Autore |
Messaggio |
   
gio35662 (gio35662)
Nuovo utente (in prova) Username: gio35662
Messaggio numero: 18 Registrato: 08-2011

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 15:11: |
|
Salve,vorrei fare un ricorso all'ASI,ma vorrei prima essere sicuro di aver ragione,quindi chiedo il vostro supporto tecnico.Nel 2009 sono stato con la mia 356 alla verifica per ottenere il certificato storico con relativa targhetta oro,l'ispettore addetto alle verifiche Porsche,dopo aver visionato in lungo e in largo la mia 356,mi fece i complimenti per come era stata restaurata ma era rammaricato,in quanto la mia 356 essendo del 62 avevo sbagliato gli accoppiamenti di colore carrozzeria - interni e con libri alla mano mi dimostrò che nel 62 con il grigio metallizzato gli interni non potevano essere neri bensì o rossi o blu,quindi,malgrado avessi fatto un ottimo e costoso lavoro non poteva riconoscermi la targa oro,invitandomi a sostituire gli interni e ripresentarmi nel 2010.Mi armo di santa pazienza e mettendo mani alla tasca rifaccio l'interno in pelle di colore blu,giacchè mi trovo a ballare decido di rifare anche la capote da nera (che comunque poteva rimanere)a blu.Mi ripresento per la nuova verifica nel 2010,trovo un nuovo commissario(piu giovane)che riverifica la 356,con mio sommo stupore vedo che scuote la testa mentre con uno specchietto verifica numero di telaio e numero di carter motore...mi convoca in un ufficio e mi dice cheil telaio è di una 356 cabrio b 1600 super90 ma dal numero carter motore e di una 75 cavalli,che comunque mi riconosceva la targa oro ma con il certificatodi identità con un appuntodove mi veniva e mi è venuto riportato"vettura modello 75 hp con carter motore compatibile in periodo d'uso interamente ricondizionata".Io mio sono infuriato,esponendo le mie ragioni...dicendo che era una presa in giro,in quanto o era un incompetente il primo commissario o il secondo,perchè se l'auto non aveva le caratteristiche apposto nel 2009 io non avrei fatto un'ulteriore spesa di quasi 5000 euro per sostituire interni e capote.quindi non volevo accettare una targa oro da esporre con dicitura super 90 e un libretto con scritto 75 hp,mi sembrava un controsenso,ma calmatomi mi sono lasciato convincere dal presidente del mio club di appartenenza ad accettare la situazione.Adistanza di mesi mi sono messo a rovistare nei libri e e riviste dedicate alle Porsche e su un giornale di tutto Porsche ho trovato una tabella"carta d'identità:356b t6 super 90"dove ho riscontrato che il mio numero di telaio(1566--) corrispondead un 1600 super 90 cabrio616/7 del 1962....ed il numero motore mio(8071--)corrisponde ad una 1600 s 90 cabrio 616/7 del 1963,quindi (secondo me )di un anno diverso ma non di motore diverso.Da qui la mia rabbia e il voler scrivere all'ASI una lettera di disappunto e farmi sostituire il libretto di identità. adesso chiedo aiuto a voi esperti del forum se le mie ragioni sono valide o sbagliate e che consiglio mi date. Vi ringrazio in anticipo per i vosti giudizi e consigli. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2281 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 16:52: |
|
Giovanni, dicci quali sono i tuoi n di telaio e motore, cosi vediamo qual'è la verità. Intanto una prima verifica puoi farla inserendo i tuoi dati qui: http://www.356a.com/ Magari postaci anche una foto del motore, e vediamo come sono i carburatori e relativi filtri. Ti dico subito che il tuo motore se fosse un 90 cv esteticamente dovrebbe essere uguale a quello del mio avatar. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
gio35662 (gio35662)
Nuovo utente (in prova) Username: gio35662
Messaggio numero: 19 Registrato: 08-2011

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 16:59: |
|
numero telaio 156678 numero motore 807133 la foto del motore la faccio e poi la posto,comunque è uguale al tuo,solo che il carter della ventolas il carrozziere non sapendo che colore farlo lo fece nero ma non penso che sia quello il problema.... |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9852 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 22:05: |
|
Hai ragione: il motore e' sempre lo stesso un S/90, ma dell'anno successivo al telaio. Ecco perche' io non ho mai fatto guardare una mia auto ad un "commissario"(?) ASI !! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 818 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 23:35: |
|
Ciao, il commissario ASI ha preso una cantonata (spero almeno che il suo cane guida non ti abbia fatto la pipi sulla ruota), ed io non mi considero un esperto ma.. -il tuo motore fa parte del lotto 807001-807400 che presenta delle modifiche rispetto a quelli della serie S90 previsti per il tuo MY. (scambiatore). Il vulnus all'originalità è abbastanza grave. -il rivestimento della parte superiore del cruscotto mi sembra troppo ciccio (ma forse è la foto); -il volante è sicuramente sbagliato: il rivestimento in legno dovrebbe proseguire per ca un cm sulla razza, e anche qui la corona mi pare troppo grossa ma forse è la foto. -il contagiri con le linee verdi tra 1 2500 e 5500 non è il suo, è quello meccanico della SC.. Certo che sbagliare il colore degli interni… hai abbattuto quel quadrupede del tappezziere? Peccato perchè la macchina è bella. Per l'Asi quoto Luca. Ciao. Maurizio
|
   
gio35662 (gio35662)
Nuovo utente (in prova) Username: gio35662
Messaggio numero: 20 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 11:11: |
|
citazione da altro messaggio:Hai ragione: il motore e' sempre lo stesso un S/90, ma dell'anno successivo al telaio. Ecco perche' io non ho mai fatto guardare una mia auto ad un "commissario"(?) ASI !!
Pensavo che far visionare la mia 356 ad un commissario tecnico esperto Porsche dell'ASI mi avrebbe (con i suoi appunti)portato,con modifiche,ad avere una macchina perfetta...ed anche ad avere un riconoscimento che avesse dato piu interesse all'auto....ma evidentemente...mi devo ricredere. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1746 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 11:37: |
|
Sarebbe utile fare una segnalazione all'Asi,con nome e cognome del commissario. Non credere che siano onnipotenti... avra' le sue grane... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
gio35662 (gio35662)
Nuovo utente (in prova) Username: gio35662
Messaggio numero: 21 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 11:38: |
|
citazione da altro messaggio:Il vulnus all'originalità è abbastanza grave.
Mi è stato detto che (non so se giusto o sbagliato)ci sono tre livelli di giudizio sull'originalità...a me è stata data questa targa oro di terzo livello in quanto comunque ricondizionata con parti compatibili all'anno e all'auto...mentre tu mi stai dicendo che è meglio se rinucio alla targa applicata sulla griglia? |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 819 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 13:25: |
|
citazione da altro messaggio:meglio se rinucio alla targa applicata sulla griglia?
Ma no, anzi, fa' figo. Equivale allo sticker della "corsica ferries" lasciato attaccato al lunotto delle auto di uso comune, così da informare il vicino di casa su dove si siano trascorse le vacanze. In realtà credo che ormai solo pochi poveri sprovveduti attribuiscano un "plus" all'auto per la presenza della targhetta ed i motivi li hai verificati di persona. Saluti Maurizio
|
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 481 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 13:54: |
|
aggiungo che pesonalmente il problema non e' il primo, il secondo o il terzo livello che fa la differenza, ma il motore non matching number. te lo dice uno che la targa asi ce l'ha, riposta in un cassetto!! IMHO flat-4ever!
|
   
gio35662 (gio35662)
Nuovo utente (in prova) Username: gio35662
Messaggio numero: 22 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 14:25: |
|
citazione da altro messaggio:Ma no, anzi, fa' figo. Equivale allo sticker della "corsica ferries" lasciato attaccato al lunotto delle auto di uso comune, così da informare il vicino di casa su dove si siano trascorse le vacanze. In realtà credo che ormai solo pochi poveri sprovveduti attribuiscano un "plus" all'auto per la presenza della targhetta ed i motivi li hai verificati di persona.
Maurizio,capisco la tua velata ironia sulla targa oro,io non mi vergogno di dirti che sono uno sprovveduto (lo dimostra il fatto della tappezzeria errata) che pensava che la stessa targa desse un "plus" all'auto,ma con questo,spero che tu non mi stia giudicando un povero imbecille che deve dimostrare chissà cosa...io non ho problemi a smontarla e rispedirla al mittente e se non fossi stato uno sprovveduto non avrei nemmeno spesi altri 5000 euro di tappezzeria per avere la targa.Comunque sia, ho acquistato quest'auto per il piacere di possederla e non certo per cercare di avere un riconoscimento da poterci speculare sopra...poi se non ci vuoi credere pazienza.... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2282 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 14:43: |
|
Giovanni, non averne a male. Mapo ci è andato giù pesante, ma la morale è che tu non sei il primo ad essere stato deluso dall'ASI, mentre dall'altro lato chi le auto le conosce realmente, per capire se una vale oppure no, non ha bisogno di leggere una targhetta. La tua auto è molto bella, e di 356 senza il loro motore di fabbrica ne è pieno il mondo, spesso anche all'insaputa dei rispettivi proprietari. Sulla tua è stato montato un motore da 90 cv compatibile e corretto, sebbene di un anno successivo. Usa la tua iscrizione all'ASI per ottenere sconti sull'RC auto, e basta. E vedrai che chi apprezza veramente le 356, ammirerà la tua indipendentemente dal fatto che tu abbia la targhetta esposta o meno. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
gio35662 (gio35662)
Nuovo utente (in prova) Username: gio35662
Messaggio numero: 23 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 14:47: |
|
citazione da altro messaggio:ma il motore non matching number.
Hai ragione,ma con questo non significa che in 50 anni un motore non si potesse rompere ed essere sostituito,comunque sia è sempre un super 90 o nò...penso pure, che la tua targa oro prima di rimetterla in un cassetto...tu l'abbia richiesta....A questo punto,io non la rimetto in un cassetto ma la rispedisco al mittente,ma non penso di essere un imbecille solo perchè ho cercato di ottenerla. |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 820 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 14:50: |
|
citazione da altro messaggio:spero che tu non mi stia giudicando un povero imbecille che deve dimostrare chissà cosa.
Assolutamente no, anzi ammiro il tuo lo sforzo per ripristinarne l'originalità e l'uso che ne fai, anche se io, con quel problema al motore, francamente l'avrei lasciata così com'era. Il fatto che è che quando scrivevo il mio post non pensavo affatto a te ma al contenuto dello scritto dell'avv.Loi nel numero di giugno del "la manovella". Cito testualmente "Non posso affermare che ovunque e sempre le sedute di certificazione si svolgono e ottengono tali risultati…" Come dire.. quando è con me, mia moglie è una santa donna, per il resto non so. ah ah ah ah. Maurizio
|
   
gio35662 (gio35662)
Nuovo utente (in prova) Username: gio35662
Messaggio numero: 24 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 14:56: |
|
citazione da altro messaggio:Giovanni, non averne a male. Mapo ci è andato giù pesante, ma la morale è che tu non sei il primo ad essere stato deluso dall'ASI, mentre dall'altro lato chi le auto le conosce realmente, per capire se una vale oppure no, non ha bisogno di leggere una targhetta. La tua auto è molto bella, e di 356 senza il loro motore di fabbrica ne è pieno il mondo, spesso anche all'insaputa dei rispettivi proprietari. Sulla tua è stato montato un motore da 90 cv compatibile e corretto, sebbene di un anno successivo. Usa la tua iscrizione all'ASI per ottenere sconti sull'RC auto, e basta. E vedrai che chi apprezza veramente le 356, ammirerà la tua indipendentemente dal fatto che tu abbia la targhetta esposta o meno.
Paolo sono d'accordo con te,farò come dici tu,mi dispiacerebbe passare per un esibizionista per una semplice targa,mi ritengo una persona umile ed un appassionato(anche se incompetente)ma con questo penso che quantomeno una risposta all'Asi (visto i soldi che ho speso)sia dovuta o nò? |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9856 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 15:15: |
|
Parole d'oro quelle di Paolo. Giovanni, non prendertela. Hai una 356 stupenda che io ti invidio. Non credo che tu sia stato sprovveduto o peggio ancora "imbecille" come dici tu. Piuttosto direi che ti sei fidato di vari personaggi i quali sarebbe meglio si dedicassero ad altri hobbies e riconoscessero i propri limiti. Presidente del tuo club, consiglieri vari e infine ovviamente i verificatori ASI non si sono dimostrati "grandi cime", almeno in fatto di 356. Se hai fatto un errore, e' stato quello di non aver chiesto aiuto al Registro Italiano Porsche 356, li' ti avrebbero saputo chiarire subito i dubbi e instradato correttamente sulle operazioni di restauro. Comunque, goditi la 356 che, con o senza targa ASI, e' una meraviglia! Ciao! (Messaggio modificato da luca914 il 02 settembre 2011) Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9857 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 15:19: |
|
Mapo, sei micidiale! citazione da altro messaggio:Equivale allo sticker della "corsica ferries"
Ho riso per 10 minuti! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
gio35662 (gio35662)
Nuovo utente (in prova) Username: gio35662
Messaggio numero: 26 Registrato: 08-2011

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 15:26: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque, goditi la 356 che, con o senza targa ASI, e' una meraviglia!
é l'unica cosa di cui sono certo... |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 854 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 17:28: |
|
Ragazzi, sempre in riferimento alla "Manovella", organo ufficiale Asi, ho letto ancora su un paio di numeri fa un editoriale nel quale si citava, più o meno, "che anche se è possibile usarla solo nei week--end, una spyder storica è sempre una gioia". Sono rimasto basito,evinco che ci siano limiti alla circolazione anche sulle strade al di fuori dei centri cittadini in Zona a traffico limitato, o (spero) mi sono sbagliato? Un saluto |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4536 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 19:28: |
|
Ricordo anni fa che un commissario Csai "esperto" Porsche mi spiegò che i paraurti delle 356 non sono in tinta con la carrozzeria ma cromati.Infatti l'auto non li aveva (per correre)ed avevo minacciato di montare dei verdi sulla 356 rossa per rispettare il diktat delle foto con i paraurti montati. Da quel momento e da altre amare esperienze sui 911 ho capito che dai "giudici" di qualsiasi specie occorre andare "à la guerre" armati di cultura e di libri, pronti a contrastare osservazioni sovente risibili e soprattutto fatte cadere dall'alto. Ma soprattutto da non accettare supinamente. Il risultato è che attualmente non è che abbia molte targhe oro, l'ASI la conosco per motivi solo fiscali, se posso certifico con l'AAVS, la FIVA o altri (sempre per il fisco o le competizioni) ma soprattutto mi diverto ugualmente. L'importante è conoscere i propri difetti (delle vetture) e godersela. Come dire: la mia fidanzata ha un leggero strabismo ed ha un tatuaggio è un pò storto...ma tromba che è una meraviglia. Godetevi le auto...anche durante la settimana. Una brevissima notazione seria: una altissima percentuale di 356 ed una media percentuale di 911, soprattutto di provenienza USA, sono equipaggiate di motori di un anno/due più giovani per la scelta addirittura dei concessionari di rivedere a rotazioni i motori cotti. A me ne sono capitate già tre o quattro. Questo valorizza i matching numbers completi, ma non crea gravi tragedie. Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 271 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 18:01: |
|
Vi scrivo da Cortina dove ho appena terminato la Coppa d'oro delle Dolomiti con la mia 356 del 52 ( ex Domenico...) e vi chiedo a cosa vi serve la targa Asi? Sono totalmente incompetenti in materia di Porsche e non solo. Le gare piu' importanti sono tutte a cominciare dalla Mille Miglia al Nuvolari alla Coppa D'Oro sotto l'egida della Csai percio' per partecipare basta la semplice Fiche. Per soldi oramai omologano anche le Croma dei magrebini ( con tutto il rispetto per i nostri fratelli extra comunitari) e allora Domenico goditi le tue Porsche e fregatene.} Domani un'altra Porsche !
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 272 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 18:02: |
|
Mi riferivo a Giovanni..... Domani un'altra Porsche !
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 273 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 18:08: |
|
Rettifico ....rispondo a Gio356 Domani un'altra Porsche !
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 314 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 18:14: |
|
tra l'altro la targa asi non mi sembra proprio un accessorio dell'epoca... |
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 347 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 06 settembre 2011 - 09:47: |
|
Scusa ma il cardex di porsche lo possiedi? Quello è l'unico documento dove c'è l'abbinamento telaio/motore quindi è quello che ti dice che modello è 60, 75 o S90. Tutto il resto è fantasia. Richiedilo a Porsche Italia costa un botto ma con quello nessuno ti può contestare nulla. Nessun commissario può da numero telaio dirti che motore monta se prima non chiede a porsche italia. |
   
gio35662 (gio35662)
Utente registrato Username: gio35662
Messaggio numero: 40 Registrato: 08-2011

| Inviato il martedì 06 settembre 2011 - 12:25: |
|
citazione da altro messaggio:Scusa ma il cardex di porsche lo possiedi?
Scusa la mia ignoranza...ma cosa è il cardex. |
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1183 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 06 settembre 2011 - 12:35: |
|
http://www.356registry.org/Tech/kardex.html Porsche Certificate of Authenticity (COA) and Kardex by Brett Johnson What is a Kardex? The Kardex is physically a card which resides in a card file in Ludwigsburg, Germany. The original purpose of this card was to be a warranty record for work performed on the car at the factory. It was not the build sheet, but has ended up being the only useful and accessible document relating to the individual 356. List of German terms found on the Kardex and English translations. -------------------------------------------------------------------------------- What's on a Kardex? Most cards contain chassis number, engine number, gearbox number, paint and interior colors and occasionally other information, such as options. They generally also contained the name of the importer, dealer and/or first owner. The information on the Kardex is inconsistent and many cards are blank, except for the chassis number. The Kardex is the basis for Porsche's Certificate of Authenticity program (see following). The Certificate of Authenticity may also contain the production completion date and rarely, the suggested retail price of the car. -------------------------------------------------------------------------------- How can I get the Kardex information for my car? Several years back the system of writing to the factory and receiving a photocopy of the actual Kardex was discontinued, primarily due to laws in Germany put in place to protect individuals whose names were on the cards in association with the warranty worked performed. At that time the content was transcribed, except for the owner and dealer information and sent back to you from the customer relations department in Germany. Kardex records have been converted in North America and the information is available upon request by the registered owner. This document is called Porsche's Certificate of Authenticity (COA). The COA is available for all Porsche classic cars and for recent Porsche models imported for sale in the U.S. and Canada. Late model vehicles purchased in other countries are not eligible for North American certification. For a fee of $110.00 and 5.95 Shipping & Handling [Ed: $10 discount for PCNA and 356 Registry members], and with proof of ownership, you will receive a Certificate suitable for framing. Porsche no longer offers laminate the Certificate for an additional fee. Information about the program is available on the Porsche website. The information on the COA varies from car to car, depending upon the information in the original factory records. No specific information is guaranteed, and sometimes the COA shows very little! The time delay on delivery is described by PCNA as 4-6 weeks. Reports from 356 Registry members of 2-10 week delivery times are not uncommon. If, after 10 weeks has elapsed you still have not received your Certificate of Authenticity, email or call 1-800-PORSCHE (option 5). Please note that the Customer Commitment center is not equipped to answer questions about specific cars, or even general questions about cars as old as our 356es. This number is for Certificate of Authenticity processing and delivery only. If you have other specific issues they are best addressed in writing to: Porsche Cars North America, Inc. Certificate of Authenticity 980 Hammond Drive, Suite 1000 Atlanta, GA 30328 USA Email (preferred) Tel 1-800-PORSCHE (option 5) Fax 1-800-322-2436 IMPORTANT NOTE:Virtually all Certificates issued from PCNA when they were in Reno will have had the build date included, if this information was on the original Kardex. If you have a question about the COA, contact the 356 Registry's Factory Laison, Dr. Brett Johnson: -------------------------------------------------------------------------------- [Editor's note: The COA may show quite a bit of information about a car, or it may show very little. There are even cases of it showing nothing but the model designation, e.g., "356B Coupe". And there are reports of the COA containing inaccurate information, including even getting the 356 model wrong! Do not assume that what the COA shows is correct if it conflicts with known facts about the car that are supported by other original documentation or clear statements from the original owner. At the same time, unless you are the original owner, do not assume that you know for certain what is original to your car and what is not.] Technical advice given on these pages is provided free and without warranty. The user of information presented on these pages assumes all responsibility and liability in its use. We're not lawyers, we're car folk, just sharing our experience. Be careful, use your head, have fun. Questions or comments, please email to Barry Lee Brisco, Website Technical Editor, Updated 08/13/07 -------------------------------------------------------------------------------- © 2008 356 Registry | All Rights Reserved Senza Porsche non si puo' stare
|