Autore |
Messaggio |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 277 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 04 aprile 2011 - 21:56: |
|
Alcuni immagini:
Una vetro diviso, bella, telaio a 4 numeri, qualche particolare da rivedere, venduta a 280K già nel preview di Giovedi.
Una Roadster, venduta a 180K, colore sempre fantastico.
Uno speedster di un noto Svizzero antipaticissimo...non voleva neanche che la si toccasse....il marketing di prodotto era probabilmente cosa a lui sconosciuta....(190K)
Un Coupè discreto.... PaoloS nota i famosi fermi del pannello vano motore posteriore originali...
Un mio vecchio amore....bellissssima...
Un Carrera 2 piuttosot bruttino...
Per gli amanti dei Led (e poi dite che non vi penso...)...
Un mio altro vecchio amore.... vediamo chi scopre il modello... indizi: costicchia, produzione italiana.
Una ditta Olandese specializzata in bagni in acido....
Stand Mercedes, il più grande e rappresentativo, molti modelli esposti, quasi tutti in vendita...
Stand Porsche Classic, 959 Sultano del Brunei, dettagli in oro...
Reparto 911 classic, scocca in restauro.
Queste alcune della primo gruppo, ho un paio di "pensierini" per Andrea C. e Franz, ma sono nell'altra card che devo ancora scaricare....abbiate pazienza. Un saluto a tutti. Andrea M. Pittarelli
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !! Username: fabioisp
Messaggio numero: 7818 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 04 aprile 2011 - 22:05: |
|
Grande Andrea ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore® ®Member Legs under the table Racing Team®
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2202 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 10:16: |
|
Belle foto e bel reportage: attendo con ansia il seguito, in attesa un giorno di poter esserci anch'io. PS Ma il pannello motore con i fermi originali non mi sembrava originale, o no?... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3038 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 12:36: |
|
La T6 Roadster era esposta anche a Retromobile, bella e rara. Aspetto con ansia il resto del reportage! Lorenzo
|
   
luigi356 (luigi356)
Nuovo utente (in prova) Username: luigi356
Messaggio numero: 16 Registrato: 07-2009
| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 12:44: |
|
Il vecchio amore è una Maserati ? |
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 250 Registrato: 10-2010
| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 15:18: |
|
citazione da altro messaggio:Il vecchio amore è una Maserati ?
o una lancia? |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 280 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 15:33: |
|
luigi356 e brimblablù, dato l'indizio gradirei non solo l'ipotetica Marca... ma almeno anche il modello... (oggi sono acidissimo...) Un saluto. Andrea M. Pittarelli
|
   
Francesco Cangiotti (fracang)
Utente registrato Username: fracang
Messaggio numero: 67 Registrato: 07-2004
| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 17:48: |
|
Grazie Andrea , foto bellissime ed aspettiamo le altre ! Vorrei chiederti una cosa , poichè già da un paio di anni sto pianificando di vedere Essen, bisogna starci due giorni ? ovvero due notti ed un giorno di visita ? insomma vorrei capire quale possa essere la soluzione più giusta ottimizzando i tempi ( e di conseguenza i costi ..) un caro saluto Francesco
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2249 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 17:55: |
|
Belle foto Andrea, grazie per il reportage. Hai fotografato per caso la turbona allo stand di ruf (con la 2.4S targa venduta a prezzo folle?) Bella anche la Lancia Aurelia B24, ma i cerchi sono originali? Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2250 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 18:11: |
|
Un'altra bella galleria trovata in rete qui (Messaggio modificato da vipergreen il 05 aprile 2011) - Every mile is a smile -
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 251 Registrato: 10-2010
| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 18:26: |
|
citazione da altro messaggio:luigi356 e brimblablù, dato l'indizio gradirei non solo l'ipotetica Marca... ma almeno anche il modello... (oggi sono acidissimo...) Un saluto.
non ne capisco nulla di lancia... credo si tratti della Aurelia b24 spider... fatemi sapere sono molto curioso! |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8057 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 20:01: |
|
foto splendide ma che prezzi!!!!! Andrea a tuo parere ci sono stati scambi? robbi |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2251 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 21:59: |
|
Robbi, da quanto mi hanno detto scambi ce ne sono stati, anche a prezzi molto importanti, ma solo roba al super-top, restauri integrali da scocca nuda. Qualche altra foto, presa da forum inglese: turbo BTR ruf
restauro integrale di ruf di una 2.4S targa, livello top
adesso tenetevi forte, richiesta 170k e nonostante questo
altre
brochure e automobilia
Insomma bisognerebbe proprio andarci, io purtroppo ogni anno in questo periodo sono troppo preso Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 281 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 22:18: |
|
vado a rilento, ma capirete che per ridimensionare ed inserire ci vuole un sacco di tempo. Un Cabrio.
Un bel lavoro di Lattoneria.
Un 2.0 S, probabilmente una delle più belle viste, restauro nut & bolt senza compromessi, prezzo 180K. posso assicurare cura e dettagli ai massimi livelli....
Stessa cosa per questa RS.
Questi i cugini Crucchi, spiacenti ma l'Andrea C. Nazionale almeno a presentazione e identità aziendale, è un passo avanti....
Queste già le conoscete, da Brescia lo scorso anno...
Abbiate pazienza, non ho ancora finito...... Andrea M. Pittarelli
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 572 Registrato: 07-2002
| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 22:27: |
|
belle foto! come va quindi il mercato delle prebumpers? a quanto si attestano le transazioni?
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 282 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 22:39: |
|
Cercherò di rispondere a tutti ad inserimento finito. dal sempre gentile e disponibile Ande Votteler, qualche bell'esemplare; lo Speedster è in prima vernice, interni originali!! Il PreA venduto a 130K.
 Andrea M. Pittarelli
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 283 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 23:19: |
|
Urwerk 1:1 - sempre restauri molto curati, specializzati in SC e 3.2.
Una Cabrio bruttina e pasticciata... ve li ricordate i filtri Knecht col tappino??
Questo è invece dedicato a FRANZ, perchè con la sua Passione e la sua Auto ... proprio se lo meriterebbe.... tranquillo il venditore è un francese che avevo già conosciuto a Retromobile... il prezzo in 10 min di trattativa si è subito abbassato di 10k....
Questa è un altro mio vecchio Amore.... perchè è bruttina... ma ognuno dovrebbe almeno una volta nella vita provare le emozioni di un 12 cil. Lamborghini (se messo a punto correttamente)...
Questo è invece un bel T5, notare il particolare, ermanno C. ha fatto proseliti!! in vendita a 80K.
Queste invece sono dedicate ad Andrea C., anche se lui li avrà sicuramente già comprati e venduti almeno due volte... sorridi Andrea...
Questa è proprio brutta.... molto brutta... e pure costosa...
 Andrea M. Pittarelli
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 284 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 23:33: |
|
Mi rimane l'ultimo gruppo, ca. ancora una 20ina d'immagini. Buona Notte a tutti, a domani. Andrea M. Pittarelli
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 4878 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 00:20: |
|
Andrea grazie prima di tutto per la dedica ! Eggia' , mi ci vorrebbe proprio ! Che spettacolo da leccarsi i baffi ! Per quei Rudge li sopra secondo voi non sporge troppo fuori il gallettone? Oppure mi sbaglio ed e' giusto che sia cosi'? Tutto sommato belli e mi piace l'idea di potermi tenere i suoi freni(frenoni /etc.. Per le altre foto che dire... SL taroKKa a parte le altre le vorrei tutte !

" Driving in its purest form..."
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 4282 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 01:02: |
|
Meglio stare lontano da Essen! Si rischia molto! Porsche 911 aircooled! because nothing else matters!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1637 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 01:20: |
|
2.0s a 180 e 2.4 targa a 170 ecco, la conferma che i restauri world class costano come un 997 turbo. solo in Italia crediamo ancora alla favola del " perfettamente restaurato " a 80 mila. NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2252 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 08:34: |
|
Che belle le 356 non restaurate, hanno un fascino unico. Anche la pre-a era in prima vernice? Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !! Username: fabioisp
Messaggio numero: 7826 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 08:40: |
|
...ho incominciato bene la mattinata lavorativa!!!! ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore® ®Member Legs under the table Racing Team®
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 1970 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 09:08: |
|
citazione da altro messaggio:...ho incominciato bene la mattinata lavorativa!!!
...io invece l'ho cominciata malissimo , perchè vedere questo assoluto "ben di Dio" ed avere la matematica certezza di non potersi permettere di acquistare assolutamente nulla di quello che Andrea M. ha postato... non è un bel modo di iniziare!
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1076 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 09:51: |
|
"ecco, la conferma che i restauri world class costano come un 997 turbo" Ma da quanto tempo lo diciamo, io, te e pochi altri? Eppure leggiamo ancora "completamente restaurata di meccanica e carrozzeria" a 20.000 Euro, quando solo la carrozzeria, se correttamente restaurata, costa il doppio. E questo, ovviamente, per qualunque vettura, Porsche o altra. Comunque, avanti pure... Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 285 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 09:57: |
|
Vi rispondo brevemente: PaoloS: Il Pannello è originale, e' la Soluzione 1 che ti avevo già presentato, puoi ben notare i vari accoppiamenti di materiali e il pannello in crine dietro. Anche i fermi sono originali, sono dei rivetti inseriti dall'interno e tranciati lato motore; col tempo ho trovato due tipi di rondelle che li bloccano, rotonde o rettangolari , vedi mie immagini 356 Verde post sui pannelli....sai che non mi fermo mai e continuo ad approfondire... Luigi356 e Brimblablù: Maserati A6G 2000 Gran Sport Spider carrozzata Frua..... No Comment.... Sindrome di Stendhal per ca. 1 ora..... Francesco Cangiotti: dipende come vuoi visitare la Fiera, da semplice visitatore imho 2 giorni 2 Notti è OK, arrivo Venerdi in mattinata, fiera nel pomeriggio e giornata di sabato, ripartenza domenica mattina. io sono un "privilegiato" perchè spesso già in zona per lavoro.... AndreaS: 2.4S Targa di Ruf, Top of the Bill..... insieme al 2.0S die early911s stiamo parlando di restauri da scocca nuda con più di 2000-2500 ore d'impegno... livello supera qualitativamente la qualità di autovetture nuove. B24, i cerchi dovrebbero essere originali, senza borchie. Robbi: molti gli scambi, ma sopratutto a livello alto, la fanno da padrona 911 prebumpers, diverse "Umbau" ricreazoni interessanti, Jaguar, e sopratutto Mercedes (Ho contato 12, 300 tra SL e Roadster....)... Forte anche la presenza di Prewar, cose importanti spesso oltre i 500K.... Finalmente ho visto delle verniciature davvero fatte a regola d'arte.... Franz: i Rudge sono una bella ricreazione, per adattarli al tamburo esistente necessiti di una piastra in più, altrimenti devi sostituire anche il Drum, la carreggita è quindi diversa; anche se meccanicamente fatti bene.....quelli di Marinello sono un altra cosa.... IMHO mi sono piaciuti solo sul vecchio A di Michael Vondergathen...poi preferisco gli originali...sorry. Un saluto. AndreaS: Il PreA è una vecchia verniciatura di ca. 20 fa... si presume una Nitro, piuttosto spessa, che è opacizzata... tra interno ed esterno, risultato molto affascinante.... Buona giornata a tutti, stasera se riesco completo con le ultime immagini e facciamo qualche riflessione sui prezzi. Andrea M. Pittarelli
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 206 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 10:54: |
|
Grazie Andrea per la "cronaca Porsche" a Essen. Visti i prezzi oggi ho portato la mia 356 del 52 in banca! Domani un'altra Porsche !
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3040 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 11:57: |
|
Il restauro della Targa di Ruf rappresenta l'eccellenza, cioè il massimo, in termini di qualità e tariffe. L'importante è non generalizzare. Di restauri su 911 classiche (non RS) da 100.000 Euro e passa ce ne sono davvero pochi in giro sia perchè in pochi se lo possono permettere, sia perchè in pochi sono capaci a farlo. Lorenzo
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 57 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 12:15: |
|
Ciao Andrea, spieghi ad un profano cosa osservare bene nelle foto che hai sempre cura di fare, della zona portiera-parabrezza-parafango? Costanza delle luci? Allineamenti? Qualita della verniciatura? Assenza di ruggine perchè punto critico? ... Grazie, Fabio Unicuique Suum
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 286 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 21:31: |
|
Ciao Fabio, è la corrispondenza delle fughe o arie; in quella posizione, ma anche in altre, deve essere particolarmente curata e uniforme. dopo un pò di tempo ci fai l'occhio e ne riconosci la qualità a prima vista. Andrea M. Pittarelli
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 287 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 22:42: |
|
Proseguo con l'ultimo gruppo d'immagini: i 550 già visti prima.
Un Bt6 "leggero" - n.b. la macchina mi è stata proposta 2 mesi fà in Baviera a 48K, notare l'attuale prezzo.
particolari impianto elettrico; alcune cose le ho cercate per anni.....
Un bel T6 Schiefergrau, simile ad una C Italiana proposta in vendita di recente a 55K.
Un bel RS, nato Touring poi portato in M471 (manca come sempre il Glaverbel però....) Prezzo 240K.
Una cozzaglia di cose, penso base fosse una bella 993...
Questa è bella, esemplare per "intenditori"... prezzo in linea...
Speedster cerchi lucidi, molto "usato"...
Questa è per Robbi, colore e stato molto belli...
Per chi ama le Inglesi....
Le famose Ruf.
Una "R" replica, fatta benino, devono avere speso tantino....
Pannelli e Ricambi da Porsche Classic.
Un '65, purtroppo come spesso accade non più stradale...
Ho terminato, mi scuso con i Moderatori, benchè in area 356 abbiamo un pò divagato con i Modelli... Mi auguro abbiate gradito, un saluto a tutti e grazie per l'attenzione. Andrea M. Pittarelli
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1148 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2011 - 23:27: |
|
I prezzi... Già! 280k per quel pur bellissimo PreA, mi sembrano comunque tantini, così come i 130k o i 145k rispettivamente per la SC bianca e per la A cabrio rossa (che tra l'altro, visto anche solo in foto, mostra un pò troppe pecche per esser venduta a quel prezzo) ma arrivati a questo punto penso di essere io a non avere più il giusto occhio del mercato. La MB ha sempre esposto auto restaurate al Top nei suoi stand, Il Franz può solo confermare. La 2.4S Targa di Ruf è stupenda, così come mi fà diventar matto quella 550 "nude-alu-look" e soprattutto la Speedster di Ande Votteler, coi rarissimi sedili (optional per lei) della cabrio/coupè. Ah, Francesco... Se prendi quei brutti finti Rudge, ti rigo la coupè... Con una smerigliatrice!!! Andrea, GRAZIE! Essen ha il potere di torgliermi il fiato anche con le sole foto. Aspetto con ansia quelle mancanti Ciao Luca La 356? Nera era e nera ritornerà!
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 288 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 00:08: |
|
il PreA imho dai 240 ai 260 potevano starci, e pur sempre un 4 cifre, per quel che manca a 280...ricordati che siamo in Germania.... SC bianca e Cabrio a rossa.....hai scelto proprio le due più peggiori....prezzi assolutamente errati... per lo speedster di Ande, complimenti per l'occhio, stavo aspettando chi lo notava..... optional piuttosto raro.. hai letto ultime note sul colore? hai deciso poi? Andrea M. Pittarelli
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 774 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 10:20: |
|
Andrea da quello che hai riportato oggi ho deciso di far murare le porte del Garage.. |
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1149 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 12:17: |
|
citazione da altro messaggio:per quel che manca a 280...ricordati che siamo in Germania...
Conoscendo ben poco del mondo delle Pre-A sarei curioso di sapere da te quali sono i particolari sbagliati/mancanti in questo esemplare
citazione da altro messaggio:hai letto ultime note sul colore? hai deciso poi?
Andrea, si ho letto tutto sul colore e ti ringrazio per i preziosi consigli (complimenti per la conoscenza nel campo verniciatura) Penso che opterò per farla col bicomponente abbinato al trasparente opacizzato. Questa settimana però sono stato molto preso col lavoro e ho avuto poco tempo da dedicare al tutto, rimedierò nel weekend. A presto e scusate per l'O.T. Luca (Messaggio modificato da porschezelo il 07 aprile 2011) La 356? Nera era e nera ritornerà!
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 334 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 16:03: |
|
Grazie del reportage, ottimo e ben mirato. PreA 4 numeri: oggi un 4 numeri bellissimo e giusto supera i 300K. Il prezzo è in linea ma ci sono alcuni errori che a questi livelli non ci dovrebbero essere. Speedster T2 nero: capisco che piace il tutto rosso, ma la moquette va BEIGE!!!! 356 C : fissaggio e pannello Giusti e originali (la finitura nel C è liscia in cartonato con feltro sul retro e non a quadretti come A) Rudge: hai provato a sentire il peso? credo 15 Kg l'uno + tamburo e fissaggio fai 25 kg. in tutto, se hai un 300 SL allora OK se però hai una 356 A.... le masse rotanti pesano come la macchina, se la lanci a 150 non si ferma più.... Speedster con sedili Coupè: Bello ma perde parte del suo fascino. 959 Sultano : senza parole... Anni fa alla vecchia Werk1 ho visto un Carrera 4S giallo con scritte laterali e dietro "993 Carrera 4S Exclusive" in oro puro spessore 5 mm. il proprietario era di Dubai e l'auto era a Stoccarda per pulire il sistema ricircolo aria dalla sabbia... Grazie ancora delle foto e di averci portato con te. alla prossima. X Luca356, non puoi chiedere al verniciatore di fare come vuoi TU rischi che se qualcosa non va la colpa diventa tua, fatti consigliare, fai prove poi scegli quella che ti piace di più. |
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 254 Registrato: 10-2010
| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 21:13: |
|
citazione da altro messaggio:Luigi356 e Brimblablù: Maserati A6G 2000 Gran Sport Spider carrozzata Frua..... No Comment.... Sindrome di Stendhal per ca. 1 ora.....
sono un ignorante |
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 3869 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 21:38: |
|
Anche io intendo dirti grazie per le bellissime foto postate. So bene il lavoro che implica il ridurle per poterle inserire... Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 4880 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 21:51: |
|
citazione da altro messaggio:le masse rotanti pesano come la macchina, se la lanci a 150 non si ferma più....
AHAHAH!! E' vero! Son belli ma pesantissimissimi !

" Driving in its purest form..."
|
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 1802 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 22:06: |
|
Grazie infinite per le bellissime foto. Non vado più ad Essen da due anni........ci stavo troppo male,dopo. ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 293 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 00:13: |
|
solo alcune precisazioni in merita al PreA che qualcuno ha chiesto: ho visionato la macchina per ca 45 min in due passaggi, ho notato molti particolari che non corrisponderebbero....base molto bella ma come diceva Andrea C. diverse finiture con corrette: - scritta anteriore e posteriore è dorata anzichè alluminio. - vano batteria, esterno sprovvisto di scolo, - errati i bracci tergi. - manca il badge Reutter corretto (piuttosto difficile da trovare). - guarnizione vetri post errata (troppo grossa e diversa dalla post).. - coppe con strano cerchio, forse VW , non sò, comunque dovrebbero essere liscie. - switch fari nero, dovrebbe essere avorio. - pulsante accensione avorio anzichè nero. - tutto il lamierato cuscrotto è imho di un '51, si evince dalle feritoie di sbrinamento più piccole. - radio, avrei preferito un prima telefunken a tasti verticali... - errato il pomello del cambio (imho è di un 51). - maniglie porte errate sono di serie successiva. - finiture verniciatura vano motore migliorabili, - un dubbi sul regolatore di tensione e i filtri che non vedo marchiati Knecht. - anche le finiture in legno mi sembravano eccessivamente rossastre. Venditore molto restio a farmi fare foto, non ho potuto aprire il cofano, fotografare il telaio, appena provavo a definire il particolare mi fermava.... Bella e affascinante comunque..... vi completo con le ultime immagini.
Lo Speedster nero mi interessava; non è matching numbers, il colore originale è avorio e non era neanche bellissima....la richiesta potrebbe essere in linea ma imho non con questi presupposti... Andrea C. sul nero mi sembra però la finitura rossa possibile?.... non era previsto sia il rosso che il beige?? Un saluto a tutti. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 4884 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 14:26: |
|
La moquette rossa e' comparsa dalle B 
" Driving in its purest form..."
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 4885 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 14:26: |
|
La moquette rossa e' comparsa dalle B
" Driving in its purest form..."
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 294 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 18:58: |
|
Franz non saprei....ho qualche dubbio, alcuni anni orsono mi ero salvate queste inerenti a dei T1, dovrebbero essere interni ancora originali, vediamo se riesco a ritrovare il Post...: Telaio 82561 Avorio, interni Rossi.
Telaio 83124 Acquamarina met. interni Tan.
 Andrea M. Pittarelli
|
   
Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1152 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 23:02: |
|
Un'altra Speedster coi sedili "comfort"... Ma non dovevano essere rari? Concordo con Francesco sul colore "in contrasto" degli interni nelle pre T5, ma si sa, con Porsche mai dare nulla per scontato. E poi cos'è quel profilo in alluminio davanti alle tasche porta documenti che sembra tener ferma la moquette? Mai visto prima. Andrea, illuminami (anche a 12V) La 356? Nera era e nera ritornerà!
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 295 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 09 aprile 2011 - 23:26: |
|
ciao Luca, mah...per me sono i comfort sono "ancora" rari.. io più di due/tre non ne ho viste e questa è l'unica come T1.... profilo in alluminio...Keine Ahnung...detto in crucco, non ho idea....c'è anche sul lato sx... forse solo un listello per tenere in sede in bordo... mi sembra che il proprietario tra strumentazione aggiuntiva e lucette varie a tema divagazioni si sia dato ben da fare.... La Nera dello Svizzero era comunque molto pasticciata...penso ci abbiano messo le mani più volte e in tempi diversi.... vediamo se qualcuno ha qualche info in più sugli abbinamenti e sul listello.... Un saluto illuminato. Andrea M. Pittarelli
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 335 Registrato: 06-2002

| Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 08:20: |
|
Da ipad non mi si aprono le foto ma vado a intuito.... Le liste in allumino vanno su tutti i preA dal 54 fino ai T1 Nei coupé solo anteriori negli speedster anteriori e posteriori. E un particolare che non era stato riprodotto quindi se ne erano perse le tracce. Circa 4 anni fa mi sono impegnato per rifarlo e ora è disponibile ma molti non lo sanno perché nessuno ne ferraresi ne altri lo dicono, i vari ricambisti non lo sanno o se sanno non si preoccupano perché il cliente non li chiede mai. Per acquistarli in Italia Plank in usa Nla...... Per la moquette io dico solo beige fino al B ma all'epoca non ero ancora nato.... |
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 336 Registrato: 06-2002

| Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 08:32: |
|
Per 50 Se è un 4 numeri occorre sapere il telaio Le feritoie aria sul cruscotto sono giuste piccole e il cerchio sui copricerchi e giusto ma solo su telai molto bassi. Anche gli swich nei primissimi modelli alcuni sono giusti neri. Ma se mi dici che le scritte erano dorate allora possiamo smettere di discuterci sopra.... Ciao |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 296 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 21:27: |
|
Andrea C. grazie per le info inerenti ai listelli. sono dettagli davvero "particolari", andandomi a riguardare un pò di foto realizzate negl'anni, l'immagine che ho postato è l'unica che li ha.... PreA: cortesemente riguardati con calma le immagini e dammi una tua visione definitiva anche su gli altri dettagli citati, così chiudiamo il 3d. Visto anche il restauro che hai in corso, penso tu sia tra i pochi a conoscerla così nel dettaglio. Il telaio è un 52XX di più non sono riuscito a sapere, peccato perche è stata imho una tra le autovetture più interessanti di tutto la fiera e avrei voluto approfondire molto di più. ...non è difatti che di numeri di telaio così bassi se ne trovino come A, B o C.... ti rispondo ora in merito ai Rudge; no, non alzato il cerchio per verificarne il peso; erano fatti solo molto bene dal punto di vista meccanico, con un'ottima finitura, ma quella gobba li faceva differire talmente tanto dagli originali.... Un grazie in anticipo. Andrea M. Pittarelli
|
   
Valentino (jerod2002)
Nuovo utente (in prova) Username: jerod2002
Messaggio numero: 28 Registrato: 06-2010
| Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 21:42: |
|
Andrea, mille grazie per il reportage fotografico e le informazioni sempre estremamente complete! Cari Saluti |
   
Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato Username: fabio70r
Messaggio numero: 61 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 13:20: |
|
Ciao Andrea, approfitto della tua cortesia e competenza per chiederti maggiori info anche su Glaverbel della Carrera RS ex touring. Che vetro le manca? Grazie per la spiegazione precedente e nuovi complimenti, Fabio Unicuique Suum
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 337 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 15:57: |
|
Ecco un preA 50 a Roma Notare Baby Moon con anello (stessi VW senza logo) Fregio Piccolo tipo Gmund (solo primi esemplari) Porsche a Lettere singole Profilo paraurti con incavo (nei primissimi era dipinto in nero come il cerchietto sul baby moon) X Andrea M. dalle foto si vede poco, però marmitta giusta del 50/51 con uscita tubo testata rettangolare con sagoma. Motore "giusto o sembra" con teste strette. Cruscotto credo con colore sbagliato, normalmente quando interno chiaro e carrozzeria scura il cruscotto seguiva colore carrozzeria (problema riflessi) questo il motivo che non era mai luicido o se vogliamo non lucidato se fatto nitro. Cerchi verniciati internamente colore carrozzeria sbagliati perche vanno neri, erano tutti neri e verniciati solo esternamente del colore auto (si doveva risparmiare...) ma questa è già follia... Foto da Archivio Porsche AG. |