Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Ricambista tedesco. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 365
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A chi mi aveva richiesto informazioni riguardanti della ricambistica per l'impianto frenante (ma il catalogo generale è piuttosto completo), segnalo:

http://shop.hoffmann-speedster.com/catalog/index.php/cPath/3121

seri, onesti ed affidabili.

un saluto a tutti.
A.M.P.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1198
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea grazie,

Devo giusto cominciare a rimontare l'impianto frenante e questo sito capita a fagiolo. Per caso si tratta di quello che vende anche i tubi in acciaio inox, del quale ci avevi accennato nell'altro thread?


Saluti e grazie ancora
Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2272
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie della segnalazione!

HO già preso nota
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 366
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Luca questo è il Link, dovresti provare a chiedere se ti assemblano un set completo per la A, che non mi sembra di vedere a catalogo.
Tra A, prime Bt5 e successive Bt6 se ben ricordo cambiano solo le forme e la lunghezza delle tubazioni nel gruppo posteriore.
attento che sono forniti già intestati ma da piegare/sagomare.

mi ero sbagliato, erroneamente chiamato inox, in realtà altra lega comunque particolarmente resistente alla corrosione.

Comunque ogni buon meccanico è capace di realizzare le tubazioni da solo ex novo; si acquistano al metro e ne esistono ovviamente di diverse dimensioni.
ci sono poi appositi utensili per permettere la piegatura (senza schiacciare il tubo) e l'intestazione (altro utensile che con una dima piega il bordo correttamente per farlo aderire alla vite di raccordo).

non vorrei, io per primo, che a volte ci facessimo troppo se.ghe mentali su materiali/finiture ecc. ecc. quando poi la soluzione è a portata di mano dietro l'angolo....

un saluto ad entrambi.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1200
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,

In ditta qui da me lavoriamo anche con impianti frigoriferi.
I miei frigoristi di sicuro hanno in dotazione sia una curvatubi manuale che una "intestatrice" (ora mi sfugge il vero termine tecnico) ovvero quella macchina che serve a intestare i tubi, schiacciando la parte terminale del tubo, rendendola conica e svasata, per farla aderire ai vari raccordi.
Nel loro caso questi utensili vengono utilizzati per i tubi (anche di piccolo diametro) in rame, ma penso che con l'alluminio o altre leghe non vi sia molta differenza.

Oggi proverò a chiedere


Grazie ancora
Luca
Una 356 è per sempre!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione