Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Restauro motore 356sc < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8777
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ebbene si siamo alla fase restauro motore -
ricordo che ho iniziato questa avventura alla fine del 2006 e pino piano pezzo dopo pezzo la forma la linea sono ritornati ...ora manca il cuore della vettura -
Grazie all'amico Andrea Coriani che mi ha segnalato da un noto meccanico restauratore di Parma la base di un motore 356sc-
Infatti dopo aver sezionato il motore della mia vettura si è iniziato un lavoro diciamo molto importante-
Base 356 sc
modifiche aumento c/c 1720
per il resto la voglio normale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8778
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alcune foto
partiamo da questa base

ora siamo a questo punto











a presto aggiornamenti
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 7169
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un lavoretto da niente !!

Quando si dice rifare un motore .....

Ci vediamo a Padova!

Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8780
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla grande Max ! grazie
verso le 15,00 sarò all'ingresso fiera-
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 10040
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per il resto la voglio normale


...no Robbi, ti conosco!
Per il resto lo vuoi al TOP !!! Complimenti, gran lavoro!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 2945
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Robbi.
Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1
le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 3807
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi, i complimenti per come procede il restauro sono scontati! ...Piuttosto, una curiosità: ciò che possiamo ammirare in queste foto è anche "farina del tuo sacco", oppure i lavori sono stati materialmente eseguiti interamente da personale esterno?
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 846
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....un bel paio di Weber.....e magari una bell'accensione elettronica (ben mimetizzata)...ed avrai un'altra macchina
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 416
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, molto bene direi.

Da notare:
il certosino lavoro di alesaggio dei cilindri, fino al diametro massimo possibile utilizzabile e la relativa lavorazione della sede delle teste per accoppiarsi al cilindro.....

per curiosità hai utilizzato i Cilindri originali?
dalla foto non riesco a definire...mi sembrano in ghisa con riporto....
essendo uno dei primi Sc dovresti avere i cilindri in alluminio con riporto in Ferral....
tra i grandi preparatori è una lunga diatriba (ghisa vs alluminio) di solito però, al fine di gestire al meglio le dilatazioni, tali lavorazioni si prestano meglio sui supporti in ghisa...

Fammi sapere per mia curiosità pls.

Perchè il motore ha già girato e poi è stato riaperto?
rodaggio sul banco forse?

Grazie.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabioisp

Messaggio numero: 8212
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Robby.....


p.s.....alle 15.00....colpo di cell...e solito cancello VIP!!!


®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
®Member Legs under the table Racing Team®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo
Username: 2l84ad8

Messaggio numero: 2069
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 23 ottobre 2011 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi non sarà mica lo stesso motore, no? Mmmm.... fosse vero.... l'Oscar lo danno a te quest'anno.

Ciao,
$imone
La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8782
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 24 ottobre 2011 - 07:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari...
posso dire che del motore originale poco pochissimo si riesce ad riutilizzare...diciamo solo le parti che contano con i numeri
per il resto è tutto nuovo o quasi -
Come dice Andrea prima il motore è stato rodato ,ora di nuovo riaperto per controlli vari-
Non ho fatto nulla io
Il meccanico è di parma ed è molto conosciuto
Per la preparazione
solo la cilindrata è stata cambiata a 1720cc
per il resto la lascio originale -
Il radiatore dell'olio è stato messo uno nuovo in allumnio molto più performante in fatto di raffreddamento rispetto all'originale-
Unica cosa che devo controllare se la mia auto ha il contagiri elettrico o meccanico...come faccio a capire e dove sono le differenze estetiche ?-
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 156
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 24 ottobre 2011 - 08:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti..
chiedevo che cosa serve la piccola freccetta che sta sul cilindro.

Grazie
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Z. (andrea62)
Utente registrato
Username: andrea62

Messaggio numero: 433
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 24 ottobre 2011 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In bocca al lupo Robbi !

UNa curiosità : come mai montate pistoni CPS ?

Andrea62
EX turbodomatore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 346
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 24 ottobre 2011 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la freccetta sul pistone indica il verso del montaggio. Generalmente la freccia indica la posizione della valvola di scarico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8785
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 24 ottobre 2011 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non saprei spero solo che vadano bene
anche se non me ne intendo
so solo che su canne e pistoni se ne raccontano di tutti i tipi e ogni preparatore monta per lui sempre il meglio....Mi fido e ho garanzia
ma una cosa è certa
pretese di prestazioni ne ho veramente poche
anzi direi che se alla fine avesse i 95cv affidabili e originali sarei felicissimo-
Il resturo che ho seguito ha un solo fine
quello di riportare in vita una 356sc originale senza nessn'altra pretesa-
Sulla cilindrata aumentata è l'unica accettata perchè cilindri e canne erano presenti.
speriamo che tra 12mesi metta in moto ....sperem.....
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2843
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 24 ottobre 2011 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la freccetta sul pistone indica il verso del montaggio. Generalmente la freccia indica la posizione della valvola di scarico.




Sui motori VW analoghi la freccia deve puntare verso il volano.

Questo perché nei motori boxer le bielle non sono perfettamente centrate nei pistoni, per ridurre lo scampanamento sotto sforzo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 419
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 00:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sui motori VW analoghi la freccia deve puntare verso il volano.

Questo perché nei motori boxer le bielle non sono perfettamente centrate nei pistoni, per ridurre lo scampanamento sotto sforzo.




La nota di Simone è molto interessante.

E' così anche sui motori dei 356 a partire dal 1957 anno in cui furono modificati i fori dello spinotto sul pistone, realizzati non più in asse ma leggermente disassati.
serve a compensare le forze trasversali sul cilindro contapposto ed ad evitare appunto lo scampanamento.
Il motore acquisisce una "rotondità maggiore" e risulta sopratutto a freddo meno rumoroso.

la freccia indica quindi non la valvola di scarico, bensì il verso di montaggio del pistone che deve essere con la freccia rivolta appunto verso il volano (lato ant del motore).

da notare che per molti pistoni con il cielo lavorato per le due sedi valvole, in realtà non servirebbe per agevolare il movimento di entrambi le valvole (un ritardo alla chiusura, o anticipo all'apertura) ma bensi per poter utilizzare lo stesso pistone anche sulla bancata contrapposta.

Ottima imho la scelta dei cps.

Un saluto.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8787
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 06:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero presto di avere aggiornamenti
una cosa però che dovete far caso sono i numeri stampati sul carter
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 420
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ti seguo....
se ti riferisci al numero di fusione 75118 (se leggo correttamente) lo posiziono come produzione ultimo trimestre del 63....
dai particolari è senza dubbio un SC, anche se vedo più un /15 che un /16 ma non riesco di più ad ingrandire e a vedere meglio....

mi spieghi pls che non capisco?

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 421
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rettifico, settimana 42, ultimo trimestre 1963.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8788
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 06:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea nella foto del basamento il numero è un 616/16 come deve essere una sc 356-
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 354
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo spinotto disassato si usa un po su tutti i motori, non solo sui motori boxer. I motori harley ad esempio hanno tutti lo spinotto disassato. La ragione è che in questo modo il pistone tende a scampanellare meno nella fase di compressione.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente esperto
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 659
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Robbi ! Spero di incontrarti sabato in fiera a Padova !
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B (marmellata)
Utente registrato
Username: marmellata

Messaggio numero: 77
Registrato: 07-2010


Inviato il mercoledì 02 novembre 2011 - 02:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il contagiri è molto semplice capire se è meccanico infatti nel carter anteriore della distribuzione c è un rinvio dove va inserito il cavo con relativa guaina che attraversando parte dell auto va ad inserirsi nel contagiri(nelle foto manca il carter anteriore !!)}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (emoyeni)
Utente registrato
Username: emoyeni

Messaggio numero: 66
Registrato: 05-2009


Inviato il lunedì 07 novembre 2011 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo, dato che interessa anche a me, potresti farmi capire meglio? Grazie Marco
Never regret anything in life
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 5059
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 00:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbiiiiiiii!!!

Ottimo lavoro !
Amo vedere i particolari così' . perche' sono talmente precisi , puliti ed ordinati che sembrano i pezzi di un modellino.
Giustissimo il 616/16

Ora tocca assemblare al top ! ... Che cavalleria ragazzi








(Messaggio modificato da effeemme il 08 novembre 2011)
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B (marmellata)
Utente registrato
Username: marmellata

Messaggio numero: 78
Registrato: 07-2010


Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 02:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao marco.per spiegarmi meglio il motore 356 ed in particolare l sc è composto da 3 carter .i 2 principali e uno anteriore. aprendo il cofano motore ti ritrovi il sopracitato carter.nella parte inferiore del carter c è la pompa dell olio con relativi ingranaggi.ebbene dalla pompa olio esce un rinvio usato appunto per il cavo del contagiri.se invece non c è tale rivio allora il contagiri è elettrico e prende l alimentazione dalla bobina .spero di essere stato chiaro nella descrizione.peccato che ho venduto tutti i motori che avevo altrimenti avrei postato qualche foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 9106
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 24 dicembre 2011 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari Ragazzi
mi sono fatto il regalo di natale !!
Questa mattina di buon ora ho portato a casa il motore e in questi giorni posso gustarmelo al massimo!!
APPENA SCARICATO
l'ho messo al ragno ed ho iniziato a visionare le cose che non vanno....









Ho due scatole filtro uguali - devo trovarne una senza tappo-
Poi il meccanico mi ha consigliato che lo scarico del serbatoio dell'olio scarichi all'esterno e non sul filtro come origine....
a me piace di più originale .... ho il tubino originale ma l'attacco curva era inutilizzabile-
La bobina 6v mi dicono che dovrebbe andare nera ...su questo per me è lo stesso-
Ora è quasi pronto per essere installato -
avanti
p.s.
il motore è rodato nel senso che una volta finito è stato installato e messo su un'auto per una messa a punto al top-
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 850
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 24 dicembre 2011 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il motore ha l'uscita del cavo contagiri.... contagiri meccanico
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 851
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 24 dicembre 2011 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..hai due filtri destri....
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 9112
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Claudio
meccanico il contagiri
per la scatola filtro ho rigenerato quelli esistenti vedi 1° foto
senza pensare che si poteva anche solo chiudere il buco.
Ora vedo di rimediare
a trovare un filtro sx oppure chiudendo il buco.
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 7320
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

soccio SEMBRA NUOVO DI FABBRICA !
e sta storia dei 2 buchi ..... si puo mettere un tappino metallico, ( inox o alu.)

se vuoi rodarlo ancora un pò.... lo mettiamo sul mio maggiolo !!!!



hai montato il filtrino-benzina, ce lho anche io,
indispensabile se si va a fine serbatoio e pesca benzina sporca , dopo va pero pulito o cambiato subito perche sennò non passa piu bene la benzina .
i vostri filtri aria sono solo a rete o c è un altro filtro cartaceo all interno ?
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 852
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

......comunque ottimo lavoro.........ma non avevi la marmitta "svedese"...in origine?
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 9113
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedremo
la vettura quando trovata aveva cose non originali
ora sono state ripristinate-
anche se non è finita
Macho devo chiudere sto buco!
dammi la soluzione !
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1178
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Robbi, sei sempre al top, con in più una conoscenza tecnica che ti invidio.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ermanno (rs27)
Porschista attivo
Username: rs27

Messaggio numero: 3241
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spettacolare,sembra nuovo.
Complimenti!

Ermanno
STAI SERENO! ® By Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 7321
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

robbi , se mi dai la misura del foro ti faccio un tappo ! con un oring interno x farlo star fermo lì ,se lo spazio interno è almeno 3-4 mm . o inox o alluminio poi al limite lo vernici o anodizziamo se si ossida .
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 4364
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

devo chiudere sto buco!



...secondo me, se il foro dev'essere chiuso definitivamente, si potrebbe intervenire con un tappo di lamiera di misura saldato dall'interno del coperchio, poi si liscia tutto, si stucca, si vernicia e la riparazione in questo modo diventerebbe invisibile.
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 5069
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi motore stupendo!
Ma Attento!
NON farci una malattia per i filtri con i buchi!!!!! Erano così' !
Sono giusti!
Uno con il tappo e l'altro con il tubo oppure tutti e due chiusi con i loro tappi !
In vita mia ho visto solo due 356 che avevano i filtri diversi anche perché' non solo il buco era chiuso ma il bassorilievo con la scritta Knecht era pure spostata! Quindi non fare pasticciate e lasciali così' che sono perfetti !!!!
Più' rari invece trovarli tutti e due chiusi ! Quello si semmai. Io li cerco ma non ci faccio una malattia.
Due Knecht in condizioni di NOS sono comunque una grande rarità' !

Questi sono i miei appena messi:


p.s.
Perche' non hai rifatto il carter in nero (come era nella prima foto? Ecco poi nella prima foto con il motore tutto impolverato si vedono anche li i filtri, uno con il tappo e l'altro con il tubo. Nessuno certo li aveva toccati o cambiati ! )
p.p.s.
Perche' non a 12v?
Io al tuo posto l'avrei fatta a 12v e con qualche accorgimento un po' "cattivello" .
...Almeno uno Sport muffler Robbi! Dai !

(Messaggio modificato da effeemme il 25 dicembre 2011)

(Messaggio modificato da effeemme il 25 dicembre 2011)
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 9114
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sI FRANZ
si poteva fare tanto ma ho preferito mantenere un profilo basso e originale
solo la cilindrata è passata a 1720cc
Il carter sull'sc veniva fuori grigio
il vecchio carter irrecuperabile aveva sotto tre colori
il primo grigio poi azzurro poi nero e....avanti
Sui filtri ....mi metti ...mi informerò-
Mi hanno proposto
filtro olio laterale
radiatore anteriore come il carrera
tromboncini aperti
pompa benzina elettrica
conversione 6-12v
mi son detto o faccio tutto o per ora la lascio come nata
ho preferito la seconda
poi vedremo...
non vedo l'ora di sentirla in moto sulla mia auto.
Credo che quel giorno una bottiglia la dovrò davvero aprire !!
Ora ho un'altro pezzo da trovare che nella mia erano distrutti
si tratta del raccordo "campana"
che unisce la valvola apertura aria calda con tubo carrozzeria
Mi aiutate

si potrebbe costruire ma mi manca il vecchio per copiarlo!!
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto S. (savo)
Porschista attivo
Username: savo

Messaggio numero: 1320
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti Robbi, complimenti davvero.
.... come lei nessuna .....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 3368
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tanto di cappello Robbi.
Socio Fondatore "P993P", club 993 color pastello. Tessera n. 1
le 3 passioni: Porsche, Philippines, PVFFA Gruppo " i Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 1025
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissimo lavoro da incompetente di 365.
A proposito dopo che ho letto la questione dei fori mi sono, per scrupolo personale come tutte le volte che incappo in qualcosa di cui non so nulla, documentato sul web e sui libri. Effettivamente come accennava, il ben più preparato in materia, Franz ho riscontrato anche io sempre le foto con entrambe i fori sia a destra che a sinistra chiusi con tappino, un po' su tutte le foto che ho visto e anche su vecchi pezzi usati in vendita sul web.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 5070
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco grazie della fiducia ma non sono per nulla "il ben più' preparato in materia " !
Tornando al motore si, essendo un SC il Carter e' vero va argento. Quindi giusto Robbi.
I filtri io li ho visti 99 su 100 o tutti e due chiusi o tutti e due con i buchi.
i tappini sono o trasparenti o neri con scritto K211
Questo per i Knecht originali.
Le repliche in alluminio ho visto che sono chiusi.
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 9115
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un'esempio del filtro
sx chiuso

robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 5071
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come quello che ho visto in foto tempo fa...
lo reputo ... Stravagante.

Aspettiamo i pareri degli altri pimaniaci enciclopedici
(sui miei libri non v'e' chiarimento in merito)

Ragazzi non si nasce tutti imparati ! Siamo qui anche per imparare.
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 7322
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ho mai capito a cosa serve il tubo di scarico verso terra del serbatoio olio, ora il quesito raddoppia , c è anche quello verso il filtro.

serve x ungere un po l aria in aspirazione ?
però ungerebbe solo la parte destra ...
serve perche non si formi quella patina gialla di olio- acquoso- condensato sotto il tappo dell olio ?
forse x portare il calore dell olio all aspirazione ? siamo sempre lì perche solo a dx ?

se con o senza tubo nel filtro , non vedi differenze , tappi in tutti e 2 e buonanotte. saldarli e verniciarli è piu costoso forse che cambiarli con coperchi senza tappo .

per l' atro pezzo CAMPANA mancante , se non si trova in commercio ,avendone uno uguale in mano , ho aziende qui a imola che a farlo uguale non ci son problemi . al massimo lo ciuliamo a IVANO 356 ....



tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo A. (mayo_69)
Porschista attivo
Username: mayo_69

Messaggio numero: 2785
Registrato: 10-2004


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ROBBI CHE MERAVIGLIA!!!!



Ciao
Massimo
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 9116
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macho il problema infatti della campana è averne uno da copiarlo
come fare?
qualcuno può imprestarlo
capisco è una bega...pure scomodo ma con 2 viti si svita
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 7324
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ivano ???? ci dai una mano ???? ( fa pure rima ...)
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano M. (ivano356)
Utente registrato
Username: ivano356

Messaggio numero: 174
Registrato: 10-2004


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide la mia ha carburatori diversi e quindi diversi sono i filtri aria,mi spiace ma non posso aiutare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 7325
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ivano.... il problema grosso di robbi è su quel collettore dello scarico ! se il tuo è uguale gli prendo le misure e forse si riesce a fare anche senza smontarlo , magari si sente bartoli o quelli di cotignola, se si puo ricavare da un tubo commerciale , oppure dopo ci si muove in altro modo.
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 444
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi, la foto che hai postato non è corretta;

il filtro di Sx è di una B in quanto il logo Knecht è centrale, mentre nella versione sx del corretto è decentrato.

La Knecht li aveva modificati appositamente per la serie SC.
Tu hai due filtri destri, il corretto posizionamento del Logo è verso l'anteriore.

Solo dettagli estetici, anche se importanti.
Attendi che ti posto qualche altra immagine.

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 445
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 25 dicembre 2011 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre in merito all'ultima immagine postata, il Barilotto dell'olio è di un 912, visti i due fori di sfiato presenti, il tappo è VW e comunque il tutto funzionerebbe da cani perchè manca la guarnizione sul tubo d'imbocco lato filtro.

Sui Knecht esistono una grande quantità di opinioni diverse; tra quelli che ho visto ne sono riuscito a catalogare 4 tipi:

- Senza logo e senza foro, primi Bt5 Super 90, rari.

- Logo centrale, senza Foro, Bt5 e Bt6, comuni.

- Versione Dx e Sx, solo Dx con foro, logo verso l'anteriore, prime serie SC, molto rari.

- Tutti in versione Dx, entrambi con foro, piuttosto comuni.

I tappini sempre e solo di colore nero.

Un noto commerciante svizzero produce delle Repliche in alluminio con all'interno dei tromboncini, ma costona come 6 mesi di bollo della Turbona di Robbi, ed esteticamente non sono neanche bellissimi.

una modifica che consiglio di fare è quella, con l'occasione di chiudere il foro sul Sx, di modificare completamente il filtro, facendo saltare i fermi sul lato inferiore, disassemblare completamete il filtro eliminando la parte interna e un giro della griglia forata.
inserire un elemento K&N.
Così facendo si ottiene un filtro uguale identico all'originale ma con l'elemento filtrante K&N all'interno.
Ovvio, che con questa modifica non è necessario oliare la retina come invece previsto originariamente.

Per rispondere a Davide,
il recupero dei fumi era stato introdotto con i nuovi scambiatori Europei, e Porsche disse essere previsto inizialmente solo per il mercato tedesco.
In realtà con la Germania centrava ben poco, era la California Air Resources Bord che immetteva a fine '62 nuove regole anti inquinamento, e che obbligava un condotto in PVC tra il serbatoi dell'olio e il filtro.
Porsche specificava una contropressione migliore rispetto alla versione tipo Bt6, in realtà ci si accorse piuttosto in ritardo che il sistema innondava il filtro di olio con non poche problematiche.
Per questo motivo l'ultimo sviluppo del motore, sui 912, prevedeva un ulteriore sfiato verso il basso.

vi allego alcune immagini della modifiche dei Knecht:













Altra curiosità legata ai Knecht è l'utilizzo delle Viti NSF forate in testa per fissarle/fermarle con del fil di ferro, come si usava sui C2, ci sono m olte segnalazioni ma nessuno sa dire con esattezza quando e perchè venissero usate sulle serie normali.....

Per Robbi: io lascerei tutto così, o farei modifica come ti ho descritto.
Sviato olio, lascialo così verso il basso, che và sicuramente meglio.....

Mi auguro abbiate gradito il contributo.
Buon Natale a tutti.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente esperto
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 526
Registrato: 05-2010


Inviato il lunedì 26 dicembre 2011 - 01:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e' un piacere leggere questi trd
dai de gas
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 5072
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 26 dicembre 2011 - 02:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ad Andrea che sempre preciso ed enciclopedico mi , anzi ci insegna sempre cose nuove e rare !
Simpatica ed interessante la modifica sopra descritta.
Per conto mio ho visto tempo fa sempre dal noto commerciante gioielliere svizzero un bel motore Furhmann (venduto ad un prezzo simile a quello di un box in centro a Milano) che montava "sfacciatamente" due Knecht dx

Nel mio piccolo mi son detto quindi... e che diamine me li tengo pure io così' i miei !
Niente retro in alu super care e niente modifiche (anche perché' a chiudere i buchi si fa in fretta ma il logo poi rimarrebbe comunque decentrato! )


" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 5073
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 26 dicembre 2011 - 02:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Off-topic per Andrea:

E questi che sembrano allungati, senza logo e con 4 viti alle estremità'? ( Su quali carburatori si montavano poi?)

" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 9118
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 26 dicembre 2011 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRAZIE!!
Andrea ha una conoscenza dei particolari che ti invidio !!!!
MA i tuoi consigli sono importantissimi.
accetto lascerò così
ma se un giorno ne trovate uno anche vecchio
sx senza buco e con scritta verso ant
fatemelo sapere lo vorrei comprare.
La foto del motore l'ultima postata era in una 356 ibrida
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 9125
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 26 dicembre 2011 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un'altra sc con filtri uguali ai miei


però ho visto anche un'altra modifica
il tubo di scarico del serbatoio olio invece di portare il tubo nel filtro come origine o di farlo scaricare all'esterno -mettere un mini filtro all'uscita-

robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 853
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 26 dicembre 2011 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...i coperchi senza buco non sono poi difficili da trovare, .....elimina lo sfiato dal filtro e scendi tranquillamente sotto facendo un buco sul carter inferiore stando attento a non passare troppo vicino alla marmitta ed allo stesso tempo stai pure basso altrimenti ti unge tutto sotto.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 446
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 26 dicembre 2011 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franz, l'immagine che hai postato riguarda degli originali Knecht, per i Solex 40 P-JJ (diversi dai PJ4) che hanno una diversa base di appoggio.
Sia i carburatori che i filtri sono molto rari.

I filtri avevano quella tipologia di fissaggio perchè potevano essere utilizzati anche sui Solex da 44, ma non sui Weber che sono completamente diversi.

Un caro saluto.
A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1223
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 27 dicembre 2011 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che belle queste foto

... E quanti piccoli aneddoti che ancora non conoscevo.


Complimenti a tutti
Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 9133
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 27 dicembre 2011 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho resistito e ieri aiutato dalla squadra corse
si appoggiato il motore!
avanti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 9138
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 28 dicembre 2011 - 08:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le foto del posizionamento motore
ora rimangono i particolari



Diciamo subito che come in tutte le cose la prima volta necessita un maggior tempo ma la semplicità con cui porsche ha sdiato il montaggio e lo smontaggio è davvero di altri tempi
robbi}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 7342
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 28 dicembre 2011 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BRAVO ROBBI !

riguardo quel particolare sotto che ti manca , fammi sapere se vuoi sento EUGENIO , se ci fa dare un occhiata alla sua sul ponte qui a FUSIGNANO . cosi da copiare e prendere misure eventualmente il pezzo non ci fosse piu in commercio.
cosi sento se eventaualmente chiude o no dopo capodanno
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 9139
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 28 dicembre 2011 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Macho SEI DAVVERO GENTILE !!
MA IERI
preso dalla voglia di fare ho trovato un tubista
disposto a costruirmi il pezzo ...e ieri sera le ho installate!
dopo faccio foto del pezzo
fatto in inox poi verniciato

Ora mi mancano altri particolri che dovrei reperire dopo l'anno
avanti
comunque
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 7344
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 28 dicembre 2011 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene ! ormai sei lanciato , presto sarà in strada !
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 9142
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 01 gennaio 2012 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ebbene si...il 1° dell'anno con il botto!
ho approfittato di questi giorni per dare una bella svolta all'oggetto
direi che l'emozione di sentire il primo giro di chiave è indescrivibile!!
sono molto contento anche se tanti lavori sono da sistemare ma siamo al 90% e non è male
ora è pronta per essere portata a fare altezze assetto geometrie e controlli vari e sistemazione marmitta -

La prima prova in strada è ancor più impressionante .....tutto si deve provare e regolare








in questa gioia nel veder rinascere un "ROTTAME"
RINGRAZIO IN PRIMIS LA MIA FAMIGLIA per la sopportanzione ...ma un regalino per moglie ci voleva e ho pensato di regalargli per la sua roadster il volante che lei desiderava


una volta finita del tutto
farò un 3d
di raccolta per le varie fasi di questo restauro
ciao robbi

(Messaggio modificato da robbi il 01 gennaio 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente esperto
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 668
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 01 gennaio 2012 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stupenda Robbi e che gran bel lavoro !
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gigi (gigio991)
Nuovo utente (in prova)
Username: gigio991

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2012
Inviato il domenica 01 gennaio 2012 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Robbi..... che passione!!!!!......leggendo quanto postato in precedenza.
Complimenti per quanto realizzato e per la passione che trasuda dai messaggi di tutti gli intervenuti.
Che invidia (in senso buono ovviamente).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 4252
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 01 gennaio 2012 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per l'impegno e la perseveranza.... premiate da un eccellente risultato finale. Le tue "nonnine" sono davvero molto belle.
Proprio un bel modo per iniziare alla grande il nuovo anno!
Auguri
Fabio

(Messaggio modificato da fabio_986 il 01 gennaio 2012)
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - "Magna" Greco - Gruppo " I Porcospini "
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alphios © (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 4442
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 01 gennaio 2012 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita Robbi, hai dei pezzi eccezionali in garage! Sono entrambe stupende! E direi che anche la gentile Signora si tratta veramente bene! Complimenti anche a lei!
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 2822
Registrato: 09-2007


Inviato il domenica 01 gennaio 2012 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi che dire un'altro capolavoro!!!!


Leone
993 Turbo... What else???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 7364
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 02 gennaio 2012 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande ROBBI ! ero sicuro che avresti fatto il possibile per metterla in strada oggi !

dopo 4 anni di lavoro problemi vari, una bella soddisfazione ! ! DUE 356 AL TOP!!

simpatica l'idea del regalo-volante , voglio provare anch'io con la mia signora !
dice che nella sua golf si è consumanto un pò ed è scivoloso !!
che dici ,che al momento della consegna però è meglio che mi metta il casco ??????
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 2424
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 02 gennaio 2012 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi, mi ero perso il thread, bellissimo lavoro, complimenti.
Mi sembra che sia venuta davvero bene, il colore poi è molto raro e interessante.

Ciao
Andrea
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 362
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 05 gennaio 2012 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravissimo Robbi

Complimenti per tutto il lavoro fatto, per la passione e la prova di coraggio nel far rinascere una splendida 356.


Un felicissimo 2012 a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 9165
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 07 gennaio 2012 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti e agli amici che mi hanno aiutato a raggiungere questo risultato per ora ancora non definitivo-
appena terminata la vorrei fare asi
come fare?
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 7418
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 07 gennaio 2012 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

devi associarti ad un club , il piu vicino alla tua zona , anche per non girare in qua e la per niente , poi loro di diranno quante foto cosa compilare , a volte la vogliono vedere , a volte no. adesso si dice che ci vuole molte foto come per farla TARGA ORO . cmq aspettiamo i consigli dei STORICI . mi interessa documentermi perche tra un annetto tocca a me !
ps. pensavo tu avessi gia auto storiche , anzi le hai , la roadster bianca!
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Utente registrato
Username: leon59

Messaggio numero: 149
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 07 gennaio 2012 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bel lavoro e bella anche la macchina,bravo!hai fatto tutto in due mesi?
964 La Cattiva
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 7421
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 07 gennaio 2012 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

hai fatto tutto in due mesi?




EHMMMM.. gledis , ricordo la prima volta ad una cena quando ROBBI parlò del restauro , mi pare fosse il 2007 . disse : se non riesco a farla entro 2 anni mi arrendo .
fer fortuna non si è arreso , visto il risultato.
calcola che quando è arrivata da oltre oceano, era un ammasso di ruggine .
sicuramente io non sarei mai capace di mettermi in un impresa simile, mi farei prendere dalla fretta e farei un mucchio di caxxate per fare prima, quindi io è meglio mi accontenti del maggiolo !

ma sei ancora li al pc ? non dovevi andare a casa a fare il risotto ???
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente esperto
Username: pfc68

Messaggio numero: 508
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 09 gennaio 2012 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Robby, per la tenacia e la passione che ti hanno portato a trasformare un rottame in un siffatto capolavoro. Bravo !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pmf (pmf)
Porschista attivo
Username: pmf

Messaggio numero: 1555
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 09 gennaio 2012 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso immaginare la soddisfazione di metter in strada un tale capolavoro dopo tanto tempo di lavoro e ricerca!

Ancora una volta bravo Robbi, la tua passione e competenza sono da guida per tutti.

Il colore poi e' veramente da sballo

Paolo
"La velocita' finale doveva essere di 700 Km/h e per raggiungerla avevamo bisogno di una potenza di 3000CV."
Era il 1937. Tratto dall'autobiografia di Ferry Porsche.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione