Autore |
Messaggio |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 5009 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 14:50: |
|
Ciao A tutti! Ho acquistato recentemente da Sierramadre una griglia nuova per il mio cofano posteriore. Nulla da dire sulla qualità' in se della griglia, devo dire ineccepibile tranne per il fatto che e' del tipo con le tre stecche orizzontali tonde anziché piatte come quella che ho su ora. Il problema si pone in quanto la posizione delle viti per bloccarla sul cofano sono poste in posizione differente ! Che faccio? Mi tengo la mia con le tre lamelle piatte? faccio altri 4 buchi sulla parte interna del cofano.... Sgrunf ! Ma... Perche' questa differenza? Lo ammetto ! Non so niente su ste griglie se non che piatte per coupé' e curvate per cabrio rodaste etc.. Grazie
" Driving in its purest form..."
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 5010 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 14:53: |
|
Ah dimenticavo una sciocchezza... Ma e' mai possibile che i vari club , associazioni e registri 356 facciano dei badge con gli attacchi studiati sembra ad arte per rimanere decentrati rispetto alla griglia??!?!!? O lo metti di qua o in la rispetto alle alette verticali. Mai Centrato ! Questo appunto lo rigiro all'amico Andrea ! Capperi li al registro non c'hanno pensato?

" Driving in its purest form..."
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1202 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 23:43: |
|
Ciao a tutti, Francesco sai una cosa? Mi hai dato una brutta notizia! Ero già pronto per prendermi una bella replica pronta, e tenermi la mia griglia originale (ma malridotta) in una teca in salotto, e invece... Se non ho capito male, il problema sta nella foratura sul "telaio" della griglia che non coinciderebbe con quella sul cofano motore, giusto? Se così fosse, i casi sono 3: 1) Ti fai 4 fori aggiuntivi sulla griglia nuova 2) Ti fai 4 fori aggiuntivi nel cofano 3) Restituisci la griglia, ti fai ridare i soldi e cerchi di sistemare per bene la tua originale Purtroppo la mia ha molte delle alette che tengono (tenevano) nella sede i singoli listelli verticali che si sono spezzate, per cui basta una lieve pressione con le dita per far "saltare" qualche listello. Comunque posto qualche foto, che spero possa tornare utile... La mia griglia originale (e massacrata) Questa invece è presa dal sito di Sierramadre, dove si nota benissimo la foratura in posizione diversa. Francesco confermi?
Qui sotto invece allego ancora un paio di foto della mia... Proverò a chiedere al cromatore se è in grado di ricostruire le parti in alluminio mancanti
Questo è quanto. Francesco non disperarti e vedrai che in qualche modo la tua griglia ORIGINALE si sistema Luca P.S.: Problema badge... Frà credimi, con tutti quelli che hai non ti basterebbe una bigriglia! Una 356 è per sempre!
|
   
goffredo (goffredo)
Utente registrato Username: goffredo
Messaggio numero: 127 Registrato: 10-2004

| Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 12:43: |
|
se cercate su Ebay negli Usa o Germania, si trovano delle griglie usate e belle adatte alle 356 fino al modello B monogriglia, con le tre traverse piatte. Nuove si trovano solo come quelle di Sierramadre, adatte alle 356 doppie griglie. Oppure con molta pazienza, se non sono rovinate, restaurare... restaurare come ho fatto per le mie griglie. Su ebay le ho comprate per averle di riserva, le ho trovate molto belle a un costo oscillante tra i 50 euro per il coupe e 95 euro per il cabrio. |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 5013 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 14:18: |
|
Grazie ragazzi! Su Ebay ce ne sono un paio ma quella che costa meno viene 195$. Ben lontani dalle 50€ Goffredo! Per non parlare che poi c'e' spedizione e dazi doganali, vanno sistemate ,pulite e lucidate . Terro' la mia che ho su .
" Driving in its purest form..."
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 346 Registrato: 06-2002

| Inviato il domenica 24 luglio 2011 - 20:17: |
|
griglia giusta e bella si trova ma non cosi facilmente e il prezzo varia da 120 a 180 euro + spese varie. Attenzione acquistare solo se bella perchè restaurarla non è facile. Franz e viti car-badge... hai ragione ma l'impianto era già fatto da tempo e io mi solo limitato al riordino.... Prossima fornitura farò presente il difetto. |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 5017 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 22:12: |
|
Eccomi dopo un bel lavoretto... Presa la mia griglia originale del 59 , raddrizzata spaccandomi quasi una mano e poi con tre tipi differenti di carta vetrata ho tolto i segni e botte . Poi adagio adagio l'ho lucidata sotto alla mola e poi lavata con detersivo dei piatti . Eccola con la guarnizione nuova e appena montata . Che dite? Puo' andare no?
P.s. Andrea Ok! Attendero' la nuova fornitura e per il momento l'avviterò' in alto a sinistra. (Messaggio modificato da effeemme il 25 luglio 2011)
" Driving in its purest form..."
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 375 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 22:18: |
|
Franz, perchè volevi cambiarla?? e' praticamente perfetta.... Andrea M. Pittarelli
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2274 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 07:37: |
|
Con quel cofano posteriore che ti ritrovi puoi montare tutte le griglie che vuoi... è bellissimo già cosi di suo! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 790 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 08:47: |
|
Be l'importante è che quando apri il cofano non lo tiri per la griglia altrimenti.. crak.. |
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1203 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 10:24: |
|
MAI aperto il cofano motore tirandolo per la griglia! MAI richiuso, facendolo "cadere" a vuoto dal PMS delle cerniere!! Francesco, non vorrei sbagliarmi (o esser troppo preciso e/o pignolo) ma secondo me hai montato i bulloncini che tengono la griglia al contrario. Mi pare di ricordare che dalla griglia debba vedersi la testa della vite, mentre bullone e rondella vanno nascosti "dentro" al cofano. Andrea confermi? COmunque è uno spettacolo Lampeggi da olio di gomito Luca Una 356 è per sempre!
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 5020 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 11:13: |
|
Luca sono viti con testa esagonale più' rondella. Se avessi usato una vite con classico taglio come avrei fatto con il cacciavite? 
" Driving in its purest form..."
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 376 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 11:38: |
|
belli questi quesiti, bravo Luca, non avevo notato, posizioni giuste con testa vite lato esterno (quindi al contrario Franz). viti giuste fino a Bt5 comprese queste:
in ferro cromato, testa leggermente svasata, vecchie Din. quì vedi la differenza con le nuove versioni a dx:
se vuoi le puoi anche riprodurre, spero disegno tecnico sia visibile:
puoi farle in inox e lucidarle per bene, stesso effetto estetico di originali, che vnede anche stoddard, particolare 13 dell'hardware set. hai montato quelle per il bt6. fino ad A compreso rondella spaccata come prima foto, poi piatta a bartire da Bt5. Ciao Cari, è sempre un piacere. Andrea M. Pittarelli
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 5021 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 12:07: |
|
Le mie non sono al contrario . Sono proprio bulloncini. Quelle sopra che ha mostrato Andrea le ho ma non riesco a metterle. Doro' eventualmente modificare un cacciavite o usare una lama per tener ferma la testa tra quelle delicate alette di alu. E se le lasciassi cosi' vista la fatica che c'ho messo a metterle? EEHHHEHE!!!! Le viti postate da Andrea hanno la testa di quasi 8mm. Per la cronaca SierraM. Me le aveva mandate molto pu' piccole ! Devo proprio cambiarle? (Messaggio modificato da effeemme il 26 luglio 2011)
" Driving in its purest form..."
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 377 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 12:17: |
|
citazione da altro messaggio:E se le lasciassi cosi' fvista la fatica che c'ho messo a metterle? EEHHHEHE!!!!
Yessss, però la macchina si deprezzerebbe di almeno 20K Eurini.... forse intendi che delle viti con testa esagonale, comunque con le originali non dovrebbe essere faticoso, nessun cacciavite, esegui il serraggio dall'interno, con rondella spaccata va in tensione da sola....dovrebbe essere sufficiente... non sono da tirare troppo altrimenti si segna l'alluminio. invece: può essere che abbia anche visto la griglia sull'apertura in finitura zincata grigio anzichè tono carrozzeria? ne sai qualcosa? A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 5022 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 12:23: |
|
Grazie Andrea! cercherò' le viti giuste... val a' ho capito. Per quanto ne so ed ho visto con i miei occhi la griglia ovale era in colore carrozzeria comprese le viti ed i bulloni. Nella mia dovrei verniciare le viti, si vedono le 4 viti passanti infatti non verniciate.
" Driving in its purest form..."
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1205 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 12:52: |
|
citazione da altro messaggio:E se le lasciassi cosi' vista la fatica che c'ho messo a metterle? EEHHHEHE!!!!
E provare a utilizzare un utensile tipo questo?
L'avro pagato si e no 3 o 4€. Forse! E' nel carrello degli utensili da una decina d'anni, ma ero sicuro che prima o poi mi sarebbe tornato utile Luca Una 356 è per sempre!
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 5025 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 12:58: |
|
vaffanbagno Luca
     
" Driving in its purest form..."
|