Autore |
Messaggio |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 839 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 07 luglio 2011 - 19:56: |
|
Saluti a tutti! Un breve resoconto al rientro dal Raduno europeo per Vw e derivate (European Bug-in 4) che si tiene ogni due anni a Chimay, Belgio, in attesa di trovare manualità e tempo per postare qualche foto. Da giovedì (ore 12) a lunedì sera con il Maggiolone cabrio 1973 (due a bordo) percorsi oltre 2mila chilometri. Sia andata che ritorno compiuti in due giorni, consumo medio tra 11 e 9 chilometri al litro, velocità in autostrada tra i 110 e i 99 km orari per una media stimata di 80 km/h. Scelto di deviare dall'autostrada dalla Carnia alle vicinanze di Monaco di Baviera. Rispetto all'itinerario Michelin risparmiati molti chilometri ma non tempo: lo spettacolo delle vallate austriache (una su tutte, quella di Kitzbuhel) lo meritava, specie se goduto a capote abbassata. Il raduno (presenti anche una manciata di 356, due repliche e qualche 911 pre-bumper, accolte senza problemi): dovrei scrivere un romanzo. In breve: migliaia di veicoli, Bulli a centinaia, pochi Maggioloni vetro tondo, pochissimi "German look", tanti Ovali e anche tantissimi 8relativamente parlando) Due vetrini. Va molto di moda anche per i Bulli il genere "rusty" (auto tenute, anche apposta, non restaurate o addirittura in piena decadenza di carrozzeria ma non di meccanica). Type 181 (Pescaccia): oltre la metà abbassate e con cerchi in lega, originali o repliche, per me è un non-sense ma de gustibus... Karmann Ghia: impressionante il numero delle coupé, decine e decine, e almeno contate una decina di cabrio (per me stupende). Addirittura una fila di T34, oltre a tante Type 3 nelle varie versioni. T25: iniziano anche loro a farsi vedere, sia pullmini che camper. Una "moda" di nicchia: i T25 Syncro rialzati con ruotone off-road. Una delle auto che più mi si è fermata nella memoria (forse perchè ho parlato col proprietario: uno splendido camper Bulli due vetrini originale, tetto alto, dalla Finlandia. Portato fino a Chimey a una velocità in autostrada di 70 km/h. La gente: variopinta, di ogni età e "genere", dalle famiglie ai punk. Le sere era prevista musica fino a tarda ora (faceva buio non prima delel 22.45), mi hanno detto techno a volume altisismo. Ho fatto bene, conoscendomi, a disertare. Ultima nota per i ricambi: magari usatissimi, ma si trovava di tutto, anche per i Due vetrini. |
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1194 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 09:40: |
|
Mamma mia Pier Paolo! Meriteresti una medaglia solo per esserti sciroppato tutti questi km. Un raduno lascia sempre bei ricordi, se poi fatto all'estero questi rimangono ancor più indelebili nella propria memoria. Posso farti qualche domanda a raffica? Sai quante vetture vi hanno partecipato in totale? Qual'è stato l'equipaggio giunto da più lontano? L'auto più vecchia? Quella meglio conservata? Avete trovato bel tempo? Serate techno a parte, immagino che l'organizzazione sia comunque stata all'altezza. (OK MI FERMO!!! ) Concordo con la tua linea di pensiero sul genere "Rusty", in voga (ma forse in minor percentuale) anche nel mondo 356. Per i Bulli... Beh, è da una vita che ne sogno di averne uno, magari un 23 vetrini... Se riesci posta qualche foto, a parte il ridimensionamento è più facile di quanto si possa credere Complimenti ancora e scusa le mille domande Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 5777 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 09:56: |
|
A Chimay!...guarda caso.. chissà quante "francescane" pinte biturbo! La 500, la volevano tutti...coi ribaltabili! Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofmtv.com
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9674 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 10:10: |
|
Ciao Garo, complimenti! ...ora devi necessariamente imparare a postare le foto!
 Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 840 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 16:37: |
|
Ciao a tutti! Nel week-end tenterò di postare delle foto, comunque nella Rete digitando European bug-in 4 potete già trovarne alcune. Rispondo brevemente: sul filone "rust" non esprimo opinioni. La "moda" è nata più di qualche anno fa tra chi semplicemente non possedeva il denaro necessario per un restauro. Ora c'è chi acquista una vettura che ne ha bisogno e lo posticipa di qualche tempo, e intanto "se la gode" così, e chi la vuole tenere così senza scadenze. Non giudico. Critico invece chi, per moda e protagonismo, come a Chimay esibisce come ho visto con i iei occhi dei Due vetrini, dei karmann coupè o delle repliche (spero) di 356 cabrio completamente coperte di ruggine, frutto di una precisa "lavorazione" che non ho interesse a indagare. Al Bug-in4 eravamo più di 2.500 veicoli! C'erano anche gare di accelerazione, con star d'Oltreoceano e semplici appassionati. Ci correva di tutto (previo un test tecnico): dune bugy, un Bulli furgonato tetto alto (un non-sense), macchine choppate. Uno dei mezzi più assurdi (ma a occhio abbastanza performante) era un Ovale rialzato più di una jeep!! Un solo italiano, che plaudo: il retro del suo Maggiolino aveva dipinto un enorme "Stellone" della Repubblica. Ha vinto contro il rivale (correvano due a due) ma credo si corra più contro il tempo: comunque non ho seguito molte gare e le classifiche. Non so quale fosse il veicolo più vecchio o meglio conservato. Per il più lontano idem: credevo di essere l'italiano più "avventuroso" ma ho trovato qualche altra targa di ancora più lontano. Molte le auto, anche non da competizione, fatte giungere dagli States. Il tempo era molto favorevole: sole e caldo all'andata, tranne un diluvio notturno a Monaco; sole misto nuvole in Belgio al ritorno, con brezza. Quando non era coperto si poteva stare in maniche corte. Il mio Beatle ha consumato solo un bicchiere d'olio!!! Conferma della bontà, come suggeritomi su qs forum, di scegliere un minerale (Castrol). Se avessi avuto il Mobil1 che il mio mecca si ostinava a mettermi finora avrei consumato molto di più! |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 6995 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 19:23: |
|
PierPaolo, ti ho mandato un messaggio privato, fammi sapere se ti è tutto chiaro... Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 841 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 19:50: |
|
Ciao Max, è chiaro, faccio domani perchè ora qui al giornale non ho la chiavetta con le foto. Ti rispondo da qui perchè con la mia posta di servizio nel risponderti mi dà errore e non la invia. Un saluto a tutti! |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente esperto Username: garo
Messaggio numero: 849 Registrato: 12-2002
| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 21:55: |
|
Ciao, inserite in Bullimania le prime foto del raduno di Chimay! Grazie Max, della procedura "facilitata". Domani ne posto altre. Ps: va bene username e pw che mi hai dato? non ricordo quelli con i quali mi ero iscritto tempo fa a Bullimania. Saluti a tuti. |
|