Livio, fossi in te chiederei un'ulteriore verifica in Porsche per essere CERTO che l'abbinamento in questione fosse stato richiesto dal primo proprietario, e poi valuterei il da farsi in base alla risposta. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|