Autore |
Messaggio |
   
Livio Fiori (livio48)
Nuovo utente (in prova) Username: livio48
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 14:49: |
|
Ciao a tutti. Possiedo una 356C del '64 importata dagli usa. I fanalini posteriori sono gialli all'esterno (frecce e stop), rossi all'interno (posizione) e sono provvisti di due lampade monofilamento. Tutto bene fintanto che indico la direzione, ma se freno, la luce intermittente diventa fissa e chi sta dietro non percepisce la mia manovra. Io ho intenzione di sostituire l'attuale portalampade lato posizione (rosso) con un portalampade bifilare e utilizzare questo fanalino per posizione/stop e lasciare quello giallo solo per la freccia. Il problema è che per fare questa modifica mi manca una alimentazione per la lampada bifilare stop/posizione. Ho bisogno di aiuto - Grazie
 meglio pentimenti che rimpianti
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 838 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 20 giugno 2011 - 20:17: |
|
domanda, non fa più l'intermittenza? La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
Carlo (carma)
Utente registrato Username: carma
Messaggio numero: 34 Registrato: 06-2007
| Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 00:01: |
|
Livio, se hai la freccia inserita e freni, deve restare l'intermittenza, ritengo. Ad ogni modo, per ottenere ciò che vuoi, devi prendere il cavo "nero riga fucsia" che dal sensore di pressione della pompa dei freni va al devioluci, staccarlo dal devioluci e portarlo dietro sulla lampada a doppio filamento che, essendo dal lato del vetrino rosso, avrà un filamento per lo stop ed uno per la luce di posizione. Spero di essere stato utile. Carlo |
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1189 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 09:59: |
|
Livio, Non capisco una cosa: Come mai la tua 356 che è di provenienza USA ha il vetro delle frecce arancio usate solo in Europa? In realtà mi pare che le vetture USA dovrebbero avere tutto il vetro rosso (anche per le frecce) e come detto da Carlo dovrebbero funzionare in questo modo: A freno premuto si accendono normalmente entrambi gli STOP, se però tenendo premuto sul freno si inserisce anche l'indicatore di direzione (ad esempio a sinistra) la lampada degli stop (di sinistra) dovrebbe cominciare a lampeggiare mentre quella di destra rimane accesa fissa per continuare ad indicare la frenata in corso. Quello che non so è se il portalampada e la relativa lampada debbano essere a doppio filamento o singolo, com'è montato attualmente. In realtà questo è un problema molto comune alle 356 di provenienza USA. A tal proposito quando vengono "nazionalizzate" viene appunto sostituito sia il vetro (da rosso/rosso ad arancio/rosso) che adeguato l'impianto spostando la luce dello stop insieme alla posizione, sotto la lente rossa utilizzando un portalampada a doppio contatto, lasciando le sole frecce sotto la lente arancio, con portalampada a singolo contatto. Oltre a quanto scritto da Carlo, suggerirei di controllare anche il relè delle frecce posto sotto al cruscotto, al quale può essersi "incollato" un contatto (così come può esser capitato al devioluci) Spero di non aver creato ulteriore confusione e di esserti stato d'aiuto anch'io Un lampeggio arancio Luca Una 356 è per sempre!
|
   
Livio Fiori (livio48)
Nuovo utente (in prova) Username: livio48
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2011

| Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 19:42: |
|
Grazie a tutti per le gentili e tempestive risposte. Per quanto riguarda la colorazione giallo/rosso anziché rosso/rosso (USA), mi viene da pensare che chgi l'ha importata abbia sostituito solamente le plastiche confidando che nessuno si accorgesse al collaudo. Le lampade sono ambedue monofilamento e quando aziono il freno l'intermittenza della freccia si blocca. Ora provo a mettere in atto ciò che mi suggerite; vi tengo informati. Grazie di nuovo Ciao - Livio meglio pentimenti che rimpianti
|