Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Aiuto per il rimontaggio: come, dove e perché?... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2217
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto per non smentire il fatto che i restauri sono lunghi, costosi ed imprevedibili, oggi mi trovo ad un bivio cruciale.

Il meccanico a cui il mio carrozziere solitamente si affida per rimontare le auto non è più disponibile sino all’inverno prossimo!

Quindi, visto che è impensabile attendere sino ad allora, ho due soluzioni:

1) affidarmi al carrozziere che con i suoi tempi (biblici) me la rimonta (sarà anche pratico di meccanica e il 356 non è complicatissimo, ma rimane sempre un carrozziere e non un meccanico), senza sapere né quanto ci mette né ovviamente quanto mi potrà costare.
2) cercare un altro che la faccia.

Avete capito che io propendo per la soluzione n° 2, anche se comporta delle difficoltà di logistica non indifferenti (in particolare, oltre a trovare chi lo fa, spostare l’auto, con TUTTI i pezzi).
L’auto è nelle condizioni che vedete nelle foto:

001

002

003





006


L’impianto elettrico è stato tirato e controllato: manca solo l’ultimo check dell’elettrauto che dovrebbe arrivare a giorni.
E poi è tutto da rimontare, cominciando dai famigerati pannelli insonorizzanti, dal cielo che ho fatto rifare nuovo, e poi tutto il resto della meccanica e ciclistica, che è già stata controllata e/o revisionata e/o riverniciata e/o cambiata, a seconda delle varie parti.

Voi cosa fareste al mio posto? Conoscete qualcuno di onesto e competente che è in grado di fare questo tipo di lavoro?
Per avere un’idea, quanto tempo occorre per rimontare il tutto?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1235
Registrato: 02-2005


Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo mi dispiace molto per l'ennesimo stop
per rimontarla non e' difficile diciamo che il e' lavoro piu'bello e gratificante di tutto il restauro
se vuoi chiamami che chiedo al mio meccanico.

giamby
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 305
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel dilemma Paolo....
e pur vero che un buon carrozziere se ne può intendere e il 356 non è un Miura, ma ci sono sequenze che vanno rispettate, serraggi critici, regolazioni che vanno eseguite con calma e dovizia....(alcuni lavori li devi iniziare e portare a termine, altrimenti poi ci metti il doppio del tempo e sono fatti con incuria....)
insomma a mio modestissimo parere al carrozziere proprio non mi orienterei.....
e comunque un paio di verifiche "meccaniche" le devi fare....

perdi una bella giornata a catalogare e impacchettare il tutto e trovi un altro fornitore...magari anche più vicino così riesci a seguirlo meglio....visto che anche il tuo tempo a disposizione non mi sembra molto....

Se poi è qualcuno che ne ha già fatta una...non dovrà studiarsela e andrà via di conseguenza più veloce...

se ti può essere d'aiuto (vedendo anche lo stato dei componenti fotografati), questi i "miei" tempi e +o- una ipotetica sequenza di rimontaggio:
Pannelli: ca. 2 giorni:
Elettrico: hai già eseguito.
leveraggi e cavi vari + condotti liquido freni: ca. 1 giorno.
ciclistica anteriore + blocco cambio e ciclistica posteriore: ca: almeno 2 giorni.

A QUESTO PUNTO SEI SU RUOTE E LA COSA DIVENTA ALMENO LOGISTICAMENTE MOLTO PIù SEMPLICE.

Impianto di alimentazione + altre varie: 1 giorno.
Rimontaggio interni + cielo: dipende da chi lo fà ma calcola almeno 2 giorni pieni.

Strumentazione + telai portiere, + guarnizioni varie e vetri che vanno per ultimi + ventilazione leveraggi ecc. ecc.: 2 giorni.

Ipotizza 8-10 giorni lavorativi pieni per arrivare a completamento, motore ancora a terra.
1 giorno solo per il montaggio del motore e la prima accensione con un minimo di messa a punto.
1 un'ultimo giorno tra minchiate varie e ricontollo SISTEMATICO di tutto quanto eseguito (sopratutto tutta la ciclistica con un occhio particolare alla sicurezza...).
Sei sei bravo, e conosci molto bene l'auto, stai tra le 100 e 150 ore totali (a fare un lavoro fatto bene).

Stimo ovviamente queste tempistiche con tutti i componenti già preparati, pronti in ordine per il montaggio, se poi invece devi metterti a sabbiare, restaurare ancora particolari ecc ecc è tutta un'altra storia....ma non mi sembra il tuo caso....
Gli interni penso siano già in ordine vero?
ricorda che le guarnizioni le puoi installare solo dopo aver fissato e girato sui bordi il cielo.

Un grosso in bocca al lupo, spero di esserti stato d'aiuto.

P.S. un ultimo consiglio, se ti sarà possibile fai che inizino e finiscano, senza intervalli.....
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 778
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo... io personalmente la sospensione posteriore l'ho montata io visto che il carrozziere non voleva farlo e di conseguenza quando l'ho portata dal meccanico ha dovuto rifare tutto... e mi è costato il doppio (smontaggio e rimontaggio)..

Il carrozziere a suo tempo aveva fatto collegare il contagiri e il contachilometri.. ma al contrario,
il meccanico a acceso il motore e quindi provato conseguenza il contachilometri distrutto non ha retto…

quindi fallo fare una volta sola. e bene..

trova qualcuno ma di esperto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1162
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uuuh, quanti bei pezzi e pezzettini...

Paolo... So che non è semplice, ma trovare qualcuno che conosca le 356 è già un bel passo avanti (soprattutto nelle tempistiche). Se poi non è lontano da casa meglio ancora.
Sono del parere che presenza e competenza in materia, senza esagerazioni, spesso siano vantaggiose


Tienici aggiornati
Luca

(Messaggio modificato da porschezelo il 26 aprile 2011)
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1088
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Paolo,
questo è esattamente il motivo per il quale non mi sono mai deciso a mettere mano alla mia 356.
La vettura si presenta bene, ma sta iniziando a "fiorire" ed inoltre nel precedente "pseudo" restauro il fondo è stato sistemato con un foglio di metallo liscio.

Tutto ciò mi fa orrore, ma mi secca restare senza auto per almeno due anni, quando invece ora la posso usare quando voglio, e per giunta non fa schifo ma si presenta in modo decente.

Inoltre il problema è proprio che si sa quando si inizia, ma non certo quando si termina, al di là del fatto che non ho tempo da dedicare a seguire e soprattutto a coordinare il restauro.

Ogni tanto mi chiedo, ma possibile che nessuno pensi di mettere su un centro restauro dove, con CORRETTEZZA e puntualità, si facciano i lavori dall'inizio alla fine? Se sommiamo tutti i tempi di un restauro, e non consideriamo i tempi morti, una vettura la si fa in 6 mesi. Sfido chiunque a dirmi che un buon restauro non gli è costato, in termini di tempo, meno di due/tre anni, se va bene.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gepponi (gepponi)
Utente registrato
Username: gepponi

Messaggio numero: 121
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dei bei tavoli da far invidia a "Ravensburger"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 475
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Paolo, per darti un'idea di quello che c'e' da fare di invio il link del montaggio della mia che avevo eseguito personalmente nel garage di casa (con l'aiuto, quando non se ne poteva proprio fare a meno, di mio padre e di un amico) tra il giugno del 2003 e il marzo del 2004 con circa 440 ore di lavoro.
...e' stata la parte piu' bella e divertente di tutto il restauro anche perche' lavori solo con pezzi nuovi o ricondizionati e verniciati, quindi non ti sporchi neanche troppo le mani

http://digilander.libero.it/porsche_356/movie.html
flat-4ever!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2218
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido, mi ricordo il tuo filmato, che tra l'altro ho anche nel CD che mi hai gentilmente regalato.

Grazie Andrea M. che, preciso e puntuale come sempre mi hai chiarito le tempistiche di massima.

Come hai ben immaginato qui è già tutto pronto da rimontare, con pezzi nuovi o ricondizionati: anche gli interni sono in ordine, eccezion fatta per il pannello posteriore da riprendere, ma è cosa da poco).

La mia idea è quella di contattare diverse persone e farmi fare un preventivo "in loco", vedendo l'auto ed i pezzi presenti, in modo da evitare sorprese poi, anche perchè come dice Matteo vorrei fare una cosa fatta bene e una volta sola, senza tribulare poi in un secondo momento perchè c'è questo o quello che non va.

Ci vorrebbe qualcuno quindi che ha già esperienza nelle 356, e che quindi sappia valutare tempi e costi dell'operazione (e mantenendoli poi nella gran parte...) e che cominci e finisca in tempi ragionevoli.

Mission impossible?!...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 306
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PAOLO, MI DISPIACE NON ESSERTI D'AIUTO, MA IN ZONA NO PROPRIO NON CONOSCO NESSUNO.....

POSSIBILE CHE SUL FORUM, CON TUTTE LE LETTURE GIORNALIERE, NON CI SIA NESSUNO CHE POSSA CONSIGLIARE UN INDIRIZZO, UN CONTATTO SERIO E AFFIDABILE....??...

DAI SU.....FACCIAMOCI AVANTI...CON QUALCHE IDEA....

SE NON CI SI AIUTA TRA DI NOI IL FORUM NON HA PROPRIO SENSO CHE ESISTA.....
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 775
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, mi dispiace per l'ennesimo intoppo ma credo che al di fuori dal giro dei soliti noti sia impossibile trovare qualcuno di fidato.

In ogni caso, anche ad individuarlo sei sicuro di trovarlo "a man sgrollanti" che aspetta proprio te? Un terzo del 2011 se ne è già andato ora che cataloghi i pezzi, gliela porti e questo comincia il lavoro come minimo siamo alla fine dell'anno e poi che fai, ci giri il prossimo inverno con pioggia e maltempo??

Dammi retta, tanto per te anno più anno meno è uguale, il 2011 te lo sei già mangiato, aspetta i comodi del il tuo meccanico e preparati per il 2012 sempre che la fine del mondo non arrivi per davvero decretando così il vincitore dell'oscar del "più sfigato" restauro di 356..

Con amicizia
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 307
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, ti rileggiamo con piacere!

Ma un pò di ottimismo no???

Alla fine del 2011 mancano 8 mesi... dai che la cosa e' più che fattibile.....e per fine Anno Paolo stappa il Magnum.....

Si tratta di trovare qualcuno di onesto e competente che abbia un pò di voglia di lavorare...anche che le ore arrivino a 180-200 sono sicuro che tramite il Forum qualche aggancio può arrivare...
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2219
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 07:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Voglio credere che al di fuori dei guru di settore ci siano anche bravi meccanici che fanno il loro lavoro senza tante cerimonie, onestamente.
Del resto anche chi doveva farlo è un ex meccanico con molto tempo libero d'inverno, che per passione fa queste cose, cercando di farle bene ma senza avere una preparazione particolare, anzi (non stiamo mica parlando di mettere a punto un motore 356 Carrera).

I pezzi sono da spostare è vero, ma essendo già "apparecchiati" bisogna solo impacchettarli con ordine e non serve certo una vita per farlo.

L'auto io la vorrei finita il prima possibile, ma non mi pongo dei traguardi (primavera, estate, autunno): basta che sia fatta bene, poi anche se è il 10 gennaio chi se ne frega.

Un nome in privato qualcuno me l'ha già fatto, devo chiamarlo, ma come dicevo più gente sento meglio è.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1908
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la porterai da Riccardo, sei sicuro del lavoro, fatto una votla sola e bene e vai tranquillo......
W i raffredati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 822
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cerca un meccanico Volkswagen, possibilmente vecchio e te la rimonta senza difficoltà.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

goffredo (goffredo)
Utente registrato
Username: goffredo

Messaggio numero: 115
Registrato: 10-2004


Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...se ti va di portarla nelle Marche, dai miei meccanici, penso che con una settimana te la montano, sono seri e onesti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2224
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo pensato anch'io ad un vecchio meccanico VW: il problema è trovarli in zona.
Le Marche sono un po' troppo lontane purtroppo.

Per ATS, farò un tentativo.
Settimana scorsa non ce l'ho fatta per il lavoro, ma questa settimana dovrei riuscire a fare le prime telefonate.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2336
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 15 novembre 2011 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riecco i primi vagiti della creatura, dopo tanti anni!!...

http://www.youtube.com/watch?v=LndCLxCX2ec
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1276
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 15 novembre 2011 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande paolo

giamby
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1218
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 15 novembre 2011 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PAOLOOOOOO... Mitico!!!

Dacci le tue impressioni emotive al momento del primo "vagito", sono curiosissimo...

Complimenti vivissimi, davvero, dai che vedi la luce


Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2337
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 15 novembre 2011 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, appena ho saputo che era stata messa in moto sono corso su appena ho potuto per sentirla di persona! Ero come un bambino davanti al giocattolo!

Da un lato avevo qualche dubbio che, dopo 9 anni, il motore funzionasse ancora, anche se era stato rifatto completamente un paio d'anni prima di essere fermato per il restauro.

Il traguardo si avvicina, ma mancano ancora molte cose: rifinitura e montaggio porte e cofani e rimontaggio di tutti gli interni, più varie ed eventuali.

Insomma, è ancora presto per cantare vittoria: vi terrò aggiornati...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione