Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Consigli per un eventuale scambio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato
Username: speedster58

Messaggio numero: 203
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da un pò di tempo, visto l'inutilizzo della speedster 3.2 (km.20.000) sono tentato di scambiarla con una 356 che, oltre ad affascinarmi immensamente, in particolare le più anziane, mi pare si giustifichi di più nel limitato utilizzo.
Credo di non essere ancora pronto alla decisione solo perchè non ho ancora "puntato" con decisione un modello. Mi piace la C per la sua guidabilità e molto la A per la sua linea e immensamente la preA, perchè è l'inizio...
Chiedo consigli e pareri a voi, raffinati estimatori ed appassionati esperti.
Grazie anticipato.
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxgiii (maxiii)
Porschista attivo
Username: maxiii

Messaggio numero: 1312
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da assolutamente NON esperto, ma amane delle cose belle, quindi puro giudizio personale/estetico, la preA è meravigliosa....pure la Tua pero!!
Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1
3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 1946
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io terrei quella che hai, Io.
Per quanto riferitomi da possessori di 356, si tratta di auto vetrina per raduni di storiche, belle ed evocative nella guida quanto si vuole, ma inadatte alla guida( intesa come la intendiamo nel 2011) e del resto è normale, sono auto con 50 anni sul groppone.
Per lo stesso discorso son belle anche le locomotive a vapore, ma non ne vedo a giro, nemmeno in romania.
Come vedette in soggiorno però starebbe bene e sarebbe ben più fruibile che in garage.
Roba da collezionisti.
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 338
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se usi poco il 3.2 dopo userai meno la 356...
Quindi se devi scambiarla punta su un bel preA così hai una 356 da usare in momenti importanti e un bel pezzo che aumenterà valore nel tempo.
Per Paolo, quando vuoi un farti un giro con uno speedster del 56 fai un fischio... Io nel 2010 ho fatto 10.000 km e le gomme le cambio per usura non per vecchiaia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato
Username: speedster58

Messaggio numero: 204
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sono dimenticato di dire che uso quotidianamente, al di là del meteo, un 3.2 cabrio 89...
Sarà un pò per questo (non essendoci praticamente differenze, dall'interno, se non la libidinosa ridotta dimensione della visuale esterna dal parabrezza)che quasi sempre prevale la pigrizia (togliere il telo, attaccare la batteria, ecc.) per cui uso sempre la "liscia".
Mi attirano molto le cabrio, per l'uso (che apprezzo) meno per la linea(eccezzion fatta per lo speedster, ugualmente bello sia aperto che chiuso ma, per me, economicamente troppo lontano).
Non mi và però l'idea di una macchina da usare ancora meno di quella che ho e, francamente, non credo di avere nessun timore reverenziale nell'uso frequente di questi giocattoli, purchè sia "sufficientemente" pratico (dinamicità, luci, freni, e credo nient'altro.
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5156
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

356 speedster!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2208
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per quanto riferitomi da possessori di 356, si tratta di auto vetrina per raduni di storiche, belle ed evocative nella guida quanto si vuole, ma inadatte alla guida( intesa come la intendiamo nel 2011) e del resto è normale, sono auto con 50 anni sul groppone.
Per lo stesso discorso son belle anche le locomotive a vapore, ma non ne vedo a giro, nemmeno in romania.
Come vedette in soggiorno però starebbe bene e sarebbe ben più fruibile che in garage.
Roba da collezionisti.



Non sono assolutamente daccordo.


Per Alvaro:
PreA: da esperti, affascinante quanto cara e difficile da reperire, per palati fini
A: la più bella in assoluto
B: giusto compromesso tra costi e fruibilità
C: il canto del cigno, simile alla B con il plus dei freni a disco.

La scelta dipende anche dal tuo budget, oltre che dal tuo orientamento. Il difficile poi è trovare il "pezzo" giusto per far sì che il sogno non diventi incubo.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1154
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

356 speedster!




Ho pensato alla stessa cosa. (Doppiamente )

Comunque scherzi a parte, le preA non le conosco così bene come le A.

Con pareri del tutto personali, sommariamente posso dirti che le C sono le più utilizzabili per via dei freni a disco, le A hanno la linea più bella (imho), le preA sono "LA Storia".

Io con la mia mi sono sempre trovato benissimo. I tamburi se regolati bene, riescono a frenare bene. La ripresa anche col motore "dame" è più che soddisfacente, grazie al peso piuma e proprio i motori, se in ordine e con la giusta manutenzione, possono garantire anni di soddisfazioni.

Le preA invece si dice che abbiano un fascino particolare anche nella guida (sterzo e cambio meno precisi) oltre che nelle linee di carrozzeria.
Le C stanno alle 356 come le 993 stanno alle 911 = riassunsero tutto il meglio che quel modello potè dare in quegli anni.

Poi ci sono quelle che io chiamo le "fuori quota" ossia Speedster, ConvertibleD e Roadster" per le quali si deve avere un bel portafogli a fisarmonica, solo per l'acquisto


Ripeto, i miei sono pareri del tutto personali. Anche se... Fossi in te mi terrei la 3.2 Speed


Saluti
Luca

(Messaggio modificato da porschezelo il 14 aprile 2011)
La 356? Nera era e nera ritornerà!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 1948
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, particolare da non trascurare...in tal caso, l'idea di una speedster 356 non è affatto malvagia, ancor meglio cedere la 3.2 cabrio e avere due speedster affiancate in garage :-)
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto
Username: migliagigi

Messaggio numero: 550
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

le gomme le cambio per usura non per vecchiaia...



Complimenti!
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato
Username: speedster58

Messaggio numero: 205
Registrato: 09-2007


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filo sarebbe ovviamente il mio sogno ma, come ho, scritto, con le quotazioni attuali, troppo lontano per le mie tasche, per l'appunto "fuori quota".
Paolo S. e Luca 356 avente focalizzato in modo preciso le peculiarità dei singoli modelli: è la scelta che è difficile, mi sembrano tutte talmente belle!
Non sono in grado di occuparmi seriamente di un restauro e quindi preferirei un pronto, magari non fresco di restauro ma già con una sua patina...
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2209
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non sono in grado di occuparmi seriamente di un restauro e quindi preferirei un pronto, magari non fresco di restauro ma già con una sua patina...



Capisco. Beh, più vai sugli ultimi modelli e teoricamente più scelta dovresti avere.

Tutto è possibile, basta un po' di pazienza e le giuste conoscenze.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8068
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una speedster 89 T.L è un pezzo molto importante
al pari come bellezza alla 356 speedster 356 o raodster
Non so ho l'impressione che i tetti dei prezzi raggiunti delle 356 siano davvero difficili da superare o meglio ho aumentano le altre classiche o calano le 356
troppa ora è la differenza
se facciamo una differenza di quotazione tra
speedster
356 - esemplari prodotti.....quotazione...
911-3,2 esemplari prod...... quotazione....
queste 2 vetture hanno gli stessi costi annuali di esercizio e non può esserci un rapporto
pago una speedsetr 356 come 2 911 3,2speedster

964-esemplari ....quotazione
per ora costa un botto il bollo
ma dopo
qualcosa in questo mercato non quadra
per oltre 30 anni le 356 erano vetture dimenticate ora se ne trovano in tutto il mondo e le vendono tutti...bohhhhh
CONSIGLIO MEDITARE E ATTENZIONE
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato
Username: speedster58

Messaggio numero: 206
Registrato: 09-2007


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero Robbi ma, senza banalizzare e pur considerando i numeri di produzione, la differenza credo che stia nel costo del restauro. Fra trent'anni e due o trecentomila o più km, quanto costerà restaurare un 3.2, liscio o speedster che sia, magari anche un pò strapazzato? A prescindere dal fascino soggettivo delle vetture, sono pur sempre giocattoli che, solo per l'età che hanno meritano una certa valorizzazione economica. Se a questa poi ci aggiungiamo i costi, ormai noti, di un corretto restauro, si realizza il paradosso (forse) che oggi una 356 cabrio, A, B o C che dir si voglia, si posiziona spesso sul mercato a livelli superiori ad una speedster 3.2. Oltre, nel senso di al di là del discorso economico resta per noi appassionati il piacere del giocattolo che più ci emoziona,che più ci sentiamo vicini, con il quale più ci identifichiamo. Razionalmente non mi separerei mai dalla mia speedster (se non per un'analoga 356) ma quando vedo anche una "semplice" 356.....gli occhi non si distaccano più.
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8071
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 16 aprile 2011 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo Alvaro
i costi sono importanti ma i numeri lo sono in ugual modo
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (emoyeni)
Utente registrato
Username: emoyeni

Messaggio numero: 55
Registrato: 05-2009


Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sevuoi una 356 con una bella "patina" ti cedo la mia, che è del 1963 ed è una sc. Però tu mi vendi assolutamente il tuo speedster che mi piace da impazzire!
Never regret anything in life
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato
Username: speedster58

Messaggio numero: 215
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, prova a mandarmi qualche foto e vediamo se la tua vecchietta riesce a tentarmi per davvero!!
p.s: essendo appena tornato da Bs (punzonatura 1000miglia) sono moolto caldo; il mio indirizzo mail è nel mio profilo. Ciao.
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 827
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...vuoi un consiglio da chi ha tutte e due le macchine? Tieniti lo speedster 1989..........
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 312
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Claudio Tax53!!
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2234
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 07:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tax e Andrea, come mai preferireste lo Speedster '89 anzichè la 356?

Potete motivare le affermazioni? Sarebbe interessante.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato
Username: speedster58

Messaggio numero: 216
Registrato: 09-2007


Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio, cercherò quanto prima di mettermi anch'io nelle tue condizioni ma mi unisco a Paolo nella curiosità di approfondimento delle motivazioni.
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato
Username: 356a

Messaggio numero: 220
Registrato: 03-2009


Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alvaro...Porsche 356 pre A.
Una delle 98 coupè costruite (MY 53) nell'autunno del 1952.
Quanto ci metti sopra?


Domani un'altra Porsche !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 313
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PaoloS,
non è che la preferisco ad una 356, trovo però meno "limitante" l'uso di 3.2 Classico che può essere sfruttato molto di più, e in maniera molto più completa, rispetto ad un 356;
in termini di Prestazioni, Guida, Affidabilità e, last but not least dato che è uno Speedster, anche IMHO di Esclusività.

Spero di riuscire a spiegarmi.

Lo Speedster è un modello estremamente interessante, sotto certi punti di vista anche difficile da capire direi, l'andamento delle valutazioni in questi ultimi anni ne è la riprova; IMHO non lo "scambieri" con un 356.

Sviluppando il ragionamento, probabilmente affiancherei ad un 3.2 un bel 356 Coupè (in aggiunta), ma ripeto, non scambierei l'una con l'altra (condizioni della domanda/offerta a parte).

Sempre per riuscire a spiegarmi, se ben ricordo hai "ripiegato" anche Tu su un 993, preso da sconfortante Porscite acuta da "restauro in atto".........

Un caro saluto.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 828
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si parla di una scelta e come tutte le scelte ha il pro ed il contro. E' ovvio che avere entrambe i modelli è lo status migliore quindi:

Terrei il 3,2 perchè ovviamente è il più utilizzabile, perchè sono certo che verrà rivalutato e parecchio (quando ho cominciato a coltivare questa passione, si trovavano 356 speedster a 15 milioni e non brutte) perchè ha un grande fascino anche se molti ancora non la conoscono e mi chiedono che Porsche è?....una vecchia rispondo.
La 356 ha raggiunto, secondo me, un prezzo che non oscillerà più di molto, sul mercato se ne trovano ancora oggi in gran quantità e la maggior parte sono ancora in giro.. Quindi ti dico piuttosto vendi il 3,2 cabrio che hai e comprati un 356 coupè, ma non vendere lo Speedster te ne pentiresti presto. Errore che io ho fatto su alcuni modelli e ora mi magio le dita...
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2235
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capisco la maggior fruibilità, ma parliamo comunque di seconde o terze auto.
Capisco che sia meglio affiancare piuttosto che sostituire, ma qui entrano in gioco altri fattori.
Concordo con Tax sulla maggiore rivalutazione attesa del 3.2, confortata dalla attuale disponibilità sul mercato: peraltro questo vantaggio è compensato IMHO dal maggior fascino ed appeal del 356.
Capisco le maggiori prestazioni, ma non le vedo determinanti oggi come oggi.


Il mio caso è diverso: io per ora ho affiancato (e sfido chiunque a dirmi che non ho fatto bene); se e quando si tratterà di scegliere, sicuramente il 356 sarà l'ultima opzione.
E se volessi un auto più fruibile prenderei una compatta euro 5, visto che non ce l'ho un'auto moderna.

Comunque sul fatto di non vendere lo speedster, mi sa che avete proprio ragione: è una cosa di cui poi ci si pentirebbe sicuramente.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato
Username: speedster58

Messaggio numero: 217
Registrato: 09-2007


Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco la tua è una vettura bellissima.
Tra l'altro è uno dei miei colori preferiti ma è una macchina veramente importante. Non me la sentirei di usarla quotidianamente come faccio ora con il 3.2 e, non partecipando attivamente ai raduni, sarebbe troppo spesso relegata in garage. Ma resta comunque tra quelle con il maggior fascino (per me almeno).
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato
Username: 356a

Messaggio numero: 222
Registrato: 03-2009


Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alvaro amico mio...scherzavo! Anche se nel mio garage primo o poi una speedster bella come la tua trovera' un posto speciale. Complimenti e tienitela STRETTA
Domani un'altra Porsche !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio f. (il_nonno)
Utente registrato
Username: il_nonno

Messaggio numero: 196
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alvaro, se hai scelto come nickname "speedster" qualcosa vorrà pur dire, no???

Io non la cambierei, se non (appunto) con una 356 speedster!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione