Autore |
Messaggio |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1123 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 15:25: |
|
La mia 356 SC del 1964, in mio possesso da ormai 12 anni (targhe e libretto originali, tre proprietari da nuova, italiana da sempre, matching number), ha bisogno di essere restaurata.
Già quando l'acquistai non era impeccabile, ma in questi anni, complici anche parecchi viaggi lunghetti (Svezia, Francia, Finlandia, ecc) è "deperita" ormai ad uno stato nel quale credo sia giusto riportarla a nuovo (anche se vedendola pare ancora bellissima, ma se poi si guarda da vicino...). Va fatta tutta, sono certo che i fondi sono pessimi, tante saranno le parti deteriorate, e così via. Il problema è questo: non vorrei stare tre anni senza 356, e non vorrei neppure dovere portare la vettura da tante persone diverse (carrozzeria, meccanico, tappezziere, ecc) poichè non ho il tempo per farlo. Uno dei migliori (secondo me il migliore) è Serattini, ma con lui i tempi non sono definibili. Da chi la portereste, considerando che vorrei fare il restauro da un'azienda il cui restauro desse valore oggettivo alla vettura, una patente di lavoro impeccabile, come ad esempio erano e restano ancora oggi dopo tanti anni una garanzia i restauri Lancia della KCA. Infatti il restauro, per quanto ben fatto, di un pinco pallino non è una garanzia per chi un giorno dovesse acquistare la mia vettura. Grazie per le vostre opinioni, che potrebbero aiutarmi a scegliere. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7080 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 19:29: |
|
Mauro, i nomi noti (ed anche i preventivi salati...) sono sempre i soliti. Perchè non dai un colpo di telefono ad Andrea per un consiglio spassionato?? P.S. Il restauro lo faresti dopo il RITORNO A STOCCARDA verooooooo ?? 
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1124 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 19:31: |
|
Che onore, mi risponde addirittura il Capo! Non ho chimato Andrea, ma l'ha già fatto lui: la cortesia per fortuna è ancora una dote presente in Porschemania. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 341 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 20:24: |
|
Dicono un gran bene di Biasetti ... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2303 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 10:36: |
|
Io non me la sento di fare nomi, solo qualche osservazione. 1) Secondo me 3 anni senza macchina li passi comunque, da chiunque vai. 2) Gli interni li vedo ottimi, quindi se di motore va bene, non vedo la necessità di portarla da tante persone diverse, ma solo quella di conservare al meglio motore ed interni nel periodo del restauro. 3) Se fai il restauro con l'idea di venderla un domani, se vai dai "gioiellieri" pagherai cifre che difficilmente riuscirai a recuperare. 4) credo che un restauro BEN DOCUMENTATO fatto da un carrozziere competente e appassionato, anche se non "griffato", venga comunque apprezzato dall'occhio esperto. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo Username: lucas89
Messaggio numero: 1262 Registrato: 02-2005

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 12:43: |
|
paolo concordo in toto! giamby STAI SERENO! ® by Giamby 2008
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 350 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 15:16: |
|
Molto difficile, il miglior risultato è la somma di: 1)Proprietario 2)lamiere-vernice 3)meccanica 4)selleria Il primo quindi sei tu, poi viene il resto, non trovi in un officina uno che racchiude i 4 punti...: S*******i PC è un ottimo lamierista ma non fa di più B*****i PR è un ottimo meccanico ma non fa di più. F******i FE è un ottimo restauratore d'interni ma non fa di più. C*********i MO è un ottimo verniciatore ma non fa di più. Serattini (che hai nominato) BO è un ottimo carrozziere è uno dei pochi che puo seguire anche il resto, ma come dici tu i tempi sono lunghi e ha una qualità solo alta non ti fa mezze misure. Poi vengono C******o VC, R**i PG, P*******i PR ce ne sono molti altri dove la qualità è fatta in parte dal portafoglio del cliente....quindi si adattano al mercato e questo non è colpa loro ma del cliente e non ci si può fare nulla, anche qui comunque ci sono i più attenti i più preparati, ma sono anni che lavorano e dovrebbero sapere i segreti del mestiere. Ho visto più di un auto di vari restauratori e alcune non sembravano fatte dalla stesso restauratore, era la base, il cliente e il prezzo che le facevano risultare diverse, poi certo ci sono dettagli che non puoi sbagliare perche il prezzo di farlo giusto o sbagliato non cambia. In più ci sono quelli che si spacciano per restauratori e non ne capiscono un tubo e questo è il genere più pericoloso. Il discorso di paolo S è vero in parte, ci sono cose su una 356 che fanno la differenza e non sono la vernice o l'antirombo o il nero opaco o semiopaco ma sono le forme, la linea le distanze le finiture, il montaggio e i ricambi giusti. Quindi un bravissimo carrozziere può fare tutto quello che vuole ma se sbaglia la linea o la luce porta per è la prima che restaura il risultato sarà un bellissimo autogoal... Non ho messo nomi ma sulle riviste li trovi tutti. In bocca a lupo. |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1125 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 15:57: |
|
Vi ringrazio per i consigli (anche quello telefonico di Andrea). Il mio scopo non è nè quello di vendere poi la vettura, nè di spendere poco, ma di spendere bene e di restare privo della stessa per il minor tempo possibile. Vi terrò informati su come procederò, salvo poi sperare di non farvi vedere le foto finite nel 2014! Un caro saluto a tutti. Mauro Argenti Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 843 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 19:05: |
|
....anche i "gioiellieri", oggi non fanno grandi affari... è ora di chiedere un preventivo-consuntivo...prendere o lasciare....vedrai che ci pensano un po' ma poi chiamano... La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 336 Registrato: 10-2010
| Inviato il giovedì 15 settembre 2011 - 19:19: |
|
farlo fare direttamente alla porsche? potendo spendere $$$ credo possa essere una bella esperienza |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2305 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 09:54: |
|
citazione da altro messaggio:farlo fare direttamente alla porsche?
A questo proposito non avevo sentito di esperienze felici, dovute ad un incongruente rapporto qualità/prezzo, anche in virtù dell'attenzione all'originalità dei vari particolari. Attendo conferme/smentite da qualcuno "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 351 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 10:05: |
|
Sono stato alla Porsche Classic 3 anni fà e il più anziano aveva 25 anni, negli scaffali c'erano i ricambi di stoddard..... Il restauro lo devono dare come servizio ma non è il loro lavoro. In italia abbiamo restauratori che loro si sognano. |
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 340 Registrato: 10-2010
| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 10:41: |
|
citazione da altro messaggio:In italia abbiamo restauratori che loro si sognano.
meglio così  |
   
goffredo (goffredo)
Utente registrato Username: goffredo
Messaggio numero: 131 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 11:22: |
|
..posso segnalare chi ha eseguito il restauro della mia 356A, carrozziere e meccanico distano pochi metri l'uno dall'altro...sono veloci e molto onesti nel costo. Il carrozziere ad oggi ne ha fatte una decina di 356 e un paio di 911, un restauratore/ricambista di Parma gli ha chiesto di lavorare per lui. I meccanici sono vecchi meccanici vicini alla pensione ex VW & PORSCHE anni 60/70 (Messaggio modificato da goffredo il 16 settembre 2011) |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1126 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 11:46: |
|
Una curiosità: parecchi anni or sono un amico vendette alla Porsche Italia di Padova la sua Carrera RS 2,7, che era già in buone condizioni ma di colore non originale. La Porsche Italia la restaurò integralmente, smontandola in ogni piccolo particolare, riportandola al colore originale, e esponendola anche a qualche mostra in corso di restauro. Da tempo è finita e la Porsche Italia la usa spesso per manifestazioni pubblicitarie o di reglarità, come tutti possiamo vedere. E' stata ripristinata nel suo colore originale Tangerine, e io lo ritengo uno dei migliori restauri visibili. Qualcuno sa se il restauro è stato fatto dalla Porsche Italia stessa o da chi? Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 394 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 12:27: |
|
mah....forse era ancora ai tempi della Fam. W*****r... l'auto era spesso gestita da Ver*****i ma non penso che il restauro fosse stato da lui eseguito. in area 911 ottieni comunque sicuramente risposta, ci sono diversi utenti che conoscono molto bene l'auto e la sua storia.... occhio a non confondere le lavorazioni di una 911 con i lamierati di una 356... un saluto. Andrea M. Pittarelli
|
   
carlo (carlito)
Utente registrato Username: carlito
Messaggio numero: 287 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 14:47: |
|
citazione da altro messaggio:(targhe e libretto originali, tre proprietari da nuova, italiana da sempre, matching number),
anche io ho questa malattia!! ... e non mi passa proprio!! Personalmente ti posso consigliare l' Autofficina ACR di Cantù (http://www.acr-auto.com/). Seguono tutto il restauro loro dalla A alla Z e sono compententi. Ho visto restauri sia di 356 e di 911. Quando passi di lì il parco macchine è sempre ottimo ed è veramente un bel vedere!! Spero di esserti stato utile Carlo |
   
Alessandro S. (w112man)
Utente registrato Username: w112man
Messaggio numero: 379 Registrato: 12-2010

| Inviato il mercoledì 21 settembre 2011 - 09:34: |
|
Confermo quanto scritto da Carlo: la mia 356A è stata restaurata da loro in maniera assolutamente professionale e con molta passione. Prezzi coerenti ma non esagerati. Cari saluti Alessandro Pmaniaco N. 1778 Immotus nec iners
|