Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Aiutino :protezione braccetti etc < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 806
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho visto cento foto ,ma non le trovo più,e soprattutto non trovo notizie del prodotto da usare per proteggere i braccetti e tutte quelle parti più a contatto con acqua ,sale e fango.
Intendo quella vernice nera che sembra lacca.
Grazie delle info
Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 415
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 22 ottobre 2011 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

intendi forse il protettivo della Wuerth per i sottoscocca?

non riesco a capire...

A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 807
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 24 ottobre 2011 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea grazie della risposta
no,intendevo quella bella vernice laccata nera che si da alle parti in ferro per proteggerle dalla corrosione e dal rifiorire della ruggine
( braccetti,piantone sterzo ,piatti copri freni,lamiere motore).Non avendo risposte mi sono buttato in affannosa ricerca ed ho trovato cose molto interessanti,magari alcuni di Voi già le sapevano
VERNICI EPOSSIDICHE
Tratto da un 3D in Porschemania ( Paolo Valeri)
“Tutto in nero industriale lucido dell'epoca, quindi un semilucido.
Per un lavoro di qualità, puoi adoperare, su una base di antiruggine bicomponente - ottimo il Lechler verde -, un acrilico bicomponente con un 10/15% di opacizzante.
Dopo qualche giorno dalla spruzzatura, i pezzi vanno lavati con diluente nitro per togliere l'effetto nebbia che appare sulla superfice.”


Hot coat sistema USA vengono pezzi bellissimi
http://www.eastwood.com/hotcoat-powder-coating/powders/black-powders.html

Non è lo stesso sistema che è a polvere ma somiglia

http://www.lechler.eu/on-line/Home/Industry/SistemiPolivalenti/SistemaChreonProt ective/FondieFiniture/artCatProdottiClasseVN-Vinilici.1001839.1.10.1.all.html


Lechler
creon protective VN 12 M ( Q120067 )
Lucido VN 12 L (Q 120049 )
Opaco VN 12 ( q120066 )


LECHSIS
29132 TECNOGRIP GLOSS (Finitura vinilica lucida). 29139 SOFT (Smalto


POLVERI EPOSSIDICHE essiccate al forno
www.verniciindustriali.it/verepossidiche.htm

FILE acrobat vernici con spiegazioni integrali
( non riesco a caricarlo)
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 417
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 24 ottobre 2011 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in velocità...
adesso ho capito.

io ti suggerisco la Termolaccatura.
è eterna e costa uguale....

a presto
A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 868
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 24 ottobre 2011 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, quando hai tempo e se vuoi potresti essere più preciso? Desidereri fare degli interventi simili su un Vw ma penso faccia lo stesso...
Grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1141
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 24 ottobre 2011 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho usato spesso nero opaco per marmitte poi lucidato con polish... il risultato viene un semilucido molto resistente.
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 808
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 24 ottobre 2011 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea grazie
la termolaccatura è praticamente la stessa cosa della verniciatura a polvere poi cotta a 200° spessore 80 mic. o 150-200 mic ed è simile all'Hot coat.Su internet Termolaccatura solo in svizzera e francia .
Ernesto la verniciatura viene fatta sempre,ma questo procedimento è una cosa seria per proteggere veramente nel tempo le parti trasttate.
Ai tempi delle porsche 356 il sale sulle strade non c'era e comunque il metallo non aveva 40-50 anni come ora,per cui una protezione ottima sarebbe altra cosa rispetto alla verniciatura che va via dopo 2-3 anni.
Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 418
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 24 ottobre 2011 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no, non confondere le 2 cose.
verniciatura a polveri si scrosta al prima sassolino...
termolaccatura prova a scalfirla e poi mi dirai....
ho provato l'epossidico e poi verniciatura normale, è un pò più resistente ma anche quello con sassi salta via.
non saprei dalle tue parti, in provincia di Udine c'è però una Azienda dalla quale mi sono servito molte volte, lavorano bene e sono onesti....
secondo me puoi provare a gestirli anche a distanza, se vuoi ti reperisco l'indirizzo.
qualsiasi soluzione poi utilizzi devi comunque preparare molte bene la base.
la termolaccatura ha un risultato semi opaco incredibilmente vicino all'estetica originale.
Un saluto.
A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 809
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 25 ottobre 2011 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Andrea
ricevuto,l'indirizzo porebbe interessarmi,prima o poi mi deciderò per un re-maquillage,intanto ho imparato cose nuove.
Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto
Username: garo

Messaggio numero: 869
Registrato: 12-2002
Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per l'approfondimento. Un saluto a tutti.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione